Calzetti Mariucci: Allenamento sportivo
Cammina o corri per la tua salute
Ugo Ranzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2015
pagine: 139
Si calcola che solo il 30% della popolazione sul territorio nazionale pratichi un'attività motoria o sportiva: facile dedurne le caratteristiche di sedentarietà del restante 70%. Tuttavia fare movimento è importante per il benessere fisico, anche se non tutti sanno "come" fare o non trovano occasione o motivo per fare. L'intento del volume è quello di indicare un metodo di allenamento idoneo proprio a coloro che non praticano un'attività sportiva, senza differenze di genere e di età e rivolto quindi a maschi e femmine, giovani, adulti e anziani. Chi è impegnato nel lavoro e nello studio - e, per i più vari motivi, non ha individuato sulla propria strada una palestra o un gruppo sportivo all'interno dei quali svolgere un'attività di movimento troverà in questo manuale indicazioni molto utili, semplici linee operative pratiche e concrete, facilmente applicabili, per mantenere o aumentare il proprio stato di benessere.
Periodizzazione dell'allenamento sportivo. Programmi per lo sviluppo della forza massima per 35 sports
Tudor O. Bompa, Carlo Buzzichelli
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2015
pagine: 235
Pesistica. Sport per tutti gli sport
Antonio Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2013
pagine: IX-281
Una caratteristica peculiare della pesistica è quella che, nonostante il passare del tempo, è capace di ringiovanire, di non lasciarsi rughe, ma al contrario, di sapersi adattare al tempo, alle esigenze dello sport moderno e di ogni atleta che vuole sviluppare la propria forza. È uno sport che ha dentro la "forza" Questo ringiovanimento è dato anche dal fatto che conosce bene la storia dell'uomo e dello sport, è tra le più antiche discipline al mondo ma, in particolare, è capace di allenare ogni sport essendo ancora oggi uno dei migliori sistemi conosciuti. Per tale ragione deve, inevitabilmente, mostrare freschezza ed appeal. In questo volume, è stata trattata la pesistica olimpica, ma non solo. Sono stati presi in considerazione tutti gli strumenti per trasferire questo modello di allenamento ad altri sport: dalla corretta tecnica di sollevamento, alla prevenzione e correzione degli errori, così come alla distribuzione del carico e dell'intensità di allenamento, prendendo in esame vari modelli di prestazione sportiva, consigliando per ognuno di loro il metodo di allenamento. Sono stati analizzati inoltre argomenti come la composizione corporea e l'influenza che la stessa ha sulla prestazione di forza, la prevenzione dei traumi, così come sono stati illustrati concetti di riabilitazione funzionale.
Le basi dell'allenamento sportivo. Manuale del tecnico federale di primo livello
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2012
pagine: 215
Il manuale raccoglie gli elementi fondamentali per la formazione di base del tecnico federale di primo livello, inglobando le conoscenze relative all'uso dei sovraccarichi per diversi fini: da quello funzionale a quello estetico, da quello sportivo per il medio e l'alto livello a quello puramente amatoriale. Gli autori che hanno collaborato alla stesura, formando un'equipe di elevato livello per esperienza e conoscenza dell'argomento trattato, optano per una esposizione chiara e analitica dei principali concetti di anatomia, fisiologia della contrazione muscolare, dietologia specifica. A livello metodologico viene dato spazio all'allenamento per l'incremento della forza, alle moderne tecniche dell'ipertrofia muscolare e ai principi della periodizzazione dell'allenamento. Particolare attenzione viene anche posta agli aspetti psicologici dell'allenamento e della comunicazione, che rivestono un ruolo sempre più importante nell'organizzazione dell'allenamento stesso. L'approccio scientifico, che contraddistingue tutta la trattazione, fa di questo manuale un ottimo strumento di studio e di consultazione per i tecnici di tutte le discipline sportive e per tutti coloro che vogliano migliorare le proprie conoscenze sulla preparazione atletica generale e speciale, offrendo una valida opportunità di conoscenza per operare con maggiore consapevolezza nell'ambito dello sport e del fitness.
Nuova guida agli esercizi di muscolazione
Frédéric Delavier
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2011
pagine: 192
Questo di Delavier è da considerare il più diffuso manuale a livello mondiale nel suo genere, perché descrive con chiarezza e precisione la quasi totalità dei movimenti finalizzati allo sviluppo dell'apparato muscolare. Ognuno degli esercizi proposti - numerosi sono i nuovi inserimenti in questa edizione aggiornata - viene descritto e illustrato attraverso un apparato grafico di qualità e modernità, che permette di visualizzare i gruppi muscolari sollecitati senza alcuna possibilità di equivoco e di erronea interpretazione. I testi che accompagnano le illustrazioni contengono tutte le informazioni utili alle pratiche allenanti, consentendo a principianti e ad atleti evoluti di programmare la propria attività razionalmente e nella massima sicurezza, anche grazie alle importanti nozioni offerte sulle tipologie di infortunio più frequenti e sulle lesioni che ne derivano. La grande originalità nell'approccio anatomico-morfologico e il riconosciuto rigore scientifico delle illustrazioni e delle voci descrittive che le accompagnano hanno fatto ottenere a questo libro in Francia uno dei massimi riconoscimenti, il Gran premio della tecnologia e della pedagogia sportiva. Il tutto ha contribuito a farne un'opera di riferimento e uno strumento per professionisti del condizionamento fisico, personal trainer, istruttori di fitness, allenatori, studenti e docenti delle facoltà di scienze motorie, fisioterapisti, chinesiterapisti, fisiologi, medici dello sport, atleti e praticanti.
