fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Velar: Blu. Messaggeri d'amore

San Cesare de Bus. Sacerdote e catechista

San Cesare de Bus. Sacerdote e catechista

Giuseppe Giunta, Sergio La Pegna

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2020

pagine: 48

Cesare de Bus (1544-1607), dopo una breve esperienza militare e alla corte del Re Carlo IX, stanco di quella vita, ritorna nella sua città d’origine Cavaillon (Francia). Nel 1575 sente nel cuore la vocazione di consacrarsi a Dio; nel 1582 viene ordinato sacerdote. Il 29 settembre 1592 a L’Isle-sur-la-Sorgue, in Francia, fonda la Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana (Dottrinari), per l’insegnamento del catechismo. Approvata la Congregazione, padre Cesare è eletto Superiore Generale.
5,00

Padre Alfredo Cremonesi. Missionario martire

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 47

Ucciso il 7 febbraio del 1953 in Birmania (odierno Myanmar), padre Alfredo Cremonesi dedicò la sua vita alla missione. Padre Cremonesi è stato beatificato lo scorso 20 ottobre nel corso della Santa Messa presieduta dal cardinale Angelo Becciu, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, presso la Cattedrale di Crema.
4,00 3,80

Fra Jean Thierry di Gesù Bambino e della Passione ocd. «Voglio essere come Gesù…Come è bello Gesù»

Ennio Apeciti

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 45

Il profilo biografico che l’autore don Ennio Apeciti ci offre ci riporta con lucida sintesi e con le stesse parole di Fra Jean Thierry al cuore del suo messaggio: il dono di sé al Signore per il bene, come ringraziamento per quanto già ricevuto e vissuto e come offerta perché questo bene possa fiorire nel cuore dei giovani del Camerun come in quello della Provincia lombarda dei Carmelitani scalzi, la sua famiglia religiosa.
4,00 3,80

Beato padre Giovanni Fausti. Un martire di frontiera nelle mani di Dio

Mario Imperatori, Giovanni Arledler

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 45

Giovanni Fausti nasce il 19 ottobre 1899. Sin da piccolo avverte la vocazione al sacerdozio. A 11 anni, nell'ottobre del 1910, entra nel seminario diocesano di Brescia. Nel 1919 è inviato dal Vescovo a Roma per continuare gli studi teologici. Il 9 luglio 1922 è ordinato sacerdote. Rientra in diocesi, dedicandosi all'insegnamento. Due anni dopo decide di entrare nella Compagnia di Gesù e, il 13 novembre 1924, inizia il noviziato a Gorizia. Dopo i primi voti e la formazione filosofico-teologica a Chieri (TO), padre Fausti è inviato in missione a Scutari, in Albania (1928-1931). Per motivi di salute, deve rientrare in Italia...
4,00 3,80

Padre Lodovico Crimella. Missionario della Consolata «Una vita donata»

Arcangelo Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 47

Lodovico Crimella nasce il 10 febbraio 1937. A vent'anni, decide di seguire la vocazione alla vita missionaria e comincia a Rosignano Monferrato, presso i missionari delta Consolata, l'iter di preparazione al sacerdozio. Nel 1962 inizia l'anno di noviziato che si conclude con la prima professione religiosa. Completati gli studi di filosofia e teologia, il 21 dicembre 1968 è ordinato sacerdote nella cappella della Casa Madre della Congregazione a Torino. È inviato in Brasile. Partito il 13 novembre 1969, raggiunge Boa Vista, capitale di Roraima: lavora tra i giovani indios e segue l'amministrazione del territorio ecclesiastico. Nell'aprile del 1972 padre Lodovico è inviato a Normandia, dove rimarrà per circa sei anni, impegnandosi con abnegazione e coraggio nella promozione umana, sociale e culturale degli indios. Nel 1981, padre Lodovico accoglie con gioia la proposta dell'Arcivescovo di Manaus di farsi carico del lebbrosario "Colonia Aleixo". Il missionario si trasferisce tra i lebbrosi e inizia con loro un'attività incredibile per renderli autosufficienti nel lavoro e nella gestione della comunità, ridando loro speranza, dignità e coraggio di vivere. Nell'aprile del 1994, per gravi motivi di salute (gli viene diagnosticato un tumore) padre Lodovico è costretto a tornare in Italia. Il 4 dicembre del 1994 padre Lodovico muore, nell'infermeria della Casa Madre dei Missionari della Consolata a Torino.
4,00 3,80

Suor Lucia Ripamonti. Tutto per amore di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 45

