Stampa Alternativa: Eretica
Processo agli scorpioni. Balcani e crimini di guerra. Paramilitari alla sbarra per il massacro di Srebrenica
Jasmina Tesanovic
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 126
Non un resoconto giudiziario, quello narrato in questo libro, ma la cronaca appassionata del processo agli Skorpion, gruppo paramilitare che si è macchiato di crimini di guerra nel conflitto balcanico. A questa formazione viene contestato l'eccidio avvenuto nel luglio 1995 in una delle zone che avrebbe dovuto essere protetta dalle Nazioni Unite messa invece a ferro e fuoco dalle milizie serbo-bosniache. Le udienze, le deposizioni, le reazioni dei familiari delle vittime, i commenti di corridoio sono raccolti con scrupolo dall'autrice che presenta un ritratto feroce e umano di un mondo diviso da contese etniche ma soprattutto dalla brutalità della guerra.
Pentiti di niente. Il sequestro Saronio, la banda Fioroni e le menzogne di un presunto collaboratore di giustizia
Antonella Beccaria
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 212
"Antonella Beccarla ricostruisce la storia di Fioroni-Saronio con stile che Jean-Patrick Manchette ha definito 'behaviorista': logico, basato esclusivamente sui fatti, privo di digressioni ideologiche o psicologiche. Ne esce un saggio di una suspense tremenda e uno dei migliori libri, tra i tanti che stanno uscendo, sulle pagine più oscure degli anni Settanta. Discostandomi dallo stile scelto dall'autrice, azzarderò una 'morale della favola' che le sue pagine mi hanno suggerito. I Demoni possono operare in ogni epoca, ma la loro distruttività è massima solo guando collima con gli interessi - questi sì satanici - di poteri superiori". (Dalla Prefazione di Valerio Evangelisti)
Lettere a Svetonio. Il capo di Cosa Nostra si racconta
Matteo Messina Denaro
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 126
Pluriomicida appartenente all'ala stragista di Cosa Nostra e capomafia superlatitante braccato da tutte le polizie, ecco che Matteo Messina Denaro Diabolik per gli amici - si scopre "scrittore": autore di lettere come "flussi di coscienza" rivelatori d'una barocca disposizione letteraria. Suo misterioso interlocutore è un politico (forse anche agente dei Servizi segreti celato sotto il nome di "Svetonio") cui l'inconsapevole boss, erede di Riina e Provenzano, fiduciosamente si rivolge firmandosi col nom de plume di "Alessio". L'epistolario di Matteo-"Alessio", minuziosamente argomentato, talora orgoglioso e nello stesso tempo strategicamente vittimistico, esprime la condizione di una certa mafia siciliana sospesa tra l'antica fase contadina e quella metropolitana e transnazionale.
Non leggete i libri, fateveli raccontare. Sei lezioni per diventare un intellettuale dedicate in particolare ai giovani privi di talento
Luciano Bianciardi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 93
Ci sono due modi di leggere questo libro: considerarlo un vero e proprio manuale ad uso di chi voglia aggirarsi nel mondo della cultura e almeno salvaguardare la sua sicurezza personale, oppure leggerlo godendosi la prosa rotonda di Luciano Bianciardi, la sua cultura, il suo sarcasmo, la sua irriverenza, la sua tristezza travestita da ironia. Apparve nel 1967 in sei puntate su "ABC", il settimanale in bianco e nero che molti ancora ricordano come un giornale fiancheggiatore di tante campagne civili, e che ospitava grandi scrittori italiani, su temi di attualità, regolarmente disattesi, allora come oggi, dalle testate maggiori.
La schizofrenia non esiste, e se esistesse io vorrei averla. Diario
Gianna Schiavetti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 106
Nell'anno in cui si celebra il trentennale della Legge Basaglia, il diario di Gianna fornisce una originale, forse unica, testimonianza di chi ha vissuto sulla sua pelle l'esperienza della malattia mentale e, soprattutto, l'impatto duro e doloroso con la psichiatria. Più di trenta ricoveri coatti riuscirebbero a piegare chiunque, ma Gianna è riuscita, forse proprio attraverso la scrittura, a organizzare la sua personale resistenza. La storia dei suoi ricoveri obbligati e delle terapie psicofarmacologiche che non ha mai accettato e alle quali imputa l'insorgenza del suo tumore al seno, ci viene proposta con femminile sensibilità e con poesia. Ma, tra colloqui personali con Cesare Pavese e presenze spirituali che abitano la casa e svuotano il frigorifero dalle ciliegie, si esprime anche la rabbia di chi vuole proporsi come paladina di quanti, che non sono pochi, hanno attraversato le sue stesse esperienze.
Meglio dietro. Diario di una telefonista erotica
Rita Meliis
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 125
La curiosa parabola di una neolaureata piena di belle speranze che si trova presto a fare i conti col difficile momento dell'inserimento nel mondo del lavoro. Tra colloqui grotteschi e situazioni esilaranti, la protagonista si ritrova ad accettare un lavoro che non avrebbe mai pensato di fare: operatrice del 166, la linea erotica. Le perversioni e le insicurezze dei clienti si alternano alle ironiche e amare riflessioni che contribuiscono a scardinare i 'pilastri' della sua vita privata.
