fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studium: Universale

La poesia dei Vangeli

Gianni Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 144

Che relazione può esserci tra i vangeli e la poesia? Dei quattro vangeli canonici sono state fatte innumerevoli analisi, ma manca in sostanza una lettura che faccia leva sulle risonanze poetiche dei testi e che tenga conto della modernità del XXI secolo in cui viviamo. Questo volume nasce dall’idea che la sensibilità poetica aiuta a meglio comprendere e interpretare le narrazioni, le parole e i gesti di Gesù e dei personaggi che lo circondano: vengono proposte al riguardo numerose esemplificazioni e suggestioni tratte dai testi di ciascuno degli evangelisti. L’approccio che viene adottato nel libro è descrittivo e aperto a chiunque - credente o meno - abbia intenzione di considerare le narrazioni evangeliche alla luce e con gli strumenti della poesia. Il volume intende porsi, poi, in modo sinergico rispetto agli apporti teologici, esegetici e pastorali correnti, nella fiducia che la poesia riesca a illuminare prospettive che sfuggono ad altre esplorazioni. Il percorso proposto dall’autore si snoda attraverso tre focalizzazioni: l’ambiente naturale e la terra di Palestina, teatro della predicazione itinerante di Gesù sulla buona novella; i personaggi che accompagnano l’incarnazione e la vita pubblica del Nazareno, tra i quali spicca Maria, la madre; la trama degli eventi, che si conclude con la Passione e Resurrezione. Il punto di arrivo della ricerca mette in luce elementi che ci avvicinano al volto poetico di Gesù di Nazaret: tra essi assume una rilevanza speciale l’elogio dei fiori di campo riportato dagli evangelisti Matteo e Luca.
14,00 13,30

Scuola e cittadinanza. Per la formazione etico-politica dei giovani

Franco Cambi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 96

L’educazione alla cittadinanza e all’ambiente è stata portata al centro della vita scolastica, soprattutto nelle scuole medie inferiori e superiori, col la legge n.52 del 2019. E intorno al tema si è articolata un’intensa ricerca sia teorica sia operativa, proprio per supportare l’azione delle scuole. Il presente volume intende fissare i punti fermi per attuare questa formazione sempre più necessaria per abitare la società complessa del XXI secolo: Democrazia, Europa, Costituzione, Orientamenti ideologico-valoriali e Formazione ad essere cittadini attivi e responsabili. Sviluppando una coscienza etico-politica che poi potrà crescere e maturare con le esperienze dell’età più adulta. E far anche resistenza ai populismi, sovranismi e razzismi che sono, oggi, purtroppo, di nuovo in ascesa.
12,00 11,40

A oriente della luna

Francesca Romana De'Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 176

Vede la luce una nuova sezione della collana “Universale” intitolata “Per altri versi”. Un percorso nella poesia italiana e straniera in compagnia di autori classici, moderni e contemporanei per raccogliere, insieme a nomi conosciuti, voci lontane, trascurate, poco note. “Per altri versi”: un altro modo di raccontare la vita. La nuova raccolta di Francesca Romana de' Angelis, A oriente della luna, inaugura la collezione che Studium dedica alla poesia. Un piccolo canzoniere sentimentale e civile che, insieme a traduzioni da poeti in latino del Quattrocento, compone un universo di emozioni legate da «quella mitezza che è il segno distintivo della raccolta» (Nicola Longo).
15,00 14,25

Guido Gonella. La passione per la libertà

Giorgio Campanini

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 128

Un profilo accurato della figura e dell’opera di Guido Gonella (1905-1982) – giornalista e politico italiano, Segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Ministro della Repubblica, primo presidente dell’Ordine dei Giornalisti – che parte dalle radici del suo antifascismo per arrivare a delineare il suo importante contributo all’elaborazione politica dei cattolici, rilevante anche per la sua vocazione e formazione internazionalistica. Un’ agile biografia ben strutturata, scritta da uno dei massimi esperti del pensiero politico cattolico del Novecento.
13,00 12,35

