BastogiLibri: Studi esoterici
Dagli antichi doveri alla pratica magica di un Libero Muratore del terzo millennio
Antonio Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 96
In un mondo in cui i confini tra storia, mito e mistero si intrecciano, Dagli Antichi Doveri alla Pratica Magica di Antonio Esposito invita il lettore a un viaggio nel cuore della massoneria. Questo libro esplora l'evoluzione dei valori e delle pratiche che, dalle antiche corporazioni medievali, conducono alla filosofia spirituale e alle pratiche esoteriche della massoneria moderna. Dalle regole codificate nei manoscritti Regius e Cooke alla mistica dei rituali speculativi, l'autore svela il significato dei simboli e delle influenze filosofiche che hanno forgiato generazioni di liberi muratori. Con una visione attuale, Esposito analizza i "Landmarks" di Mackey e la Costituzione di Anderson, offrendo una lettura contemporanea dei principi massonici e della loro rilevanza nel XXI secolo. Un’opera essenziale per chi cerca di comprendere non solo le radici storiche, ma anche l’anima di una tradizione che continua a ispirare ricerca di verità e perfezionamento personale.
Circuiti
Paolo Panetta
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 288
Scoprire il linguaggio specifico della propria mente e sfruttarlo. La volontà alimentata dal desiderio, l'azione che si alimenta da sola. Insomma l’essenza dell'esoterismo: non formule strane e riti incomprensibili ma la ricerca dentro di sé per andare oltre. Fare della propria vita un'opera d'arte, cosciente in ogni momento. Vivendo contemporaneamente su più piani, comprendendo quello simbolico e delle Forze che muovono il tutto. Una via solitaria, un percorso di sviluppo personale. Un'avventura da fermo, moltiplicando la percezione degli stimoli invece che viaggiare per cercarli chissà dove. Un sistema da arricchire in modo personale, con aperture e linee di sviluppo che si aprono di continuo, dove tutto è spunto e niente dogma. Un percorso che ha una direzione e un punto di arrivo, il centro di sé. Tutto il resto è divertimento.
Venire alla luce. Scorci filosofici e psicoanalitici dell'iniziazione massonica
Gabriele Borsetti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 160
Si viene alla luce una volta, uscendo dal grembo materno, ma si viene alla Luce iniziatica in un ciclo di morti e rinascite che costellano un percorso animico verso la realizzazione del Sé. La “Conoscenza” ed il “riunire ciò che è sparso” acquistano, nel percorrere il testo, una sempre maggiore profondità di significato. Facendo tesoro della formazione psicoanalitica junghiana, l’Autore illumina la Via cogliendo, nei simboli e nel rito, la tensione verso il sacro, verso la ricomposizione dell’Uno come naturale sbocco dell’energia psichica, dell’Anima.
Considerazioni sul libro della genesi tratte dall'opera di Renè Guènon
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 160
Genesi, o la nascita di tutto. La sensibilità o, per meglio dire, l’insensibilità moderna relega i racconti mitologici e anche le Sacre Scritture nell’ambito delle fantasie partorite da un’umanità infantile, non ancora illuminata dalla Dea Ragione. Esula dalla mentalità comune pensare di acquisire conoscenza, nel senso più effettivo del termine, dallo studio non letterale dei Sacri Testi. René Guénon ha invece fornito gli strumenti per andare oltre il velame, per risvegliare la sete di sapere in chi entra in sintonia con la dottrina di cui è latore. Il lettore di questa raccolta, divisa in sei sezioni intercalate da altrettanti brevi saggi, avrà modo di verificare quanti e quali collegamenti esistano tra diverse tradizioni unite da una comune origine al di là di ogni distinzione.
Il rito scozzese rettificato. Ovvero il regime scozzese rettificato
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 144
La storia del Rito Scozzese Rettificato comincia da molto lontano ed è opera di Jean-Baptiste Willermoz, figura che nella metà del XVIII secolo, godeva di indiscusso prestigio per la preparazione iniziatica. Nella simbologia rituale compaiono elementi alchemici e rosacruciani, come la fenice, il pellicano, l’Acacia massonica e i vari simboli templari. Nell’idea di Willermoz il suo Ordine doveva diventare un ponte, una selezione per il movimento Rosacroce. Il Regime Scozzese Rettificato, fondato nel 1779, è il Rito più antico presente in Italia. Tra i suoi membri, tra gli altri, il Conte De Maistre, il Dott. S. Giraud, Diego Naselli d’Aragona ed il Principe di Sansevero, Raimondo di Sangro. Il Regime Scozzese Rettificato è uno dei Riti riconosciuti dal Grande Oriente d’Italia, con cui ha stipulato un Protocollo di Intesa che prevede la sovranità del Grande Oriente d’Italia sui primi tre gradi (Apprendista, Compagno d’Arte e Maestro).
I due pilastri. Tavole sull'ermetismo. La Massoneria Azzurra e il rito scozzese
Guido Rallo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 294
Chi leggerà le pagine di quest’opera farà un bel viaggio nel tempo attraverso dottrine e simboli ermetici e massonici. Guido Rallo riscopre i concetti ed i contenuti sempre vivi e pulsanti della Tradizione Ermetica, misurandosi con i legami dei tre gradi della Massoneria Azzurra e con quelli caratterizzanti l’ulteriore percorso di studio del Rito Scozzese Antico ed Accettato. Nel volume trovano spazio anche diverse tavole massoniche che arricchiscono la seconda e terza parte del volume. Prefazione di Stefano Bisi.
