Taschen: BIBLIOTHECA UNIVERSALIS
20th Century Photography
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 760
Il Museum Ludwig di Colonia vanta una delle collezioni di fotografia più famose al mondo. Primo museo d'arte contemporanea a dedicare una sezione consistente alla fotografia internazionale, attraversiamo la sua ricca collezione degli scatti più significativi dell'ultimo secolo. In questo volume ordinato, scopriamo più di 850 opere in evidenza, che coprono cento anni di innovazione, evoluzione e ispirazione.
100 contemporary wood buildings. Ediz. inglese, francese e tedesca
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 624
Non molti anni or sono, qualcuno avrebbe potuto considerare il legno un materiale ormai superato, da tempo sostituito con altri più moderni come il cemento e l’acciaio. Ma la verità è ben diversa. Grazie alle nuove tecniche di lavorazione e ai vantaggi che il suo utilizzo comporta sul piano ecologico, il legno è stato protagonista di una favolosa rinascita nel settore dell’edilizia contemporanea. Questo volume prende in esame i vari modi in cui gli architetti di tutto il mondo creano e costruiscono con il legno. Passando in rassegna bizzarrie di vario tipo, edifici di grandi dimensioni e ambiziosi progetti di rinnovo urbano, celebra i più diversi impieghi di questo materiale nell’architettura di tutto il mondo. Pagina dopo pagina, scopriremo come il legno sia in grado tanto di trasformare gli spazi urbani, ad esempio nel caso del Metropol Parasol di Jürgen Mayer H. a Siviglia, quanto di consentire interventi più delicati all’interno di spazi naturali, come dimostra lo stabilimento termale Termas Geométricas di Germán del Sol a Pucón, in Cile. Il libro presenta il lavoro di numerosi talenti emergenti internazionali a fianco di star del calibro di Tadao Ando o Renzo Piano. Ne celebra la visione e la forza innovativa, analizzando le tecniche, le tendenze e i principi alla base del loro modo di lavorare con il legno. E non manca di soffermarsi sulle innovazioni tecnologiche che hanno permesso di conferire a questo materiale forme prima impensabili, nonché sulla gestione sostenibile delle foreste, che ci permette di rispettare i correnti standard ambientali. E, soprattutto, mette in luce il fascino duraturo che il legno esercita sui nostri sensi e sulle nostre menti riuscendo a dare conforto alle vite più frenetiche, che avvolge in un’atmosfera di bellezza e semplicità arcadiche.
Small architecture. Ediz. inglese, francese e tedesca
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 584
Negli anni, gli architetti di talento si sono dedicati occasionalmente alla sfida di progettare edifici piccoli ma perfettamente strutturati. Oggi, a causa dei budget ridotti, ci si è concentrati sui modi per creare opere piccole nelle dimensioni ma decisamente grandi nel campo delle idee che creano nuove tendenze. Che siano situati nelle città giapponesi – dove è difficile ottenere siti ampi – o alla frontiera tra arte e architettura, i piccoli edifici presentano molti vantaggi e spingono i loro autori a fare di più con meno. Una casa delle bambole per Calvin Klein a New York, una casa dei giochi per i bambini a Trondheim, store pop-up per le star della moda, casette per le vacanze e abitazioni per le vittime dei disastri naturali sono tutti parte della nuova corsa a sviluppare la grande piccola architettura del momento. Troverete il vincitore del Pritzker Prize 2013, Toyo Ito, ma anche architetti emergenti provenienti da Portogallo, Cile, Inghilterra e Nuova Zelanda. Álvaro Siza e Kazuyo Sejima (SANAA) esibiscono il loro occhio per i più piccoli dettagli accanto ad artisti come Doug Aitken e Olafur Eliasson. Dai nomi celebri in tutto il mondo ai nuovi talenti, scoprite l’invenzione architettonica su una piccola scala completamente nuova.
100 interiors around the world. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 720
Con tappe in America del Nord e del Sud, in Europa, Asia, Africa e Australia, questa edizione raccoglie alcuni degli interni più eccezionali e stimolanti di oggi attraverso sei continenti. Dal minimalismo rustico all’eclettismo urbano, questa selezione celebra uno spettro globale di stili, accomunati da autenticità, amore per il dettaglio e gusto dell’espressione individuale che non andranno mai fuori moda. Con interni situati in Argentina, Brasile, Cina, Cuba, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Indonesia, Italia, Giappone, Kenya, Marocco, Sudafrica, Spagna, Svezia, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e molti altri paesi.
100 contemporary houses. Ediz. inglese, francese e tedesca
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 688
Scopri 100 delle case più belle e pionieristiche degli ultimi due decenni. Con la partecipazione di architetti come Daniel Libeskind, Herzog & de Meuron e Zaha Hadid, questo libro è un'affidabile raccolta globale delle sfumature, delle sfide e delle opportunità di trasformare tutti i requisiti emotivi e pratici della "casa" in una realtà costruita.
