fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Transeuropa: Studi e ricerche

Fenomenologia del tardocapitalismo (Homo custoditus, sorveglianza, cospirazione, guerra)

Andrea Pitto

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 222

Il capitalismo degli ultimi decenni è caratterizzato dalla crescente finanziarizzazione del sistema economico e delle imprese che pone l’accento sugli aspetti finanziari, appunto, trascurando quelli prettamente produttivi. Parimenti, il capitalismo recente è divenuto un capitalismo digitale (Amazon, Facebook, Google, ecc.) e l’e-commerce sta invadendo, o soppiantando, i mercati usuali. Il capitalismo è ovunque. Nel libro si commenta prevalentemente la fenomenologia del capitalismo inteso come realizzazione del liberismo che a sua volta proviene dal liberalismo classico. Lo spirito tardoliberista utilizza il libero mercato per condizionare la gente, governamentandola, generando, in definitiva, una società che tende a diventare totalitaria, benchè il totalitarismo di cui è impregnata non si avvalga, normalmente, dei metodi, anch’essi classici, utilizzati negli stati autoritari, escludendo la recente crisi bellica che porta il mondo a un clima novecentesco.
12,90 12,26

Della solitudine di un uomo libero

Claudio Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 156

Un impulso nervoso che ha percorso una via sinaptica una volta, dato lo stesso imput, tende ad usare la stessa sinapsi. Quest’abitudine si sviluppa sotto l’imperativo del minimo sforzo corredato dal maggior risultato. Eppure, nulla può ripetersi perfettamente uguale; anche un’infinitesimale variazione produce risultati diversi, materiali, emozionali, sensitivi. La mente umana tende a massificare, proprio per la modalità d’uso delle sinapsi, e questo è il più grave errore possibile. Di qui le convenzioni, le convinzioni, i presupposti, i preconcetti; di qui le dottrine, le credenze, le fedi, nonché le illusioni e le ossessioni. Andare oltre questa rete, spingere il proprio cervello ad usare sinapsi diverse per ogni evento si chiama libertà. Bisogna disfare la rete. Domandarsi e riflettere su ciò che ci viene proposto, somministrato, interrogarsi su ciò cui abbiamo sviluppato abitudine è un primo passo, poi è necessario non ignorare le risposte e abbattere ogni ipocrisia. Il dubbio deve, però, invadere ogni cosa ed essere spietato.
15,00 14,25

La cattiva moneta. Un ragionamento sul falso

Emiliano Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 115

Questo saggio non vuole essere una storia del falso, cosa in se contraddittoria, ma un ragionamento filosofico su di esso: cos’è un falso? In che relazione entra con la copia o il plagio? Ma soprattutto si vuole evidenziare e mettere in risalto in che relazione entra con il vero. Potremmo dire che il falso di per sé non esiste ma esiste un giudizio che lo certifica, oppure come si afferma nel saggio «il falso è la seconda possibilità dell’originale». Ed è ciò che si cercherà di capire attraverso l’analisi del falso storico, artistico, delle false identità letterarie, degli apocrifi, dei miti e dei complotti.
13,00 12,35

Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Maria Folgarait

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 346

Grandezza, abnegazione, tensione utopica – ecco le parole che possono definire al meglio le esistenze e le opere del pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890) e del poeta russo Velimir Chlebnikov (1885-1922). Il testo rappresenta una sorta di dialogo a distanza fra i due, che sfiora alberi, stelle, mare, numeri e colore. Con un richiamo finale all’opera complessa e controversa dell’artista contemporaneo Anselm Kiefer, appassionato estimatore di entrambi.
28,00

L'uomo dello schiaffo

L'uomo dello schiaffo

Lorenzo Zirilli

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 60

Attraverso un atto di appello immaginario viene raccontata la storia di Mario Federici, condannato in primo grado per aver schiaffeggiato una donna in circostanze tutte da chiarire. Nello scritto, il difensore di Federici si impegna a dimostrare come lo schiaffo non fu un gesto violento, ma un atto volto a rianimare la persona offesa da un momento di scollamento dalla realtà. Non c’era volontà di offendere, ma solo di scongiurare una situazione di pericolo dai contorni enigmatici.
11,00

Influenza delle aspettative sociali e familiari sulla psiche della donna

Sabrina Pasta

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 161

Il percorso qui tracciato è la scoperta di come la figura femminile è stata investita, nella storia, di ruoli e immagini spesso contrastanti, difficili da conciliare dentro un equilibrio esistenziale. Determinate sovrastrutture, funzionali all’epoca, alla società, alla politica, ma disfunzionali per la figura femminile, hanno conseguenze spesso disgreganti per l’io e foriere di problematiche psicologiche tanto complesse quanto ben cammuffate da quel che comunemente è considerato “normale” per lei. La donna diviene educatrice, suo malgrado, di un sistema che indirettamente la sfrutta. Le si chiede di essere tutto e il contrario di tutto in tempi rapidissimi e spesso in un medesimo periodo storico. Alleggerirla da queste pretese indebite significa offrire la possibilità di scegliere quale strada consenta a ognuna di realizzare la propria femminilità senza doverle imboccare tutte insieme.
15,00 14,25

Il mondo come ribellione e reazione. Homo pandemicus e teorie della cospirazione nel tardocapitalismo

Il mondo come ribellione e reazione. Homo pandemicus e teorie della cospirazione nel tardocapitalismo

