fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Moda e costume

Uman. The Essays. Ediz. illustrata. Vol. 2: Cuba Libre

Uman. The Essays. Ediz. illustrata. Vol. 2: Cuba Libre

Nick Foulkes

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 32

20,00

Greta Garbo, bellezza, mito, eleganza

Greta Garbo, bellezza, mito, eleganza

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 116

Un volume per ammirare l'intero guardaroba personale della Divina; un ricchissimo archivio di abiti, cappelli, foulard, guanti, innumerevoli pantaloni e camicette della diva conservati dai discendenti con rispettosa cura. Accanto alle fotografie in bianco e nero del suo splendido volto, i costumi di scena e gli abiti di uso quotidiano, descrivono le tappe fondamentali dello "stile Garbo", ancora oggi chiaramente riconoscibile e attuale e interpretano il mistero di questa grande attrice oltre il cinema, del quale fu uno dei simboli più inarrivabili del momento, mettendone in evidenza la contemporaneità, il minimalismo e l'essenzialità.
45,00

Roberto Capucci a Palazzo Fortuny

Roberto Capucci a Palazzo Fortuny

SKIRA

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 96

Roberto Capucci e Mariano Fortuna sono artefici virtuosistici: Mariano pittore, alchimista della stampa su stoffa, che utilizza anche nell'abbigliamento per rendere apparentemente preziosi e spettacolari modelli e costumi in realtà di linea semplicissima; Roberto scultore-architetto-sarto, che invece adopera tessuti semplici per realizzare strutture vestimentarie complesse, involucri dalle forme improbabili, ai limiti della fantascienza sartoriale: off-limits del taglio e del cucito. Dal celebre abito Colonna, elemento di rottura con la tradizione sartoriale che, a fine anni settanta, inaugura la fase degli abiti-scultura, al Ventaglio simbolo di creatività libera; dalle realizzazioni degli anni ottanta - con inserti a pannello, tubolari, a forma di fiore, di scatola, di capitello... -, tra cui Fuoco, con il volume del plissé verso l'alto, alle straordinarie opere degli anni novanta, che consacrano Capucci nel mondo dell'arte. Tra le opere più recenti, la mostra presenta incredibili realizzazioni a Spire, a Onda, a Foglia, a Linee e la più recente creazione: l'inedito abito-scultura di sposa, in seta mikado rosso fuoco.
29,00

Un mondo di carta. Isabelle de Borchgrave incontra Mariano Fortuny. Ediz. trilingue

Un mondo di carta. Isabelle de Borchgrave incontra Mariano Fortuny. Ediz. trilingue

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 120

Isabelle de Borchgrave ci racconta Mariano Fortuny, il suo genio, il suo mondo, il suo Palazzo Pesaro degli Orfei, la sua famiglia, i suoi amici, i suoi vestiti e tessuti in questo carnet de voyage ricco di evocazioni ed emozioni, e illustrato con disegni, acquerelli e fotografie. Impressioni di un incontro tra due artisti. Oltre ottanta tra abiti, accessori e trompe-l'oeil realizzati interamente in carta con incredibile perizia e un talento inconfond dall'artista belga Isabelle de Borchgrave tratteggiano un insolito percorso ne vita e nel mondo di Fortuny, ne illustrano episodi e personaggi salienti, creando nel suo palazzo-museo ambientazioni e modelli tridimensionali coinvolg Isabelle, personaggio eclettico, spazia dalla pittura all'alta moda, dal tessi alla decorazione, dal design a una particolarissima lavorazione della carta. C su un'abilità minuziosa, trae ispirazione da un occhio attento e infaticabile, oltre che da una singolare attitudine alla sperimentazione. Per questo l'incon con l'opera di Mariano Fortuny (1871-1949) - pittore, fotografo, creatore di a e costumi, mobili, scenografie e luci per il teatro - è per lei fatale. Il vol realizzato in occasione della mostra veneziana (14 marzo-21 luglio 2008), ha il compito di sottolineare non solo la preziosità degli abiti tridimensionali ma una sfida più complessa: restituire un sogno, un'atmosfera, un'epoca, non d punto di vista filologico ma attraverso una partecipazione e condivisione empa totale.
29,00

Salvatore Ferragamo. Evolving legend 1928-2008. Ediz. inglese e cinese

Salvatore Ferragamo. Evolving legend 1928-2008. Ediz. inglese e cinese

Stefania Ricci

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 192

Un vero e proprio viaggio nella storia della moda attraverso le tappe fondamentali della Salvatore Ferragamo Italia S.p.A., marchio di lusso, con oltre 450 negozi in più di 55 paesi. Nato a Bonito, in provincia di Avellino, Salvatore Ferragamo, dopo avere studiato l'arte del calzolaio a Napoli per un anno, aprì un piccolo negozio. Nel 1914, emigrò a Boston, dove uno dei suoi fratelli lavorava in una fabbrica. Dopo una breve permanenza in fabbrica, Salvatore convinse i suoi fratelli a trasferirsi in California, prima a Santa Barbara, poi a Hollywood. Qui aprì un negozio di scarpe, inizialmente solo per la riparazione e in seguito per la creazione di sandali su misura, che presto diventarono articoli apprezzati dalle star, grazie al suo talento. Arrivò così a progettare calzature per le produzioni cinematografiche di Hollywood, diventando presto così il "Calzolaio delle Star". Dopo tredici anni di attività negli Stati Uniti, ritornò in Italia nel 1927 e si stabilì a Firenze dove aprì la sua etichetta, concentrando i suoi sforzi sulla sperimentazione e brevettando numerosi modelli e innovazioni tecniche. Le sue creazioni spaziano dai modelli più bizzarri, spesso veri e propri oggetti d'arte di altissimo design, a linee di eleganza più tradizionale, che spesso servirono da ispirazione anche ad altri progettisti della calzatura del suo tempo.
30,00

