fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terre di Mezzo: PERCORSI

Guida alla via degli dei. Da Bologna a Firenze e ritorno

Simone Frignani

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2024

pagine: 120

La guida al cammino più percorso d’Italia arrivata alla 5^ edizione, con tutte le informazioni aggiornate. A piedi o in bicicletta tra Emilia e Toscana, da piazza Maggiore a piazza della Signoria: sei giorni per attraversare gli Appennini lungo i basolati romani della Flaminia Militare, tra boschi secolari e montagne dedicate ad antiche divinità, come il monte Adone e il monte Senario. La Via degli Dei è il percorso ideale per gli amanti del trekking e della mountain bike.
16,00 15,20

Guida alla Via Vandelli

Giulio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2024

pagine: 132

Il duca Francesco III d’Este sogna di collegare la sua Modena con Massa e il mare. Così ha inizio l’impresa di Domenico Vandelli: scavalcare Appennini e Apuane per realizzare la prima grande strada dell’Illuminismo. Una storia di nobili, brillanti ingegneri, briganti e partigiani, da riscoprire in 7 giorni a piedi tra Emilia-Romagna e Toscana. Attraverso borghi arroccati, paesi sommersi e montagne mozzafiato, fino al passo della Tambura, dove lo sguardo si apre sull’azzurro del Tirreno, meta di questo viaggio. Con la possibilità di partire da Modena o da Sassuolo e tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, i luoghi dove dormire, la descrizione del percorso e delle località da visitare.
16,00 15,20

Il cammino materano. A piedi lungo la Via Peuceta

Angelofabio Attolico, Claudio Focarazzo, Lorenzo Lozito

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2024

pagine: 108

Arrivare a piedi a Matera, Capitale europea della cultura 2019, patrimonio dell'umanità Unesco: un viaggio di 7 giorni tra Puglia e Basilicata, tra passato e presente, dalle eredità storiche di Federico II agli orizzonti infiniti dell'altopiano delle Murge, modellati dal lavoro secolare dell'uomo. Di giorno si cammina in mezzo a ulivi, mandorli, vigneti e muretti a secco, la sera si scopre il gusto dei piatti tipici nelle masserie. Fino a giungere, all'improvviso, faccia a faccia con i sassi più famosi al mondo: bellezza unica sospesa tra terra e cielo. Il modo migliore per entrare in quel mistero di armonia che è Matera.
16,00 15,20

The Via Francigena. 1.000 kilometres on foot from the Gran San Bernardo to Rome

Roberta Ferraris, Luciano Callegari, Simone Frignani

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 280

La guida ufficiale al percorso riconosciuto come itinerario culturale del Consiglio d’Europa arriva alla terza edizione in lingua inglese. Tutte le informazioni sono aggiornate alla primavera 2023: ospitalità appena aperte, ulteriori varianti e nuovi dettagli nella descrizione del percorso. Per scoprire il cammino attraverso Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana e Lazio.
21,00 19,95

La Via Normanna da Palermo a Messina. 21 tappe a piedi tra il Tirreno e lo Ionio

Davide Comunale

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 140

A piedi in una terra di emiri e cavalieri, sulle tracce del Gran Conte Ruggero I e dell’imperatore Carlo V. Da Palermo a Messina in 21 giorni, tra rocche normanne, cupole arabeggianti, riserve naturali e prelibatezze gastronomiche, per scoprire gli Appennini di Sicilia, punteggiati da splendidi borghi e con sorprendenti scorci sul mare. Un itinerario storico attraverso le cime delle Madonie, i boschi dei Nebrodi e le vette dei Peloritani, fino allo Stretto, antica porta dell’isola sull’Oriente. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso e i luoghi dove dormire. Inoltre, gli approfondimenti storici e culturali e le località più significative da visitare.
19,00 18,05

Sicily Divide in bicicletta. La grande traversata dell’isola

Giovanni Guarneri

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 122

Un trail per tutti gli appassionati di cicloviaggi nel cuore della Sicilia. Da Ovest a Est si attraversa l’entroterra dell’isola in un paesaggio che conserva le tracce della storia, dai Greci agli Arabi e ai Normanni. E si sperimenta l’accoglienza unica della gente di Sicilia, a cominciare dai sapori della sua tavola. Sette giorni da vivere in bicicletta – mtb, gravel, da corsa o elettrica – per un’avventura, da mare a mare, fino al centro storico di Catania e alle pendici dell’Etna. La guida per partire subito: con le tracce Gps, i consigli per l’attrezzatura, l’indicazione dei servizi bike friendly e quelli per il trasporto bici, le mappe, le altimetrie. E otto deviazioni “a portata di pedale” per scoprire i tesori dell’isola, come il tempio di Segesta, o sfidare gli altri ciclisti lungo l’ascesa al rifugio Sapienza, sul vulcano più alto d’Italia.
16,00 15,20

A Santiago lungo il cammino d'inverno. 12 giorni a piedi da Ponferrada a Compostela

