Touring: Guide accoglienza
B&B, locande e molto altro
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2011
pagine: 448
Dedicata ai viaggiatori alla ricerca di un'Italia ancora a misura d'uomo, la guida risponde a questa esigenza con una selezione di strutture che danno voce al variegato mondo di questa "diversa" ricettività. A raccontare l'offerta nazionale sono così strutture alternative all'albergo - B&B, locande, affittacamere, pensioni, rifugi, alberghi diffusi, residenze di campagna, residence, ostelli - curate nei dettagli, dal tono informale e che si segnalano per un'atmosfera familiare e un soggiorno che si distingue per varietà di esperienze e qualità dell'accoglienza.
Campeggi e villaggi turistici 2011
2011 TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2011
pagine: 480
Dedicata a chi ama sostare all'aria aperta, a chi si accontenta di dormire su materassini ad aria o dentro il sacco a pelo, ai giovani e alle famiglie in cerca di una vacanza economica e divertente, la guida propone un censimento quasi completo dei campeggi e di 190 villaggi turistici presenti su tutto il territorio nazionale, dalle alte vette alpine fino alla punta più a Sud dello stivale, estendendo la ricerca a Corsica, coste mediterranee di Francia e Spagna, Istria e Dalmazia. Per ogni esercizio vengono fornite tutte le informazioni utili al lettore per la scelta della struttura più adatta alle proprie esigenze: posizione, numero di piazzole, bungalow o appartamenti, spiagge riservate, servizi e attrezzature, prezzi e convenzioni. A completare il quadro, 24 carte regionali che evidenziano tutte le località citate in guida dove trovare almeno un campeggio o un villaggio.
Agriturismo e vacanze in campagna 2011
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2011
pagine: 588
Trascorrere un breve periodo in agriturismo riserva piccoli e grandi piaceri: il contatto con la natura, la tranquillità degli spazi verdi, il piacere della buona tavola. Ecco dunque un'accurata selezione di strutture, con le informazioni utili per scegliere al meglio la propria vacanza. Si segnalano inoltre i ristori di campagna più caratteristici, scelti per la qualità della loro cucina. Novità 2011: Il Premio speciale accoglienza, assegnato a strutture di particolare pregio situate in territori certificati dal marchio Bandiera arancione o nelle loro vicinanze.
Alberghi e ristoranti d'Italia 2011
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2010
pagine: 976
La storica Guida Touring dedicata all'ospitalità e alla ristorazione italiana si presenta rinnovata e aggiornata in ognuna delle circa 7.000 voci che raccontano l'offerta nazionale. Il risultato di una ricerca capillare sul territorio è un prodotto ancora più completo e affidabile, pensato per soddisfare a pieno le esigenze di una clientela trasversale che potrà così orientarsi tra insegne della tradizione e proposte innovative e accattivanti, tra location a cinque stelle e strutture low cost. Guida alla mano, in viaggio d'affari, durante il weekend o semplicemente in vacanza, il lettore sarà in grado di fare una scelta mirata, sostenuta da un preciso corredo cartografico e da una simbologia chiara ed essenziale che completa la breve ma esaustiva descrizione dell'esercizio. Ancora maggior risalto verrà dato poi ai concorsi 'Stanze Italiane' e 'Buona Cucina', le esclusive sezioni in cui i nostri esperti raccolgono alberghi e ristoranti che sposano grande qualità a prezzi contenuti. Tra i 1.000 esercizi selezionati, saranno solo quattro alberghi e quattro ristoranti a ricevere il Premio Ruota d'Oro che incorona le eccellenze Touring, a cui si aggiungono le Ruote per quattro chef emergenti che rappresentano il futuro della cucina italiana.
Agriturismo e vacanze in campagna 2010
2010 TOURING
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2010
pagine: 588
Sempre più italiani scelgono di vivere la loro vacanza in campagna, in un contesto che riserva piccoli e grandi piaceri: la tranquillità di spazi verdi, la riscoperta di sapori genuini, il piacere di una giornata diversa partecipando alle attività dell'azienda e, non ultimo, il calore di un'accoglienza familiare. L'ospitalità in campagna, all'interno di aziende agricole, offre la possibilità di trascorrere un soggiorno al riparo dai ritmi frenetici dei centri urbani, magari a breve distanza dalle città d'arte o dalle tradizionali località di villeggiatura, e spesso nel suggestivo contesto di un parco naturale. La guida, in questa edizione aggiornata, descrive oltre 1500 strutture, selezionate in tutta Italia, fornendo tutte le informazioni necessarie per scegliere la struttura più adatta alle proprie esigenze. Si propongono ambienti raffinati, altri più semplici, con sistemazioni in camere, in appartamenti o in rustici, tra mare, collina e montagna. La guida segnala inoltre le località aderenti a Bandiere Arancioni, il marchio assegnato dal TCI ad alcune realtà che godono di un partimonio storico e ambientale di pregio; nel contesto di tale iniziativa, alcune aziende concedono ai soci TCI uno sconto e talvolta un piccolo dono.