Dolly city
Orly Castel-Bloom
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 162
Dolly è una madre, adottiva, ossessiva. Controfigura spietata della "yiddishe mame", che poi assomiglia molto all'onnipresente mamma italiana. Dolly è la madre che pensa sempre al peggio, che tormenta per proteggere, che ti scruta nelle viscere. Ma "Dolly City" è anche un libro sul rapporto con la terra d'Israele e con una città, Tei Aviv, colta nel suo squallore e la sua vitalità, nella sua anarchia ecologica e la violenza della vita urbana e moderna. Un romanzo in cui miti e luoghi comuni sono annessi con spensierata disinvoltura alla narrazione, stravolti, dati già per distrutti, per allestire la scena sulle loro macerie fumanti.
Tanto scappo lo stesso. Romanzo di una matta
Alice Banfi
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 118
Alice ha tre papà e due mamme, cresce nell'amore e nel caos di una famiglia diversa, si scontra col sesso a soli tre anni, il suo sogno di bambina è diventare una pittrice. Col tempo il sogno di Alice si trasforma in rabbia, che riversa per lo più su se stessa, sul suo corpo: con l'alcool, l'anoressia, picchiandosi e infliggendosi tagli sempre più profondi. Diagnosi: disturbo di personalità borderline. Arriva il primo di una lunga serie di ricoveri in reparti di psichiatria. Si chiude la porta e il mondo rimane fuori. Alice si ritrova in un micro-mondo a forma di corridoio: è all'inferno. Lungo il corridoio, le porte, e per ogni porta un personaggio, una persona, un matto cosicché la storia di Alice si fonde alle storie degli altri. Tutti, per un motivo o per l'altro, legati mani e piedi al letto, assaliti da tre o dieci infermieri. Ma Alice sa sempre liberarsi dalle fascette che stringono polsi e caviglie. Alice vuole fuggire, magari solo per un'ora, ci prova e sempre ci riesce. Tanto, per rientrare basta suonare il campanello.
Santa precaria
Raffaella R. Ferré
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 157
Estate 2006. Caterina, stagista universitaria in una tivù locale, ha ventidue anni. Da precaria fa conoscenza del mondo del lavoro. Da "santa", s'innamora e subisce le angherie del suo capo. Questo poco sa di lei Mimmo, figlio di un camorrista e aspirante giornalista, collaboratore sottopagato di un piccolo quotidiano. Eppure queste informazioni si rivelano una buona traccia quando Caterina scompare e di lei resta solo un blog. Per ritrovarla, Mimmo si affiderà alla "buona ciorta" (buona sorte), affrontando discariche dell'emergenza rifiuti in Campania e partite dei mondiali, macerie del terremoto e palazzoni, campi di pomodori, marocchini e croci solitarie, ritrovandosi faccia a faccia con le sue stesse radici.
L'uomo nell'ombra
Giuliana Iaschi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 241
I primi anni Cinquanta di Trieste corrispondono agli ultimi del cosiddetto Governo Militare Alleato (G.M.A.) sulla città, già dichiarata "territorio libero" nel trattato di pace di Parigi del 1946. Una "terra di nessuno" occupata da più eserciti, contesa - siamo in piena guerra fredda - tra est e ovest, lacerata e divisa. Ma anche città internazionale, cosmopolita. In questo ambiente si inserisce la vicenda di un giovane dalla personalità disturbata e dal passato difficile che fa la maschera di cinema. La sua storia finisce per intrecciarsi a quella di altri personaggi con una narrazione a incastro, a scatole cinesi: una ragazza, un sergente americano di stanza a Trieste, due giovani sposi e la madre di lei, un ragazzine, un prete, le forze armate anglo-americane, la polizia italiana nelle vesti di un ispettore. E una Trieste d'epoca, con le sue luci e ombre.
Dio non è onnipotente. Le contraddizioni della Bibbia
William H. Burr
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 118
Dio ama la guerra o la pace? Cristo pronunciò il suo primo sermone in pianura o in montagna? Giuda morì per impiccagione o in altro modo? Sembra strano ma, nonostante le pretese della Chiesa e dei preti, la Bibbia è piena di contraddizioni e incoerenze che spesso nemmeno gli avversar! più accaniti conoscono. Scritto nel 1859 dal giornalista William Henry Burr, "Contraddizioni della Bibbia" rappresenta uno dei primi tentativi moderni di fornire un elenco nutrito, anche se non esaustivo, dei limiti del Libro dei Libri; limiti che, se da un lato indigneranno, dall'altro restituiscono un'immagine più umana di un testo che fu scritto da uomini per uomini.
Ideario. Star sui coglioni a tutti, come sono stati i profeti
Lorenzo Milani
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 98
Nel Novecento italiano la voce di don Milani è paragonabile solo a quella di Pier Paolo Pasolini. Due menti libere non solo perché avevano il coraggio di dire l'indicibile, ma per la loro capacità di irrompere nelle coscienze con verità che smuovono i cervelli e i cuori. Questo "Ideario", composto di 230 voci, è un modo nuovo e diverso per avvicinarsi ai testi milaniani. Un modo semplice e diretto per capire la potente parola del priore di Barbiana.