fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terre di Mezzo: PERCORSI

Italia coast to coast dall'Adriatico al Tirreno. 400 km tra il monte Conero e l'Argentario

Simone Frignani

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 159

Dall’Adriatico al Tirreno, un coast to coast tutto italiano attraverso Marche, Umbria, Lazio e Toscana. Un itinerario unico e suggestivo che dal promontorio del Conero a quello dell’Argentario conduce alla scoperta di borghi medievali come Nocera Umbra, Assisi e Todi, arroccata a guardia del Tevere, Orvieto con la splendida cattedrale gotica, e le città del tufo Sorano, Sovana e Pitigliano, fino alla riserva naturale della laguna di Orbetello, in Maremma. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: quando partire, come prepararsi, la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie, dove dormire, i luoghi da visitare e interessanti approfondimenti culturali.
19,00 18,05

Tutto il Tevere dalla sorgente al mare. Un viaggio di 400 chilometri lungo il fiume sacro di Roma

Pietro Vertamy

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 195

Il Tevere bagna Roma, ma com’è prima e dopo? A piedi seguendo il fiume dal monte Fumaiolo fino al mare. Un viaggio collettivo attraverso un patrimonio inestimabile di incontri, sentieri, tratturi, percorsi pedonali, paradisi di biodiversità e passaggi nascosti. E talvolta inaccessibili. Un cammino in tre settimane: la prima, più selvatica, con la discesa dall’Appennino tosco-romagnolo e l’inizio dell’attraversamento dell’Umbria, la seconda nella dolcezza del paesaggio collinare fino a Orte, la terza in un territorio pianeggiante e urbanizzato. L’arrivo al mare regala però ancora scorci inaspettati. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino e la descrizione del percorso tappa per tappa.
17,00 16,15

The via Francigena in Southern Italy. 930 km on foot across Lazio, Campania, Basilicata and Apulia

Angelofabio Attolico, Claudio Focarozzo, Lorenzo Lozito

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 288

Sempre più stranieri vengono a camminare in Italia: a pochi mesi dall'uscita della guida alla Via Francigena del Sud, esce l'edizione in lingua inglese anche di questo tratto di Via: una realtà per i pellegrini di tutto il mondo che da Roma vogliono raggiungere Santa Maria di Leuca, la Finisterrae d'Italia. 45 tappe su strade già percorse in età romana e medievale, lungo l'antica Via Appia, i boschi dell'Appennino e il mare della Puglia, passando per Lecce, la regina del Barocco, e Otranto, la Porta d'Oriente. Con in più le tappe per Monte Sant'Angelo e le varianti per Bari e Matera.
22,00 20,90

Il cammino di don Tonino Bello. 400 km in Puglia, da Molfetta ad Alessano

Luigi Amendolagine, Paola de Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 168

Una vita spesa “sul passo degli ultimi”. Don Tonino ha aperto la sua casa ai poveri e ai migranti, lottato con i lavoratori licenziati, fondato comunità d’accoglienza. E marciato per la pace: come nel 1992 a Sarajevo, sotto le bombe, con 500 pacifisti. Un esempio che vive ancora oggi, tra le viuzze di Molfetta, gli ulivi e i muretti a secco del suo paese natale nel cuore del Salento. Un cammino per scoprire (o riscoprire) quel “prete con il grembiule” che alle parole ha sempre accompagnato i fatti. Con tutte le informazioni per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, i mezzi pubblici, le altimetrie, le descrizioni del tracciato, le ospitalità, i luoghi da non perdere lungo ogni tappa. In più, ad accompagnarci giorno per giorno, alcuni dei brani più significativi di Tonino Bello per un viaggio fisico e spirituale sulle sue tracce.
18,00 17,10

CamminaForeste in Lombardia 750 chilometri dal Po al monte Resegone

Enrico Calvo, Roberto Cremaschi, Alessandro Rapella

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 160

Non solo città, fabbriche e campi: la Lombardia è ricca di boschi e luoghi da scoprire in un trekking mozzafiato tra montagne, pascoli e valli inondate di luce o nascoste come tesori. Nove itinerari a piedi uniscono le venti foreste regionali collegando le sponde dei grandi laghi: dal Garda attraverso la val Camonica, le Orobie, la Valtellina e la val di Mello, tuffandosi nel Sebino e nel Lario, riemergendo nelle terre dei “tre signori” e degli insubri, in un’avventura verdissima e indimenticabile. Un unico viaggio suddiviso in nove sezioni, perfette per un weekend lungo o una settimana di cammino, oppure da percorrere tutte in una volta per vivere più di un mese nella natura. Per ogni sezione: la mappa, l’altimetria, i luoghi dove dormire, quelli da visitare e gli approfondimenti. Con la descrizione del tracciato tappa per tappa.
18,00 17,10

