fbevnts | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Transeuropa: Nuova poetica

In risposta al silenzio

In risposta al silenzio

Jacopo Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 56

La poesia prova ad essere di tutti e nel farlo non strizza l’occhio a facili argomenti o a linguaggi primitivi. Lo fa restando poesia ma parlando di ognuno di noi. È il desiderio di uscire dal ghetto di un mondo poetico che si guarda l’ombelico e crede che sia l’ombelico del mondo. Non c’è perciò un solo registro perché non c’è un solo argomento e una sola voce declamante. Il piacere è anche divertirsi cambiando la forma. Alla fine saremo tutti l’anonima goccia d’acqua della poesia finale: felici del nostro, comunque unico, percorso.
15,00

La cura degli istanti

La cura degli istanti

Emiliano Cribari

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 52

Questi versi sono dentro alla natura che raccontano e più la penetrano più si fanno veri. Si cammina con loro, scartando di lato una pozzanghera, ascoltando il vento che scompiglia una faggeta, fino a quando ci si accorge di incarnare l’istante in cui tutto viene collocato, in una assoluta dilatazione dei sensi: l’odore del sottobosco dopo la pioggia, il silenzio di certi pomeriggi d’agosto, la noia lenta dei cortili d’estate, la lucertola che risale il muro frettolosa. Non ci sopravviveranno gesta eroiche, solo scampoli di bellezza e meraviglia nascosti nelle cose di tutti i giorni.
15,00

Terza persona interiore

Terza persona interiore

Antonio Bux

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 84

In questo suo nuovo libro, Antonio Bux continua il suo personale controcanto poetico, elevando il corpo a corpo della parola, che si eleva e si perde, offrendo al lettore la propria interiorità, così come l’esternazione di un registro meramente tonale. Il risultato è un’anima perduta tra le ombre della pagina, l’eco di un fantasma che si specchia e si deforma, e i frammenti lirici sono ciò che rimane, l’alone di un vetro che in realtà è la poesia stessa, l’unico strumento che ha il poeta per dichiarare la propria esistenza. E se questa terza persona interiore non è altro che il rovescio della medaglia di una vita, la morte invece tace sibillina tra le parole, così come un amore indefinito e lontano è la patina sottile che permea l’intera raccolta.
15,00

Getsemani

Getsemani

Josef Koohestanian

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 48

Un abbandono che si realizza nella tensione tra la ricerca dell’amore già sperimentato in vita, di cui vi è memoria come di una certezza, e l’assenza di Dio nel momento della prova. Perciò la parola poetica diviene preghiera e ricerca una comunione drammatica con il Dio a cui si rivolge. Solo in Dio infatti sarebbe possibile quella pacificazione linguistica del dire poetico che coincide con la salvezza del soggetto che conosce l’esperienza del dolore. Tuttavia la crisi soggettiva non è permessa. Il ricordo dell’amore di Dio, come un dono al limitare della vita, salva dalla possibilità di una preghiera inesausta e rende prossima la redenzione.
15,00

Grido di corda

Grido di corda

Lina Vannini

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 56

È una poesia intima, privata, viscerale ma elegante, concisa e armoniosa allo stesso tempo. Piuttosto che scavare le terre delle sue e delle umane vicende, in cerca del proprio humus, delle proprie radici, Lina Vannini le abita senza la brama del possedere e di avervi dominio. Le sue liriche sono cammini, percorsi, attraverso realtà da contemplare e da carezzare con la mente e col sentimento, paesaggi dello spirito che la natura e la tradizione offrono attraverso l’incarnazione di ogni aspetto epifanico, all’interno di un regno di cicli antichi e perduti, attraverso temi come la malattia, la perdita di persone care, e il ricordo – tutto umanista – che le conserva all’interno di costellazioni.
15,00

La rosa di Pola

La rosa di Pola

Paolo Lago

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 58

“La rosa di Pola” è una raccolta di poesie di viaggio, tutte scritte nell’estate del 2019 (dalla Croazia alla montagna del Trentino, passando per Stoccolma). L’immagine principale delle poesie è quello di una vampira (suggestione che inizia con la raffigurazione di una venditrice di rose a Pola) che si configura a metà fra consolatrice e causa di tormento per alcuni viaggiatori (siano essi marinai o migranti). Da una parte c’è quindi la figura della vampira, dall’altra, invece, viaggiatori costantemente perduti in vagabondaggi e erranze, che da essa vengono consolati ma anche costantemente tormentati.
15,00