Il libro della massoneria capitolare. L'Arco reale base del sistema massonico del rito di York o americano
Almerindo Duranti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 304
Le pagine di questo libro racchiudono un trattato sul simbolismo, la filosofia e gli insegnamenti dell’antica arte muratoria, culminante nel grado sublime dell'Arco reale. Migliaia di Massoni dell'Arco reale conoscono ben poco del suo sublime simbolismo, principalmente perché non è stato fornito alcun corso approfondito di analisi del rituale. La Massoneria nasconde le sue più ricche verità all'interno del simbolismo e non pone un'interpretazione religiosa arbitraria sui suoi simboli, ma lascia che ogni aspirante li interpreti a modo suo. L'opera di Almerindo Duranti mette a disposizione dell'arte muratoria un'opera di reale utilità nell'educazione massonica.
La via del matto. Manuale d'alchimia secondo la via secca
Stanislao Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 136
Questo lavoro è diviso in due parti essenziali. Nella parte teorica tratta la concezione filosofica ermetica che sta alla base della disciplina alchemica e in quella pratica tratta la descrizione operativa delle fasi classiche della Grande Opera, compiute attraverso la via secca, una modalità di lavoro che considera la volontà e l'azione diretta dell'alchimista sulla materia prima come snodo fondamentale per ottenere la Pietra Filosofale. Questa suddivisione ha permesso all'autore di assumersi la responsabilità di considerare questa sua trattazione un vero e proprio manuale di alchimia, ovvero un mezzo pratico per applicarsi all'arte sublime della trasmutazione del Piombo in Oro, il segreto della vita.
Quaderni massonici. Pontini 2023-24. I Templari nell'Agro Pontino
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo secondo «Quaderno massonico» continua l'intento di portare a conoscenza del pubblico alcuni degli argomenti che vengono presentati e approfonditi durante le riunioni di Loggia. Il testo, supportato da precisi riferimenti storici, riguarda gli anni dal 1167 al 1259. Perché dedicare un numero dei quaderni massonici ad una monografia sui Templari? Basterà addentrarsi nella lettura per comprendere come la Massoneria rappresenti ancor oggi la filiazione diretta e la continuità iniziatica dei Templari. Quando il massone viene iniziato, come una volta il cavaliere templare, promette solennemente di soccorrere e difendere chiunque dalle ingiustizie oltre che percorrere la via iniziatica per il proprio perfezionamento interiore. L'etica templare e massonica è un fiume sotterraneo che scorre attraverso i secoli diffondendo il libero pensiero, plasmando la cultura e contribuendo a formare uomini migliori.
Sulle tracce dell'anima lungo la Via Iniziatica. Volume Vol. 4
Luigi Piccione
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 464
Le Perle sono espressione della Bellezza Divina che le menti e le anime degli uomini raccolgono lungo la loro esistenza per esserne illuminati. L’Autore, continuando nella sua ricerca, le ha raccolte nelle fonti della Tradizione iniziatica occidentale ed orientale; negli scritti degli Iniziati di tutti i tempi e di ogni luogo, risalendo alle origini del pensiero esoterico; nei simboli, nei rituali dei Massoni, nelle Tradizioni iniziatiche sacre, religiose, laiche di tutti i tempi fino ai giorni nostri.
Alla ricerca di Hiram. I tre gradi della massoneria
Carlo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 100
Questo libro di filosofica ricerca che, nella prospettiva dell'autore, ritrova Hiram (un mito) in Gesù (un uomo) iniziatore della presenza dei misteri nella storia di tutti, fornisce l'illustrazione culturale del triplice itinerario della Massoneria simbolica. Si rivolge quindi essenzialmente ai Liberi Muratori, con una proposta d'interpretazione del simbolismo dei tre gradi della Massoneria.
«La parola andata perduta». Il funerale massonico tra ritualità, storia e simbologia
Alfredo D'Elia
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 80
Anche la Massoneria, nella sua secolare storia, come ogni ordine iniziatico e come ogni associazione umana, contempla una ritualità di commiato e, nel nostro Paese, l'obbedienza del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani utilizza un protocollo esequiale, sancito nel corpus cerimoniale, denso di simbologia e fascino mai desueto. Se sulla storia della Massoneria è stato già ampiamente scritto e dibattuto, più carente sembra essere una divulgazione applicabile alla ritualità, elemento sostanziale nel percorso massonico. Più che mai sulla ritualità "funebre" e su come avviene il commiato della Loggia quando un Fratello compie "il passaggio all'Oriente Eterno". Accompagnati da validi strumenti di viaggio, come il Dizionario dei simboli di Juan Eduardo Cirlot e da una comparazione sinottica con i principali rituali funebri delle principali religioni cercheremo di far luce nel mondo della simbologia legato alle "esequie massoniche", al fine di comunicare quello che trasuda una simbologia emozionante e suggestiva, pur riservata, anche se solo in parte, agli "addetti ai lavori".