fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spirali (Milano): L'alingua

Perché il mondo arabo non è libero. Politica della scrittura e terrorismo religioso

Perché il mondo arabo non è libero. Politica della scrittura e terrorismo religioso

Moustapha Safouan

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 199

Un libro senza compromessi che abbozza un quadro sorprendente dello stato attuale della cultura nei paesi arabi. Come ha dimostrato in modo inconfutabile lo sceicco 'Ali 'Abdelrazek, né il Corano né i detti del Profeta contengono la minima indicazione sui princìpi di governo: si sono serviti dell'ambiguità dell'espressione "successore del Profeta" per rivendicare il potere assoluto e mettere la religione sotto la ferula dello Stato. Il risultato è un modo di governare che si regge sulla corruzione, sulla repressione e sulla censura incarnata nella politica della scrittura. Finché lo Stato riesce nell'espletamento dei suoi compiti, il regime teocratico pare conforme all'ordine delle cose. Il suo fallimento non da luogo a una rivoluzione ma a un terrorismo che contesta la sua legittimità. In effetti, i terroristi della nostra epoca fondano la loro contestazione su un dogma di assassinio con cui si autorizzano a ergersi giudici in materia di fede religiosa, arrogandosi un sapere che il Corano riserva espressamente a Dio.
30,00

Il mercante e l'artista

Il mercante e l'artista

Willer Bordon, Gabriella Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 340

La riforma bipartisan Carlucci-Bordon. Le innovative misure fiscali a sostegno del Cinema e degli Audiovisivi: oltre l'assistenzialismo, per uno Stato che stimola concretamente l'impresa culturale. Scritto a più mani da esperti e operatori del settore, ecco un manuale operativo per comprendere come funziona l'industria del cinema in Europa e le nuove opportunità: contesto europeo e mercato nazionale, genesi ed evoluzione di "tax shelter", funzionamemnto concreto delle leve fiscali. Nell'ambizione di un cinema forte e libero, redditizio per imprenditori, creativo per gli autori e soddisfacente per il pubblico; e di un policy making evoluto. Perché il mercante e l'artista si accompagnino utilmente.
20,00

Dalla Calabria al pianeta

Dalla Calabria al pianeta

Luigi Condemi di Fragastò

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 228

Luigi Condemi di Fragastò, attraverso racconti, poesie e aforismi, crea un mosaico di volti, di personaggi e di storie che compongono la galleria dei tipi della Calabria. Scenario ricorrente è il mare azzurro della costa ionica calabrese: "Nel mese di luglio, quando le cicale ti stordiscono con il loro incessante frinire e le onde di calore dell'aria rasentano tremolanti i sassi esposti al sole, spinte dalla leggera brezza di mare, mi recavo nelle vasche di Sant'Anna assieme a Elena, la mia ragazza. Partivamo di mattina presto, in barca a vela...". La Calabria è il punto di partenza per viaggi verso altre terre: Roma, l'Austria e la Francia per il professore universitario (Distrazioni d'amore), la Serbia per il turista (Verso est), gli Stati Uniti per il ricercatore (Brooklyn)...
25,00

Il pubblico, la banca, il privato

Il pubblico, la banca, il privato

Elia Colabraro

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 120

L'itinerario umano e professionale di un grande manager bancario, sullo sfondo delle trasformazioni socio-economiche italiane; una lettura dell'impresa pubblica e privata negli ultimi 50 anni. L'autore ripercorre la storia dell'intermediazione monetaria raccontando in prima persona anche aspetti della vita privata: la fusione tra IMI-Sanpaolo (con dettagli su Crediop), le attività di stato, la Banca OPI, gli spread ampissimi, le potenzialità del project financing, le difficoltà politico-burocratiche, i prodotti "derivati" più evoluti, il rating. Da un paesino della Calabria fino alla guida di una importante banca, una parabola individuale parallela ai nodi salienti della nostra storia recente.
18,00

L'esecuzione

L'esecuzione

Robert Badinter

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 199

Il dramma della giustizia che uccide, tra romanzo e saggio civile. L'intellettuale che ha fatto abolire la pena capitale in Francia presenta un libro scritto in origine dopo l'esecuzione di due detenuti francesi, condannati a morte sotto la presidenza Pompidou. Un'appassionata testimonianza di battaglia civile, purtroppo ancora attuale.
20,00

Il restauro

Il restauro

Roberto Cecchi

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 290

L'autore chiama i migliori esperti nel campo della conservazione dei beni culturali a parlare dei più celebri restauri. Alla luce delle riflessioni svolte dall'architetto fiorentino e attuale direttore generale del ministero per i Beni e le attività culturali, soprintendenti, direttori museali, restauratori si confrontano e s'interrogano sul delicato tema del restauro, toccando questioni più ampie quali la gestione inefficace del patrimonio culturale. A partire dagli esiti della Commissione Franceschini del 1967, Roberto Cecchi propone l'analisi di alcuni importanti restauri degli ultimi anni: qui ritroviamo il Teatro La Fenice dopo il rogo del 1996, il chiostro della Pinacoteca di Brera a Milano, il Palazzo degli Uffizi, le Gallerie dell'Accademia a Venezia e il Cenacolo di Leonardo. L'autore invita a riflettere sullo stato generale di precarietà e decadenza del patrimonio archeologico, artistico, storico, ambientale, librario e archivistico italiano, imputandolo non tanto a mancanza di personale qualificato, o di adeguati finanziamenti pubblici, quanto a un problema culturale, ovvero a un difetto d'impostazione del sistema di protezione dei beni culturali:
18,00