Allenamento respiratorio
Andrea Vivian
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2010
pagine: 240
Manuale di grande originalità, e di fatto quasi unico sull'argomento, che offre una approfondita visione sull'allenamento respiratorio. La struttura della trattazione si articola in due parti: la prima sull'anatomia e la fisiologia respiratoria; la seconda parte fornisce una guida all'apprendimento della corretta tecnica del gesto respiratorio, alla strutturazione delle varie fasi dell'allenamento della muscolatura respiratoria e approfondisce le tematiche legate alle tecniche allenanti nelle diverse discipline sportive. Una trattazione in sintesi su tutti i temi inerenti al processo respiratorio e all'allenamento della muscolatura che consente, attraverso i naturali meccanismi di contrazione e rilassamento, l'attuazione di tale processo. Un argomento finora pochissimo o molto marginalmente trattato a dispetto della necessità dell'approfondimento teorico e pratico che invece queste fondamentali tematiche richiedono.
L'allenamento ottimale
Jürgen Weineck
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2009
pagine: XVIII-876
"L'allenamento ottimale" è un classico della teoria dell'allenamento e della scienza dello sport. Tradotto in undici lingue, in tutto il mondo il manuale occupa una posizione preminente nelle bibliografìe della letteratura scientifica diretta agli allenatori, ai medici dello sport, agli insegnanti e agli studenti di educazione fisica e a tutti coloro che operano come istruttori nel settore della fitness e dello sport diretto al miglioramento della salute. Questa seconda edizione italiana riproduce con estrema completezza e precisione, in una veste grafica rielaborata in chiave originale e moderna, la quindicesima edizione tedesca del libro, a sua volta completamente rinnovata e notevolmente ampliata rispetto alle precedenti edizioni. Vi vengono proposti tutti i nuovi sviluppi che hanno caratterizzato fino a oggi la teoria dell'allenamento e la scienza dello sport, con un'impostazione estremamente pratica che consente al lettore di trasferire le conoscenze teoriche della scienza dell'allenamento nella pratica esercitativa.
Scienza e pratica dell'allenamento della forza
Valdimir M. Zatsiorsky, William J. Kraemer
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2009
pagine: XI-315
I temi illustrati, che riflettono sia la prospettiva est-europea, sia quella nordamericana, sono integrati da solidi principi, intuizioni, direttive ricavate da risultati di ricerche scientifiche e da esperienze pratiche su oltre 1000 atleti fra i quali numerosi campioni olimpici, mondiali e nazionali. Nel manuale viene sostenuta e dimostrata la tesi secondo la quale non esistono programmi unici di allenamento validi per ogni atleta e applicabili in qualunque situazione e condizione. Per questo viene affrontata la complessità di un programma di allenamento proponendo ed illustrando gli approcci diretti applicabili in determinate circostanze; approcci elaborati sulla base dei più moderni concetti di fisiologia e delle nuove metodologie di allenamento corroborate a loro volta dai dati più recenti sulla scienza e la pratica dell'allenamento. Una trattazione molto specifica su queste nuove metodologie riguardante le donne, i giovani atleti e gli atleti anziani, viene proposta in tre capitoli completamente nuovi per programmare piani di allenamento specifici, sicuri, efficaci per le tre categorie. Esempi pratici di programmi di allenamento della forza creati sulla base dei principi e dei concetti illustrati nel libro, sono stati inseriti nella parte finale per un utilizzo ed una sperimentazione immediata e comunque su una base rigorosamente scientifica.
PNF. Facilitazione propriocettiva neuromuscolare. Principi e tecniche. DVD
Bill Prentice
Film: DVD video
produzione: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2007
Il video introduce ai principi e alle tecniche del P.N.F., una vitale ed efficace componente nella riabilitazione da infortuni sportivi. Il P.N.F. è una tecnica basata sui principi funzionali di anatomia umana e neurofisiologici, raccomandato per incrementare forza, coordinazione, flessibilità e ampiezza dei movimenti per una migliore pratica sportiva con meno infortuni e maggior rendimento. La possibilità di assistere a un corso essenziale e scientificamente ineccepibile su un argomento nuovo e fondamentale non solo per il recupero degli infortuni, ma per lavorare efficacemente su tutte le qualità fisiche dell'atleta.
Esercizi e circuiti per l'allenamento ed il potenziamento muscolare. DVD
Gilles Cometti
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2006
Esercizi con le funicelle, i cerchi, gli ostacoli bassi, gli ostacoli alti, le panche, gli elastici, i ritmi musicali. Concatenazioni di esercizi per l'allenamento e il potenziamento muscolare delle parti superiore e inferiore del corpo per gli sport di squadra e il tennis. Intermittent training.
Forza massima teorica-Maximal theoritical strenght. DVD
Giancarlo Pellis
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2006
pagine: 95
Un DVD e un libro per una proposta di lavoro sulla forza massima teorica esprimibile da un atleta, che individua un metodo che ne consente la determinazione su base sperimentale. Il manuale illustra i concetti teorici, la metodologia pratica di rilevamento, l'applicazione nella valutazione, programmazione e controllo dell'allenamento.