fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Touring: Guide Touring

Spirito autoctono. Distillati, liquori di pregio, amari: il buon bere tutto italiano

Spirito autoctono. Distillati, liquori di pregio, amari: il buon bere tutto italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2022

pagine: 224

Questa nuova guida è la prima vera pubblicazione dedicata agli spirits italiani: un mondo in continua espansione, che si sta rivelando estremamente vivace, creativo e di qualità. Suddivisa in 10 capitoli territoriali, la guida è rivolta a tutti gli appassionati di vermouth, gin, grappe, amari, bitter, liquori e tutti quei distillati che per le botaniche autoctone impiegate nella loro produzione raccontano così bene i territori a tal punto da farne sentire gli odori e i sapori. Dalla riscoperta di antiche ricette della tradizione alle proposte più innovative e contemporanee protagoniste nella mixology, questo volume propone il meglio della produzione del settore, con approfondimenti tematici per conoscere le peculiarità e la storia di ogni tipologia. Con questa prima edizione 2022 vengono premiate le migliori carte dedicate ai distillati nei locali dove è possibile apprezzare le eccellenze segnalate in guida, oltre a una serie di ricette di cocktail con un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime utilizzate.
19,90

Vini buoni d'Italia 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2021

pagine: 800

La nuova edizione della guida del Touring si fa interprete di questo momento di ripresa e della necessità di iniziative serie, volte a promuovere il bello e il buono dello Stivale. Anche quest’anno la vigna sembra dare stimolo alla voglia di reazione, offrendo alla sensibilità dei vignaioli la possibilità di interpretare al meglio la capacità evolutiva ed espressiva di territori inimitabili. Suddivisa in 21 capitoli regionali, la guida conduce gli appassionati alla scoperta di mille vini, mille cantine, mille mondi della tradizione autoctona. La guida Vinibuoni d’Italia ha fatto della tipicità la sua parola chiave; essendo dedicata esclusivamente ai vini da vitigni autoctoni, questi riflettono il vitigno e il ruolo del terroir, inteso non solo come espressione pedoclimatica di un’area, ma anche come tradizione enologica e come impegno dell’uomo nell’ambito della cultura e delle tradizioni locali. Vinibuoni d’Italia con l’edizione 2022 ripropone la scoperta di vitigni e vini con un inserto che accompagna alla conoscenza dei dolci naturali, dei vini dolci a vendemmia tardiva, dei vini passiti, dei vini muffati e dei vini dolci fortificati, interpretando il loro momento di consumo attraverso una sorprendente eterogeneità di abbinamenti.
22,00 20,90

Italia in Camper. 62 itinerari con mappe dettagliate e aree di sosta per viaggiare in libertà

Italia in Camper. 62 itinerari con mappe dettagliate e aree di sosta per viaggiare in libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2021

pagine: 256

Dall'esperienza di PleinAir 60 itinerari per muoversi in libertà e senza mediazioni tra le bellezze del nostro Paese, in un rapporto privilegiato tra viaggiatore e territorio. Scegliere di viaggiare in camper è apprezzare una dimensione di viaggio alternativa e fuori dai luoghi comuni. Ogni proposta di itinerario in questa guida lascia piena autonomia e massima libertà di interpretazione ai camperisti che amano declinare il viaggio in base alle proprie esigenze e alle condizioni del momento. Una guida pratica e ricca di contenuti, informazioni utili e spunti di vario interesse: dalle verdi valli del Parco del Gran Paradiso alle vie d'acqua lombarde, dai capolavori di arte e natura della Sicilia alle spiagge tra Tirreno e Ionio della Calabria, passando dall'Adriatico al Gran Sasso, dall'entroterra toscano all'Irpinia. In questa guida: 1. Valle d'Aosta, Gran Paradiso e non solo 2. Piemonte, Natura e buona tavola 3. Lombardia, Lungo vie d'acqua 4. Trentino-Alto Adige, Montagne incantate 5. Veneto, Le Dolomiti e il Delta del Po 6. Friuli Venezia Giulia, Dalla Carnia all'Adriatico 7. Liguria, Mare e monti a Levante e a Ponente 8. Emilia-Romagna, Dall'Appennino alle Valli di Comacchio 9. Toscana, Entroterra da scoprire 10. Marche, Dalla costa alle terre del Verdicchio 11. Umbria, Anima verde 12. Lazio, Tuscia, Ciociaria e Circeo 13. Abruzzo, Dall'Adriatico al Gran Sasso 14. Molise, Tra l'Appennino e la costa 15. Campania, L'Irpinia e il Cilento 16. Puglia, Dalla Daunia al Salento 17. Basilicata, Terra di antiche tradizioni 18. Calabria, Tra Ionio e Tirreno 19. Sicilia, Capolavori di natura e arte 20. Sardegna, Cuore selvaggio.
19,90

