fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Tascabili. Saggi

Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar

Kip Thorne

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 496

Chi, guardando un cielo stellato di notte, non si è mai chiesto almeno una volta se un giorno saremo in grado di andare tra quegli astri così remoti? L’ambizioso film Interstellar di Christopher Nolan ci conduce proprio in un viaggio del genere, e ben oltre la Via Lattea, la nostra galassia ancora visibile a occhio nudo. Ma la sua non è un’opera di pura fantasia. O meglio, lo è solo in parte. Grazie infatti alla consulenza dell’astrofisico e premio Nobel Kip Thorne, gli eventi sbalorditivi a cui assistiamo nel film sono una rappresentazione scientificamente corretta di quello che gli esseri umani potrebbero affrontare in un’esplorazione dello spaziotempo. Dai dischi di accrescimento alle singolarità, dalla gravità quantistica alle anomalie gravitazionali, passando per la quinta dimensione e il tesseratto di Nolan, Thorne spiega in modo divulgativo e coinvolgente le grandi questioni del tempo e dello spazio in chiave interstellare, stimolando come non mai il nostro senso della meraviglia e dell’avventura.
22,00 20,90

Il gioco della passioni. Dinamiche dei rapporti amorosi

Aldo Carotenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 320

Tra tutti i moti dell’animo, l’amore è quello in grado di provocare vertigini di felicità e profonda sofferenza, un dolore talvolta così lacerante da indurre una persona a una chiusura sterile e distruttiva. Sebbene sia un fenomeno che può essere osservato da una moltitudine di prospettive, lo strumento migliore per conoscerlo è l’esplorazione dell’interiorità degli amanti: ciò che trapela all’esterno non è che la minima parte di una realtà molto complessa. Partendo dal presupposto che il nostro benessere psicofisico e il nostro disagio interiore dovrebbero essere letti alla luce dei legami che riusciamo a imbastire nel mondo, Aldo Carotenuto conduce i lettori nel profondo delle emozioni umane. Il suo intento è quello di offrire una guida per l’educazione ai sentimenti che risponda agli atavici quesiti sul dolore, la passione e le dinamiche della sfera affettiva. Pubblicato per la prima volta nel 2002 e ora arricchito da sette lezioni inedite tenute ai suoi studenti - le ultime della sua carriera accademica - questo saggio può essere utile a qualsiasi ragazzo curioso e sensibile, ma ancora di più a un genitore, un insegnante o chiunque si trovi a contatto con i giovani, per aiutarli a non crescere nel più totale analfabetismo sentimentale e sessuale, strada maestra verso una vita ricca solo di infelicità. Nuova edizione rivista e aggiornata.
14,00 13,30

Papyrus. L'infinito in un giunco. La grande avventura del libro nel mondo antico

Irene Vallejo

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 576

Papyrus è un libro sulla storia dei libri, ma è anche un libro di viaggio che percorre le rotte del mondo antico, dai canneti di papiro lungo il Nilo ai laboratori di copiatura manoscritta, approda ai roghi dove sono stati bruciati i testi proibiti, ai gulag, all’incendio della biblioteca di Sarajevo e ai sotterranei labirintici di Oxford. Papyrus è un racconto personalissimo, in cui un filo invisibile collega i classici al mondo contemporaneo: Aristofane e i processi agli umoristi, Tito Livio e il fenomeno dei fan, Saffo e la voce letteraria delle donne, Seneca e la post-verità. Ma soprattutto è un’avventura collettiva che ha come protagoniste le migliaia di persone che nel corso del tempo hanno salvato e protetto i libri.
16,00 15,20

La vita delle api

Maurice Maeterlinck

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 272

Pubblicato per la prima volta nel 1901, "La vita delle api" è il primo di una trilogia di testi dedicata agli insetti sociali: tutte opere che parlano di un mondo minuto e pullulante, lontanissimo eppure molto vicino al nostro. Non trattato di apicoltura né manuale per studenti o saggio scientifico, ma opera di un amante delle api, che scrive con un rigore e una chiarezza dettati dall’affetto per la natura, è un libro figlio del proprio tempo, scritto sull’onda dell’entusiasmo per il progresso tecnico-scientifico, che non smette di ammaliare gli amanti delle scienze naturali.
14,00 13,30