La via Francigena nel Sud. 930 km a piedi tra Lazio, Campania, Basilicata e Puglia

Angelofabio Attolico, Claudio Focarazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 288

Da Roma a Santa Maria di Leuca. 45 tappe, 1.000 km a piedi su strade già percorse in Età romana e medievale, lungo l'antica Via Appia, i boschi dell'Appennino e il mare della Puglia, passando per Lecce e Otranto, la Porta d'Oriente. Con le varianti per Monte Sant'Angelo, Bari e Matera. Prefazione di Massimo Tedeschi e Aldo Patruno.
20,00 19,00

La Via Francisca del Lucomagno. 140 chilometri dal lago di Lugano a Pavia

Alberto Conte, Marco Giovannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il tratto italiano di un antico cammino che da Costanza scavalca le Alpi svizzere al passo del Lucomagno e prosegue fino a Pavia. Otto tappe a piedi, in bici o in special bike che ci conducono in luoghi splendidi, ricchi d’arte e di storia, dalla cima del Sacro Monte di Varese, all’abbazia di Morimondo e alla basilica di San Pietro in Ciel d’Oro. Un susseguirsi di fiumi e specchi d’acqua, dalla terra dei sette laghi ai navigli milanesi e al Ticino, per attraversare tutta la Lombardia e giungere alla Via Francigena.
15,00 14,25

La via Francisca del Lucomagno. Cartografia 1:50.000

La via Francisca del Lucomagno. Cartografia 1:50.000

Alberto Conte, Marco Giovannelli

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

Il tratto italiano di un antico cammino che da Costanza scavalca le Alpi svizzere al passo del Lucomagno e prosegue fino a Pavia. Otto tappe a piedi, in bici o in special bike in luoghi splendidi, ricchi d’arte e di storia, dalla cima del Sacro Monte di Varese all’abbazia di Morimondo e alla basilica di San Pietro in Ciel d’Oro. Un percorso adatto a tutti, dalla terra dei sette laghi ai navigli milanesi e al Ticino, per attraversare l’intera Lombardia e giungere alla Via Francigena.
10,00

Toscana a piedi. Un itinerario tra vie storiche, natura e città d'arte

Vincenzo Moscati, Milena Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un mese, una settimana o anche solo un weekend tra percorsi storici, città d’arte e natura. Pisa, Firenze, Siena, Arezzo, la Valdarno, le colline del Chianti e la Val d’Orcia. E ancora: gli insediamenti etruschi di Pitigliano, la Maremma e la Via dei Cavalleggeri fino alla selvaggia e affascinante isola d’Elba.
19,00 18,05

Il periplo della Sicilia in bicicletta

Il periplo della Sicilia in bicicletta

Giovanni Guarneri

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un itinerario di 14 giorni per oltre mille km su strade secondarie e sterrate, da percorrere in sicurezza. Dai tramonti sulle saline di Trapani e Marsala, passando per il patrimonio artistico di Agrigento e Selinunte, fino alle spiagge di Catania e Taormina, senza dimenticare i piaceri della cucina siciliana.
19,00

Il cammino di san Colombano. 330 chilometri a piedi dalla Svizzera a Bobbio

Il cammino di san Colombano. 330 chilometri a piedi dalla Svizzera a Bobbio

Caterina Barbuscia, Valeria Beretta

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 108

Dopo un pellegrinaggio per mezza Europa, nel 614 san Colombano fonda a Bobbio l’abbazia che in breve tempo diventa uno dei più importanti centri culturali dell’Alto Medioevo. Oggi, moderni viandanti e pellegrini possono ripercorrere il viaggio del Santo irlandese nelle 18 tappe italiane: dalle Alpi a Milano, tra antiche vie d’acqua, l’umanità vivace della Pianura Padana e il verde dell’Appennino piacentino, fino alla tomba dell’abate e all’eremo di San Michele.
15,00

La signora degli Appalachi. Grandma Gatewood, in solitaria lungo il sentiero più famoso d'America

Ben Montgomery

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2021

pagine: 288

Emma Gatewood è la prima donna ad aver percorso da sola l’Appalachian Trail, lungo la costa orientale degli Stati Uniti, e la prima persona ad averlo fatto per tre volte. La sua è una storia unica: cresciuta in una fattoria, madre di undici figli, ormai nonna, un giorno del 1955 esce per una passeggiata (così dice), con duecento dollari in tasca e un cambio di vestiti. Sei mesi dopo arriva sul Mount Katahdin, nel Maine, avendo percorso 3.300 chilometri a piedi. Grandma Gatewood ha risvegliato l’interesse di tanti per il Sentiero. Con i consigli dell’Appalachian Trail Conservancy, per progettare il proprio viaggio (a piedi) in America.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.