fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Battlefield

Berlino 1945. WW2 the last battle in Berlin. Ediz. italiana

Berlino 1945. WW2 the last battle in Berlin. Ediz. italiana

Luca Stefano Cristini, Enrico Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2017

pagine: 98

La battaglia di Berlino fu lo scontro finale del teatro europeo della seconda guerra mondiale. A partire dal 16 aprile 1945, l’Armata Rossa sferrò il grande attacco sulla linea dell’Oder per distruggere le forze tedesche poste a difesa del cuore della Germania e conquistare la capitale del Reich; dopo scontri molto aspri, dure perdite per entrambe le parti e alcuni disperati tentativi di resistenza delle raccogliticce e disomogenee forze tedesche, i sovietici, in netta superiorità numerica e di mezzi terrestri e aerei, riuscirono a portare a termine la loro missione, a distruggere o catturare il grosso delle forze nemiche e a circondare e conquistare Berlino (2 maggio 1945). Già il 30 aprile Adolf Hitler, che aveva deciso di rimanere nella capitale accerchiata per organizzare l’ultima resistenza, si era suicidato per non cadere in mano nemica. Il Terzo Reich si arrese ufficialmente l’8 maggio, 6 giorni dopo la fine della battaglia. With English captions to all images and plates!
29,00

La battaglia dimenticata. Monte Celio, 12 aprile 1498

La battaglia dimenticata. Monte Celio, 12 aprile 1498

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 80

25,00

La battaglia di capo Colonna 982 d.c. La sfida dell'impero all'Islam
20,00

La battaglia di Capo Colonna 982. La sfida dell'impero all'Islam

La battaglia di Capo Colonna 982. La sfida dell'impero all'Islam

Alberto Peruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 68

La battaglia di Capo Colonna (conosciuta anche come battaglia di Stilo) fu combattuta nelle giornate del 13 o 14 luglio 982 nella zona prossima a Crotone, in Calabria, tra le forze dell'imperatore Ottone II ed i suoi alleati del nord, i Longobardi, da un lato, e, dall'altro, quelle di Abu l-Qasim Ali, Emiro di Sicilia della dinastia dei Kalbiti. Alcune fonti affermano che i musulmani sarebbero stati aiutati dai bizantini stanziati da tempo nell'Italia del Sud, in rappresaglia per l'invasione della provincia dell'Apulia da parte di Otto, ma non ci sono conferme a questa storica accusa. Peruffo nella sua approfondita analisi storica pone fine ad una lacuna che vedeva sostanzialmente ignorata questa grande importante battaglia del primo evo.
20,00

Vi racconto Austerlitz. La campagna, la battaglia, i luoghi e le truppe

Vi racconto Austerlitz. La campagna, la battaglia, i luoghi e le truppe

Enrico Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 96

Ancora Austerlitz? Già, ancora Austerlitz. Ormai è stato detto e raccontato tutto di quella celebre battaglia del 2 dicembre 1805, che rappresenta uno dei momenti apicali del “genio” di Bonaparte. La battaglia di Austerlitz è stata enfatizzata come la battaglia dei Tre Imperatori, l’ultimo dei quali, considerato in Europa un”parvenu”, era proprio Napoleone. Fu una della battaglie che ebbero l’onore di dare il nome ad una delle più importanti stazioni ferroviarie di Parigi, Gare de Austerlitz, per l’appunto; oltre a dare il nome anche ad un ponte sulla Senna, inaugurato nel 1807, in ferro e a pedaggio. Già queste banalissime considerazioni sono realtà testimone di come il novello imperatore fosse rimasto compiaciuto della Campagna del 1805 e del suo esito finale.
29,00