Follia? Vita di Vincent van Gogh

Giordano Bruno Guerri

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 160

Una biografia può essere rigorosa come un saggio e affascinante come un romanzo? Sì, se il personaggio di cui si insegue la vita in un vertiginoso balzo all’indietro nel tempo è Vincent van Gogh e il biografo ha la bravura di Giordano Bruno Guerri. Il libro di Guerri dà la possibilità ai lettori di addentrarsi fra i segreti di questa straordinaria e drammatica figura della storia dell’arte. La ribellione contro la piccola borghesia del XIX secolo, le infatuazioni mistiche, l’abbandono della fede e la riscoperta di una visione totalizzante della natura, il rapporto con le donne, il legame morboso con il fratello Theo, la malattia mentale che infine prorompe in perfetto parallelismo con un’estrema consapevolezza creativa. Una storia amara, di felicità intellettuale e sensuale, raggiunta attraverso la solitudine più completa. Quella stessa solitudine che gli consentì di dipingere alcuni dei capolavori assoluti dell’arte contemporanea, di “andare al cuore della gente, al cuore delle cose”.
13,00 12,35

Il maestro della Terra di Mezzo

Paul H. Kocher

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 272

"Master in inglese vuol dire "signore", "padrone", ma anche "maestro" in senso eminente. In italiano maestro sta per quello di scuola inferiore, ma anche per artigiano (mastro) e per colui che eccelle in qualcosa. Derivano entrambi dal latino magister, colui che presiede, che sovrintende, colui che dà un insegnamento, che istruisce, che consiglia, che dà precetti. È quindi questo il senso proprio da rendere all'appellativo che Kocher riferisce a Tolkien. Il suo capolavoro, e tutta la sua opera complessiva, non è semplicemente una "avventura" nel significato popolare del termine, ma qualcosa in più, una vicenda che offre ai suoi lettori degli insegnamenti profondi. Come le fiabe, del resto. E "fiaba" è una delle definizioni che Kocher ci dà de "Il Signore degli Anelli", che, non dimentichiamolo, uno scrittore di fantascienza come Lester del Rey chiamò "la fiaba più lunga del mondo"." (Dall'introduzione di Gianfranco de Turris)
14,00 13,30

Gli amici di Hitler. Lord Londonderry, la Gran Bretagna verso la via della guerra

Ian Kershaw

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 608

Charles Vane-Tempest-Stewart, settimo marchese di Londonderry, cugino di Churchill e amico intimo del re, non nascose mai la propria ammirazione per Hitler. Un’ammirazione in realtà piuttosto diffusa tra gli aristocratici inglesi, ma che allo scoppio della guerra fece di Lord Londonderry il capro espiatorio di una colpa che ricadeva su più vasti settori dell’establishment britannico: quella dell’appeasement e della mancata opposizione alle politiche aggressive naziste, una delle cause più immediate di quell’immane catastrofe che fu il secondo conflitto mondiale. In questo saggio il più grande studioso di Hitler analizza errori di valutazione e inciampi delle figure politiche inglesi che intrecciarono relazioni personali con il dittatore. Un monito per comprendere e non ripetere gli errori del passato.
20,00 19,00

Tutto su Mariangela. Biografia di una donna

Michele Sancisi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 414

Maniacale, solitaria, stakanovista, idealista, mossa da un impulso di trasformazione perenne, nel lavoro come nella vita. Sullo schermo è la signora bene con la erre moscia, la prostituta, la rivoluzionaria, la sottoproletaria stressata. In teatro dà corpo alle visioni di grandi maestri, da Strehler a Ronconi, Visconti e Fo: diventa uomo, bambina, vecchia di trecento anni, centaura. Nella vita è un sex symbol, punk e diva, o una creatura androgina, icona gay. Capelli biondo platino o nero pece, taglio lungo, medio, corto, con sfumature verdi. Quando vuole uscire dai ruoli si rapa a zero. Non è una star, ma un caleidoscopio: Mariangela Melato è tutto questo e molto altro, un'attrice sempre pronta a reinventarsi, “una donna con un progetto”, come l'ha definita Pupi Avati. Ma come ha fatto una bambina piena di problemi, figlia di gente modesta e senza una vera istruzione scolastica a diventare, con le sue sole forze, uno dei simboli del teatro e del cinema italiani? Come è riuscita a non scendere a compromessi e a tutelare la propria libertà? Lo raccontano gli amici, i colleghi, gli amori, i suoi stessi pensieri dai giornali dell'epoca: fili sparsi di memorie individuali e documenti inediti che l'autore intesse in un ritratto corale sospeso tra pubblico e privato, in cerca della vera Mariangela. Una parabola unica la sua, che attraversa settant'anni di storia italiana, riflettendone stagioni e gusti in una raffinata sintesi di arte e vita.
15,00 14,25

