fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Kleine art

El Greco. Ediz. italiana

El Greco. Ediz. italiana

Michael Scholz-Hänsel

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2005

pagine: 96

7,99

Holbein

Holbein

Norbert Wolf

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2005

pagine: 96

7,99

Vasarely. Ediz. italiana

Vasarely. Ediz. italiana

Magdalena Holzhey

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2005

pagine: 96

7,99

Arcimboldo. Ediz. spagnola

Arcimboldo. Ediz. spagnola

Werner Kriegeskorte

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2004

7,99

Botero. Ediz. italiana

Botero. Ediz. italiana

Mariana Hanstein

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2004

pagine: 96

Con grande ironia e uno stile che riprende i grandi maestri, Fernando Botero, nato nel 1932, iniziò a dipingere caricature di animali e corpulente figure umane con teste sproporzionate, in un periodo in cui i suoi contemporanei rigettavano completamente l'arte figurativa. Di recente si è dedicato anche alla scultura con gli stessi criteri. È considerato una delle figure preminenti dell'arte e della cultura Latino-Americana.
7,99

Max Ernst. Ediz. italiana

Max Ernst. Ediz. italiana

Ulrich Bischoff

Libro: Copertina morbida

editore: Taschen

anno edizione: 2003

pagine: 96

Max Ernst (1891-1976) nacque a Bruhl, in Germania, il 2 Aprile del 1891. Si iscrisse all'Università di Bonn nel 1909 per studiare filosofia, ma presto abbandonò gli studi per dedicarsi solo all'arte. Nel 1911 divenne amico di August Macke ed entrò a far parte del gruppo Rheinische Expressionisten di Bonn. Ernst espose per la prima volta nel 1912, alla Galleria Feldman di Colonia. Conobbe e lavorò con tutte le maggiori personalità artistiche del tempo. Nel 1932 fu allestita una sua mostra a New York. Nel 1942 sposò Peggy Guggenheim e si trasferì negli Stati Uniti. Nel 1953 dopo aver divorziato, tornò in Francia. Nel 1954 ricevette il premio della Biennale di Venezia. Morì nel 1976 a Parigi.
7,99

Bacon

Bacon

Luigi Ficacci

Libro: Copertina morbida

editore: Taschen

anno edizione: 2003

pagine: 96

Francis Bacon (1909-1992) possedeva la rara abilità di trasformare gli impulsi inconsci in realizzazione figurative, dipingendo esseri umani che sono quasi ridotti a pura emozione. Unendo il realismo all'astrattismo, Bacon riesce a penetrare l' essenza delle cose, obbligando l'animo dei suoi soggetti a salire in superficie. L'opera di questo pittore leggendario è pervasa al tempo stesso di erotismo e bizzarria.
7,99

Kirchner

WOLF

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2003

pagine: 96

Il pittore e grafico espressionista tedesco Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938), uno dei fondatori del movimento Brucke, ha prodotto le più notevoli xilografie e opere espressioniste del ventesimo secolo. Kirchner si suicidò dopo che la sua opera fu condannata come degenerata dal regime nazista.
7,99 7,59

Goya. Ediz. italiana

Goya. Ediz. italiana

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Copertina morbida

editore: Taschen

anno edizione: 2003

pagine: 96

Francesco Goya (1746-1828) è uno dei pittori spagnoli più controversi e ammirati, ed è universalmente conosciuto per il suo stile intenso, algido e qualche volta grottesco. Goya raffigura le ingiustizie sociali con una sincerità che rasenta la brutalità.
7,99

Klein

Klein

WEITEMEIER

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2002

pagine: 96

7,99

Bruegel. Ediz. italiana

Bruegel. Ediz. italiana

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2002

pagine: 96

In un periodo in cui la maggior parte degli artisti erano occupati con opere a soggetto mitologico o religioso, il grande maestro fiammingo Pieter Bruegel (1525-1569) si dedicò a ritrarre il quotidiano. La maggior parte delle 45 opere di Bruegel sopravvissute fino ai giorni nostri, e tutte riprodotte in questo libro, rappresentano la vita di tutti i giorni nei piccoli centri rurali o nelle campagne del sedicesimo secolo.
7,99

Magritte

Magritte

PAQUET

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2002

pagine: 96

È quasi impossibile stabilire la portata dell'influenza della produzione di Magritte (1898-1967) sull'arte contemporanea. I suoi dipinti surrealisti capovolgono l'ordine normale delle cose, rendendo una qualità magica ad un mondo che sembrava averla persa.
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.