Italia a piedi

Fabrizio Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il piacere del viaggio lento, l'amore per il paesaggio, la suggestione delle antiche vie, l'apprezzamento per un'attività che, su lunghe distanze, può divenire quasi un modo di vivere. Tra queste pagine, l'autore Fabrizio Ardito raccoglie luoghi, idee e storie per camminare nella natura più pura e riscoprire le bellezze d'Italia. Gli itinerari selezionati in 20 zone del nostro Paese sono diversi tra loro: percorsi lunghi per escursionisti allenati o tragitti più brevi ma ugualmente intensi per neofiti alle prime armi, un quadro il più possibile variegato di sentieri e cammini attraverso i diversi ambienti naturali. Dai sentieri del monte Baldo a quelli in costiera amalfitana, dal promontorio del Gargano alla traversata del Carso, dalle guglie del Monte Bianco alla costa selvaggia del Sulcis fino alle antiche vie sui monti Sicani. Per ogni area ci sono diverse proposte, corredate da una carta del percorso e da indirizzi utili per dormire, in modo spartano o meno, e rifocillarsi dopo le fatiche della camminata. In questa guida: 1. Intorno al Monte Bianco 2. La valle delle Meraviglie 3. Il giro del Monviso 4. Il monte Baldo 5. Attorno al Lago di Landro 6. La traversata del Carso 7. Sui monti dello Spezzino 8. La Via Francigena 9. Nelle Foreste Casentinesi 10. L'Arcipelago Toscano 11. La Via di Francesco 12. I monti Sibillini 13. La Valle Reatina 14. Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise 15. La costiera amalfitana 16. Il promontorio del Gargano 17. Matera e il Parco della Murgia Materana 18. Il Sentiero dell'Inglese 19. Antiche vie sui monti Sicani 20. La costa del Sulcis.
19,90 18,91

Campeggi e villaggi turistici 2021

Campeggi e villaggi turistici 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2021

pagine: 448

Più di 2000 indirizzi per viaggiatori consapevoli che si muovono in camper, con tenda e sacco a pelo o che preferiscono i bungalow alle camere d’albergo. Giovani, coppie e famiglie in cerca di vacanze semplici, divertenti e all’aria aperta qui troveranno la soluzione che meglio risponde alle proprie esigenze: campeggi, villaggi, glamping, tra mare, lago, montagna, città o campagna in più di 1000 località italiane, ma anche in Corsica e lungo le coste mediterranee di Francia, Spagna, Croazia e Slovenia. Un’accoglienza che non necessariamente comporta rinunce alla qualità dei servizi e delle dotazioni, o alla piacevolezza dei comfort, talvolta particolarmente esclusivi e originali, e che è possibile trovare non solo lungo le coste, ma anche in montagna, al lago o nei dintorni delle città d’arte.
19,90

