Tecniche Nuove: Informatica
Autodesk Inventor professional 2013. Guida per progettazione meccanica e design
Cristian Sella, Enrico Rossetto
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 576
Autodesk Inventor Professional è il software più diffuso per la creazione di prototipi digitali tridimensionali nei settori della progettazione meccanica e dell'industriai design. Il libro, aggiornato alla versione 2013, tratta il suo utilizzo all'interno di un flusso di lavoro reale: partendo dalla creazione di semplici schizzi bidimensionali, l'utente imparerà gradualmente a creare il modello 3D del proprio progetto, arrivando alla creazione della tavola tecnica di presentazione e imparando l'uso degli strumenti di analisi integrati. Forte dell'esperienza degli autori nel settore della formazione - hanno insegnato a centinaia di allievi l'uso del software - questa guida rappresenta un ottimo strumento di apprendimento sia per il neofita, sia per l'utente esperto che in essa può trovare suggerimenti e consigli validi per il proprio lavoro. Gli argomenti sono trattati secondo una logica espositiva morbida e progressiva, e sono composti da spiegazioni teoriche ed esercizi pratici che permettono la prova sul campo delle nozioni acquisite.
Progettare interfacce per dispositivi mobili
Steven Hoober, Eric Berkman
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 467
Oggi le app mobili sono centinaia di migliaia e la vostra deve attirare subito l'utente. In questo libro troverete tecniche pratiche che vi aiuteranno ad attrarre l'attenzione e a mantenerla viva; scoprirete i principi fondamentali per progettare interfacce efficaci, e troverete una ricca serie di pattern da utilizzare per il design dell'interazione su dispositivi mobili di ogni tipo. Gli specialisti del mobile design Steven Hoober ed Eric Berkman hanno raccolto e approfondito 76 best practice per tutti gli aspetti, dalla composizione delle pagine e visualizzazione delle informazioni all'uso di schermi, luci e sensori. Per ogni pattern sono trattati il problema e la soluzione, insieme a variazioni, dettagli di interazione e presentazione, e antipattern. Componete pagine in modo da semplificare la ricerca e l'uso delle informazioni. Fornite etichette e aiuti visivi adatti all'utenza dell'app. Usate widget per il controllo delle informazioni che offrano un facile accesso ai dettagli. Sfruttate i gesti e altri sensori. Applicate metodi specializzati per prevenire errori e perdita dei dati dell'utente. Semplificate le attività dell'utente quali la selezione, l'inserimento di testo e l'uso dei controlli. Usate schermi, luci, aptica e suoni per comunicare il vostro messaggio e aumentare la soddisfazione dell'utente.
Autodesk 3DS Max 2013. Guida per architetti, progettisti e designer
Emiliano Segatto
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 1070
Il libro insegna l'uso di Autodesk 3ds Max nei campi in cui è il software più diffuso e utilizzato: l'architettura, il design e la meccanica. Il testo ricalca il reale processo produttivo, dall'impostazione iniziale della scena fino al rendering finito, da consegnare al cliente. Vengono approfonditi tutti gli strumenti e le funzioni necessarie alle fasi di modellazione, illuminazione, studio dei materiali, integrazione con sfondi fotografici e rendering. Inoltre, vi sono anche argomenti avanzati quali l'animazione, i sistemi particellari, la simulazione fisica della dinamica, la progettazione illuminotecnica e gli effetti speciali utili al raggiungimento di un fotorealismo completo. Aggiornata all'ultima versione del programma, questa guida è adatta sia a chi si avvicina a esso per la prima volta sia a chi ne è già esperto, grazie all'enorme quantità di spiegazioni, suggerimenti, trucchi ed esercitazioni. La pubblicazione è valida ai fini della preparazione per gli esami Certified Associate e Certified Professional su 3ds Max Design. Gli argomenti trattati. Novità della versione 2013: concetti di base, interfaccia grafica, uso delle finestre di lavoro; operazioni di base, gestione di scene e modelli; importazione da AutoCAD, Revit, Inventor e da altri software; modellazione tridimensionale per architettura, design e paesaggio; uso delle cineprese e scelta delle inquadrature, basi di fotografia; illuminazione realistica di scene esterne, interne e con luci fotometriche...
