Touring: Guide accoglienza
Agriturismo e vacanze in campagna 2008
2008 TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2008
pagine: 608
Sempre più italiani scelgono di vivere la loro vacanza in campagna, in un contesto che riserva piccoli e grandi piaceri: la tranquillità di spazi verdi, la riscoperta di sapori genuini, il piacere di una giornata diversa partecipando alle attività dell'azienda e, non ultimo, il calore di un'accoglienza familiare. L'ospitalità in campagna, all'interno di aziende agricole, offre la possibilità di trascorrere un soggiorno al riparo dai ritmi frenetici dei centri urbani, magari a breve distanza dalle città d'arte o dalle tradizionali località di villeggiatura, e spesso nel suggestivo contesto di un parco naturale. La guida, in questa edizione aggiornata, descrive oltre 1500 strutture, selezionate in tutta Italia, fornendo tutte le informazioni necessarie per scegliere la struttura più adatta alle proprie esigenze. Si propongono ambienti raffinati, altri più semplici, con sistemazioni in camere, in appartamenti o in rustici, tra mare, collina e montagna. La guida segnala inoltre le località aderenti a Bandiere Arancioni, il marchio assegnato dal TCI ad alcune realtà che godono di un partimonio storico e ambientale di pregio.
Abbazie, monasteri e luoghi dello spirito
GUIDE ACCOGLIENZA
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 270
Vacanza non significa necessariamente mare e alberghi alla moda, ma può essere anche sinonimo di pausa dai propri impegni e di ricerca interiore in luoghi dove spiritualità, arte, storia e natura sono le protagoniste assolute. È proprio questo il senso di questo volume, che propone una selezione di abbazie, conventi, eremi e santuari in tutta Italia in cui poter trascorrere del tempo in una dimensione diversa dal solito, all'insegna della serenità e del relax. Inoltre, un repertorio dedicato alle case di accoglienza descrive una serie di strutture religiose dove alloggiare nelle principali città d'arte italiane. Un'intera sezione della guida è dedicata alle principali mete di pellegrinaggio, che sempre più attirano fedeli e turisti, e che danno la possibilità di ammirare suggestivi luoghi sacri e di partecipare a veri e propri viaggi di devozione e ricerca spirituale.
Vini buoni d'Italia 2008
Mario Busso, Luigi Cremona
Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 652
Il vino rappresenta una delle principali bandiere del Made in Italy nel mondo, soprattutto quando è prodotto con vitigni autoctoni, vale a dire originari del nostro paese o qui coltivati da almeno tre secoli. Proprio questo è il criterio principale utilizzato per selezionare i vini presentati in questa guida, che sono stati tutti assaggiati e giudicati da una commissione di esperti del settore, i quali nel valutare la qualità dei prodotti degustati, hanno dato particolare rilievo alla bevibilità e hanno premiato i vini più piacevoli ed espressione delle tradizioni italiane. A sottolineare il legame sempre più stretto tra turismo e enogastronomia, l'opera fornisce anche indicazioni riguardanti aziende e cantine che offrono ospitalità agrituristica. Infine, tutte le regioni sono corredate da una sezione in cui vengono segnalati i migliori ristoranti dove apprezzare i piatti tipici del nostro territorio.
Bed & breakfast. Accoglienza e familiarità in oltre 2000 case private in Italia
GUIDE ACCOGLIENZA
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 466
Aprire le porte di casa per offrire un servizio di ospitalità è un tipo di accoglienza, diffuso nel Nord Europa, che sta vivendo in Italia un momento di grande vivacità. Dalla semplice abitazione privata al palazzo storico, alla casa di campagna, questa tendenza si sta diffondendo in modo significativo nelle città e nei luoghi turistici. Le varie declinazioni della formula pernottamento e colazione sono tutte accomunate dalla stessa idea di soggiorno: ospitalità tra le mura di una casa, in un clima familiare, alla scoperta di abitudini diverse e con il vantaggio del risparmio. La guida corrisponde alle esigenze di questo nuovo modo di viaggiare e propone, regione per regione, una selezione accurata di strutture, fornendo ai visitatori le informazioni utili per scegliere il proprio ambiente ideale.
