fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Villaggio Maori: Fibre

Bagaglio leggero

Assunta Gleria, Paolo Boscato

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2024

pagine: 91

A volte accade che sotto la calma apparente di un viaggiatore dorma qualcosa di remoto e inatteso. Il ricordo della rivoluzione Sandinista nell'America centrale si spande in una densa sequenza di immagini: un lungo viaggio in autostop che dalla California giunge fino al Cile, passando per il Nicaragua. Storie latinoamericane si intrecciano con quelle del Medio Oriente e dell'Africa, scenario di altri viaggi – sempre fra gli anni settanta e ottanta, sempre in autostop – nei quali l'inquietudine dei luoghi si alterna alla loro quotidianità: dalle armi nascoste nelle case peruviane, all'essenzialità della vita in Sudan, in cui la natura, in qualche modo, ha la meglio sull'antropizzazione. La memoria torna anche alla Giordania, passando per l'Egitto, e poi di nuovo alla Siria, il cui ricordo lascia increduli di fronte alle odierne distruzioni. Sono le memorie e i racconti di un viaggiatore, Paolo Boscato, magistralmente illustrati dall'amica di sempre Assunta Gleria. Bagaglio leggero è l'espressione figurativa della narrazione, un susseguirsi di tavole in bianco e nero in cui le tappe di viaggio più intense di questa graphic novel prendono vita attraverso le illustrazioni di chi le ha sentite nascere soltanto ascoltandone l'avvincente racconto.
17,00 16,15

Musicoterapia

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2023

pagine: 167

Qual è il potere della musica? Che effetti ha sul nostro corpo? Ha davvero un effetto curativo? Queste sono le domande da cui parte l'indagine sulla musicoterapia, una disciplina che si avvale della musica per farci stare meglio. Dal supporto in presenza di gravi disturbi psicologici, alla gestione dell'ansia e dello stress quotidiano, fino ai controversi contesti pandemico e post-pandemico. Con Musicoterapia, Giada Leotta ci porta alla scoperta delle basi fisiologiche del suono, degli effetti che produce in noi e delle fondamenta terapeutiche della disciplina, che tiene in conto tanto la biologia quanto la psiche umana; esplora le diverse tecniche e i diversi setting che possono essere studiati per la persona, insieme a qualche consiglio «fai da te» per alleviare le piccole ansie di tutti i giorni.
16,00 15,20

Immaginare forme di vita. Letture intorno e oltre il metodo di Ludwig Wittgenstein

Immaginare forme di vita. Letture intorno e oltre il metodo di Ludwig Wittgenstein

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2019

pagine: 262

I sentieri di riflessione intorno al metodo di Wittgenstein che hanno animato il dibattito nei precedenti decenni del Novecento, sono andati a interrompersi col sorgere del nuovo millennio, quando l’attenzione degli studiosi (antropologi e filosofi) si è orientata maggiormente sia a dissipare le nuvole di fraintendimenti in cui sono state avvolte alcune delle sue nozioni, sia a superare i riduzionismi a cui esso è stato sottoposto. Si è ritenuto necessario evidenziare il carattere straordinario del suo metodo proponendo delle nuove letture per approfondirne degli aspetti: mettendoli in parallelo con quelli di altri influenti pensatori novecenteschi.
16,00

Follia a due. Il contagio psichico e la psicosi collettiva

Follia a due. Il contagio psichico e la psicosi collettiva

Carmela Saraceno, Martina Santonocito

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2017

pagine: 208

Casi reali di follia, schizofrenia, suicidi di massa: tutte declinazioni della psicanalisi contemporanea che possono celarsi dietro la “normalità” del nostro quotidiano e che ritroviamo spesso solo nella cronaca nera dei quotidiani o negli studi statistici. "Follia a due" racchiude, nella sua semplicità, la complessità dei sintomi, le cause e le conseguenze della “follia condivisa”, raccontando nel dettaglio un caso clinico realmente affrontato dalle autrici, studiose e professioniste della psicanalisi. La folie à deux trattata dal loro personale punto di vista: una rigorosa ricerca scientifica nella quale la mente umana viene ancora indagata per via della sua intricata enigmaticità.
15,00

Agua Real

Agua Real

Luca Leotta

Libro: Copertina morbida

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2017

pagine: 134

Agua Real è il villaggio della miniera di zolfo, fonte di ricchezza ma anche di fatica, ingiustizie e morte: chi lavorava la terra è finito a lavorarci dentro e, spesso, non è più riuscito a venirne fuori. Chi possedeva il potere prima dello zolfo, ha continuato invece a possederlo anche dopo, mettendo in scena le violenze e gli imbrogli dell'eterna lotta tra oppressi e oppressori. Ernesto arriva ad Agua Real seguendo una mula attraverso un paesaggio desertico e spietato, e scopre una Spoon River di anime rabbiose. Un romanzo dal sapore Sudamericano, ma che parla di temi universali: possesso, vendetta e povertà.
15,00

Motus. La vertigine multimediale

Motus. La vertigine multimediale

Laura Pernice

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2017

pagine: 216

Esistono diversi modi di mettere in scena uno spettacolo teatrale, quello che Laura Pernice ci racconta in questo libro è, forse, il più straordinario, certamente il primo nel suo genere. Frutto dell'incontro diretto fra l'autrice e la compagnia teatrale Motus, si analizzano qui il percorso artistico della compagnia riminese e le sue dinamiche rappresentative: un percorso che va dai loro esordi fino al più recente progetto Rooms. È proprio quest'ultimo a segnare il nuovo modo di mettere in scena lo spettacolo; Enrico Casagrande e Daniela Nicolò sono, infatti, i pionieri dell'uso del video come parte integrante dello spettacolo teatrale, un canone destinato a influenzare la messa in scena nel teatro contemporaneo da allora in avanti.
17,00