Arduino. La guida ufficiale
Massimo Banzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: IX-117
Arduino è la piattaforma di prototipazione open source che ha conquistato il mondo dei designer e degli hobbisti dell'elettronica. Questa introduzione approfondita, aggiornata ad Arduino 1.0, è ricca di idee per sviluppare progetti originali e vi aiuterà a mettervi immediatamente al lavoro. Iniziare a lavorare con Arduino è un gioco da ragazzi. Per utilizzare gli esempi introduttivi di questa guida, tutto quello di cui avete bisogno è una scheda Arduino Uno o un modello precedente, un cavo USB e un LED. L'ambiente di sviluppo, scaricabile gratuitamente, è facile da utilizzare. Unitevi alle centinaia di migliaia di hobbisti che hanno scoperto questa piattaforma incredibile (ed educativa). "Arduino - La guida ufficiale", scritto dal creatore e co-fondatore del progetto Arduino, vi farà scoprire quanto è facile e piacevole creare progetti interattivi con questa piattaforma.
Creare siti web
Matthew MacDonald
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 564
Questo Missing manual mette a disposizione tutti gli strumenti, le tecniche e i consigli di un esperto per: imparare a creare un sito dall'inizio alla fine con pratiche procedure guidate; controllare il design e il layout delle pagine con la potenza dei fogli di stile; guadagnare con Google ADS, programmi di affiliazione e il carrello di PayPal; tenere traccia dei visitatori del sito e individuare le pagine che vengono abbandonate più di frequente; costruire una community aggiungendo discussioni online e forum; creare un blog usando un servizio di blog hosting gratuito; trovare l'host perfetto per ottenere e personalizzare il proprio indirizzo web.
Autodesk Inventor professional 2012. Guida per progettazione meccanica e design
Cristian Sella, Enrico Rossetto
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 506
Autodesk Inventor Professional è il software più diffuso per la creazione di prototipi digitali tridimensionali nei settori della progettazione meccanica e dell'industriai design. Questa guida è stata creata con lo scopo di divenire un supporto fondamentale per i progettisti e i professionisti che intendono usare il software nel proprio flusso di lavoro. Alternando efficacemente spiegazioni teoriche a esercizi pratici vengono affrontati tutti gli argomenti necessari al Workflow progettuale: dalla comprensione della filosofia del software alla creazione di componenti, parti, lamiere e assiemi, fino all'impaginazione e alla messa in tavola del progetto. Gli argomenti sono trattati secondo una logica espositiva con la quale gli autori hanno insegnato a centinaia di allievi l'utilizzo di questo software nei vari ambiti industriali. Anche gli utenti più esperti possono trovare al suo interno spunti e approfondimenti avanzati di assoluto interesse.
Arduino. Progetti e soluzioni
Michael Margolis, Brian Jepson, Nicholas Robert Weldin
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 624
Con Arduino potete creare giocattoli, telecomandi, sveglie, rilevatori, robot e molti altri progetti. Questo semplice microcontroller permette agli artisti e ai designer di costruire una vasta gamma di oggetti incredibili e di prototipi che interagiscono con il mondo reale. Grazie a questo manuale sarete in grado di cominciare subito a sperimentare con più di cento trucchi e tecniche, a prescindere dal vostro livello di preparazione. Le ricette proposte mostrano le soluzioni ai problemi in cui più spesso si imbattono gli utenti di Arduino e offrono le risposte alle domande più comuni, da quelle sulle basi della programmazione a quelle su come si usano sensori, motori, luci e suono e su come si gestiscono le comunicazioni su reti con o senza fili. Troverete gli esempi e i consigli di cui avete bisogno per ideare, sviluppare e arricchire i vostri progetti.
HTML 5. Canvas. Guida pocket
David Flanagan
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 106
L'elemento 'canvas' è una caratteristica rivoluzionaria dell'HTML5 che abilita una grafica potente per applicazioni Internet ricche di contenuti. Questa Guida pocket fornisce le conoscenze essenziali necessarie per iniziare a utilizzarlo. Se si è già lavorato con JavaScript, questo libro permetterà, sia ai web designer sia ai programmatori interessati alla grafica, di creare grafica accattivante, interattiva e animata in qualsiasi settore, dai diagrammi alle animazioni e ai videogiochi.
