fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spirali (Milano): L'alingua

Luca Comerio. Milanese. Fotografo, pioniere e padre del cinema italiano
20,00

Il visitatore. Alessandro Valignano, un grande maestro italiano in Asia

Il visitatore. Alessandro Valignano, un grande maestro italiano in Asia

Vittorio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2011

pagine: 350

20,00

Sviluppo e stabilità. Diagnosi e proposte tra Europa e globalizzazione nel 150° anniversario dell'unità d'Italia

Sviluppo e stabilità. Diagnosi e proposte tra Europa e globalizzazione nel 150° anniversario dell'unità d'Italia

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2011

pagine: 197

Giampiero Cantoni dedica questo libro ai giovani. Si rivolge sia agli addetti ai lavori sia a chi voglia avere informazioni di prima mano sulle questioni economiche, finanziarie, politiche che ci toccano da vicino. Un'analisi dell'Italia, in occasione del 150° anniversario dell'unificazione: le sue debolezze storiche, l'attuale crisi in corso e gli spunti per uscirne. Come scrive l'autore, "inutile gettare il sasso e ritrarre la mano, dando la colpa al 'sistema', alla 'società'. Il cammino della 'ricostruzione' comincia solo nel momento in cui abbiamo la forza e la capacità di prenderci ciascuno le nostre piccole grandi responsabilità". I temi: ripensare il rapporto fra stato e mercato, oltre l'assistenzialismo, affrontando temi come la centralità costituzionale e lo statuto dell'impresa; la liberalizzazione dei servizi locali; il federalismo fiscale tra centralità della famiglia ed equità; nuove regole e nuova etica per la finanza; un'azione politica fondata sui tre pilastri delle riforme: istituzionali, fiscali e della giustizia; la riforma dell'istruzione universitaria.
25,00

La rivolta dei paggi o l'arte di prosternarsi davanti al sovrano

La rivolta dei paggi o l'arte di prosternarsi davanti al sovrano

Georgij Prjachin

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 217

L'originalità del carattere russo, in una narrazione piacevole e arguta, ricca di paradossi. Chi sono i paggi e perché attentano alla vita di Alessandro Magno? E ancora, quale l'ideologia che lega il potere all'adulazione? In questo racconto Prjachin si affida a due voci narranti, una femminile e l'altra maschile: da un lato, l'epoca di Alessandro Magno raccontata da una prigioniera egizia; dall'altra, la Russia degli ultimi decenni resa attraverso le parole da un giornalista, voce dell'autore. Se la donna fa rivivere l'antico impero di Alessandro restituendolo con una scrittura vivace e attuale, il protagonista maschile ripercorre gli eventi del tardo impero sovietico e gl'inizi della nuova Russia, con riferimenti a noti fatti di cronaca come il tragico attacco terroristico al teatro della Dubrovka a Mosca e i conflitti nel Caucaso. Il libro si snoda lungo un suggestivo parallelo fra due mondi che, sebbene divisi da millenni, mostrano analogie sorprendenti.
18,00

Le due strade della filosofia

Le due strade della filosofia

André Glucksmann

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 250

La filosofia non è un pranzo di gala né un manuale di buone maniere e nemmeno una panacea antidepressiva. La filosofia è un campo di battaglia, un confronto con le nostre sfide intime e ultime: l'attenzione a verità e menzogna, la prova della mortalità, il fuoco dell'amore, la scommessa della sopravvivenza. Socrate, inventore di una saggezza occidentale e sradicante, beve la cicuta fatale in un supremo sberleffo verso le eterne convenienze. Heidegger, filosofo, e nazista, e paradossalmente adulato da tutte le università del mondo, muore nel proprio letto. Due maniere di esistere e di meditare, due forme d'impegno inconciliabili. La stesura di questo libro si era conclusa quando è scoppiata la crisi mondiale economica e finanziaria. L'autore di conseguenza propone la filosofia come strumento per intendere le questioni più urgenti dell'attualità. Il tempo non rientra nei cardini, le lumache si ritirano nel guscio, Dio si manifesta agli abbonati assenti, il diavolo si perde nei suoi travestimenti, eppure il nostro pianeta gira.
20,00

Intermezzo. Tre anni di crisi bancarie

Intermezzo. Tre anni di crisi bancarie

Roberto Ruozi

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 508

Questo libro racconta gli scenari in ambito economico e finanziario che si prospettano per i prossimi cinque anni. Con questo libro Roberto Ruozi prosegue un'analisi avviata con il precedente Viaggio nel mercato finanziario con Dr Jekyll e Mr Hyde. La recente crisi delle grandi banche costituisce un intermezzo fra una precedente situazione in cui il settore bancario era senza regole, quasi "anarchico", e un futuro prossimo in cui si tornerà a una relativa normalità, grazie all'introduzione di nuovi dispositivi etici. La crisi come intermezzo ha influito sulla strategia e sulla organizzazione delle banche portando a un ritorno alla tradizione, alla riscoperta del dettaglio e a un rafforzamento delle banche territoriali. In questa fase intermedia sono inoltre mutati i rapporti fra banca e politica: il massiccio intervento dello Stato a salvaguardia dell'attività bancaria sta ora ridimensionandosi, e fa intravvedere un pronto ritorno di un modello di capitalismo virtuoso, che non ha ancora trovato valide alternative.
20,00

