Taschen: Kleine art
Van Eyck. Ediz. italiana
Till-Holger Borchert
Libro: Copertina morbida
editore: Taschen
anno edizione: 2009
pagine: 96
Autoritratti
Norbert Wolf
Libro: Copertina morbida
editore: Taschen
anno edizione: 2009
pagine: 96
L'autoritratto è un mezzo con cui l'artista si riflette o è invece un falso specchio come si evince dal titolo che Magritte attribuì al suo quadro del 1928 raffigurante un solo occhio? L'autoritratto rivela come l'artista vede se stesso o come vorrebbe che gli altri lo vedessero? Dal quindicesimo secolo a oggi questa monografia colleziona il meglio degli autoritratti della storia dell'arte esplorando queste problematiche e molte altre.
Chagall. Ediz. italiana
Rainer Metzger, Ingo F. Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il pittore russo Marc Chagall (1887-1985) è conosciuto come il pittore poeta per antonomasia: i suoi quadri profondamente intrisi di mitologia e misticismo, si ispirano ai sogni e alle novelle della tradizione giudaica russa: le immagini fanno rivivere la nativa Vitebsk e i grandi avvenimenti della vita, nascita, matrimonio, morte. Cielo e terra si fondono e si confondono mentre animali, uomini e vita si mescolano in un mondo senza gravità.