Fashion history from the 18th to the 20th Century. Ediz. inglese
Kyoto Costume Institute
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 648
L'abito fa il monaco. L'abbigliamento di una persona, che si tratti di un sari, un kimono o un completo da ufficio, è un fattore importante per comprenderne la cultura, il ceto sociale, la personalità e perfino il credo religioso. Fondato nel 1978, il Kyoto Costume Institute riconosce l'importanza della moda dal punto di vista sociologico, storico e artistico. In possesso di una delle maggiori collezioni di capi di abbigliamento al mondo, il KCI ha accumulato un'ampia gamma di abiti storici, intimo, calzature e accessori di moda dal XVIII secolo a oggi. Attingendo all'ampia collezione dell'Istituto, Storia della moda dal XVIII al XX secolo farà compiere al lettore un viaggio affascinante attraverso gli ultimi tre secoli di tendenze in fatto di abbigliamento. Grazie alle fotografie degli abiti disposti da mani sapienti su manichini realizzati su misura, quest'opera ci mostra l'abbigliamento come “manifestazione essenziale del nostro essere autentico” e la passione dell'Istituto per la moda come una forma d'arte intricata e complessa. Tra le autrici del libro vi sono alcune delle menti più brillanti e degli sguardi più acuti nel campo delle scienze della moda: Akiko Fukai (direttrice e curatrice emerita del Kyoto Costume Institute), Tamami Suoh (curatrice del Kyoto Costume Institute), Miki Iwagami (docente di Storia della moda presso la Bunka Gakuen University di Tokyo), Reiko Koga (ex docente di Storia della moda presso la Bunka Gakuen University di Tokyo) e Rie Nii (curatrice del Kyoto Costume Institute).
100 illustrators. Ediz. inglese, francese e tedesca
Steven Heller, Julius Wiedermann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 680
Un pratico catalogo di cento tra gli illustratori i più celebri e affermati al mondo. Questa panoramica di artisti internazionali, tra cui Istvan Banyai, Gary Baseman, Seymour Chwast, Paul Davis, Brad Holland, Mirko Ilić, Anita Kunz, e Christoph Niemann, documenta tutto il dinamismo e la ricchezza della scena attuale dell’illustrazione. Ogni artista è introdotto da un autoritratto, alcuni lavori del suo portfolio e una breve descrizione a cura di Steven Heller, con una lista supplementare di mostre e pubblicazioni scelte. Nell’introduzione, Steven Heller descrive il dinamico mondo dell’illustrazione contemporanea e tutte le sfide che ha incontrato nel processo di selezione in un genere così competitivo e mutevole.
Edward S. Curtis. The North American Indian. The complete portfolios. Ediz. inglese
Peter Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 768
Al volgere del XX secolo, il fotografo americano Edward Sheriff Curtis (1868–1952) si imbarcò in un progetto monumentale, uno studio dei Nativi dell’America del Nord che lo avrebbe impegnato per i successivi trent’anni. Con un approccio ambizioso dal punto di vista tanto artistico quanto scientifico, registrò con parole e immagini i resti di uno stile di vita tradizionale che stava già iniziando a scomparire. Con instancabile dedizione, Curtis visitò personalmente 80 tribù dal confine con il Messico allo stretto di Bering, conquistando la fiducia della popolazione con pazienza e sensibilità. L’opera fu stampata in 20 volumi tra il 1907 e il 1930 con il titolo The North American Indian, ma data la tiratura limitata a soli 272 esemplari, gli originali divennero presto estremamente rari. Questo libro raccoglie l’intero portfolio di Curtis sui Nativi americani in un unico volume, rendendo nuovamente accessibile il suo straordinario lavoro, che rappresenta tanto un prezioso documento storico, quanto un trionfo dell’arte fotografica.