Il mare più bello 2019

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2019

pagine: 256

La guida raccoglie 44 tra le più belle zone balneari del nostro Paese: ci sono perle ammirate in tutto il mondo come le Cinque Terre a la Costiera amalfitana, luoghi densi di storia e tradizioni come Maremma e Salento, aree dove la natura è meno segnata dall'intervento umano come Ustica; non mancano i paradisi naturali al di là dell'iconografia classica del binomio 'spiaggia dorata più mare cristallino': il Delta del Po è un'oasi di biodiversità, un ambiente naturale speciale che attende solo di svelare le sue bellezze, così come l'aspra e lontana Lampedusa, estrema frontiera nel cuore più blu del Mare Nostrum. Non sono invece state comprese alcune zone notissime: su tutte, la riviera romagnola e il litorale romano; naturalmente il valore turistico di queste aree è indubbio e importantissimo, tuttavia la guida non pretende di essere un censimento dei comprensori balneari italiani ma ne rappresenta una selezione, in base a criteri principalmente ispirati alla qualità delle acque e più in generale all'attenzione all'ambiente. Anche la distribuzione geografica è un fattore importante: il criterio seguito è quello di dare spazio a quanto di meglio ogni regione e ogni zona del nostro Paese hanno da offrire, con le inevitabili selezioni nelle regioni a maggiore vocazione balneare, come la Sardegna. Alla base della scelta, in concreto, le valutazioni espresse dalla Goletta Verde di Legambiente: le aree qui inserite sono infatti state individuate anche in base alle analisi effettuate dalla Goletta Verde, che anche quest'anno ha assegnato le 'vele' non più alle località balneari ma a interi comprensori turistici. Pur non mancando nella panoramica qui proposta zone di lunga e consolidata tradizione balneare, mete di un turismo sempre consistente al punto da lamentare qualche sovraffollamento estivo, la guida nel suo complesso punta a valorizzare al meglio zone meno sfruttate e perciò più incontaminate: con i suoi circa 7500 km di coste il nostro Paese riesce ancora a offrire spiagge deserte D poco affollate, paesi e borghi senza ingorghi ferragostani, luoghi e angoli incontaminati.
19,90 18,91

Italia in Camper. 62 itinerari con mappe dettagliate e aree di sosta per viaggiare in libertà

Italia in Camper. 62 itinerari con mappe dettagliate e aree di sosta per viaggiare in libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2019

pagine: 288

Dall'esperienza di Plein Air 60 itinerari per viaggiare nella natura.
19,90

Alberghi e ristoranti d'Italia 2019

Alberghi e ristoranti d'Italia 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2018

pagine: 624

Il volume è organizzato con una pratica suddivisone in capitoli regionali dalla valle d'Aosta e Piemonte alla Sardegna con le località in ordine alfabetico; per ciascuna località è presentata prima l'offerta dell'ospitalità (in blu) e a seguire quella della ristorazione (in rosso). Gli indirizzi sono stati accuratamente selezionati per rispondere alle esigenze sempre più varie e articolate dei viaggiatori che in questa guida cercano un suggerimento o un aiuto soprattutto durante le vacanze o per una giornata particolare. Ricco è il dettaglio delle informazioni fornite per ciascuna struttura, dai principali dai anagrafici ai servizi offerti. Una sintetica e accurata descrizione, infine, mette in luce le particolarità degli esercizi, dando rilievo all'atmosfera, allo stile degli ambienti e alla tipologia della cucina offerta. Questo proposte e molte altre sono disponibili scaricando le App di Touring dedicate al dormire e al mangiare.
23,90

Vini buoni d'Italia 2018

Vini buoni d'Italia 2018

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2018

pagine: 752

Qualità e tipicità sono un binomio vincente in molti campi, compreso quello enologico: i vini da vitigni autoctoni ne sono una chiara dimostrazione, e il costante successo di questa guida lo testimonia. Con oltre 1000 cantine e più di 4.000 vini, questa guida rappresenta il panorama più ricco, aggiornato e dettagliato sui vini autoctoni italiani, un vademecum imperdibile per seguire l'evoluzione e le tendenze del mondo del vino in tutte le sue affascinanti declinazioni.
22,00