La vita extraterrestre. Stato della ricerca, prospettive future e implicazioni culturali

Paolo Musso

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 256

Quello della vita extraterrestre è uno dei temi più affascinanti eppure meno conosciuti, perché abbonda il sensazionalismo mentre scarseggiano i riferimenti affidabili. In questo libro l'autore, impegnato direttamente nella ricerca da oltre vent'anni, unisce in un unico racconto dati scientifici ed esperienze personali, presentandoci anzitutto la storia dell'astrobiologia, ovvero la ricerca della vita in forme semplici, finora condotta solo all'interno del sistema solare, e a seguire quella del SETI (Search for Extra-Terrestrial Intelligence), il programma che ricerca i segnali radio di altre civiltà, in cui l'Italia è da sempre molto attiva, seconda solo agli Stati Uniti. Quindi ci guida alla scoperta dell'affascinante tentativo di costruire un linguaggio per comunicare con specie intelligenti diverse dalla nostra. Infine, discute le implicazioni sociali, filosofiche e religiose che avrebbe una tale scoperta, presentando anche la posizione del Papa Emerito Benedetto XVI, espressa in una lettera personale all'autore che viene qui pubblicata per la prima volta.
22,00 20,90

Saggi di storia della filosofia

Enrico Berti

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 288

Il volume raccoglie alcuni saggi che costituiscono - a giudizio dell'autore - altrettanti contributi storiografici alla conoscenza dell'intera storia della filosofia, dai presocratici ad oggi. Non tutti i filosofi significativi vi sono considerati, perché molti di essi (per esempio Galilei, Kant, Hegel, Marx, Heidegger) sono stati oggetto di saggi precedenti, già ripubblicati. Trattandosi talora di scritti di occasione, i saggi sono in parte condizionati dalle circostanze in cui sono stati concepiti, ma tuttavia conservano - sempre a giudizio dell'autore - un significato più generale, e in ogni caso rispecchiano fedelmente il suo pensiero attuale. Per questo motivo sono stati inclusi nella raccolta anche saggi su pensatori poco noti, più o meno recenti, che meritano una particolare attenzione.
25,00 23,75

Luce. Le belle parole

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il progetto «Le belle parole» nasce dal desiderio di contrastare l'uso sempre più diffuso di parole ostili e violente nella comunicazione orale e scritta, nella privata e nella pubblica, nella reale e nella virtuale. Le parole violente offendono, dividono, feriscono, le parole belle al contrario uniscono, commuovono, scaldano il cuore. Ogni volume riunisce scritti di autori diversi ed è dedicato a una sola parola. La prima parola scelta è Luce. Per partire dall'inizio, perché nascere è "venire alla luce".
17,50 16,63

Maurice Nédoncelle. La persona come reciprocità d'amore

Calogero Caltagirone

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2020

pagine: 224

Nel recente dibattito filosofico sta emergendo l'idea che le relazioni intersoggettive possono validamente essere considerate come il tratto costitutivo dell'umanità dell'uomo, della sua natura e identità. Tra i filosofi che, nel Novecento, hanno cercato di mettere a tema l'identità relazionale e intersoggettiva degli umani Maurice Nedoncelle, significativo protagonista del pensiero filosofico del XX secolo, è certamente un autore che offre rilevanti indicazioni per una comprensione della struttura relazionale della persona umana concretata in una dimensione compiutamente interpersonale ed espressa dalla categoria della reciprocità. Lo studio presenta la portata originale e feconda della prospettiva filosofica nédoncelliana, che riafferma l'inevitabilità del riferimento alla persona, significativamente colta nella relazione intersoggettiva come reciprocità d'amore.
20,00 19,00