Andrea Pitto

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 274

Il tardocapitalismo permea i fenomeni sociali, gli individui, le masse, la stessa pandemia e sta invecchiando, ma crede di essere ancora in forze. Si sente in salute, tuttavia la sua condizione è aggravata da un microrganismo invisibile - inconsistente come il denaro - capace di mettere in crisi  la porzione più tradizionale del sistema economico contemporaneo e soprattutto la vitalità delle popolazioni mondiali. In queste occorrenze emerge un ribellismo populista o antipolitico che pretende la libertà di non vaccinarsi, evocando la “dittatura sanitaria”, altresì stornando l’attenzione verso quelle libertà disattese, costantemente sotto il giogo del capitale e delle classi dominanti, come la libertà dallo sfruttamento del lavoro. Di conseguenza, questa ribellione inconsistente, che sbaglia gli obiettivi, misconoscendo quelli verso cui è necessario opporsi, viene pilotata dalle destre estreme o è destinata a tramontare rapidamente.
17,00

Effetto Kundalini

Effetto Kundalini

Barbara Grilli

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 66

Uno libro nato dalla realizzazione di una Kundalini completamente risvegliata, così come lo sviluppo della visione del Dalai Lama che lascia intendere la possibilità di esserne l’emanazione. Il viaggio in India per diffonderne la conoscenza e il perno centrale dell’importanza dell’energia della Kundalini: i due aspetti geniale e oscuro della Kundalini che si contrappongono alle nozioni della psichiatria classica, la chiaroveggenza e le reincarnazioni di alcuni Avatars sono i temi di questo breve ma intenso testo autobiografico.
10,00

Paura e ansia: istruzioni per liberarsene

Mauro Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 198

Noi ereditiamo la paura dai nostri antenati e dal mondo animale, ma allo stesso tempo essa cresce con noi, si specializza, si trasforma, si espande. È bambina quando siamo bambini, poi diventa adulta e invecchia. La paura ha una sua funzione nella formazione dei branchi di animali, così come anche nella tenuta dei gruppi umani. La paura è importante nella riproduzione della specie, così come anche nella formazione delle famiglie; ha una sua preistoria e una sua storia. È presente in natura, ma fa volentieri la sua comparsa in società. È il motore delle religioni e, nel contempo, il più straordinario agente assicurativo del mondo intero. Le tre scienze corrispondenti che qui si incontrano per spiegare il fenomeno della paura sono quindi la biologia, la storia evolutiva e la psicologia. Nel presente volume si troveranno teorie, ma anche esercizi pratici per addomesticare il lupo della paura. Conoscere è agire: questo lo scopo, sapendo che la nostra felicità e la nostra salute sono i beni più preziosi che abbiamo e che dipendono, nella maggior parte dei casi, soltanto da noi.
20,00 19,00

L'oscuro argonauta. Sulla forma del tempo e del mistero

L'oscuro argonauta. Sulla forma del tempo e del mistero

Francesco Tigani

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 73

Alla domanda: «Che cos’è il tempo?» si potrebbe rispondere in molti modi. Diverso sarebbe se provassimo a chiedere: «Che cosa non è il tempo?». Ma è proprio affrontando la questione in negativo che emerge il lato oscuro del tempo: il suo «essere mistero». E quando si parla di mistero bisogna abbandonare il campo della fisica per entrare in quello della religione, risalendo agli antichi culti esoterici che promettevano ai loro adepti un accesso esclusivo alla Verità. Questo libro si apre con una frase: «Il tempo è l’alibi dell’anima», e attraverso dieci tavole – come le chiama l’autore – procede a illustrare il perché di una simile definizione, che definizione in senso stretto non è. Esprime piuttosto la segreta speranza di un Argonauta che, alla fine del suo viaggio, vuole ritrovare tutto ciò che ha conosciuto per poter dire con esattezza chi è stato e a cosa gli sia valso vivere.
13,00

La (s)elezione naturale

La (s)elezione naturale

Mattia Zucca

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 100

In un periodo in cui la società democratica sembra costantemente sotto inchiesta e la figura del politico evolve lontano dai capisaldi della competenza e dell’integrità, "La (s)elezione naturale" si serve della teoria dell’evoluzione come punto di partenza per delineare le qualità da ricercare nella classe dirigente, sperimentando un parallelismo tra scienza e politica. Il saggio analizza alcune problematiche attuali della politica italiana sotto una inedita luce scientifica, intensificata grazie alla recente pandemia. L’intento è quello di risvegliare la consapevolezza degli elettori, promuovendo quel progresso che dovrebbe germogliare naturalmente.
15,00

Cento innovazioni sociali dalla Finlandia. Le invenzioni politiche, sociali e pratiche che hanno disegnato il volto della Finlandia d’oggi

Cento innovazioni sociali dalla Finlandia. Le invenzioni politiche, sociali e pratiche che hanno disegnato il volto della Finlandia d’oggi

Ilkka Taipale

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 320

Come si fa a essere un popolo felice? La risposta dei finlandesi, in questi 100 saggi brevi e di facile lettura, è che l’inventiva a scopo sociale e solidale è un’ottima chiave di lettura del welfare nordico. Soluzioni che hanno portato a traguardi come il successo della scuola, le “quote di genere”, il monopolio statale del gioco d’azzardo e a tante scelte politiche e iniziative di impegno civile. Perché le idee pensate e realizzate non per lucro, ma per promuovere il benessere e una società più equa non hanno confini.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.