fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cantagalli: FUORI COLLANA

Chiesa sotto accusa. Un commento agli Appunti di Benedetto XVI

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 312

"Anteporre Dio, non presupporlo!": è questo il forte richiamo che Benedetto XVI ha rivolto alla Chiesa e soprattutto a vescovi e sacerdoti, come unico rimedio a quel clericalismo, indicato da Papa Francesco quale causa della crisi degli abusi sessuali, che come una bufera l'ha investita e scossa. Ritrovare col primato di Dio anche il senso dell'Assoluto nella vita spirituale e degli assoluti morali nelle scelte etiche, riscoprire nella Santa Eucaristia la vocazione e la dignità del corpo, apprezzare di nuovo il celibato sacerdotale, per saper rispondere alle sfide del permissivismo o della logica funzionalistica, che dopo la rivoluzione sessuale del 1968 ha investito l'Occidente. Il volume convoca eminenti personalità ed esperti ad una riflessione che riprende l'eccezionale meditazione del Papa emerito, non per alimentare una inesistente contrapposizione, ma per favorire la valorizzazione di quel testo.
20,00 19,00

La buona notizia. L'unica in grado di cambiare realmente la nostra esistenza

Giorgio Terrucidoro

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 288

Nel nostro tempo, gli eventi di cronaca nera superano le notizie positive, la rassegnazione prevale sulla speranza, la paura sembra schiacciare il coraggio, la depressione e la tristezza, molto spesso, hanno la meglio sulla voglia di farcela e di andare avanti, la morte sembra prevalere sulla vita, sia presente che futura. L'autore ha deciso di scrivere queste pagine per annunciare una buona notizia... finalmente una buona notizia! «Il Verbo», che «in principio era presso Dio», con un atto di amore, si fa «carne» per condividere con noi, esseri umani, tutte le situazioni che caratterizzano l'esistenza umana. Per trasmettere la buona notizia Terrucidoro esamina alcune parti del Nuovo Testamento cercando di leggerlo come se a dover essere esaminato fosse un quadro con i colori del dipinto sul davanti e la tela sul retro. Il libro è uno stupendo quadro in cui è possibile ascoltare la voce dell'autore e il sussurrare di Dio.
19,00 18,05

Il sole e il cane. Storie di Vangelo

Domenico Panico

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 152

Prendendo spunto da alcuni episodi del Vangelo, l'autore, a volte in modo ironico altre volte serio, dà libero sfogo alla sua fantasia immaginando il ruolo di alcuni personaggi marginali del racconto evangelico, oppure individuando una valenza contemporanea di alcuni fatti ivi narrati. Prendendo spunto dalla "strage degli innocenti", si affronta, ad esempio, il tema del potere che ha la capacità di inebriare e ubriacare fino a trasformare la vita di chi lo esercita e che, non di rado, lascia dietro di sé vittime innocenti. O quando, riprendendo dal Vangelo la figura della suocera di Pietro, l'autore, in tono umoristico, imbastisce una storia a medaglioni con l'unico intento di dimostrare che si può anche ridere benevolmente delle cose sante, senza per questo diventare eretici!
15,00 14,25

La sacra rappresentazione della Via Crucis

Franca Castagnino

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 68

Questa Sacra rappresentazione è un invito a seguire Cristo sulla via della croce così da vederlo nella sua vera figura e nell'ambiente dove realmente camminava sulla terra e non nella forma di un ricordo, vuoto e insignificante, nelle chiacchiere della storia; vederlo così come è, come fu e come sarà fino al suo ritorno nella gloria: segno dello scandalo e oggetto della fede, uomo umile e tuttavia Salvatore e Redentore dell'umanità venuto sulla terra per amore, per cercare quelli che erano perduti (Mt 18,11), per soffrire e morire e insieme preoccupato di dover ripetere sempre: "Beato colui che non si scandalizza in me!" (Mt 11,19).
6,50 6,18