Mortali e immortali

Mortali e immortali

Stefano Duranti Poccetti

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 58

Prose liriche, quelle di Stefano Duranti Poccetti, ricche di intuizioni fresche e originali, riflessioni e quesiti di stampo filosofico e esistenziale, che mettono sotto la lente di un sensitivo sguardo poetico l’esistenza – quella che sopravvive al suo possibile esaurirsi e quella che pare quasi una scintilla nella notte del tempo –, e che si dipanano con fluida armonia trovando sintesi e incisività proprio nella compassata compostezza che ne detta breve lunghezza e intrinseca eleganza: mai scevra di efficacia e spiccata vocazione verso le terre dello spirito in luogo di quelle di uno sterile materialismo.
15,00

Ossa di luce

Ossa di luce

Stefan Mocanu

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 58

Le poesie di Mocanu si caratterizzano come complessi sistemi immaginifici in una forma icastica talvolta curda e sanguigna, talvolta lene e carezzevole. Sembra di assistere a un’arte della traslazione che camuffa semplici e purissime intuizioni, emozioni, idee, in costruzioni complesse che sfiorano il grottesco e l’astratto. Vi pulsa dentro tutto un universo di intuizioni fresche e originali, in un flusso vividissimo le cui risonanze e i cui puntuali contrappunti interni risultano funamboleschi.
15,00

Il giardiniere cieco

Il giardiniere cieco

Guglielmo Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il fulcro tematico di questa raccolta si riconosce nella percezione della assoluta gratuità dell’esistenza, tanto di quella umana quanto di quella propria a qualunque altro oggetto contingente: del suo carattere irriducibilmente arbitrario, superfluo, ingiustificabile, ancorché camuffato dall’inveterata tendenza della nostra specie a mentire a se stessa e ad attribuirsi scopi che ne convalidino il disperato sforzo di autoconservazione; la radicale angoscia, che si accompagna allo sguardo rivolto a se stesso e al mondo da parte del soggetto, si libera in una espressività visionaria, aperta a un simbolismo allucinato e onirico, ad associazioni e automatismi che rimodellano il paesaggio interiore secondo immagini svincolate da ogni criterio di verosimiglianza logica.
15,00

Maniere

Maniere

Filippo Bruschi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 64

Maniere perché la raccolta è senza dubbio eclettica (sonetti, variazioni sul tema, qualche resto calcinato di lirismo, ecc.). Questo significa che l’autore rifiuta di prendere una postura, forse semplicemente non ne è capace, attraversato com’è dal flusso linguistico-mediatico al quale si abbandona con tutta l’ironia possibile, a volte canalizzandolo nella forma chiusa, a volte lasciandolo libero di sbizzarrirsi nelle praterie della pagina bianca. In un tempo nel quale intimità e consumo sono sempre più intrecciati, la “distruzione della ragione” alla quale assistiamo sembra riflettersi meglio nel proliferare degli stili che in una forma asserragliata nella propria ieratica coerenza.
15,00

Lungo la strada un cammino

Lungo la strada un cammino

Fabio Strinati

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 64

"Lungo la strada un cammino" è come un diario di bordo partorito attraverso il respiro e il battito cardiaco di ogni luogo penetrato e poi assorbito, attraverso l'utilizzo parsimonioso dei cinque sensi: ogni poesia, tratteggia con umiltà le percezioni che pian piano si sono nutrite di suoni e colori, trasportati da frequenze poetiche perfettamente sintonizzate con il “qui e ora”. Ogni poesia, tanto assomiglia a una cartolina desiderosa di vivere una vita propria, attraverso la libertà poetica, del nascere fecondo.
15,00

Quaderno di conversazione

Quaderno di conversazione

Lucio Mandia

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2019

pagine: 64

Opera oscillante tra attualità e memoria di un passato che ci fissa col suo carisma, in un paese montano del sud. I nostri mille urti con la storia, le mille carezze al nostro amore; calzanti le parole che sono state prese in prestito di Seamus Heaney: “Versi che dicono il cuore appassionato, lo spirito che vive solo”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.