Alberghi e ristoranti d'Italia 2018

Alberghi e ristoranti d'Italia 2018

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2017

pagine: 624

Giunta alla XXV edizione, la storica guida del Touring dedicata all'ospitalità e alla ristorazione presenta oltre 4500 strutture, accuratamente selezionate su tutto il territorio italiano, secondo parametri quali la valorizzazione degli edifici storici, l'attenzione al servizio di accoglienza e alle proposte gastronomiche locali. Non mancano gli alberghi di singolare livello ed eleganza così come le stelle dell'alta cucina che rappresentano l'eccellenza del nostro Paese, e si trovano anche quegli indirizzi che si contraddistinguono per accoglienza, servizio e cortesia. Al viaggiatore che non vuole rinunciare alla semplicità degli ambienti, alle atmosfere intime e alla buona cucina contenendo i costi si propongono le selezioni di Stanze Italiane e Buona Cucina, mentre al turista in visita alle grandi città si suggeriscono alcuni indirizzi alternativi alle classiche offerte: b&b e ostelli dai costi contenuti, alberghi che hanno il vantaggio della posizione particolarmente centrale e indirizzi di street food, take away e paninoteche per una sosta veloce. Ogni regione è introdotta da una moderna cartografia d'insieme con le località per le quali è stato proposto almeno un indirizzo e il volume si completa infine con un pratico indice delle località.
23,90

Il mare più bello 2017

Il mare più bello 2017

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2017

pagine: 256

Le vacanze al mare sono da sempre tra le preferite dagli italiani: ma come scegliere la meta migliore tra le svariate possibilità che le splendide coste del nostro Paese offrono? Questa guida è la risposta: uno strumento innovativo, pratico, ricchissimo di informazioni, per scoprire le 35 zone balneari più belle d'Italia, dalle più internazionali come Cinque Terre, Costiera amalfitana e La Maddalena alle più incontaminate come Tremiti e Ustica, dalle più frequentate come Salento e Riviera delle Palme alle più isolate come Ustica e Pantelleria, dalle più classiche come Conero o Gargano alle più inconsuete come Delta del Po, Costa Cilentana o Sinis... tutte raccontate "da vicino" dagli autori del Touring e dagli esperti locali di Legambiente, con tanti consigli e spunti inediti, dal punto panoramico più bello per ammirare il tramonto all'indirizzo giusto per una pausa gastronomica o per lo shopping. Una vera e propria "bibbia" del mare più bello, delle acque più pulite e delle località più affascinanti, per scegliere la vacanza su misura per ciascuno, che si sia amanti della natura e delle calette isolate e selvagge, o che si preferisca la vivacità delle spiagge alla moda. La storica collaborazione tra Legambiente e Touring dà vita a una guida per conoscere tutte le sfumature del "mare nostrum".
19,90

Borghi da vivere. Tesori nascosti nel cuore dell’Italia: 281 paesi Bandiera Arancione, sorprendenti occasioni di viaggio

Borghi da vivere. Tesori nascosti nel cuore dell’Italia: 281 paesi Bandiera Arancione, sorprendenti occasioni di viaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2017

pagine: 240

222 paesi Bandiera arancione in tutta Italia ti aspettano per scoprire la bellezza dei borghi storici dell'entroterra: chiese, musei e opere d'arte, prodotti e piatti tipici, panorami e paesaggi, feste e tradizioni ancora vive. Barolo e il raduno delle mongolfiere, Candelo e il ricetto medievale, Chiavenna e la sagra dei crotti, Triora e il Museo della Stregoneria, Montepulciano e il Bravio delle botti, Bomarzo e il Parco dei Mostri, Locorotondo e il suo vino Doc, Aggius e i tappeti artigianali... ogni Bandiera arancione merita la visita: per stupirsi, divertirsi, affascinarsi, rilassarsi.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.