24 Ore Cultura: 24 Ore Cultura. Comics
3025 AD
Adam Tempesta
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 128
“A un certo punto l’intelligenza artificiale ha preso il controllo. Non c’è stato un momento specifico. È stata un’evoluzione graduale. La tecnologia per noi umani era qualcosa di ovvio. Un vantaggio di cui non siamo più riusciti a fare a meno. Dal momento della sua creazione, non abbiamo fatto altro che accudirla, ogni giorno, sempre più.” Pascalina è l’intelligenza artificiale che ha rovesciato il dominio umano per costruire un mondo privo di paura, inquietudini e morte. Ma la pace che ha instaurato è davvero sinonimo di libertà? Basterà un piccolo dubbio a incrinare l’apparente perfezione, innescando il caos. Perché essere una divinità non è solo un compito arduo, ma anche un rischio pericolosamente umano. Un viaggio intenso e filosofico che affronta tematiche profonde. Un fumetto che esplora il senso della vita attraverso la lente dell’intelligenza artificiale e il conflitto tra creatore e creazione.
Come un cane
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 88
Ispirata al racconto Il Digiunatore di Franz Kafka, questa graphic novel offre un'interpretazione potente e viscerale delle tematiche kafkiane. L'opera mescola l’immediatezza del fumetto con le riflessioni esistenziali di Kafka, proponendo una prospettiva originale e profonda sulla condizione umana, l'alienazione e la ricerca di significato. "Come un cane" sono le ultime parole pronunciate dal protagonista del romanzo di Kafka Il processo, Josef K., che si trova di fronte alla sua condanna a morte. Una riflessione sull'ineluttabilità del suo destino e sul totale abbandono da parte della giustizia. Come allucinazioni, all’interno delle pagine si intrecciano bruscamente storie parallele. Žeželj fornisce uno sfondo in bianco e nero visivamente travolgente a questo selvaggio miscuglio di testi.
Roberto Bolle
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
La storia umana e professionale di una étoile dei nostri tempi, che ha fatto della diffusione della danza la sua missione e l’ha resa estremamente popolare. La graphic novel ufficiale ispirata alla vita dell'étoile. I momenti più significativi della vita di Roberto Bolle dall’infanzia a oggi, il volume ispirato alla sua vita descrive il percorso che ha portato l’artista a essere étoile del Teatro alla Scala, nonché principal dancer dell’American Ballet Theatre di New York e guest artist del Royal Ballet presso la Royal Opera House del Covent Garden di Londra. Grazie a queste pagine il lettore entra in un mondo fatto di duro lavoro e allenamento, costellato da grandi successi e anche qualche delusione. Una carriera in continua ascesa, frutto di una forza, una determinazione e un impegno che possono a buon diritto rappresentare un esempio per le nuove generazioni.
Franz Kafka. Frammenti nella notte
Otto Gabos
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 82
Per celebrare i 100 anni dalla morte di Franz Kafka, Otto Gabos commemora l’autore in questa graphic novel dalla quinta teatrale inedita: Zürau. Nei mesi trascorsi in questo villaggio boemo, infatti, Kafka scrisse più di cento aforismi. Opera poco conosciuta, si compone di riflessioni sulla vita, la morte, il dolore, che regalano una chiave di lettura sorprendente e offrono a Otto Gabos nuova linfa per dialogare con l’opera di uno dei più celebri maestri della letteratura. Otto Gabos, autore, fumettista e docente. Pubblica come professionista dal 1985. Oltre a scrivere e disegnare insegna al Corso di Fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Già autore per 24 ORE Cultura Comics della graphic novel “Francisco Goya. La tentazione dell’abisso”, le sue opere sono state pubblicate da molte case editrici diverse e e ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Andersen come illustratore per la migliore serie editoriale, “Rivoluzioni”.
Belzemorio. Manuale di stregoneria postmoderna
Hurricane
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Come organizzare un perfetto sabba? Come vendere l’anima e pagarci l’affitto? Come ottenere una promozione con l’aiuto del Vudu? Sono solo alcune delle irriverenti domande cui Hurricane fornisce spassosissime e ironiche risposte in questo libro. Un vero caleidoscopio di invenzioni, una galleria di situazioni e personaggi, inventati ma molto, troppo simili a noi, con un andamento per argomenti (lavoro, amore, tempo libero...), affrontati secondo un approccio che strizza l’occhio agli how to do, per insegnarci l’arte della stregoneria con cui sopravvivere al nostro quotidiano.
