fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anicia (Roma): Le parole e i sensi

Il Ducato di Bruzzano. Una pagina del romanzo italiano

Il Ducato di Bruzzano. Una pagina del romanzo italiano

Francesco Alagna

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 432

30,00

Stanze di Eros. Un progetto di educazione poetica alla sessualità

Gilberto Scaramuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 164

Tutti affermano l'urgenza di un'educazione alla sessualità ma formulare progetti concreti su come realizzarla è cosa complessa. Qui si è deciso di affrontare questa complessità e di documentare una proposta singolare e coraggiosa, partita dalle aule di un'università e approdata in teatro. Quali sono le domande e le richieste sui temi della sessualità che i giovani (ma anche i meno giovani) rivolgono soltanto a Internet? Che succede se queste domande e richieste invece che rimanere segrete vengono scritte in forma anonima e lette in pubblico? Questo l'inizio di un viaggio che è diventato uno spettacolo costruito a partire da esperienze vere, che usa un linguaggio esplicito e diretto per raccontare poeticamente, e che non ha paura di narrare della bellezza e della drammaticità degli incontri di corpi e di anime. Questo e ancora altro è Stanze di Eros, un volume in cui troverete tutto il materiale raccolto durante il percorso che ha caratterizzato questa sperimentazione, senza alcuna censura.
21,00 19,95

Se l'inchiostro è finito. Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa

Michele Tortorici

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 260

Se l’inchiostro è finito, vuol dire che un calamaio è rimasto vuoto. Oggi, chi sente parlare di inchiostro pensa a quello contenuto nelle cartucce delle stampanti. Se si sforza un po’ e se, magari, non è proprio giovane, può arrivare a pensare a quello contenuto nel serbatoio di una penna biro. Se si sforza molto e se è già un po’ anziano, può almanaccare fino a farsi venire in mente il serbatoio di una penna stilografica. Oggi, appunto. Quelle che scrivo, invece, come afferma con chiarezza il sottotitolo di questo libro, sono Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa. I fatti dai quali scaturisce il contenuto di queste Cronache si svolgono tra la fine di dicembre del 1953 e i primi di gennaio del 1954. Una mattina, il 7 gennaio del 1954, è finito l’inchiostro contenuto in un calamaio: si trattava, in particolare, del calamaio incassato nel mio banco, a scuola.
16,00 15,20

Codice Calvino. La città il deserto il labirinto

Giuseppe Lagrasta

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 152

Le strategie di Italo Calvino, s'incarnano alla mappa del mistero del labirinto, all'oggetto misterioso che può rappresentare una città moderna e postmoderna, all'Atlante dei sogni cosmicomici, alla mappa della collezione di sabbia che frantuma gli istanti della clessidra. E tra memoria e storia, descrizione, racconto e aforismi, la mongolfiera carica di libri scritti da Italo Calvino, si accompagna a tanti viaggiatori e questa è la sfida vinta dal ligure rappresentata dalla sua storia narrativa: offrire un viaggio d'avventura dove il palcoscenico è stato il cielo di carta, la città si è offerta quale tela fatta e disfatta da Penelope e Marco Polo che ha descritto il futuro delle città che sono ancora da venire.
20,00 19,00

Donne e costumi nelle «Variae» di Cassiodoro

Rossana Cosco

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 122

Sullo sfondo del rapporto tra il mondo barbarico e le ultime propaggini della civiltà romana, il saggio delinea i più significativi temi, problemi e possibilità di riflessione sulle donne e i costumi rinvenibili nelle Variae di Cassiodoro Senatore. Opera una virtuale “saldatura” tra la civiltà cassiodorea e quella contemporanea, attraverso l’esplorazione della geografia dell’animo di Cassiodoro. L’esame delle figure femminili (la regina gotica Amalasunta, l’imperatrice di Bisanzio Teodora) e l’attenzione dedicata al trinomio matrimonio, adulterio e diritto, compongono un mosaico che ci restituisce, in felice sintesi, l’immagine della donna e dei costumi della civiltà gotica. L’autrice ha saputo stabilire con Cassiodoro un fitto e profondo colloquio attraverso il quale ha rinvenuto il pensiero e la sensibilità dell’erudito su una dimensione fino ad oggi notevolmente trascurata.
19,00 18,05

