Velar: Blu. Messaggeri d'amore
Georges-Fernand Dunot de Saint-Maclou. The doctor of the Lourdes grotto. A living bridge between science and religious faith
Andrea Brustolon
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 47
In questo volume si presenta la vita di un uomo che è stato persona-ponte tra ragione e fede: il dottore della grotta di Lourdes. Questo testo permette di poter osservare la sua azione in un periodo molto lungo, e non solo nel momento della fondazione del Bureau des Constatations Médicales e dell’Hospitalité Notre-Dame de Lourdes, due benemerite associazioni uscite dal genio del nostro medico.
Il servo di Dio don Francesco Maria Vassallo. «Fammi pane per tutti»
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 47
La breve ma intensa esistenza, l’impegnativo cammino umano e spirituale e la pienezza del ministero del servo di Dio, di cui questo libro è una significativa sintesi, costituiscono una traccia della sua esemplarità di vita sacerdotale, uno stimolo e una “via” del cammino di santità a cui ogni cristiano – e in senso lato, ogni uomo e donna – è chiamato. Pensare e, per molti aspetti, contemplare questa bella figura di sacerdote, accende nel cuore il desiderio e la “nostalgia” della santità.
Angela Milani. Lavoratori e missionari là dove si lavora
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 48
Interessata da sempre al mondo del lavoro femminile, Angela Milani raccoglie attorno a sé un gruppo di giovani lavoratrici, iniziando con loro un cammino di preghiera e di formazione per fare dono totale della propria vita al Signore.
Vincenza Stroppa. Confondatrice della Piccola Famiglia Francescana
Massimiliano Taroni
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 46
Vincenza Stroppa nasce il 7 settembre 1893. Diciottenne, sente il desiderio di consacrarsi per sempre a Dio, ma una prima esperienza di vita comunitaria tra le Suore di Maria Bambina, a Milano, dura solo pochi mesi a causa di problemi di salute. Consegue il diploma e inizia un lungo percorso come insegnante. Contemporaneamente è intensamente impegnata in svariate attività parrocchiali. L’intima aspirazione di consacrazione, tuttavia, si fa sempre più forte. L’incontro con padre Ireneo Mazzotti è fondamentale: questi la guiderà spiritualmente e la farà partecipe di un nuovo e originale progetto di vita consacrata: il 26 dicembre 1929, Vincenza Stroppa, con altre cinque compagne, in una semplice cerimonia presieduta da padre Mazzotti, nel Convento di San Gaetano a Brescia, danno vita alla Piccola Famiglia Francescana. Vincenza sarà sempre considerata come confondatrice dell’Istituto.
Père Dominique Albini. Apôtre de la Corse
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 71
Carlo Domenico Albini nasce in Francia nel 1790. Rimasto orfano, entra in seminario a Nizza. Nel 1824, conosce Padre Eugenio de Mazenod, fondatore dei "Missionari Oblati di Maria Immacolata": rimane così affascinato, che decide di seguirlo. Padre Domenico svolge un'intensa attività missionaria in Corsica, che sarà la base della sua instancabile e generosa opera di evangelizzazione di tutta l'isola.
Maria Teresa Carloni. L’apostola della Chiesa perseguitata
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 47
La biografia di questa "apostola della Chiesa perseguitata".
San Zeno vescovo. Patrono di Verona
Graziano Pesenti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 47
«Glorioso San Zeno Vescovo, nato nelle terre africane della Mauretania romana, dove alla fede in Gesù unisti la cultura latina, al cenno divino salisti in Italia fino a Verona, e qui trovasti una casa, un pane, un lavoro. I veronesi di allora ti accolsero gioiosamente, i cattolici apprezzarono la tua testimonianza ascetica, accettarono la tua collaborazione al bene comune e alla morte del loro Vescovo scelsero te come pastore. Ti prego, ottieni, come nostro eletto protettore presso Dio, alla tua Città amministratori saggi, alla tua Diocesi pastori zelanti, alla Chiesa laici cristiani tutti d’un pezzo, a me la grazia della perseveranza finale amando Dio e il prossimo come vuole Gesù e, se è per il bene mio e dei miei cari, la grazia…»
Venerabile Giovanni Battista Zuaboni. Una vita per la famiglia
Massimiliano Taroni
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 48
In queste pagine viene presentata la vita del Venerabile Giovanni Battista Zuaboni. Avrete la possibilità di scoprire i particolari della sua storia personale, del suo cammino di fede che partì dalla sua famiglia segnata dal lutto e dal dolore per la morte prematura della madre, del cammino nel Seminario, fino al racconto del ministero fruttuoso nel quale lo Spirito Santo lo condusse a cogliere il Suo soffio lasciandosi coinvolgere fino a concretizzarne l’opera pastorale a favore della famiglia.
San Demetrio, il megalomartire
Gaetano Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 47
Demetrio, secondo la tradizione più accreditata, è originario di Tessalonica (odierna Salonicco – Grecia): appartiene ad un’importante famiglia senatoria della città e riveste un alto grado militare. Ha cominciato la carriera come scrivano nell’esercito per poi essere proconsole dell’Ellade ed infine console.
Mario Longo Dorni. Edoardo Piana. In memoria di due vescovi ornavassesi
Giannino Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 69
Due vescovi di Ornavasso (No) agli inizi della seconda metà del Novecento: un fatto eccezionale, se si considera che il paese contava allora meno di tremila abitanti. Due personalità diverse, con impegni pastorali diversi, accomunate tuttavia da un’identica passione: l’annuncio del Vangelo, al cui centro vi è il grande comandamento dell’amore. Mons. Mario Longo Dorni e mons. Edoardo Piana sono stati ambedue anzitutto Pastori, e non solo dal momento in cui sono stati consacrati vescovi, a distanza di quattro anni l’uno dall’altro, ma lungo tutto il corso del loro ministero sacerdotale.
Venerabile Maria Antonietta Giugliano. Fondatrice dell’Istituto Piccole Ancelle di Cristo Re (1909 – 1960)
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 63
I profili dei Servi di Dio ci permettono di conoscere l’itinerario mediante il quale essi hanno realizzato la loro vocazione alla santità, alla comunione e alla missione; ci aiutano ad individuare la chiamata e il cammino verso Dio, e ci spingono a percorrerlo. Colpisce come il viaggio della Venerabile Madre Antonietta Giugliano verso la santità sia iniziato già nella fanciullezza con l’impegno ad osservare un rigoroso Regolamento di vita cristiana, e con la forte convinzione della sua chiamata alla vita religiosa, che la portò a dover combattere e a vincere le resistenze dei suoi familiari.
San Disma. Il buon Ladrone nel cuore del Vangelo
Oliviero Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 47
Si tratta di un sintetico volume di riflessione sulla figura di uno dei due malfattori, crocifissi con Gesù, conosciuto come “il buon Ladrone”, l’uomo della conversione dell’ultimo istante, quasi fuori tempo massimo, ma che ha avuto la gioia del perdono del Signore, secondo il racconto dell’evangelista Luca (23,39-43).