Maria Ripamonti nasce ad Acquate (LC), il 26 maggio 1909. Fin da piccola, traspare in lei il germe di un amore speciale per il Signore che orienterà tutta la sua vita. Lasciata la scuola, per alcuni anni lavora prima in una filanda e poi in una fabbrica. Al contempo, sentendo sempre più forte la vocazione alla vita consacrata, fa domanda di essere accolta in vari istituti, ricevendo però sempre risposte negative. Nel 1932 conosce le Ancelle della Carità e chiede di potervi far parte: il 15 ottobre 1932 Maria è accolta nel loro Istituto a Brescia. Con la vestizione dell’abito religioso, inizia il noviziato. Il 30 ottobre 1935, in Casa Madre, pronuncia i voti religiosi e assume il nome di suor Lucia di Maria Immacolata. Il 13 dicembre 1938 suor Lucia fa la professione perpetua. La sua vita scorre interamente nella Casa Madre a Brescia nella carità mite e umile, nel servizio sempre cordiale, generoso e infaticabile. Il 4 luglio 1954, nell’infermeria del Ronco – Brescia, suor Lucia si spegne, stringendo tra le mani un’immagine della Madonna. Riconosciuto un miracolo di guarigione avvenuto per sua intercessione, è beatificata il 9 maggio 2020 a Brescia.
5,00 4,75

San Giuseppe Freinademetz. Il missionario convertito

Dario Bernardo

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 47

In un’epoca come la nostra in cui la storia mischia i popoli e le etnie, in un tempo come il nostro in cui il ruolo della Cina si fa sempre più importante, grande può esserci l’insegnamento e l’esempio di questo sant’uomo che innanzi tutto fu missionario dentro di se stesso e poi intorno a se stesso imparando a conoscere e poi ad amare il popolo in mezzo al quale la vita gli chiedeva di vivere.
4,00 3,80

La Madonna del Rosario

Arcangelo Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 47

Bartolo Longo ha una profonda esperienza spirituale che lo sprona a diffondere la devozione del Rosario. In poco tempo riesce a coinvolgere nel suo progetto “missionario” la popolazione e le autorità ecclesiastiche e civili. Si comincia a costruire a Pompei un santuario dedicato alla Madonna, impreziosito da un quadro della Vergine del Rosario che diventerà famoso in tutto il mondo. Pregando davanti al quadro della Madonna i devoti ottengono grazie straordinarie: il numero dei visitatori e dei pellegrini aumenta.
4,00 3,80

Madre Elisa Martinez. Fondatrice delle Figlie di Santa Maria di Leuca

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 48

"A tutte comunque ricordo che la nostra attività apostolica, sia essa importante o modesta, sia essa appariscente o nascosta, deve essere compiuta con fiducia nel Signore. Quante volte i Profeti hanno ricordato ai re d’Israele che temevano i nemici che non erano le loro armi a vincerli, ma la fiducia nel Signore. Così anche noi nelle difficoltà, quando ci sembra che non riusciamo a concludere nulla o poco, ma anche quando i successi minacciano di farci dimenticare la nostra pochezza, è possibile ritrovare l’equilibrio interiore, la pace, col rinnovare la nostra fiducia nel Signore." (dalla lettera di Madre Elisa Martinez, scritta nel 1985 alle sorelle della Congregazione) .
4,00 3,80

Raffaele Mennella. Missionario dei Sacri Cuori

Luigi Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 46

Raffaele Mennella è un giovane religioso, morto all’età di ventun anni, quando aveva appena iniziato i suoi studi di teologia. La sua vita non è ricca di eventi straordinari, né presenta caratteri sensazionali. Egli è come uno di noi, con una nota distintiva: straordinario nell’ordinario.
4,00 3,80

Sant’Innocenzo I papa

Cesare Silva, Aldo Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 44

Le notizie sulla vita di papa Innocenzo I sono poche e frammentarie; non c’è da stupirsene. Egli visse oltre sedici secoli fa, quando non si usava raccogliere notizie di cronaca come si fa oggi né conservare memorie biografiche puntuali. Ci affidiamo così alla tradizione raccolta in un testo antico e prezioso, che si chiama Liber Pontificalis. Si tratta della più antica compilazione delle notizie sui pontefici romani che era già esistente ai tempi del papa Onorio I (625-638) e si basa su fonti antichissime.
4,00 3,80

Father Alberto Beretta. Capuchin friar, medical missionary

Giuseppe Ciaffulli

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 45

Il protagonista di questa storia è un medico, che sotto il camice bianco indossa un saio. È padre Alberto Beretta missionario cappuccino. Fratello di santa Gianna Beretta Molla, ricordato con affetto dai tanti ammalati che ha curato. Muore a Bergamo nell’agosto del 2001.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.