Sigur Rós. Lo sguardo oltre la musica

Sigur Rós. Lo sguardo oltre la musica

Carmelo Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2017

pagine: 176

I Sigur Rós, band islandese post-rock scoperta da Björk nel 1994, miscelano musica e immaginazione, andando oltre la partitura e approdando a linguaggi innovativi e multimediali. Paesaggi nordici, melodie intime e simbologia: fusione di elementi in cui la musica diventa visione ed emozione. Il libro percorre la storia della videoarte attraverso gli album dei Sigur Rós. Tappa fondamentale, i videoclip del concept album Valtari: natura, fantasia, postmoderno scorrono tra chitarre psichedeliche e percussioni frenetiche. Un viaggio lontano. Uno sguardo oltre la musica.
16,00

Tango. Storia e corpi di una cultura migrante

Tango. Storia e corpi di una cultura migrante

Francesca Auteri

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2017

pagine: 166

Danza popolare, cultura migrante, storia politica: il tango si libera, una volta per tutte, dai cliché dei quali, sempre più spesso, cade preda. Rimangono la sensualità, l'Argentina dei barrios malfamati e le pose fiere di eleganti ballerini; da esse procede la storia del tango, le sue origini ammantate di protesta sociale, fino alla sua affermazione come simbolo culturale in grado di attrarre l'interesse di una nuova società a forte carattere polietnico. Sono i punti focali di remembranza e olvido che Francesca Auteri utilizza per condurre un'appassionata ricerca del senso di una danza che è corpo, tecnica e tradizione, attraversando i suoni e i testi dei più grandi cantori della storia tanguera, caratterizzata da eventi politici avvincenti. L'autrice costruisce sull'identità dell'Io-danzatore e su "l'abbraccio della danza" il concetto di tango come filosofia di vita.
15,00

L'eroe della montagna. Ascesa e cadute di Marco Pantani

Cateno Tempio

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 154

La storia di Marco Pantani raccontata da un ciclista della sua generazione, vincitore di un Giro d'Italia ma oscurato dalla classe e dalla personalità del Pirata. Un romanzo preciso e documentato come una cronaca sportiva, dallo stile elegante, il ritmo serrato come una fuga del più grande scalatore di tutti i tempi.
15,00 14,25

Urla e silenzi. Storia dell'ospedale psichiatrico di Verona 1880-1945

Urla e silenzi. Storia dell'ospedale psichiatrico di Verona 1880-1945

Gabriele Licciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 318

La storia del genere umano è stata sempre contraddistinta dalla presenza di coppie antitetiche: ricchezza-povertà, salute-malattia, senno-pazzia. Quest'ultima coppia, proprio per il suo essere fuori dal comune, suscita in particolar modo il nostro interesse. Ma chi è esattamente il malato di mente? Quali peculiarità e comportamenti hanno delineato nel corso del tempo la figura del mentecatto? Quali sono state le teorie e le cure adottate dalla disciplina psichiatrica? Queste sono solo alcune delle domande a cui l'autore, Gabriele Licciardi, tenta di rispondere attraverso documenti inediti e testimonianze. Esiste una puntuale corrispondenza tra la storia dell'ospedale psichiatrico di Verona "San Giacomo di Tomba", dal 1880 al 1945, e la storia dell'intera psichiatria italiana di quel periodo. Attraverso un'efficace tripartizione - fine XIX secolo, primo conflitto mondiale e ventennio fascista - viene messo bene in luce il progressivo cambiamento nel modo di concepire e gestire la malattia mentale, da stato alterato dell'anima a vera e propria patologia.
17,00

Addio Kind of blue

Addio Kind of blue

Domenico Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 186

Deluso dalla sua vita sentimentale e intrappolato in una Napoli asfissiante, Nico decide di voltare pagina e di scappare alla volta di Parigi. Ma la città che lo accoglie è ben lontana da quella che aveva più volte immaginato. Tutt'altro che romantica, Parigi è scossa dalle rivolte delle banlieus, i quartieri popolari abitati da emigranti di diverse culture e nazionalità. In un contesto simile, Nico si trova a vivere esperienze che lo metteranno a dura prova. Gli altri personaggi, tutti simbolo di una generazione di giovani italiani - non solo meridionali - esasperati dall'incertezza, da un futuro per nulla definito e definibile dove la fuga sembra essere l'unica risposta possibile all'angoscia. Con stile leggero e irriverente, planando con ironia sulla complessità di temi sensibili come l'emigrazione, la rivolta popolare e la crisi economica, l'autore fa risuonare - attraverso il suo personaggio l'inquietudine di un'intera generazione, che ha l'illusione di raggiungere il vero equilibrio solo dinanzi la felicità sentimentale.
16,00

Nel latifondo siciliano. La violenta tasformazione del feudo Polizzello 1920-1964

Nel latifondo siciliano. La violenta tasformazione del feudo Polizzello 1920-1964

Francesco Di Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 322

Il fondo Polizzello ha una storia che non è soltanto la sua: è una storia che appartiene a tutta la Sicilia e che porta in sé i segni di vicende che hanno coinvolto l'intera nazione. Attraverso l'esempio del territorio nisseno, viene raccontata un'intera isola scissa tra il timore e la volontà di cambiamento, spaventata ma attratta dai piani di intervento economico, dalla trasformazione del latifondo e degli obsoleti modelli produttivi locali in direzione di un proficuo sviluppo economico.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.