Angelica Kauffmann (1741-1807)

Angelica Kauffmann (1741-1807)

Giuseppe Ardolino

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 139

La narrazione critico-biografica della grande pittrice settecentesca, tra analisi e reportage; quando l'arte diventa romanzo. Angelica Kauffmann, artista svizzera vissuta a Roma, muovendo dalla scuola rococò seppe affermarsi nel genere neoclassico ed è ormai riconosciuta come la più importante autrice dell'epoca. Protagonista di una vita avventurosa, fu al centro di scandali mondani. Questo studio critico di Giuseppe Ardolino affronta la produzione pittorica, già apprezzata dai contemporanei, ripercorrendo d'altro canto le vicende personali dell'autrice, dagli intrighi alla depressione agli amori sfortunati fino all'impossibile relazione con Goethe.
25,00

Lorenzo e l'agnello del diavolo. /Lorenzo y el cordero del diablo

Lorenzo e l'agnello del diavolo. /Lorenzo y el cordero del diablo

Roberto Luque Escalona

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 326

Romanzo fiction che narra un ipotetico attentato a Fidel Castro, fallito per la morte del padrone dell'appartamento da cui l'attentatore intendeva sparare a Castro durante una partita di baseball nel famoso stadio di La Habana, il Latinoamericano. I protagonisti di questa fiction ambientata nella capitale cubana sono ricalcati su due personaggi reali, il leggendario scrittore omosessuale Reinaldo Arenas (morto suicida a New York dopo avere contratto l'Aids) e Delfin Prat (un altro poeta che vive tuttora a Cuba). Arenas è già noto al pubblico italiano per l'autobiografia Prima che sia notte, da cui è stato tratto l'omonimo film. È stato un personaggio famoso per il coraggio nello sfidare Castro e per lo stravagante modo di narrare la propria storia.
25,00

Scritto senza permesso

Scritto senza permesso

Manuel Vázquez Portal

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 258

Una narrazione ironica, lirica, umoristica, che ha l'energia e la speranza che le persone forti di spirito trovano nelle situazioni più dure, per non morire. Lo scritto comprende lettere alla moglie e al figlioletto Gabriel e un diario che descrive le condizioni disumane cui sono sottoposti i prigionieri politici, e anche quelli comuni, nelle prigioni cubane. Episodi autentici, come la triste storia di un giovane con gravi disturbi di condotta, che trova in Vàzquez il padre di cui aveva bisogno.
25,00

Cioccolato e piacere

Cioccolato e piacere

Giuseppe Nisticò

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 136

Perché il cioccolato si associa al piacere, alla sessualità, alla salute? Dieci autori - docenti universitari e scrittori - affrontano la questione da punti di vista diversi. La vicenda del "cibo degli dei" riporta alle antiche civiltà del nuovo mondo e ai sofisticati metodi per ricavare la bevanda a partire dai semi del Theobroma cacao. Importato in Europa, il cioccolato dapprima s'impose nelle corti di re e regine, poi, durante il Cinquecento, ebbe diffusione con la nascita delle prime cioccolaterie in Spagna. Rapidamente si diffuse nel resto d'Europa e, nei secoli successivi, trovò numerosi estimatori nell'ambito artistico e letterario: Goldoni, Goethe, Proust, Stendhal, D'Annunzio. Alcuni autori esplorano le componenti chimiche e gli aspetti nutrizionali del cacao, evidenziandone le proprietà e indagando sulle correlazioni tra queste e le più moderne teorie neurofisiologiche.
50,00

Saturno e il gioco dei tempi / Saturno y el juego de los Tiempos

Saturno e il gioco dei tempi / Saturno y el juego de los Tiempos

Carlos Carralero

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 267

Fingersi pazzo per sottrarsi alle imposizioni del regime cubano. L'autore narra come sia uscito dall'esercito castrista passando per matto: uno stratagemma che vale da personale rivalsa sul dittatore. Un racconto di passione civile sul rapporto fra la popolazione e il sistema nell'isola, dove ciascuno sperimenta una propria ribellione individuale che non riesce a diventare rivolta politica collettiva. Carralero, orfano cubano reclutato nell'esercito, si è impegnato per i diritti civili nel suo paese grazie alla letteratura. Perseguitato e costretto all'esilio, ha scritto opere che non ha potuto veder pubblicate in patria (uscite poi in altri paesi).
25,00

La mia ira

La mia ira

Marek Halter

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 197

I conflitti del nostro tempo secondo un grande scrittore. "Ha l'aria di essere in collera!": così un vecchio ebreo interpella Marek Halter un mattino, in Place des Vosges a Parigi; nel dialogo - che diventa consuetudine quotidiana il personaggio apre un confronto sulle questioni irrisolte del mondo contemporaneo, con rabbie e passione. Comunitarismo, razzismo, ecologia, democrazia, guerra, tra riferimenti storici e filosofici, il lettore è posto di fronte a grandi cause. E se "l'universalità illuminista è ormai superata in un uomo multidimensionale", il ruolo degli intellettuali rimane indicare per cosa valga ancora la pena arrabbiarsi. Contro relativisti e qualunquisti di ogni genere, un romanzo di battaglia che sveglia le coscienze.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.