Bally Since 1851

Bally Since 1851

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 124

Il volume racconta la storia dell'azienda Bally dal 1850 al 1950, cento anni di avvenimenti attraverso cui sarà possibile conoscere la nascita e l'evoluzione di un Design calzaturiero che ha determinato progressi di confort, costume ed eleganza nel cammino di ogni giorno. Le calzature Bally testimoniano oltre che un grado di benessere fisico, anche un modo di esprimersi a livello di costume e società. Il volume presenta 100 di questi oggetti del desiderio che tanto hanno sedotto e appassionato in quasi due secoli di storia. Le immagini raccontano l'evoluzione dei modelli verso la fine del '900, anni in cui Bally si lancia con decisione nel mercato internazionale, per arrivare agli albori degli anni '60, quando si abbandona un certo stile di vita, più classico, per entrare in una epoca di consumismo più accelerato. "Bally Since 1851", presenta dunque l'evoluzione di un periodo prestigioso, dove le capacità di creare un design si uniscono ad una forte imprenditorialità industriale che ne caratterizza il marchio a livello internazionale.
34,00

COATS! Max Mara 55 anni di moda italiana. Catalogo della mostra (Berlino, novembre 2006-febbraio 2007)
50,00

Dolce & Gabbana. Fashion Album

Dolce & Gabbana. Fashion Album

Mariuccia Casadio

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 432

I grandi maestri della fotografia contemporanea interpretano in questo volume la produzione di Dolce & Gabbana. Quello tra moda e fotografia è un legame prolifico. Un cortocircuito d'ispirazioni. Le idee e innovazioni del fashion design hanno infatti generato una straordinaria produzione creativa, trasformando la fotografia di moda in uno dei linguaggi tra i più seducenti e influenti del nostro tempo. Un libro di grande formato e grandi immagini. Questo progetto documenta non soltanto vent'anni di modelli e icone legate al mondo di Dolce & Gabbana, ma si trasforma anche in una ricca e sceltissima antologia fotografica. Il volume costituisce un compendio di stili e tendenze creative tra la moda e la fotografia, raccogliendo scatti memorabili di Patrick Demarchelier, Steven Klein, Peter Lindbergh, Craig McDean, Steven Meisel, Helmut Newton, Mario Sorrenti, Paolo Roversi, Juergen Teller. E ancora Mario Testino, Michael Thompson, Inez van Lamsweerde & Vinoodh Matadin ed Ellen von Unwerth.
150,00

Virusmoda. Chic and choc. Rivestimenti: moda, modelli e mutazioni

Virusmoda. Chic and choc. Rivestimenti: moda, modelli e mutazioni

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 304

Testimonianze, dichiarazioni, ansie e segreti di alcuni dei più importanti e significativi creatori della moda contemporanea. I grandi protagonisti della moda si svelano e si raccontano in maniera assolutamente inedita e insolita. Il volume propone gli incontri con i più importanti stilisti e le ultime generazioni di fashion designer: una raccolta di conversazioni, ritratti, immagini, avvicinamenti con tutto ciò che nella moda contemporanea ha creato scandalo, entusiasmo, eccitazione, partecipazione, con tutto ciò che ha costruito e decostruito i corpi e le identità a partire dai nostri "rivestimenti" e dalle relazioni di questi con gli altri linguaggi del contemporaneo.
35,00

Sarti d'Abruzzo. Le botteghe di ieri e oggi protagoniste del vestire maschile. Ediz. inglese

Sarti d'Abruzzo. Le botteghe di ieri e oggi protagoniste del vestire maschile. Ediz. inglese

Guido Vergani

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 104

Il libro ripercorre la storia della scuola sartoriale abruzzese specializzata nella moda maschile, che vanta origini ottocentesche ma che diventa "adulta" e riconoscibile negli anni venti del Novecento. Guido Vergani passa in rassegna i vari esponenti di questa tradizione, a cominciare da Domenico Caraceni a Ciro Giuliano, da Nazareno Fonticoli (1906-1981), fondatore della sartoria Brioni di Roma, a Sandro Porfirio, Tommaso Nobili, Adriano Pallini, Giovanni Donatelli... Nella seconda parte del volume l'autore si sofferma in particolare sulla sartoria Brioni, una delle più rinomate firme italiane della moda maschile.
19,00

Roberto Capucci. Lo stupore della forma

Roberto Capucci. Lo stupore della forma

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 82

Un viaggio tra opere d'arte della Collezione Panza e gli scatti fotografici di Vogue Italia alla scoperta della fantasiosa creatività del sarto-scultore romano. Considerato uno dei padri della moda italiana, Capucci ha dimostrato di rappresentare non solo l'eccellenza della creatività italiana, ma soprattutto di essere un artista atemporale, le cui creazioni si sottraggono alle mode e posseggono un carattere che va al di là del tempo.
20,00

Taste the fashion. Ediz. italiana

Taste the fashion. Ediz. italiana

Paola Buratto Caovilla

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 174

51,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.