fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia: (Bi)sogno di psicoterapia

Per voce maschile. Il sé e gli uomini nella relazione terapeutica

Stefano Ramella Benna

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: XX-222

Quali domande, problemi e motivazioni, in epoca attuale, indirizzano più frequentemente gli uomini a chiedere una psicoterapia? Quali esperienze, bisogni, fantasie spingono un maschio a ricercare un terapeuta uomo? E quali vicissitudini transferali e controtransferali segnano, se è possibile individuare qualche elemento comune, le tante, differenti storie di cura e di ascolto fondate sull'incontro tra un paziente e un terapeuta, entrambi maschi? Questo libro, che intreccia costantemente riflessioni teoriche e casi clinici, cerca risposte possibili a tali domande, interrogandosi sulla natura più profonda dell'incontro al maschile, nel setting terapeutico. Alla base, vi è l'incontro, sul piano teorico e tecnico, tra lavoro sulle relazioni familiari e simbologia psicoanalitica, con particolare riferimento al contributo clinico di Heinz Kohut e della psicologia del sé. Assumendo il self come cerniera tra intrapsichico e relazionale, questo volume si propone di riflettere su come l'incontro con un terapeuta maschio possa divenire il luogo in cui i pazienti attribuiscono senso e significato al loro personale modo di essere "soggetti" e di essere "uomini".
19,00 18,05

La coppia coopera? Prospettive piagetiane e sistemiche

Olivier Real Del Sarte

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 114

Dalla pratica di terapeuta d'ispirazione sistemica, Olivier Real del Sarte ha sviluppato il gusto di costruire dei percorsi di collegamento tra persone, saperi e pratiche come illustra questa opera: le prospettive piagetiane e sistemiche si trovano così riunite per pensare alla clinica da sviluppare soprattutto intorno ai processi che fanno e disfano le coppie. L'originalità dell'approccio dell'autore deriva dalla sinergia che ha saputo creare tra queste due epistemologie, senza ridurle l'una all'altra, per consentire al contrario una visione integrativa e distaccata. La coppia appare in tutta la complessità dei sistemi di valori che la animano e la pervadono: dai fondamenti etologici che la costituiscono fino alle molteplici espressioni emozionali, rappresentazionali e conversazionali che ne esprimono la singolarità e le risorse. Nelle situazioni conflittuali che i terapeuti di coppia si trovano ad affrontare, come fare a creare uno spazio in cui ognuno si senta sufficientemente riconosciuto e sicuro per interrompere gli attacchi e comunicare i propri bisogni? Come creare una relazione di cooperazione che consenta gli scambi e la risoluzione dei conflitti? Olivier Real Del Sarte ci offre una nuova modellizzazione, a partire da concetti mutuati da Piaget, per capire i processi in gioco e ci invita a partecipare alla sua impostazione clinica.
12,00 11,40

Adozioni e psicoterapia

Massimo Barbieri, Chiara Benini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2013

pagine: 176

A venti anni dalla Convenzione dell'Aja, ad oltre dieci dalla sua ratifica in Italia e con un panorama in continua evoluzione, l'adozione internazionale si impone sempre più come tema sociale di interesse e rilevanza. L'eterogeneità delle realtà di provenienza dei bambini così come delle vocazioni e delle storie dei vari soggetti istituzionali operanti nel settore, nonché la frammentazione e occasionalità di molte iniziative vincolate a risorse sempre più esigue, rendono talvolta difficile il confronto sulla ricerca di buone prassi adottive e la riflessione sulle logiche che le sottendono. Questo lavoro rappresenta una declinazione nell'ambito dell'adozione del pensiero sistemico, applicato alla formazione e preparazione delle coppie, alla prevenzione di insuccessi e fallimenti familiari, alla terapia riparativa del disagio relazionale. Ricorrendo a numerose esemplificazioni gli autori, impegnati come psicologi in un Ente Autorizzato e come psicoterapeuti nella clinica, espongono procedure e metodi maturati in tredici anni di pratica ed esperienza con le famiglie adottive.
16,00 15,20

Conversazioni sulla psicoterapia

Luigi Cancrini, Giuseppe Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2013

pagine: 136

Due psicoterapeuti, uno psichiatra e uno psicologo da gran tempo sul campo, riflettono e dialogano insieme sul significato del lavoro psicoterapeutico oggi, e sugli apporti della psicoterapia a importanti aspetti dell'esistenza di individui, famiglie, gruppi sociali. Lo sguardo ampio che il testo presuppone e propone nasce dall'esperienza specifica degli autori, accomunati dal lavoro per il cambiamento terapeutico dei piccoli sistemi (individui e famiglie in difficoltà) e, attraverso l'impegno politico diretto, per il cambiamento sociale dei grandi sistemi. Il testo attraversa in modo sintetico e dinamico le varie sfaccettature del discorso psicoterapico, ed è rivolto sia agli operatori della salute mentale sia a lettori semplicemente interessati agli argomenti trattati.
13,00 12,35

Il processo terapeutico. Teoria delle tecnica applicata all'individuo e al gruppo

Il processo terapeutico. Teoria delle tecnica applicata all'individuo e al gruppo

Vincent A. Morrone

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2013

pagine: 160

Questo libro, denso di umanità, saggezza, competenza, grande esperienza, può essere molto utile. Pierfrancesco Galli Questo libro, ricco di sensibilità e competenza, descrive il percorso professionale di Vincent Morrone. Nelle pagine si sente la ricchezza della vita passata a contatto con il mondo interno dei pazienti e la loro sofferenza. Grazie Morrone per l'entusiasmo sempre datoci e che ancora una volta ci trasmetti. Anna Nicolò Il libro conferma le grandi doti umane e terapeutiche del suo Autore, capace di entrare nelle profondità dell'animo con quella semplicità di tratto che si nutre di una lunga esperienza clinica e al tempo stesso di una vicinanza premurosa e costante alla sofferenza dell'altro. Mario Ardizzone Traspare tutta l'umanità e la professionalità di Vincent Morrone, che ha sempre condiviso con i pazienti, i colleghi e come formatore con gli allievi della scuola da lui fondata, la SPIGA. La sua prosa è semplice ed efficace, come le sue modalità di condurre la psicoterapia individuale e di gruppo, Sandro Maiello.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.