La scuola al tempo del Covid. Tra spazio di esperienza ed orizzonte d'attesa

Giuseppe Bertagna

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2020

pagine: 304

Mai capitata una catastrofe come quella del Covid19. Mai capitata tuttavia nemmeno l'inettitudine conclamata di una pretesa classe dirigente ad affrontarla. Questo almeno per la scuola. Il testo, quasi un diario critico, argomenta questi severi giudizi, mostrando come non siano affatto ingenerosi, ma, purtroppo, referenziali. Se solo ci si allontanasse dalla faziosità politica e si superasse la "sindrome dell'elefante in casa", tutti dovrebbero infatti riconoscere che se, davvero, non a parole d'ordine declamate stentoree per qualche voto in più, la scuola fosse ritenuta «un asset decisivo per il futuro del paese» meriterebbe di essere trattata in modo molto diverso da come si è fatto. Tutto per resistenza, poco o nulla per resilienza, niente, ed è questo il punto, con la plasticità innovativa indispensabile per non far naufragare una nave già malconcia e senza bussola. Poiché spes ultima dea, l'autore si aggrappa ai debiti del Recovery fund come ultima campanella per progettare interventi che possano segnare un'inversione di tendenza nella crisi strutturale della scuola italiana che la pratica sociale e politica all'abbandono autoreferenziale ha moltiplicato negli ultimi decenni.
18,00 17,10

Il dovere di essere. Attualità del pensiero di Sergio Cotta

Francesco Zini

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il testo affronta il pensiero del filosofo del diritto e della politica Sergio Cotta (Firenze, 1920 - Firenze, 2007) mettendo in evidenza l'attualità dei suoi studi in riferimento sia ai fondamenti della filosofia del diritto, sia alle più recenti questioni bioetiche e biogiuridiche. In particolare attraverso l'esame della categoria "dovere/debito di essere" si mostra come la sua ontofenomenologia giuridica costituisca non solo un metodo attuale di studio per affrontare i problemi della filosofia del diritto, ma anche una solida linea di riferimento per affrontare i principali temi biopolitici del dibattito contemporaneo.
19,00 18,05

Fuori dalla scuola. L'homeschooling in Italia

Paolo Di Motoli

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2020

pagine: 176

L'homeschooling o scuola parentale è un fenomeno nuovo in Italia mentre nei paesi anglosassoni è consolidato e numericamente più consistente. Con questa pratica l'istruzione, da tempo appannaggio dello Stato e di istituti riconosciuti come servizio pubblico, è rientrata nell'alveo famigliare. Fare homeschooling significa abbandonare un contesto pubblico strutturato e certificato scegliendo un percorso individualizzato e totalmente libero. Ci si pone pertanto fuori dalla scuola così come generazioni di cittadini l'hanno conosciuta negli ultimi decenni. Dopo aver definito la pratica e averla inserita in un contesto culturale e sociale più ampio il saggio indaga il fenomeno e i suoi animatori in Italia. Attraverso l'analisi dei dati e il confronto con gli Stati Uniti il lavoro costruisce una tipologia di genitori homeschooler centrata sulle motivazioni che li hanno spinti a cimentarsi con questa pratica. L'homeschooling non è solo una pratica educativa ma coinvolge molti altri aspetti della vita dei genitori e dei bambini. I filoni culturali che danno origine a questa scelta sono molteplici ma l'insistenza sui diritti individauali di scelta da parte dei genitori porta il segno di un pensiero libertario con esiti anarco-individualisti.
16,50 15,68

Adriano Olivetti. Il sogno di un capitalismo dal volto umano

Giorgio Campanini

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2020

pagine: 112

La figura e l'opera di Adriano Olivetti (1901-1960) costituiscono un momento essenziale della riflessione da tempo in atto in Occidente sul destino della società industriale e sul necessario ritorno ad un rinnovato "umanesimo del lavoro". L'agire pratico e la riflessione teorica di Olivetti su un possibile nuovo "umanesimo della tecnica" possono rappresentare ancora oggi un importante punto di riferimento in vista della costruzione di una "economia dal volto umano".
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.