Sara Zanni

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un itinerario antico, silenzioso e verdissimo verso Santiago. Dalla città templare di Ponferrada verso le miniere d'oro di Las Médulas, patrimonio Unesco, che i Romani plasmarono deviando fiumi ed erodendo montagne. Ci si avventura poi nella Ribeira Sacra, valle sinuosa e lussureggiante, orlata di terrazzamenti e patria di vini pregiati. A piedi attraverso gli imponenti boschi di querce e i castagneti di Galizia, per riscoprire più di 250 chilometri di storia; con lo stupore di un arrivo solitario a Compostela. Il Cammino d'Inverno, così chiamato perché in passato evitava le prime nevi mantenendosi a bassa quota, oggi è perfetto per ogni stagione, in particolare per evitare l'affollamento estivo sul Cammino Francese. Con la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, i luoghi dove dormire, la descrizione del percorso e delle località da visitare.
17,00 16,15

Il grande giro del Garda. 190 chilometri ad anello intorno al lago

Giorgio Barchiesi

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 140

“Un magnifico spettacolo naturale”, come lo definì Goethe. Un trekking che ripercorre l’intero perimetro del più grande lago d’Italia, a cavallo tra Lombardia, Veneto e Trentino Alto-Adige. Dodici giorni a piedi, dalle sponde miti del lungolago fino alle pendici della dorsale del Baldo; dai profumi di una vegetazione mediterranea ai sentieri di montagna che si aprono su panorami mozzafiato: per gustare fino in fondo il cammino in tutte le sue declinazioni. Con tutte le informazioni per mettersi in viaggio: le cartine dettagliate, i dislivelli, le descrizioni del tracciato, le ospitalità, i luoghi da non perdere e gli approfondimenti per scoprire tutto quello che offre il territorio. In più i consigli per utilizzare i mezzi pubblici, scegliere le tappe e costruirsi il proprio percorso.
18,00 17,10

Io e Lady B. Un viaggio senza età attraverso l'Europa. 60 giorni, 1.600 Km in bicicletta, 4.700 Km in treno

Monica Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Monica compie “i suoi primi sessant’anni” e decide di regalarsi un viaggio. Scopre che il pass Interrail, l’avventura sognata da un’intera generazione, non è solo per i più giovani... dunque, perché non approfittarne? Parte con la sua fedele Lady B, pieghevole e a due ruote, per vivere due mesi on the road: gira l’Europa in treno e in sella, dalle coste del Mediterraneo alle Highlands e ritorno. Libera e senza programmi precisi: 60 giorni, 7 Paesi e 1.600 chilometri pedalati, alla scoperta delle più importanti ciclovie del continente e delle grandi città a misura di bicicletta. Con le schede dedicate alle ciclovie, alle ferrovie e alle città bike friendly, per costruire la propria avventura.
16,00 15,20

Il cammino di Dante. Da Ravenna a Firenze e ritorno. 380 km a piedi tra Romagna e Toscana

Marcello Bezzi, Silvia Rossetti, Massimiliano Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 188

Poeta, politico, innamorato non corrisposto, viandante. Di Dante sappiamo quasi tutto. Eppure in cammino, ripercorrendone i passi dell’esilio, la sua presenza si fa più concreta e i versi della Commedia prendono forma: nel frastuono dell’Acquacheta, tra i silenzi degli eremi dei Toschi e di Camaldoli, nell’abbraccio della natura che ci accompagna nelle Foreste Casentinesi. Venti tappe, da Ravenna a Firenze e ritorno, in un incredibile viaggio lungo la parabola della sua vita. Con le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del tracciato, le ospitalità e i luoghi da non perdere, i “tour cittadini” e gli approfondimenti sui territori visitati da Dante e i rimandi alla sua opera. In più i consigli per utilizzare i mezzi pubblici e costruirsi il proprio percorso.
20,00 19,00

I cammini di Oropa. 4 percorsi verso uno dei santuari più amati

Alberto Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 120

Raggiungere Oropa significa immergersi nella natura del Canavese, attraversare le risaie di Biella e Vercelli, incontrare la Comunità di Bose, scoprire il tempio mariano più importante delle Alpi. Il percorso principale, a due ore da Milano o Torino, parte da Santhià ed è ideale per un weekend lungo. In più, la guida permette di scegliere altri tre itinerari: da Valperga e Ivrea; lungo le tracce dello storico pellegrinaggio notturno di Fontainemore; attraverso i colori e le fioriture dell’Oasi Zegna. Natura e spiritualità guidano al santuario di Oropa, e da qui c’è la possibilità di tre escursioni in giornata per godersi una vacanza o andare alla scoperta della montagna. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le descrizioni del tracciato, i dislivelli, i luoghi dove dormire e quelli da non perdere.
16,00 15,20

La via Francigena in Toscana. Da Lucca a Siena e la Val d'Orcia

Roberta Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Camminare in Toscana è vivere l’armonia tra uomo e natura, entrare nella bellezza e nel mistero di tante opere d’arte, chiese, piazze, scoprire i segreti dell’ospitalità di ieri e di oggi. Tutto sulle orme degli antichi pellegrini diretti a Roma, lungo uno dei tratti più affascinanti della Via Francigena che attraversa, tra gli altri, Altopascio, San Gimignano, San Miniato e Monteriggioni. Un itinerario in 9 tappe, da percorrere d’un fiato, o da gustare a piccoli sorsi, come un buon calice di vino. Con le informazioni utili per mettersi in viaggio: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione del percorso, i luoghi dove dormire e quelli da visitare. In più, tante schede curiose per conoscere le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni di questa terra. Una guida agile: per i pellegrini, per chi ama l’arte e gli spazi sconfinati, per i camminatori alla prima esperienza.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.