Campeggi e villaggi turistici 2007
2007 TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 590
Pensata per chi non ama l'albergo ma preferisce tende, camper o bungalow, nel quadro di una vacanza "en plein air", questa guida offre un censimento quasi completo dei campeggi italiani e di oltre 170 villaggi turistici del nostro paese. Il tutto arricchito da un'accurata descrizione e dalle informazioni utili per scegliere ciò che più si adatta alle proprie esigenze. Di ogni struttura vengono forniti tutti i dettagli: posizione, numero di piazzole, bungalow, zone d'ombra, spiagge riservate, servizi, attrezzature sportive, bar, ristoranti, negozi, periodi di apertura e, naturalmente, prezzi e convenzioni. Le informazioni vengono ogni anno accuratamente verificate e aggiornate grazie a inchieste e sopralluoghi degli esperti TCI. A completamento dell'opera, 24 carte regionali che evidenziano tutte le località citate in guida in cui trovare almeno un campeggio o un villaggio, in modo da poter avere un colpo d'occhio immediato sulla posizione delle strutture. Le strutture descritte: 2243 campeggi, 171 villaggi in Italia, Corsica, costa mediterranea di Francia e Spagna, Istria e Dalmazia.
Agriturismo e vacanze in campagna 2007
2007 TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 590
Agriturismo come sinonimo di tranquillità, di vacanze nel verde dei campi, di accoglienza calda e familiare e di riscoperta dei prodotti tipici della penisola. L'ospitalità in campagna, all'interno di aziende agricole, offre la possibilità di trascorrere un soggiorno al riparo dai ritmi frenetici dei centri urbani, magari a breve distanza dalle città d'arte o dalle tradizionali località di villeggiatura, e spesso nel suggestivo contesto di un parco naturale. La guida, aggiornata e arricchita, fornisce tutte le informazioni necessarie per scegliere la struttura più adatta alle proprie esigenze, sia che si desideri un ambiente raffinato ed elegante sia che si cerchi un più semplice e rustico casolare. Inoltre, il volume segnala più di 140 ristoranti di campagna dove è possibile gustare piatti tradizionali, realizzati nel rispetto delle ricette locali. Una novità di questa edizione è la segnalazione delle Bandiere Arancioni, ovvero il marchio assegnato da Touring ad alcune località dell'entroterra.
Alberghi e ristoranti d'Italia 2008
2008 TCI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 1020
La più ampia scelta per ogni esigenza e ogni gusto, per ogni desiderio e portafoglio. Il dettagliato apparato informativo, le descrizioni accurate, le medaglie assegnate dagli esperti del Touring agli esercizi che si distinguono per qualche particolarità, la corona di "Stanze Italiane" e "Buona Cucina" attribuita a circa 1000 esercizi tra alberghi e ristoranti nella fascia media di prezzo che offrono cura nel particolare e attenzione alle tradizioni locali in un'atmosfera calda e familiare. La guida è uno strumento che grazie alla ricchezza di informazioni consente di trovare sempre l'albergo o il ristorante che si desidera, dove lo si desidera.
Campeggi e villaggi turistici 2008
2008 TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 512
La guida presenta non solo campeggi e villaggi turistici d'Italia in una panoramica articolata in 20 capitoli, ma allarga lo sguardo anche nelle zone d'oltreconfine, situate perlopiù lungo la costa, con sezioni specifiche dedicate alla Corsica, all'intera costa mediterranea della Francia e a parte di quella della Spagna, all'Istria e alla Dalmazia (Slovenia e Dalmazia).
Turismo senza barriere
REPERTORI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 121
Frutto di un'indagine su tutto il territorio nazionale, la guida propone 71 mete, tra siti culturali, parchi naturali, alberghi, ristoranti, villaggi turistici e strutture sportive, dove l'attenzione al viaggiatore con esigenze speciali raggiunge un livello qualitativo di eccellenza. Il volume offre un quadro generale del turismo accessibile in Italia, indicazioni pratiche su come organizzare viaggi e vacanze e un repertorio di informazioni utili alle persone disabili, completo di indirizzi e siti internet.
Ospitalità di charme
TCI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 286
L'atmosfera del luogo e il fascino della casa; la sensazione di un'accoglienza cordiale e premurosa, l'eleganza d'arredi, il comfort... in una parola: charme. È infatti sempre più evidente come la richiesta alberghiera vada orientandosi verso forme di accoglienza d'atmosfera. Gli esperti del Touring hanno selezionato in tutta Italia oltre 400 strutture di charme, dall'albergo stellare, alla locanda, dal b&b, all'agriturismo. In ogni fascia di prezzo e in ogni ambito, una serie di proposte per una vacanza all'insegna del calore e dell'ospitalità.
Luoghi dello spirito
GUIDE ACCOGLIENZA
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 251
I monasteri punteggiano i più bei paesaggi d'Italia dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, dalla Liguria alla Puglia: basta pensare alle più antiche fondazioni benedettine di Montecassino o Subiaco, o alle abbazie cistercensi, ai conventi francescani. Di questi "luoghi dello spirito" la guida propone una scelta basata sulla possibilità - a certe condizioni - di essere ospitati per una sosta, un soggiorno, una vacanza. Un repertorio finale di case di accoglienza indica una serie di strutture religiose in cui si può alloggiare per la visita a città d'arte o a centri di turismo religioso.