L'inverno nucleare

Alberto Moravia

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 192

L’inverno nucleare è una raccolta di interviste, articoli e saggi scritti fra il 1982 e il 1985, negli ultimi anni della guerra fredda, quando non rallenta la corsa alle armi atomiche nonostante le richieste e le mobilitazioni del pacifismo mondiale. Viene pubblicata nel 1986, nell’anno del disastro di Černobyl’, che pone questioni inderogabili sull’uso dell’energia nucleare. Nell’ultimo periodo della sua vita, quasi fosse un lascito testamentario, Alberto Moravia si interroga sull’oscura tentazione dell’umanità ad autodistruggersi. Non fa del “giornalismo sulla bomba atomica”, ma si serve della parola e di una ragione umanistica per indagare un problema che coinvolge tutti, per contribuire a immaginare un tabù della guerra al pari dell’incesto. Questa nuova edizione a cura di Alessandra Grandelis, arricchita con testi inediti, ripropone l’urgenza di quella speranza necessaria alla quale Moravia dà forma con la scrittura.
14,00 13,30

Marcel Proust

Giuseppe Scaraffia

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 272

Giuseppe Scaraffia ha dedicato buona parte dei suoi studi all’opera proustiana per eccellenza, la Recherche. In questo saggio ampiamente illustrato con foto d’epoca disegna un ritratto dell’autore francese che rompe molte categorie di genere. Questa infatti non è solo una biografia, né tantomeno un testo di pura invenzione letteraria, ma supera ogni confine diventando esso stesso una ricerca, e restituisce tutta la grandezza e la complessità di questo sforzo: una lettura che permette d’entrare nella vita del più grande romanziere francese del primo Novecento, la cui figura è ancora capace di affascinare i lettori di oggi.
16,00 15,20

Estetica dovunque

Gillo Dorfles

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 780

Per la prima volta raccolti in un unico volume Artificio e natura (1968), Intervallo perduto (1980), Elogio della disarmonia (1986) e Horror Pleni (2008). Quattro saggi che segnano altrettante tappe di una riflessione estetica ricca e dinamica, in evoluzione come materia viva. “Tutti i fondamentali saggi di Dorfles sulle questioni della contemporaneità vanno letti in questa chiave; ma c’è modo e modo di vivere questo Moderno e di parteciparvi. Quello di Dorfles è esplicitamente e radicalmente critico. In questo Dorfles ha svolto una vera lezione: ci ha invitato a leggere questi fenomeni con grande realismo e disincanto, ma anche a discernere all’interno dei loro vari aspetti: ci ha educati alla molteplicità delle espressioni di questo comune “essere moda-moderna” della artisticità contemporanea. Bisogna saper distinguere tra chi ne ha consapevolezza e rappresenta questa prospettiva secondo una distanza critica, e chi semplicemente nuota nella corrente, la riflette e basta. Bisogna conoscere questa straordinaria molteplicità formale che caratterizza il moderno, riconoscerlo nella diversità dei suoi aspetti. Ed essere educati a conoscerla vuol dire non esserne travolti.” (Massimo Cacciari) Con nota di Umberto Eco e un dialogo di Colonetti Aldo.
24,00 22,80

Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento

Claudio Casini

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 864

Un affascinante viaggio lungo la storia dell’umanità, Claudio Casini ci guida alla scoperta delle tappe decisive attraverso le quali la musica ha cambiato di volta in volta forma, sostanza e ruolo. In origine ancella anonima ma necessaria della parola, la musica ha guadagnato autonomia per svilupparsi ed evolvere in un caleidoscopio di generi e di personalità. Dalla sua funzione nella società greca, al canto gregoriano, dai madrigali del Rinascimento all’epoca barocca, dalla nascita dell’opera allo stile classico, al romanticismo, alle nuove strade percorse nel secolo scorso, l’autore illumina in modo magistrale gli autori e le zone fondamentali di passaggio, svelando la vita che esiste oltre i pentagrammi. Per la prima volta in unico volume e aggiornata con una postfazione dedicata alla contemporaneità, questa raccolta di avvincenti racconti di avventura legge la musica come un’arte capace di esprimere le nostre passioni, anche le più segrete, e di farsi testimone della nostra vita sociale e delle sue trasformazioni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.