Bauhaus. Updated edition. Ediz. inglese
Magdalena Droste
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 400
In 14 anni di attività tra due guerre mondiali, la scuola tedesca di arte e design Bauhaus ha cambiato il volto della modernità. Con le sue idee utopiche per il futuro, l’istituto ha concepito un approccio integrato tra belle arti, artigianato e tecnologia, per poi applicarlo ed estenderlo a diversi media e ambiti, dal cinema al teatro, dalla scultura alla ceramica. Questo volume è realizzato in collaborazione con il Bauhaus-Archiv/Museum für Gestaltung di Berlino, la più grande collezione al mondo sulla storia della Bauhaus. Con circa 550 immagini, tra cui piani architettonici, studi, fotografie, schizzi e modelli, il libro documenta non solo i progetti e le opere realizzate, ma anche le idee e le personalità più importanti di questa comunità creativa e idealista che operò in tre sedi successive: Weimar, Dessau e Berlino. Dagli scatti informali di ginnastica di gruppo ai disegni guidati da Paul Klee, dagli imponenti progetti architettonici a un elegantissimo posacenere di Marianne Brandt, la collezione è ricca di colori, materiali e geometrie che hanno contribuito a forgiare la visione di opera d’arte “totale” tipica della Bauhaus. In occasione del centenario della Bauhaus, Taschen propone un omaggio alla potenza e al rigore di una scuola che si è posta non solo come movimento pionieristico del Modernismo ma anche come paradigma di un’educazione artistica in cui espressione creativa e idee avanguardistiche contribuiscono alla realizzazione di opere al tempo stesso belle e funzionali. La rassegna include artisti come Josef Albers, Marianne Brandt, Walter Gropius, Gertrud Grunow, Paul Klee, Ludwig Mies van der Rohe, Lilly Reich e molti altri.
Photographers A–Z. Ediz. inglese
Hans-Michael Koetzle
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 640
Organizzata in ordine alfabetico, questa enciclopedia biografica comprende tutti i fotografi più importanti del XX secolo e le loro monografie più significative. Dai primi esponenti del Modernismo classico fino al giorno d'oggi, Fotografi A–Z celebra quei fotografi che si sono distinti con pubblicazioni o esposizioni importanti, e che hanno dato un contributo importante alla cultura dell'immagine fotografica. Le varie voci includono fotografi nordamericani ed europei così come giapponesi, sudamericani, africani e cinesi. Riccamente illustrata con riproduzioni di libri e riviste, questa raccolta include anche fotografi impegnati in aree ‘applicate', la cui opera è considerata arte fotografica. Tra le star si annoverano Julius Shulman, Terry Richardson, Cindy Sherman e David LaChapelle.
What great paintings say. 100 Masterpieces in Detail. Ediz. inglese
Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 636
Questo importante contributo alla nostra comprensione dei capolavori della storia dell’arte mette alcuni dei dipinti più famosi al mondo sotto una lente di ingrandimento, per svelarne gli elementi più minuscoli e impercettibili, scoprendo tutto ciò che hanno da dirci su tempi, luoghi e culture ormai lontani. Guidando il nostro occhio alla scoperta delle minuzie di soggetto e simbolismo, Rose-Marie e Rainer Hagen regalano nuova vita anche al più famoso dei dipinti grazie ai misteri che ci rivelano. La sposa è incinta? Perché l’uomo indossa un berretto? In che modo l’ombra della guerra aleggia sulla scena di ballo? Pagina dopo pagina, viaggeremo dall’Antico Egitto all’Europa moderna, dal Rinascimento ai Ruggenti Anni Venti. Incontreremo eroi greci e squattrinati poeti tedeschi, vagando tra cattedrali e cabaret, dal Giardino dell’Eden a un giardino della Francia rurale. Mano a mano che isoliamo i vari dipinti e li assembliamo nuovamente come fossero puzzle giganti, queste celebri tele ci sapranno catturare non solo per l’incredibile quantità di dettagli ma anche per la capacità di registrare mode e tendenze, personaggi e stili di vita, amori e politica del loro tempo.
Tiki Pop. Ediz. inglese, francese e tedesca
Sven Kirsten
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 640
Una civiltà insulare e rifugi immersi tra le canne di bambù hanno dato il via a un fenomeno culturale pop senza eguali. Nell’America di metà secolo il fascino immaginifico del Tiki permeava la moda, la musica, il cibo, le bevande, e l’architettura. Tiki Pop traccia lo sviluppo del fenomeno Tiki come visione romantica e appropriazione culturale, dalle prime spedizioni di James Cook nelle isole del Pacifico fino ai dipinti esotici di Gauguin, alle fantasie giunglesche hollywoodiane e agli elaborati templi eretti per celebrare il dio creatore Tiki. Grazie a centinaia di immagini, la storia delle icone pop Tiki si dipana dagli albori fino alla spettacolare caduta, avvenuta in concomitanza con una crescente consapevolezza dei misfatti coloniali compiuti dalla civiltà occidentale. Questo libro rappresenta l’apice degli sforzi e delle ricerche di Sven Kirsten, archeologo urbano, esperto del Tiki, che ha strappato il Tiki all’oblio. Con il suo stile visivo da più parti lodato, l’autore colloca antiche e venerabili teste di divinità fianco a fianco con la loro controparte pop, poster cinematografici appaiono a fianco di scatole di fiammiferi, vignette a fumetti vicino alle illustrazioni di Robinson Crusoe. Ne risulta un effetto visivo incredibile, un assaggio di cultura del passato, e un tributo a un’idea di paradiso davvero speciale.