All about Austerlitz. The campaign, the battles, the places and the troops

All about Austerlitz. The campaign, the battles, the places and the troops

Enrico Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 96

29,00

Villers-Bocage: 13 giugno 1944

Villers-Bocage: 13 giugno 1944

Luca Stefano Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 88

Quella giornata del 13 giugno 1944 in meno di un’ora almeno dodici tank, quattordici veicoli corazzati, due cannoni e una scout carrier vengono distrutti da un solo carro armato. È l’eclatante impresa di Michael Wittmann, il più celebre comandante di panzer del secondo conflitto mondiale. Un’impresa clamorosa che galvanizzò persino Hitler che infatti consegnò all’ufficiale tedesco la Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade, la massima onorificenza a cui un comandante di carri potesse aspirare. Tuttavia, Villers-Bocage sarebbe stata la sua ultima impresa, ma certamente la più sensazionale. Wittmann, noto in patria come il “ Barone nero” entra nella leggenda! Un libro imperdibile: 101 foto quasi tutte a colori, 8 mappe e schemi 3D, 5 tavole grafiche…
29,00

Villers-Bocage: June 13, 1944

Villers-Bocage: June 13, 1944

Luca Stefano Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 88

29,00

Le ultime battaglie degli Ostrogoti

Le ultime battaglie degli Ostrogoti

Alberto Peruffo, Luca Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 82

Morto il grande Teodorico nel 526, il Regno Ostrogoto cadde in preda a contese successorie che offrirono il pretesto all’imperatore bizantino Giustiniano di poter intervenire in Italia nel 535 allo scopo di restaurare una situazione che riportasse la penisola in ambito “romano”. Belisario fu il primo grande generale bizantino mandato a cercare di recuperare l’Italia. Questi vinse su tutti i campi fino all’avvento di Baduila detto Totila che a partire dal 541 invertì la tendenza riportando gli ostrogoti alla riscossa. Alla fine, Giustiniano, mandò in Italia un nuovo generale: Narsete. Un uomo già molto vecchio ma invero assai abile e capace che riuscì a portare lo scontro in campo aperto contro il nemico ostrogoto nella grande battaglia di Tagina, l’attuale Gualdo Tadino riportando una vittoria schiacciante. A peggiorare le cose per gli ostrogoti, nella battaglia trovò la morte il grande re Totila. Il nuovo re ostrogoto, Teia non si diede per vinto e rimesso in piedi un forte esercito nel 553 cercò e trovò un nuovo scontro ai Monti Lattari presso il Vesuvio- Gli ostrogoti furono nuovamente pesantemente sconfitti e anche re Teia morì in battaglia. Questa sconfitta segnò la fine...
29,00

Le Fiamme Rosse del 31° Reggimento carristi

Le Fiamme Rosse del 31° Reggimento carristi

Maurizio Parri

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 124

Questo volume ripercorre le vicende storiche di una delle più importanti unità corazzate italiane, il 31° Reggimento Carri, dalla sua costituzione a Siena il 15 luglio 1937 sino alla sua frettolosa soppressione il 10 gennaio 2020, con un particolare approfondimento delle operazioni svolte durante la Seconda Guerra Mondiale da questa indomita e onnipresente unità dei Carristi. Senza tema di smentita, il suo prestigioso passato e il suo eccezionale Albo d’Onore – 388 ricompense individuali al Valor Militare in cinque anni di guerra combattuta ininterrottamente e contemporaneamente su sei fronti diversi- lo rendono una delle unità simbolo del carrismo italiano non solo per le sue vicende di guerra ma anche perché, assieme al 132° carri, è stata l’unità più longeva della Specialità di cui seppe conservare sempre intatti i caratteri più puri, senza mai cedere ad alcuna contaminazione.
29,00

Berlin 1945. WW2 the last battle in Berlin

Berlin 1945. WW2 the last battle in Berlin

Luca Stefano Cristini, Enrico Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 98

29,00

Muti testimoni di una tragedia. Tracce e residuati di San Martino, Solferino e Medole

Muti testimoni di una tragedia. Tracce e residuati di San Martino, Solferino e Medole

Massimo Borelli

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 92

“Muti testimoni di una tragedia” è il titolo di questo libro incentrato sui reperti militari personalmente ritrovati dall’autore sui campi di battaglia di Solferino e S. Martino. Com’è noto, nel giugno del 1859 questa zona fu teatro di una delle battaglie più sanguinose della Seconda Guerra d’Indipendenza, e di tutto il XIX secolo. In questi luoghi, su di un fronte di pochi chilometri, si scontrarono tre diversi eserciti e decine di migliaia di uomini.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.