La massoneria tra filosofia e pedagogia

Mario Donato Cosco

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 190

Il testo si caratterizza anche come strumento per sottolineare i principi e i valori sostanziali della Libera Muratoria. Atteso che puntualizza la storia, le finalità, la valenza formativa ed i riferimenti valoriali dell’Istituzione massonica, si rivolge, ad un tempo, al mondo massonico e a quello cosiddetto “profano”. Rispetto a quest’ultimo, in particolare, si configura come tentativo volto a rendere più intellegibili i temi che maggiormente hanno contrassegnato la comune riflessione sull’argomento. Ciò nella consapevolezza dell’impossibilità di analizzare ed illustrare, in un’opera di taglio informativo, la dimensione esoterica e spirituale, inerente a un Ordine iniziatico tradizionale qual è la Massoneria.
21,00 19,95

Cantico delle creature

Francesco d'Assisi (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 56

Siamo creature uniti da legami invisibili, in grado di formare "una famiglia universale, una comunione sublime che ci spinge a un rispetto, sacro, amorevole e umile". Sono queste le parole di papa Francesco espresse nella sua Laudato si'. Sono queste le parole mediante cui leggere e interpretare il Cantico delle Creature di San Francesco. Un uomo, un Santo che come scrisse San Bonaventura "contemplava nelle cose belle il Bellissimo e, seguendo le orme impresse nelle creature, inseguiva dovunque il Diletto. Di tutte le cose si faceva una scala per salire ad afferrare Colui che è tutto desiderabile". L'atteggiamento di san Francesco di fronte alla natura e alle cose naturali che nasce dalla lettura del Cantico fu così speciale che è sempre stato ammirato e continua ancora a porsi come modello per tutti gli uomini. Non può dirsi che esso sia solo una espressione religiosa o poetica. Nell'atteggiamento del poverello d'Assisi è racchiuso infatti un grande contenuto antropologico, un meraviglioso comportamento esistenziale che lo porta a vivere nel mondo ed a convivere in armonia con le cose, consigliabile a tutti gli uomini soprattutto in un momento quale il nostro in cui "la terra sembra trasformarsi sempre più in un immenso deposito di immondizia". Speciale è il senso educativo che può cogliersi dal Cantico: far prendere atto della natura che distingue l'uomo da tutti gli altri esseri, far comprendere che si è legati a Dio per la ragione e in quanto tale si è parte della sua natura e del suo Creato. Prefazione di Cosimo Costa.
17,00 16,15

Poesie a quattro mani. Come trasformare le parole in emozioni

Poesie a quattro mani. Come trasformare le parole in emozioni

Giuseppe Settimi, Elisa Rocca

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 96

Gli autori si perdono qui, nel vortice delle proprie emozioni e dei propri sentimenti, cosa che permette loro di liberare, anche nelle vicende più dolorose, ciascuno una singolare e personale forma poetica.
12,50

L'ultima àncora. Cinque favole di vita quotidiana e Tre cronache sulla «bomba»

Michele Tortorici

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 68

Questo libro stava per nascere come una raccolta di favole in versi e basta. Favole, cioè racconti d’immaginazione, con al centro un argomento che all’autore sta molto a cuore: il tempo. Anzi, il tempo e i tempi, tanto è vero che l’ultima favola si intitola Il presente, il passato e il futuro. Ma, a un certo punto, è arrivata la guerra. Qualcuno, dopo decenni, ha ricominciato a parlare concretamente di “bomba”, di quella “bomba”: sul tempo e sui tempi le favole non sono bastate più; ormai si trattava di cronaca. È nata così la seconda parte del libro, nella quale l’autore si dichiara pessimista.
15,00 14,25

Fili di seta. Tante «storie» una storia

Alberto Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 120

L’intreccio fra invenzione e fatti reali, tra immaginazione e pensiero riflessivo vuol essere la cifra di queste “storie”, scritte con mano leggera, per divertimento ma anche per obbligo verso la vita. I momenti salienti di una esistenza, le esperienze infantili, i primi innamoramenti, lo studio, il lavoro, l’impegno politico, l’amore verso il proprio paese, il distacco disilluso della vecchiaia, la vicinanza con la morte, sono trasformati in racconti di fantasia attraverso la lente doppiamente distorcente del tempo e dello spazio che non rispetta e confonde il prima e il dopo, il qui e l’altrove. Spetta al lettore trovare i fili la trama e l’ordito che fanno di tante “storie” una storia.
15,00 14,25

I fiori di borragine

I fiori di borragine

Michele Tortorici

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 16

"Versi tanto umili che non si alzano al di sopra di un marciapiede sbrecciato".
5,00

Poeta d'occasione

Poeta d'occasione

Giuseppe Settimi

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 64

L'autore si perde, qui, nel vortice della propria psiche, cercando, anche con sofferenza, di dipanarne le volute e gli intrecci, attraverso la ricerca di un “algoritmo”, un modello di osservazione e di analisi che gli consenta di avere una diversa percezione di sé e della realtà.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.