Il faro, il suo guardiano e il vento

Il faro, il suo guardiano e il vento

Nikolaj Petev

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 262

Un libro che integra scrittura saggistica e scrittura privata, in un viaggio attraverso la letteratura e la storia della Bulgaria. In queste cronache l'autore, presidente dell'Unione degli scrittori bulgari e dell'agenzia di stampa Sofia-Press, delinea il quadro di una nazione vivacissima in cui risuonano le gesta e le opere dei grandi, una terra ricca di cultura e di letteratura che, sotto il giogo turco, fu baluardo della tradizione europea. Petev invita il lettore a scoprire la cultura bulgara, porta a riflettere intorno agli errori in cui molti sono incorsi, presentando le questioni vitali dell'etica del popolo bulgaro.
18,00

Non è vero ma ci credo. Immagini, simulacri, inganni

Non è vero ma ci credo. Immagini, simulacri, inganni

Paolo Pillitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 420

Un straordinario percorso lungo la storia del cinema e della fotografia nell'analisi di moltissimi casi di falsificazione storica. Spesso la fotografia è una messa in scena o una messa in posa (l'espugnazione di Porta Pia nel 1870) o addirittura una finta istantanea (i fotogrammi con gli attori nei ruoli di Lenin e dei membri del Comitato centrale del Pcus nel film Ottobre sono fatti passare per quelli veri). Con Lenin prima e Stalin poi, la finzione cinematografica prende il posto della verità. Altrettanto con Mussolini, vera e unica star del regime, che utilizzò il cinema come mezzo di propaganda, e realizzò Cinecittà, l'Istituto Luce, il Centro Sperimentale di Cinematografia. E ancora, i video del terrore di Al Qaeda, la foto simbolica dell'iraniana Neda, l'enigma dell'immagine della Sindone fotografata in negativo, l'inquietante Blade Runner dove l'immagine, il replicante, sfugge al suo creatore, in un mondo ossessionato dalla Tv onnipresente come il Grande Fratello di Orwell.
20,00

Le banche e la crisi. Storia, etica, problemi, soluzioni

Le banche e la crisi. Storia, etica, problemi, soluzioni

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 328

L'autore unisce la sua consolidata esperienza di governance di istituti bancari al ragionamento pratico dell'imprenditore e all'analisi precisa dello studioso di economia, in un saggio che analizza in modo chiaro la crisi internazionale, in termini di politica economica e finanziaria. Passando in rassegna le manovre attuate dai governi internazionali e dagli organi di controllo (dalla Fed alla Bce al Fondo monetario internazionale), Cantoni delinea le effettive prospettive di avvenire, alla luce degli indicatori economici degli ultimi dieci anni, auspicando un nuovo modo d'intendere il mestiere di banchiere, all'insegna di una maggiore etica e responsabilità. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo di una strategia di governance degli istituti di credito, a partire dal "caso aziendale" di Bnl, da lui presieduta nella fase di passaggio da istituto pubblico a azienda privata.
28,00

Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti

Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti

Krzysztof Zanussi

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 388

Quando a scrivere è un regista, il lettore si diverte: i ricordi sono sequenze cinematografiche, gli aneddoti sono scene. La scrittura prende avvio da una battuta dell'attore polacco Jerzy Leszczynski, celebre per i suoi modi raffinati e la voce meravigliosa. Avvicinato un giorno da un giovanotto corpulento, il viso tondo e il naso all'insù, un giovane eroe proletario, che gli si presenta così: "Sono un suo collega, un attore", l'anziano attore risponde: "Lei è un collega? Un attore? Allora, è tempo di morire". In questo libro il regista ripercorre le tracce della memoria e registra i cambiamenti dell'epoca trascorsa e di quella attuale, in un racconto avvincente che è testimonianza del suo itinerario di artista e di intellettuale.
25,00

Le ricette della vita

Le ricette della vita

Teresa Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 238

Cento ricette semplici e originali per chi non ha mai tempo, ma non rinuncia al gusto della buona cucina, ai colori e ai sapori del Mediterraneo, fra tradizione e invenzione. Scritto da una donna che vive e lavora nel ritmo metropolitano, illustrato da un artista, arricchito di fotografie per ciascuna ricetta, il volume è corredato da utili indici analitici e tematici (indice delle ricette per genere, indice alfabetico delle ricette e indice alfabetico degli ingredienti).
28,00

Scrittori, artisti

Scrittori, artisti

Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 852

Racconti, aneddoti, testimonianze di vita, battaglia e amicizia, qui proposti in conversazioni inedite. Un viaggio tra nazioni, contrade e città: a Parigi con d'Ormesson e Guattari, a Tunisi con Slama, a Cuba con de Armas, Carralero e Valladares, a Gerusalemme con la Shenkar, a Cambridge con Bukovsky, a Mosca con Elena Gurwic, Ljuba Lyssenko, Erofeev, Bielutin, Jakovlev, a Aquisgrana con Günter Roth, a Odessa con Josif Gurwic, in Siberia con Tereshenko, a New York con Foss e Desideri, a Budapest con Szasz, a Clusone con la Palchetti, a Roma con Paolini, Vangelli e Vacca, a Monte Urano con Trotti, a Camerano con D'Addario, a Napoli con Guarini, a Cuma con Ambrosino, in Calabria con Rotella, Nasso e Ungheri, in Sardegna con Bandinu, in Cina con Shen Dali e Dong Chun.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.