Quentin Tarantino. Biografia a fumetti
Michele Botton, Bernardo Santiago Acostav
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 128
Unitevi alla conversazione mentre convince John Travolta a recitare in Pulp Fiction o Uma Thurman a indossare l’iconica tuta gialla di Kill Bill. Scoprite l’infanzia di Tarantino, cresciuto in California, e dove nasce l’ispirazione per le sue prime sceneggiature. Quentin Tarantino: Biografia a fumetti è il concentrato perfetto delle influenze, delle ispirazioni e dello sviluppo dello stile di uno dei registi più riconoscibili e innovativi del nostro tempo.
24 ore a... Venezia. Itinerari a fumetti per una giornata in città
Laura Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 112
La serie di guide a fumetti di 24 Ore Cultura si arricchisce di un ulteriore volume dedicato alla città di Bologna. Con le bellissime illustrazioni e i fumetti di Laura Scarpa, gli otto percorsi contenuti in questa agile e divertentissima guida accompagneranno il lettore tra le vie della città sull’acqua, alla scoperta delle sue isole, i prodotti e l’artigianato tipico, ma anche di itinerari scenografici o per gli amanti dell’arte. Tutti, rigorosamente, da svolgere in ventiquattro ore!
24 ore a... Bologna. Itinerari a fumetti per una giornata in città
Marco Ficarra
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 112
La serie di guide a fumetti di 24 Ore Cultura si arricchisce di un ulteriore volume dedicato alla città di Bologna. Con le bellissime illustrazioni e i fumetti di Marco Ficarra, gli otto percorsi contenuti in questa agile e divertentissima guida accompagneranno il lettore tra le vie della città delle torri, alla scoperta di chiese e opere d’arte significative, ma anche di itinerari scenografici o per gli amanti della buona cucina. Tutti, rigorosamente, da svolgere in ventiquattro ore!
24 ore a... Napoli. Itinerari a fumetti per una giornata in città
Cristina Portolano
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 112
La serie di guide a fumetti di 24 ORE Cultura si arricchisce di un ulteriore volume dedicato alla città di Napoli. Con le bellissime illustrazioni e i fumetti di Cristina Portolano, gli otto percorsi contenuti in questa agile e divertentissima guida accompagneranno il lettore tra le vie della città del sole, alla scoperta di chiese e opere d’arte significative, ma anche di itinerari scenografici o buona cucina. Tutti, rigorosamente, da svolgere in ventiquattro ore!
24 ore a... Firenze. Itinerari a fumetti per una giornata in città
Elena Triolo
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 112
Continua la serie di guide a fumetti di 24 ORE Cultura, dedicata questa volta alla città di Firenze. Grazie allo sguardo e ai disegni di Elena Triolo, gli otto itinerari contenuti in questa pratica e coloratissima guida accompagneranno il lettore tra le vie della città, alla scoperta di luoghi iconici e significativi, ma anche di angoli nascosti, curiosi e alla moda, lungo itinerari imperdibili della durata di una giornata.
Francisco Goya. La tentazione dell'abisso
Otto Gabos
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 80
Gabos parla con Francisco Goya il pioniere dell’arte moderna, uno dei maggiori pittori spagnoli vissuti tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo.
Claude Cahun. L'arte e la vita oltre gli schemi di Claude Cahun
Kaz Rowe
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 96
L’artista surrealista Claude Cahun (1894-1954) è stata una coraggiosa paladina della libertà sotto molti punti di vista: dal rifiuto dell’identità di genere alla ricerca dell’amore omosessuale, fino a rischiare la morte per aver ostacolato i nazisti. Nata Lucy Schwob, a Nantes, in Francia, incontra e si innamora di Suzanne Malherbe. Tra le due nasce un sodalizio artistico e sentimentale che le legherà per tutta la vita: Lucy e Suzanne si trasformano nei personaggi creativi rispettivamente di Claude Cahun e Marcel Moore. Insieme, la coppia intraprende un viaggio di collaborazione in chiave surrealista che le porterà dalla Francia conservatrice di provincia alla vivacità della Parigi degli anni Venti. Trasferitesi entrambe nell’isola di Jersey, occupata dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, useranno l’arte per combattere con grande coraggio il regime nazista. Questa graphic novel intensa e appassionante è particolarmente consigliata ai giovani lettori tra i tredici e i diciotto anni.