fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Diritto e ambiente

Verso uno Stato sostenibile. Globalizzazione, sostenibilità ambientale e sviluppo socioeconomico

Verso uno Stato sostenibile. Globalizzazione, sostenibilità ambientale e sviluppo socioeconomico

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 196

10,00

Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette

Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 344

Il volume, frutto del Convegno di Rhêmes-Notre-Dame (Valle d'Aosta) del 6-7 giugno 2014, è dedicato alla protezione dell'ambiente naturale nella dimensione specifica della montagna sotto molti profili: diritto internazionale, Convenzione delle Alpi, tutela del paesaggio, dibattito legislativo, bosco, OGM, deruralizzazione del territorio, sostenibilità e promozione della montagna. Negli scritti è costantemente presente l'esigenza di conciliare ambiente e sviluppo con un diffuso coinvolgimento delle popolazioni. Un'intera sezione dell'opera è dedicata all'originale esperienza e agli indirizzi strategici del Parco del Gran Paradiso, una delle aree più interessanti del nostro ambiente montano.
20,00

Governo del territorio e disciplina giuridica dei boschi e delle aree protette

Governo del territorio e disciplina giuridica dei boschi e delle aree protette

Alberto Abrami

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 312

L'autore opera una sistemazione della legislazione relativa ai terreni forestali e ai territori montani, nonché della normazione concernente i parchi e le riserve statali e regionali. Viene messo in luce il graduale trapasso da un'iniziale considerazione legislativa del bosco come strumento di difesa del suolo, ad una successiva considerazione come bene paesaggistico-ambientale che consente una tutela del bosco a 360 gradi mediante gli strumenti della pianificazione del territorio. Tale tutela salvaguarda, peraltro, il tradizionale interesse privatistico alla produzione di legname e degli altri prodotti minori del bosco, mediante l'esercizio dell'impresa forestale che è oggetto di attenta disamina. L'autore evidenzia i risultati del trasferimento alle Regioni della materia foreste e degli effetti della riforma nel 2001 del Titolo V della Costituzione.
15,00

Autorizzazione integrata e regolazione ambientale

Autorizzazione integrata e regolazione ambientale

Vittorio Pampanin

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 276

La tematica ambientale ha assunto da tempo un ruolo importante nell'ambito del diritto amministrativo, imponendo adattamenti o innovazioni di procedure e strumenti tradizionali dell'azione amministrativa. Ne è esempio anche la figura dell'autorizzazione integrata ambientale che, unitamente al parametro normativo della migliore tecnica disponibile, caratterizza in senso innovativo l'intera disciplina europea e nazionale in tema di controllo delle emissioni inquinanti. Il presente contributo approfondisce il contenuto conformativo tipico del provvedimento di autorizzazione integrata che, attraverso la determinazione dei valori limite di emissione e delle altre condizioni di autorizzazione, si rivela nella sostanza uno strumento di regolazione ambientale puntuale e caso per caso. Un'attenzione specifica riceve anche il necessario riferimento alle migliori tecniche disponibili, la cui indeterminatezza condiziona sia l'estensione delle valutazioni amministrative che la stessa effettività del loro sindacato giurisdizionale.
14,00

La persona e l'alimentazione. Profili clinici, culturali ed etico-religiosi. Atti del Convegno (Asti, 30 novembre 2012)

La persona e l'alimentazione. Profili clinici, culturali ed etico-religiosi. Atti del Convegno (Asti, 30 novembre 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 388

Il testo degli Atti del Convegno di Asti riguarda il tema della tutela della persona in relazione all'alimentazione; l'analisi interdisciplinare ha visto coinvolte le scienze giuridiche, economiche, sociali, cliniche e chimico-biologiche.
18,00

Diritto internazionale dell'ambiente

Diritto internazionale dell'ambiente

Amedeo Postiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 588

Con la presente pubblicazione viene offerto un contributo innovativo sul diritto internazionale dell'ambiente che nasce da una reale, lunga e diretta esperienza dell'autore, sia come magistrato della Corte Suprema di Cassazione, sia come fondatore e direttore della Fondazione ICEF (International Court of the Environment Foundation), operante da oltre 20 anni per la promozione di una vera Governance Globale Ambientale incentrata su due nuove istituzioni: una di tipo esecutivo - un'Agenzia delle Nazioni Unite per l'ambiente - ed una di tipo giudiziario - una Corte Internazionale dell'Ambiente con accesso sociale di carattere obbligatorio. L'autore sostiene che il diritto internazionale generale, non solo in tema ambientale ma anche nei settori dei diritti umani e della sicurezza, oltre che nell'economia, si è già aperto a due nuovi soggetti (la comunità internazionale e l'individuo) mentre la sovranità degli Stati è da una parte limitata e dall'altra rafforzata in un ruolo di solidarietà ed integrazione.
32,00

Il diritto al cibo sicuro nel diritto internazionale. Spunti di riflessione

Il diritto al cibo sicuro nel diritto internazionale. Spunti di riflessione

Carola Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 212

La ricostruzione del concetto di sicurezza alimentare nelle sue varie componenti mira a verificare se si possa configurare nel diritto internazionale un diritto umano al cibo sicuro, qualitativamente "adeguato", la cui realizzazione sia "sostenibile" per tutti gli individui, senza discriminazione di sesso, condizione sociale, religione e tradizioni culturali. Lo studio si propone, in primo luogo, di esaminare il tipo di fonte da cui derivano gli obblighi di attuazione e protezione rintracciati in vari atti per capire se siano di natura vincolante "giustiziabile" (hard law) o viceversa ancora programmatica (soft law); in secondo luogo, di individuare i titolari passivi di tali obblighi, per comprendere se il costo della qualità alimentare si possa far ricadere, oltre che sugli Stati anche su altri soggetti (come le imprese multinazionali). Il testo è completato da una bibliografia essenziale e da una breve raccolta di fonti normative utili all'approfondimento degli spunti di riflessione forniti in tema di sicurezza alimentare, oggetto anche del prossimo EXPO 2015.
13,00

Agricoltura e ambiente. Atti del Convegno (Bobbio, settembre 2011)

Agricoltura e ambiente. Atti del Convegno (Bobbio, settembre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 176

11,00

Lezioni di diritto dell'ambiente

Lezioni di diritto dell'ambiente

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 448

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.