fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

UTET: Storia d'Italia

La grande storia di Milano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2010

pagine: 2800

"La Grande Storia di Milano" presenta la nascita e le ragioni dello sviluppo e dell'affermazione di Milano come una delle realtà politiche, economiche e culturali più importanti e trainanti per la storia dell'Italia intera. L'opera presenta, secondo un iter cronologico, una delle storie territoriali italiane più affascinanti e dense di avvenimenti, ricostruita con dovizia di dettagli, nell'arco di oltre nove secoli di storia, dal X al XIX secolo. La storia di Milano è ripercorsa anche attraverso i territori ad essa legati: la Lombardia, ma anche l'Emilia Romagna e le Marche del periodo napoleonico, o il Veneto nel periodo della dominazione austro-ungarica.
1.075,00 1.021,25

Storia d'Italia. Volume Vol. 12/2

Gaetano Cozzi, Michael Knapton, Giovanni Scarabello

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1992

pagine: XXIV-696

81,00 76,95

Storia d'Italia

Storia d'Italia

Franco Gaeta

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1982

pagine: 520

65,00

Storia d'Italia. Introduzione: l'Italia come problema storiografico
55,00

Storia d'Italia. Volume 14

Storia d'Italia. Volume 14

Mario Caravale, Alberto Caracciolo

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1978

pagine: 796

100,00

Storia d'Italia. Volume 2

Storia d'Italia. Volume 2

Vito Fumagalli

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1978

pagine: 320

54,00

L'Italia napoleonica. Dizionario critico

L'Italia napoleonica. Dizionario critico

Libro: Copertina rigida

editore: UTET

anno edizione: 2012

pagine: 537

Nell'età napoleonica l'Italia, come larga parte dell'Europa, è investita da un processo impetuoso e spesso disordinato di modernizzazione che in breve tempo rinnova radicalmente le istituzioni, le strutture economiche, la vita sociale e culturale immaginato per lunghi secoli - come scrive Montesquieu - "au coin du monde", ai margini della grande storia. Pensato sul modello dei grandi dizionari critici, strumento, quindi, di conoscenza e di studio insieme, Italia napoleonica intende fornire, nell'arco di oltre un centinaio di voci e un ricco apparato bibliografico, una esauriente ricognizione delle vicende e dei problemi di un'epoca intensa come poche nella quale - osserva Giuseppe Galasso nelle pagine introduttive - "la questione nazionale italiana venne percepita come la grande e fondamentale questione degli Italiani".
26,00

Storia d'Italia. Volume Vol. 15/6

Storia d'Italia. Volume Vol. 15/6

Giuseppe Galasso

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2011

120,00

Storia d'Italia. Volume Vol. 15/2

Giuseppe Galasso

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2006

132,00 125,40

Storia d'Italia. Volume Vol. 6

Storia d'Italia. Volume Vol. 6

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1998

pagine: XII-856

103,00

Storia d'Italia. Volume Vol. 22

Nicola Tranfaglia

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1995

pagine: XVI-692

81,00 76,95

Storia d'Italia

Storia d'Italia

Pierpaolo Merlin, Claudio Rosso, Geoffrey W. Symcox

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1994

pagine: 934

113,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.