fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Kleine art

Caravaggio

Caravaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 96

Pecora nera della pittura barocca, Caravaggio (1571-1610) ha finalmente ricevuto il riconoscimento che merita. Sebbene il suo nome sia familiare a tutti, la sua opera è stata abitualmente rifiutata e relegata nell'oscurità. Il suo realismo così teatrale non era di moda nella sua epoca, i soggetti sacrileghi da una parte e il ritrarre le classi più umili dall'altra, erano violentemente respinti. Alla fine del diciannovesimo secolo, Caravaggio fu riscoperto e riconosciuto come grande maestro.
7,99

Velazquez. Ediz. italiana

Velazquez. Ediz. italiana

Norbert Wolf

Libro: Copertina morbida

editore: Taschen

anno edizione: 2010

pagine: 96

Velazquez è senz'altro l'uomo di punta del periodo d'oro della pittura spagnola. Nato a Siviglia, ma di origini portoghesi, divenne pittore ufficiale della corte di Filippo IV nel 1623. Grande lavoratore, incontrò Rubens nel 1628 e dopo si recò in Italia. I dipinti di quel periodo rivelano un crescente interesse sia per il colore che per il nudo maschile. La sua grandezza comunque molto probabilmente risiede nell'attenzione per certi personaggi, quali per esempio il nano che intrattiene i bimbi della famiglia reale. La sua influenza è riscontrabile successivamente in Manet, Delacroix, Picasso e Bacon.
7,99

Hiroshige. Ediz. inglese

Hiroshige. Ediz. inglese

Adele Schlombs

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 96

7,99

Giger

Giger

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2003

pagine: 96

Negli ultimi trent'anni Giger è diventato il leader degli esponenti dell'arte fantastica. Nato a Chur in Svizzera nel 1940, ha studiato per otto anni design di interni e industriale alla School of Commercial Art di Zurigo, ma presto si è rivelato come artista indipendente capace di produrre surrealisti paesaggi da sogno con spray e matite, copertine dei dischi di famose pop stars e sculture.
7,99

Toulouse-Lautrec. Ediz. italiana

TASCHEN

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 1993

7,99 7,59

Kahlo

Kahlo

Andrea Kettenmann

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 96

L'artista messicana Frida Kahlo (1907-1954) è una delle più importanti pittrici del ventesimo secolo e una delle poche artiste latino americane ad aver raggiunto fama internazionale. Nel 1983 la sua produzione è stata dichiarata proprietà dello stato Messicano. I suoi quadri esprimono tutto il peso che la sua anima sopportava, il dolore fisico, la mancanza di figli, la sensualità, la profonda solitudine, il suo desiderio di mettere radici, ma anche l'amore per il marito e il suo indomabile spirito di sopravvivenza.
7,99

Michelangelo

Michelangelo

NERET

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 96

Michelangelo non ha mai fatto mistero del fatto che la sua vita, dalla giovinezza alla vecchiaia, è sempre stata preda delle passioni. Nel vortice dantesco che trascina l'opera di questo Titano verso vette sublimi o verso l'Inferno, le figure di begli adolescenti occupano una posizione privilegiata. Per lungo tempo si è finto di ignorarlo, o si è maldestramente cercato di nasconderlo con uno scrupolo che ha dell'ingiurioso. Una censura morale priva di qualsiasi punto di contatto con questa tremenda forza creatrice, ha ritenuto opportuno stendere un velo su questi amori appassionati e mistici allo stesso tempo, scaturiti dallo scalpello o dal pennello dell'artista.
7,99

Vermeer. Ediz. italiana

Vermeer. Ediz. italiana

Norbert Schneider

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 96

Jan Vermeer (1632-1675) può essere affiancato a Rembrandt e Frans Hals come uno dei mostri sacri dell'età d'oro dell'arte Olandese. La maggior parte delle sue pitture ritraggono donne intente al lavoro quotidiano, donne dominate dal dovere e dalla virtù, ma che nascondono sogni e aspirazioni.
7,99

Klimt

Klimt

NERET G

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 96

L'arte di Gustav Klimt incarna davvero lo spirito della fine del secolo. Esprime infatti l'atmosfera apocalittica di una Vienna fin de siècle, dominata da una società alto-medio borghese dedita al culto del bello e del piacere. La gioia estatica che i contemporanei di Klimt trovavano nella bellezza era sempre pervasa anche da un senso di caducità e di morte. Anche la morte, quindi, è un elemento importante dell'arte di Klimt, che tuttavia rimane famoso per i suoi ritratti ricchi di passione e di erotismo.
7,99

Leonardo

Leonardo

ZOLLNER

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2011

pagine: 96

7,99

Warhol. Ediz. italiana

Warhol. Ediz. italiana

Klaus Honnef

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2010

7,99

Van Gogh. Ediz. italiana

Van Gogh. Ediz. italiana

Ingo F. Walther

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2010

pagine: 96

Questa monografia segue la carriera del celeberrimo artista dai primi dipinti che catturavano la miseria dei contadini e degli operai del suo paese, attraverso il periodo luminoso e colorato di Parigi, fino agli ultimi anni ad Arles. Fu proprio ad Arles che Van Gogh trovò il suo inconfondibile stile che si espresse nelle 465 opere che decretarono la sua immortalità d'artista. Come molto spesso succede Van Gogh bramò per tutta la vita di essere riconosciuto come artista, ma onore e gloria gli furono tributati solamente dopo il suicidio.
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.