Unicopli: Testi e studi di scienze umane
Il primo squillo di tromba contro il mostruoso governo delle donne
John Knox
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 148
Psicologia dei gruppi nell'età evolutiva. Studi e ricerche
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 196
Sintomo e cultura
Ivano Spano, Ruggero Sicurelli
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 174
La statua di Fidia. Analisi filosofica di una teoria matematica: il calcolo delle flussioni
Marco Panza
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 360
La passione della ragione. Scienza economica e teoria critica in Claudio Napoleoni
Riccardo Bellofiore
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 260
Dialettica della razionalizzazione
Jürgen Habermas
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 310
Dal difensore della pace al Leviatano. Marsilio da Padova nell'Inghilterra del Seicento
Stefano Simonetta
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 109
Le considerazioni relative al rapporto tra Stato e Chiesa svolte da Marsilio da Padova, costituivano un punto di riferimento costante nell'Inghilterra a cavallo tra il '500 e il '600. In questo lavoro l'autore ha voluto descrivere un secolo di fortuna di Marsilio, cercando di indagare tutti gli elementi che consentono di ripercorre il lungo tragitto compiuto dalle tesi del "Defensor pacis" negli scritti di autori, tra cui Thomas Hobbes.
Conoscere la Resistenza
Mauro Begozzi, Cesare Bermani, Duccio Bigazzi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 158
Il colloquio criminologico. Il momento diagnostico e valutativo in criminologia clinica
Isabella Merzagora Betsos
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 129
Carlo Sforza e la questione adriatica. Politica estera e opinione pubblica nell'ultimo governo Giolitti
Barbara Bracco
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 145
Il paradigma celato. Il modello interpersonale nella psicologia dinamica
Gherardo Amadei
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 184
La prospettiva interpersonale - che sostiene che il campo intrapsichico è appunto interpersonale - è qui presentata nel suo sviluppo storico, sia sul versante americano che su quello europeo, e nelle sue applicazioni che, a partire dal modello di Sullivan fino alle più recenti elaborazioni di Levenson e Benjamin, consentono di massimizzare l'efficacia dei trattamenti psicoterapici.