Campeggi e villaggi turistici 2010
2010 TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2010
pagine: 496
Dedicata a chi ama sostare all'aria aperta, a chi si accontenta di dormire su materassini ad aria o dentro il sacco a pelo, ai giovani e alle famiglie in cerca di una vacanza economica e divertente, la guida propone un censimento quasi completo dei campeggi e di oltre 170 villaggi turistici presenti su tutto il territorio nazionale, dalle alte vette alpine fino alla punta più a Sud dello stivale, estendendo la ricerca a Corsica, coste mediterranee di Francia e Spagna, Istria e Dalmazia. Per ogni esercizio vengono fornite tutte le informazioni utili al lettore per la scelta della struttura più adatta alle proprie esigenze: posizione, numero di piazzole, bungalow o appartamenti, spiagge riservate, servizi e attrezzature, prezzi e convenzioni. A completare il quadro, 24 carte regionali che evidenziano tutte le località citate in guida dove trovare almeno un campeggio o un villaggio.
Alberghi e ristoranti d'Italia 2010
2010 TCI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2010
pagine: 976
La storica Guida Touring dedicata all'ospitalità e alla ristorazione italiana si presenta rinnovata e aggiornata in ognuna delle circa 7.000 voci che raccontano l'offerta nazionale. Il risultato di una ricerca capillare sul territorio è un prodotto ancora più completo e affidabile, pensato per soddisfare a pieno le esigenze di una clientela trasversale che potrà così orientarsi tra insegne della tradizione e proposte innovative e accattivanti, tra location a cinque stelle e strutture low cost. Guida alla mano, in viaggio d'affari, durante il weekend o semplicemente in vacanza, il lettore sarà in grado di fare una scelta mirata, sostenuta da un preciso corredo cartografico e da una simbologia chiara ed essenziale che completa la breve ma esaustiva descrizione dell'esercizio. Ancora maggior risalto verrà dato poi ai concorsi 'Stanze Italiane' e 'Buona Cucina', le esclusive sezioni in cui i nostri esperti raccolgono alberghi e ristoranti che sposano grande qualità a prezzi contenuti. Tra i 1.000 esercizi selezionati, saranno solo quattro alberghi e quattro ristoranti a ricevere il Premio Ruota d'Oro che incorona le eccellenze Touring, a cui si aggiungono le Ruote per quattro chef emergenti che rappresentano il futuro della cucina italiana.
Agriturismo e vacanze in campagna 2009
2009 TOURING
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2009
pagine: 608
Immersi nella campagna, alla riscoperta della buona tavola e dei prodotti genuini, sempre più italiani scelgono di alloggiare in agriturismo o anche solo di fermarvisi per un buon pranzo. Fra i 1300 indirizzi selezionati dalla guida sarà facile trovare quello giusto, per un fine settimana o una vacanza rigenerante, in un semplice rustico, accolti dal calore familiare, o in una struttura più organizzata dotata dei comfort di un albergo tradizionale. Di ciascuna azienda viene presentata dettagliatamente l'offerta di camere e appartamenti, con relativi prezzi, servizi e attrezzature, ed eventuali proposte ricreative. In evidenza anche agricampeggi, country house e residenze di campagna, oltre ad alcuni approfondimenti sui migliori ristori.
Campeggi e villaggi turistici 2009
2009 TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2009
pagine: 480
La guida presenta non solo campeggi e villaggi turistici d'Italia in una panoramica articolata in 20 capitoli, ma allarga lo sguardo anche nelle zone d'oltreconfine, situate perlopiù lungo la costa, con sezioni specifiche dedicate alla Corsica, all'intera costa mediterranea della Francia e a parte di quella della Spagna, all'Istria e alla Dalmazia.
Alberghi e ristoranti 2009
2009 TCI
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2009
pagine: 960
La guida dedicata al meglio dell'ospitalità e della ristorazione italiana si ripresenta nella nuova edizione con una selezione aggiornata di esercizi, frutto di una ricerca sul territorio. Quest'anno il volume è arricchito da un'intera sezione dedicata al Canton Ticino e da 500 novità che rinnovano un'offerta sempre più completa (circa 7000 voci), in costante equilibrio fra la quantità delle proposte e il loro livello qualitativo. Alberghi di lusso, insegne della tradizione, ristoranti in cui brillano le celebrità della cucina italiana si affiancano a forme di accoglienza alternativa come B&B e agriturismi, locande e trattorie: strutture meno note ma altrettanto preziose in grado di soddisfare le esigenze più diversificate.
Trattorie d'Italia
2008 TCI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2008
pagine: 304
Trattoria: un'antica tradizione a tavola! Per gli italiani la trattoria è il locale semplice, alla portata di tutti, dove si gustano piatti e vino genuini, spendendo meno che nel ristorante tradizionale. In questa nuova edizione, completamente aggiornata, Trattorie d'Italia propone una selezione di esercizi con cucina casalinga e ambiente rilassante e informale, dove - pur mangiando bene - in genere per una cena si spendono mediamente 20-30 euro (fino a un massimo di 42), bevande escluse. I locali descritti sono distribuiti su tutto il territorio nazionale; nelle principali città si è scelto di riportare, debitamente evidenziati, i locali che - pur essendo di una fascia di prezzo leggermente superiore - per storia o per fama gastronomica non possono essere trascurati. Ogni segnalazione riporta, oltre alle informazioni pratiche, una descrizione con l'offerta di cucina e di cantina, note su arredi, storia e caratteriche del locale, cenni sul patron e sui prodotti tipici.