Data mining nel social web
Matthew A. Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 321
Facebook, Twitter e Linkedln generano nel social web un'enorme quantità di dati di grande valore: ma come è possibile individuare le persone che sono in contatto attraverso i social media, scoprire ciò di cui parlano o localizzare le città di appartenenza? Questo libro risponde a queste e ad altre domande. Insegna a fare un uso integrato dei dati del social web, delle tecniche di analisi e dei sistemi di rappresentazione grafica per portare alla luce esattamente ciò che si sta cercando nell'oceano del web, nonché ulteriori informazioni di cui neppure si sospetta l'esistenza. Ogni capitolo è strutturato come unità a sé e presenta le tecniche per estrarre i dati da aree diverse del social web, compresi i blog e le email. Tutto ciò che occorre per iniziare è una formazione da programmatore e la determinazione a imparare gli strumenti basilari di Python.
Siti web operativi. Organizzazione, infrastrutture, prestazioni, affidabilità
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 315
Per un'applicazione web ci vogliono molti specialisti, ma per garantire che funzioni per tutto il ciclo di vita è indispensabile il personale delle "web operations", che ha la competenza necessaria per gestire svariate situazioni prevedibili e non, per esempio quando una startup vive un picco di traffico inatteso o quando una nuova funzione blocca un'applicazione peraltro matura. In questa raccolta di saggi e interviste veterani quali Theo Schlossnagle, Baron Schwartz e Alistair Croll illuminano questo campo in evoluzione. Scoprirete cosa ci vuole per far funzionare brillantemente un sito grazie ai racconti dei costruttori di siti famosissimi. Tra gli argomenti trattati: le abilità necessarie nelle web operations e perché per ottenerle è più utile l'esperienza della formazione scolastica, perché è importante raccogliere dati tanto dall'applicazione quanto dall'infrastruttura, gli approcci più diffusi all'architettura dei database e i trabocchetti che si aprono all'aumentare della scala, interruzioni e degrado dei servizi: il lato umano, come un'azienda ha evitato il disastro dopo un picco improvviso di traffico, individuare i problemi e predisporre i rimedi per evitare che si ripetano.
Sviluppare applicazioni per Android con HTML, CSS e JavaScript
Jonathan Stark
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 159
Se si conoscono HTML, CSS e JavaScript, si è già in possesso degli strumenti necessari per sviluppare applicazioni per Android. Questo manuale mostra come utilizzare questi strumenti open source per progettare e costruire applicazioni che possono essere adattate su qualsiasi dispositivo Android, senza avere la necessità di conoscere Java. Operando sulla propria piattaforma abituale, si imparerà a creare un'applicazione web progettata per Android che potrà essere convertita, in un secondo momento, in un'applicazione Android con il framework gratuito PhoneGap. Si scoprirà perché le applicazioni per il mobile rappresentino il futuro e si inizierà a sviluppare applicazioni che offrono una maggiore flessibilità e una più ampia portabilità.
Come si fa a usare IPhone 4
Lucio Bragagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 188
iPhone ha cambiato il mondo dei cellulari e la sua quarta versione, venduta in decine di milioni di esemplari, è un fenomeno mediatico oltre che di vendite. "Come si fa a usare iPhone 4", agile ma completo, vi mostra da subito come aggiungere soddisfazione, divertimento e produttività all'utilizzo di iPhone 4. Il testo parte dall'uso consueto ed elementare di iPhone, come sincronizzare l'apparecchio via iTunes o governare il multitasking delle applicazioni, e arriva ai consigli strategici di utilizzo: per esempio ottimizzare la durata della batteria, trovare più in fretta le applicazioni che si desiderano oppure recuperare da Internet migliaia di libri elettronici gratuiti e a pagamento da leggere sullo straordinario schermo Retina. Lungo il cammino si incontreranno decine di app imperdibili, utilizzi che qualcuno pensava impossibili, consigli per usare al meglio la fotocamera di iPhone 4 con foto e video (e relativo montaggio) e molto altro ancora.