Stampa Alternativa: Eretica
La casta del vino. 111 informazioni utili per non farsi imbottigliare
Enrico Baraldi, Alessandro Sbarbada
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 191
In Italia le vendite di vino sono calate del 70 per cento negli ultimi 40 anni. Gli italiani ci hanno guadagnato in qualità e durata della vita, in salute e in sicurezza, anche se molto resta da fare. Alcuni ci hanno perso in soldi: viticoltori, aziende vinicole piccole e grandi, distributori, venditori, gestori di locali e discoteche. Per questo è in atto una sistematica controffensiva di promozione al bere da parte di una casta potentissima, protetta da politici e alleata a divulgatori (pseudo)scientifici. Queste 111 notizie svelano le strategie di inganno utilizzate dalla casta del vino e delle altre bevande alcoliche, in azioni tanto disperate quanto prive di scrupoli. Pur di tornare a vendere come un tempo coinvolgono mamme in gestazione, neonati, bambini all'asilo e anziani, utilizzando personaggi dello spettacolo, anchormen, esperti, governatori, ministri o ex-ministri, ultraottantenni presidenti della Repubblica e persino il Buon Gesù.
Il Risorgimento allegro. Breviario di italianità
Luciano Bianciardi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 98
Gli anni in cui si fece l'Italia, dall'insurrezione di Milano alla breccia di Porta Pia, non furono anni tristi, men che mai noiosi; anzi non ci sono nella nostra storia episodi più eroicamente festosi, concitati, coloriti, persino un poco matti, di quelli raccontati in questo libro, che paiono immaginati da un umorista di acuta fantasia. E proprio la fantasia giovò molto a vincere parecchie di quelle battaglie, specialmente quando furono battaglie popolari e popolane.
L'importante è proibire. Tutto quello che la censura ha vietato nelle canzoni
Maurizio Targa
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 168
"L'importante è proibire" è una scorribanda tra le canzoni italiane che, nel tempo, hanno subìto gli strali della censura: da "Fratelli d'Italia" a "Faccetta nera" (boicottata durante il fascismo...) passando per "La canzone del Piave" per arrivare a De André, Battisti, i Pooh, Baglioni fino ai giorni nostri con Elisa, Cristicchi e i Negrita. Tutti nel mirino dei moralizzatori per le ragioni più cervellotiche e bizzarre. Mina e Modugno tra i clienti più affezionati del moralizzatore, mentre per far tacere la Cinquetti si oscurò un intero Eurofestival. I Cugini di Campagna furono accusati di istigazione al suicidio, ma il capolavoro fu la censura di un brano solo strumentale. E come mai se la Rai censurava, spesso Radio Vaticana trasmetteva senza problemi i pezzi incriminati? Da Giuseppe Verdi a Vasco Rossi, tutti i bavagli apposti alla musica tricolore. Prefazione di Michele Bovi.
Allarme rosso. Dall'anticomunismo democristiano a quello berlusconiano. 5 anni di governo Togliatti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 84
Nella primavera del 1953 la Democrazia Cristiana pubblica un piccolo opuscolo dal titolo "5 anni di governo Togliatti". In questo racconto propagandistico si narra cosa sarebbe accaduto in Italia se il 18 aprile del 1948 Palmiro Togliatti avesse vinto le prime elezioni politiche dopo la Costituente. In poche ore, il Fronte Popolare forma un nuovo governo in una Roma deserta, dove la popolazione attende gli eventi barricata in casa. Il 14 luglio del 1948 il nuovo governo comunista si presenta alla Camera. Alcide De Gasperi assiste distrutto al voto di fiducia. Giorno dopo giorno, "Il migliore" elimina ogni residua opposizione. Il presidente della Repubblica Luigi Einaudi si ritira in campagna, mentre il paese è in preda al terrore. È solo l'inizio di un incubo che porterà l'Italia alla rovina.
Cattive compagnie. Vederci chiaro su polizze e assicurazioni
Gianluigi De Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 175
Le compagnie di assicurazioni, come le banche, non sempre si comportano in modo corretto con i loro clienti e, spesso, con i più svariati trucchi cercano di non mantenere le promesse fatte al momento della sottoscrizione delle polizze. Trucchi, ma anche manchevolezze e, addirittura, dolosi errori nei calcoli delle liquidazioni. L'assicurato deve quindi tenere gli occhi ben aperti per non incappare in raggiri più o meno leciti. Nella stesura di queste pagine, l'autore si è basato su casi reali, sottoposti dai lettori alle testate economiche con cui collabora, dedicando largo spazio a un settore poco conosciuto dai risparmiatori: le polizze vita. Non solo nel settore "vita", ma anche in quello "danni" (malattie, incendio, furto, auto) clausole speciali e codicilli, plancher e plafond ostacolano la corretta interpretazione dei contratti provocando delusioni e malcontento al momento della liquidazione del "sinistro". In queste pagine quello che è indispensabile sapere per comprendere al meglio le clausole dei contratti che le compagnie di assicurazione vi invitano a sottoscrivere, nonché suggerimenti e consigli per scegliere il prodotto più utile.
