fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tecniche Nuove: Tecnica farmaceutica e cosmetica

Il farmacista 2011. La cura del paziente anziano

Il farmacista 2011. La cura del paziente anziano

NOBILE; COLLEGIO; CHIMIC

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 250

Il volume 2011 dell'iniziativa promossa dal Nobile Collegio Universitas Aromatariorum è monotematico e riguarda le patologie e i disturbi diffusi nel paziente anziano, con una serie di monografie che affrontano i vari aspetti che il farmacista deve conoscere per meglio consigliare i suoi clienti-pazienti. Oltre ai molti capitoli che trattano gli aspetti medico-scientifici specifici di questa fase della vita, alcuni trattano particolarmente l'aspetto psicologico e comunicazionale del dialogo con la persona anziana, spiegando come ascolto, partecipazione e rispetto siano elementi essenziali per instaurare un rapporto di fiducia. Fermo restando che la diagnosi e la prescrizione spettano al medico curante, l'anziano chiede conforto e conferma sui farmaci prescritti mentre il Farmacista può arricchire il rapporto con consigli su abitudini di vita e alimentazione, che aiutino sia la risposta alla cura farmacologica specifica sia la prevenzione in senso generale.
19,90

Cinquant'anni di AFI

Cinquant'anni di AFI

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

19,90

Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1300 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche

Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1300 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche

Franco Bettiol

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: XVI-588

Rivolto a tutti i farmacisti preparatori e a chi vuole allestire un laboratorio galenico presso la propria struttura ma anche a erboristi e studenti, il manuale, giunto alla terza edizione, è diventato l'autentico punto di riferimento per il settore. L'opera affronta inizialmente gli aspetti legislativi legati all'allestimento dei medicinali in farmacia, l'applicazione delle Norme di Buona Preparazione della FUI (XII Edizione e aggiornamenti successivi) e le problematiche relative all'organizzazione del laboratorio galenico. Nei capitoli successivi l'autore descrive ampiamente le singole forme farmaceutiche, analizzando gli specifici eccipienti, le tecniche di esecuzione, le apparecchiature manuali o automatiche appositamente studiate per il laboratorio di farmacia, le tecniche di stabilizzazione dei medicinali e i controlli da effettuare, soffermandosi sulle preparazioni officinali del Formulario Nazionale Italiano e delle Farmacopee Ufficiali utilizzate nell'Unione Europea. Notevole è lo spazio dedicato alle preparazioni magistrali, fitoterapiche, nutraceutiche e cosmetiche. Questa edizione aggiorna tutto il testo alle ultime normative italiane ed europee (aprile 2010), inclusa la normativa in materia di antidoping.
39,90

L'evoluzione della farmacia. Lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi

L'evoluzione della farmacia. Lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi

Andrea Baldini, Giulio Cesare Pacenti, Wilson Salemme

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 162

La farmacia, struttura economica in equilibrio tra il mondo privato e quello pubblico, ha risentito delle varie iniziative di contenimento della spesa sanitaria avviate dai diversi governi e si è trovata a fronteggiare una congiuntura negativa e una sensibile riduzione dei propri margini di business. Da più parti, in replica al nuovo contesto, sono sorti progetti finalizzati a migliorare l'efficienza di questa importante istituzione. L'opera a metà strada tra il manuale e il libro inchiesta, analizza i cambiamenti in atto nel mondo della farmacia e pone particolare attenzione al nascente fenomeno delle "catene", di cui presenta un resoconto dettagliato delle principali esperienze. Il volume termina con la presentazione del primo censimento riguardante il nuovo fenomeno aggregativo e annuncia la nascita di un osservatorio permanente che consentirà di seguire e valutare le modificazioni in divenire. Il volume contiene inoltre i contributi delle principali istituzioni riconducibili al mondo della farmacia e dell'industria farmaceutica: Andrea Mandelli - presidente FOFI; Annarosa Racca - presidente Federfarma; Giaci Leopardi - presidente della fondazione Cannavo; Sergio Daniotti - Presidente di ANIFA.
19,90

