fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

UTET: Storia dell'arte in Italia

La coscienza storica dell'arte d'Italia. Introduzione

La coscienza storica dell'arte d'Italia. Introduzione

Ferdinando Bologna

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2003

pagine: VIII-204

93,00

La pittura del Cinquecento

La pittura del Cinquecento

Maria Calì

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2000

pagine: X-688

Fin dagli inizi del Cinquecento, dopo decenni di incontrastato dominio culturale di Firenze, si delinea il nuovo asse Firenze-Roma, cui si aggiunge Venezia, l'unica città in grado di porsi in alternativa e contrapposizione con la sede pontificia. Roma mira a innestare un processo di omogeneizzazione della cultura, sottoponendola a norme poi codificate dal Concilio di Trento. Tale tentativo però è destinato sostanzialmente al fallimento, poiché non riesce a sopprimere lo spirito laico e la molteplicità delle altre voci culturali.
214,00

L'architettura del Seicento

L'architettura del Seicento

Daniela Del Pesco

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1998

pagine: 348

110,00

La pittura del Seicento

La pittura del Seicento

Giuseppe Pacciarotti

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1996

pagine: IV-318

93,00

La scultura del Quattrocento

La scultura del Quattrocento

Francesco Negri Arnoldi

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1994

pagine: VI-302

93,00

La scultura dell'Ottocento

La scultura dell'Ottocento

Mario De Micheli

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1992

pagine: IV-338

93,00

La pittura del Quattrocento

La pittura del Quattrocento

Paola Santucci

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1991

pagine: VIII-308

93,00

La pittura del Settecento

La pittura del Settecento

Giancarlo Sestieri

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1988

pagine: 336

93,00

L'architettura del Settecento

L'architettura del Settecento

Anna M. Matteucci

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1988

pagine: VIII-356

110,00

La scultura del Cinquecento

La scultura del Cinquecento

Giovanni Mariacher

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1987

pagine: 252

93,00

L'architettura del Quattrocento

L'architettura del Quattrocento

Renato De Fusco

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1982

pagine: IV-236

93,00

L'architettura del Cinquecento

Renato De Fusco

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1981

pagine: 244

93,00 88,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.