Spunti per una vita reale
Osho
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 197
"L'ombra non ha mai creato alcun problema a nessuno. Se però inizi ad aver paura della tua stessa ombra, allora sarai nei guai. E se inizierai a lottare con la tua ombra, la tua sconfitta sarà inevitabile."
Chernobyl. La tragedia del XX secolo
Pavel Nica
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 122
"Pavel Nica, arrivato come inviato speciale di un settimanale moldavo sulla scena di Chernobyl... solo nel 2003 è riuscito finalmente a raccontare quello che ha visto, che ha vissuto e quello che ha scoperto sulla tragedia atomica più grave mai successa da quando esistono le centrali nucleari. Ventisei anni di silenzio, di censura, di bugie. Silenzio e censura sulle conseguenze della catastrofe, bugie sulle cause dell'incidente... questo coraggioso giornalista si è messo in gioco interamente, pagando il prezzo più alto possibile, quello della vita." (Dalla prefazione di Riccardo Icona).
Propaganda d'autore. Guerra, razzismo, P2 e marchette: un atto d'accusa ai giornalisti vip
Carlo Gubitosa
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 164
"Propaganda d'autore" raccoglie un decennio di corsivi indirizzati ai vip del giornalismo italiano. In dieci saggi documentati e diretti, la reazione indignata e viscerale di un giornalista "nato in rete" che si ribella alle violenze militari coperte dalla casta mediatica, alla pubblicità travestita da informazione, al giornalismo asservito e al veleno razzista che inquina i media commerciali. Un atto d'accusa al cattivo giornalismo, indirizzato in prima persona a personaggi come Sofri, Severgnini, Mentana, Galli Della Loggia, Facci, Lerner, Minoli, Ferrara, Sposini, Mattei, Calabresi, Costanzo, Farina, Feltri. In questa battaglia di idee tra un Davide di Internet e i Golia della Tv e della carta stampata, da una parte c'è un uomo qualunque armato del potere della parola, dall'altra ci sono uomini di potere armati dai grandi gruppi editoriali e televisivi per vincere la guerra della propaganda.
Imputato Oscar Wilde. Gli atti dei due processi per oltraggio al pudore oscenità
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 277
Negli stessi anni in cui ottiene un clamoroso successo con "Il ritratto di Dorian Gray" E le sue commedie sono rappresentate nei teatri europei, Oscar Wilde stringe un'intima amicizia con lord Alfred Douglas, figlio del marchese di Queensberry. Preoccupato per il sodalizio fra i due, il marchese accusa Wilde di "posare a sodomita". Wilde lo querela innescando così l'ingranaggio che lo porterà alla condanna a due anni di carcere e infine alla rovina. Gli atti dei due processi, inediti in Italia, contribuiscono a meglio conoscere la personalità di Wilde nella strenua lotta al moralismo della sua come di ogni altra società ed epoca. Prefazione di Nitto Francesco Palma.
Musi gialli. Cinesi, giapponesi, coreani, vietnamiti e cambogiani: i nuovi mostri del nostro immaginario
Fabio Giovannini
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 317
Nonostante la Cina sia diventata una delle massime potenze mondiali e il Giappone abbia sfidato a lungo le economie occidentali, sono vivi il pregiudizio e il razzismo verso i "musi gialli", come venivano chiamati gli orientali in tante pellicole hollywoodiane di guerra. Quando il titolo di rilievo su un quotidiano nazionale definisce "musi gialli" i giapponesi, e un altro quotidiano insinua che gli anziani venuti dalla Cina siano cucinati nei ristoranti cinesi, è d'obbligo domandarsi perché, dove e quando nascano simili pregiudizi. Questo libro offre per la prima volta una panoramica sui razzismi e i luoghi comuni nei confronti degli asiatici, dai romanzi sul Pericolo giallo ai film su Fu Manchu, dai fumetti al Grand Guignol, fino alle polemiche sui cartoni animati giapponesi o sui giocattoli cinesi.
Vecchi da morire. Anziani in casa di riposo
Silvina Petterino
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 227
Il volume affronta delicato tema della sorte degli anziani. Silvina Petterino, che per tanti anni se n'è occupata, offre molti spunti di riflessione alle famiglie e agli addetti ai lavori.
Golpe di Pietro. Cronaca (non tanto) immaginaria
Matteo Montan
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 86
Se cercate "golpe dei giudici" su Google escono 90 mila risultati. Montagne di pagine su un fatto mai realmente accaduto. 0 meglio. Per la metà degli italiani a cui piace mandare Berlusconi al governo, il fatto sta accadendo dal 1992, anno di inizio di Mani Pulite. Per la metà che sogna di mandare Berlusconi in galera, il fatto non è ancora accaduto. Purtroppo. Tutto invece era già stato raccontato, molti anni fa: nome in codice "Operazione Piazza Pulita", storia di un colpo di stato per mano di un Presidente ex magistrato, degli uomini del pool milanese e di cento giudici sparsi per il Paese. Nomi veri per un thriller verosimile. E se fosse andata davvero così?