Il farmacista 2010. Alimentazione e salute

Il farmacista 2010. Alimentazione e salute

NOBILE COLLEGIO

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 200

L'iniziativa editoriale promossa dal Nobile Collegio Universitas Aromatariorum, nata per fornire al Farmacista uno strumento di aggiornamento e approfondimento costante della sua cultura professionale, in questa edizione 2010 tratta come tema generale l'alimentazione e i suoi riflessi fondamentali sulla salute. Un argomento di grande interesse per il pubblico, spesso mal informato o disorientato dalle pubblicità proposte dai media al riguardo, e che quindi vuole confrontare il suo bisogno di conoscenza con una fonte informata e competente. Il testo comprende una numerosa serie di monografie che affrontano i vari aspetti - preventivi, dietologici, psicologici, salutistici - legati al legame fra alimentazione e salute che il farmacista deve conoscere per meglio consigliare i suoi clienti-pazienti. Gli autori dei contributi sono medici, farmacisti, ricercatori, psicologi e trattano la materia in maniera dettagliata ma concisa al tempo stesso, fornendo un'informazione precisa e spunti interessanti anche per il grande pubblico.
24,90

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI. Volume 6

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI. Volume 6

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 250

L'Associazione Farmaceutici dell'industria (AFI) continua a rivolgere una particolare attenzione all'interpretazione delle leggi, norme e linee guida che vengono emesse a livello internazionale (con particolare riferimento alle direttive europee) e nell'ambito nazionale per il corretto svolgimento delle attività di fabbricazione, controllo e distribuzione dei medicinali. La costante attività di alcuni Gruppi di Studio e di Commissioni AFI ha portato allo sviluppo di altri rilevanti e attuali documenti riguardanti temi di interesse sia tecnico sia regolatorio, nei quali si imbatte quotidianamente chi è impegnato nella risoluzione di problemi connessi al processo industriale.
24,90

Manuale delle preparazioni erboristiche. Fitoterapici, fitocosmetici, prodotti erboristici, integratori alimentari a base di piante

Manuale delle preparazioni erboristiche. Fitoterapici, fitocosmetici, prodotti erboristici, integratori alimentari a base di piante

Franco Bettiol, Franco Francesco Vincieri

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: XIV-442

Il "Manuale delle preparazioni erboristiche" è rivolto soprattutto il mondo del lavoro: agli erboristi e ai farmacisti che eseguono le preparazioni erboristiche e medicinali a base di piante, ai produttori di integratori alimentari e di cosmetici nell'industria, inoltre è un ottimo strumento di formazione per gli studenti di Tecniche Erboristiche e per le altre figure professionali del settore. Il manuale, infatti, oltre a dare le nozioni teoriche ed esaurienti suggerimenti per la realizzazione delle varie preparazioni erboristiche fornisce anche un quadro della realtà produttiva e commerciale italiana ed europea. Nella parte introduttiva ampio spazio è dedicato all'inquadramento normativo dei prodotti a base di piante destinati alla salute, suddivisi in categorie. Il secondo capitolo definisce in maniera analitica i vari tipi di derivati erboristici: infusi, estratti di vario genere, T.M., essenze etc., con definizioni, metodi di preparazione, esempi pratici. I capitoli successivi riportano tutti gli aspetti dei vari ambiti di applicazione: tisane, polveri, capsule e cialdini, compresse, sciroppi, pozioni e elixir, soluzioni (uso interno ed esterno), creme e unguenti, geli (idrogeli e lipogeli) e paste, detergenti. In ciascun capitolo sono inseriti generalità, eccipienti, metodi di preparazione, attrezzature, formulario pratico suddiviso per le varie tipologie di prodotti, controlli sul prodotto finito e bibliografia.
39,90

Il farmacista 2009. Bellezza, igiene, cosmesi

Il farmacista 2009. Bellezza, igiene, cosmesi

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 200

19,90

Il farmacista gestionale. La conduzione moderna del negozio della salute

Il farmacista gestionale. La conduzione moderna del negozio della salute

Barbara Taddei, Giulio Cesare Pacenti

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 166

Il nuovo contesto economico richiede anche nella conduzione del'"lmpresa Farmacia" competenze manageriali, conoscenze purtroppo scarsamente diffuse tra i laureati di questa antica professione. "Farmacista Gestionaie" è un manuale pensato specificatamente per colmare tale vuoto di competenze. Il libro affronta infatti a 360° le problematiche della gestione della farmacia suddividendole in sei agili capitoli. Per facilitare la comprensione ogni sezione termina con il racconto dell'esperienza di una farmacia eccellente che viene gestita secondo i nuovi dettami e un questionario per comprendere dove è posta la propria attività. Il lettore potrà così acquisire non solo nuove conoscenze ma avrà a disposizione anche un autentico "check up" da svolgere in autonomia che porrà le basi per un percorso di miglioramento del proprio lavoro.
19,90

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI e legislazione farmaceutica. Volume 5

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI e legislazione farmaceutica. Volume 5

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 460

La collaborazione fra Associazione Farmaceutici Industria - Società Scientifica e Tecniche Nuove prosegue con questo quinto volume nell'intento di riunire e pubblicare una serie di monografie importanti per l'aggiornamento scientifico e professionale dei responsabili e tecnici coinvolti nel processo industriale farmaceutico o di prodotti affini. I lavori, autentiche Linee Guida, sono redatti dalle varie Commissioni e Gruppi di Studio istituite presso l'associazione. In questa edizione un ampio spazio viene dedicato al nuovo Regolamento Europeo REACh, un nuovo strumento in ambito di tutela ambientale e sanitaria che propone una marcata rivisitazione delle precedenti, ed ormai obsolete, normative sulle sostanze chimiche utilizzate nella Comunità Europea. Di particolare importanza è poi la parte dedicata alla legislazione farmaceutica, che riporta l'importante Decreto L.vo n° 219 dell'aprile 2006 integrando direttamente in un unico documento anche le successive modifiche allo stesso. Alcuni esempi di modulistica realizzati dai gruppi di studi sono resi disponibili per consultazione e download nel sito web del testo.
29,90

Annuario di dermocosmesi 2009

Annuario di dermocosmesi 2009

TECNICHE NUOVE

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 1006

L'offerta di prodotti dermocosmetici sperimenta una costante crescita e risulta quindi assai difficile per tutti i professionisti che utilizzano, commercializzano e prescrivono tali prodotti, orientarsi in un panorama così complesso. L'Annuario di Dermocosmesi 2009, realizzato da Tecniche Nuove in collaborazione con le aziende italiane del settore (oltre 1000), consente di disporre, con diverse modalità di consultazione e comodi indici, di tutte le informazioni di efficacia e di commercialibilità di tutti i prodotti dermocosmetici. Al libro è allegato un CD-ROM che, oltre a facilitare la ricerca delle informazioni, permette di ricevere per due anni gratuitamente gli aggiornamenti via Internet.
149,00

Medicinali di uso umano

Medicinali di uso umano

Vittorio Silano, Marco Silano

Libro: Copertina rigida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 912

La seconda edizione del manuale, aggiornata rispetto al Decreto Legislativo 219/06 del luglio 2006, con le relative disposizioni attuative, offre a quanti hanno un ruolo da espletare nel settore farmaceutico uno strumento di conoscenza completo e di elevato livello, consistente in un'analisi approfondita dei livelli economici, normativi, procedurali e tecnici del settore dei medicinali a livello comunitario e nazionale. I capitoli trattano in maniera completa tutti gli argomenti che riguardano i tecnici e i responsabili dell'industria farmaceutica, fra i quali: normative europee e italiane, classificazione, immissione in commercio, produzione industriale di farmaci e materie prime, sperimentazione, tariffe e rimborsabilità, stupefacenti e sostanze psicotrope, farmacovigilanza e molti altri. I testi sono sempre corredate da precise tabelle riassuntive, una ricca sezione di appendici di riferimento completa l'opera.
89,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.