In vece del popolo italiano. Percorsi per affrontare la crisi della magistratura

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 104

Il libro raccoglie le relazioni del convegno organizzato dal Centro studi Rosario Livatino il 29 novembre 2019 su Magistratura in crisi. Percorsi per ritrovare la giustizia. Trae spunto dalle indagini e dai procedimenti disciplinari che nella primavera 2019 hanno scosso la magistratura italiana, colpendo componenti togati del CSM, in carica e appartenenti a precedenti Consigli, ed esponenti di vertice di significativi uffici giudiziari: ciò ha fatto emergere con evidenza quel che era già noto all'interno del "corpo", e cioè anomalie nella attribuzione dei posti direttivi, nelle progressioni in carriera, nella gestione della formazione, nel giudizio disciplinare. Poiché dopo i primi giorni è calato il silenzio sull'intera vicenda, il convegno, e il libro che ne riprende gli atti, pur non celebrando processi paralleli, né prendendo posizione pro o contro le c.d. "correnti" della magistratura, contribuisce all'approfondimento delle cause remote e prossime delle degenerazioni venute alla luce, nella prospettiva di individuare vie di soluzione. Dopo le introduzioni di Vari e Prosperetti, prende le mosse dal corretto inquadramento di quel che sulla magistratura prevede la Costituzione, spesso disattesa dalla prassi (relazione Ronco); prosegue con le caratteristiche attuali dei magistrati italiani, dall'età al sesso (relazione Blangiardo); ne segue l'evoluzione storica a partire dal Secondo dopoguerra e analizza le modalità di accesso alla funzione, comparandole con quelle di altre Nazioni (relazione Guarnieri); ricostruisce la formazione delle "correnti" e le degenerazioni provocate (relazione Airoma); individua le riforme possibili e necessarie, quali vie d'uscita dalla crisi (relazione Mantovano). Completa il volume il discorso che il giorno del convegno Papa Francesco ha rivolto ai componenti del Centro Studi Livatino, allorché, parlando di «una crisi del potere giudiziario che non è superficiale ma ha radici profonde», ha censurato lo «sconfinamento del giudice in ambiti non propri, soprattutto nelle materie dei cosiddetti "nuovi diritti", con sentenze che sembrano preoccupate di esaudire desideri sempre nuovi, disancorati da ogni limite oggettivo».
14,00 13,30

L'Islam. Ne parliamo, ma lo conosciamo davvero?

Annie Laurent

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 264

Nella sua ampia diffusione storico-geografica, l'islam ha ispirato molte culture e scuole di pensiero e ha assunto forme a volte in profondo contrasto, anche violento, persino tra loro. È difficile dunque darne una prima descrizione che superi l'eccessiva generalità senza cadere già nella specializzazione. Con chiarezza e precisione, Annie Laurent offre delle risposte alle numerose e legittime domande che l'islam suscita, sia per la sua onnipresenza in una realtà sempre più inquietante, in Francia e nel mondo; sia per il suo progetto antropologico, giuridico, sociale e politico i cui fondamenti contrastano con quelli della civiltà europea. È quindi una sfida decisiva che l'Europa deve affrontare nel momento in cui è costretta a fare i conti con una grave crisi identitaria senza precedenti. In un tempo in cui dominano relativismo e confusione, dove l'emozione ha soppiantato la ragione, il rapporto con l'islam e i musulmani affronta due gravi insidie: il rifiuto e la passione. È tempo quindi di abbandonare ogni superficialità nell'approccio con realtà ancora troppo poco conosciute o distorte, focalizzando sull'islam uno sguardo più lucido e oggettivo, senza preconcetti e nel rispetto dei musulmani. È questo lo scopo di questo libro, che si ispira anche all'esperienza dei cristiani d'Oriente. Prefazione di Rémi Brague.
22,00 20,90

L'anello debole

L'anello debole

Massimo Ippolito

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 304

Igor è un brillante specialista di prodotto per Epigen, un'importante azienda italiana di biotecnologie. Un'indagine a lui commissionata, basata su certezze evoluzionistiche ormai corroborate, lo condurrà nel mondo del darwinismo. Ma nulla è come sembra e quella che si prospettava essere una commessa come le altre porterà invece Igor a mettere in discussione le sue certezze e a rischiare la sua vita. Una profonda ed estenuante lotta fra ciò che si crede e ciò che si sa. «Dai tu le regole, o se vuoi chiamalo linguaggio. La cavia si muoverà dentro gli schemi che gli hai imposto, e se non è particolarmente sveglia avrà il terrore di inventare nuove regole o cercare falle in quelle già imposte. Chi non accetta le regole di un sistema si condanna all'esilio, esito che non accetterà, perché l'altro aspetto che muove l'uomo, oltre alla ribellione, è la paura. Specialmente quella di rimanere da solo».
19,00

Un dono profetico del monachesimo del primo Novecento. Madre Geltrude Tumino benedettina del SS. Sacramento

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 192

In questo libro si presenta, attraverso la sua biografia e i suoi scritti, per la prima volta al pubblico, la figura e la spiritualità di Madre Geltrude Tumino. Madre Geltrude era una monaca benedettina dell'Istituto delle Benedettine dell'adorazione perpetua del SS. Sacramento vissuta a Ragusa tra il 1876 e il 1953. Madre Tumino ha avviato la rinascita e il rinnovamento del monastero benedettino di San Giuseppe di Ragusa Ibla nel contesto, più generale, di una ripresa della vita monastica e religiosa della Sicilia sudorientale.
14,00 13,30

Anthropotes. Rivista di studi sulla persona e la famiglia. Volume 2
22,00

L'albero dei diritti e dei doveri umani

Amedeo Postiglione

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 288

L'autore, magistrato e noto studioso e promotore del diritto umano all'ambiente, anche nella dimensione internazionale, prende atto realisticamente, a distanza di anni, che aver puntato sulla categoria dei diritti umani per la promozione del valore ambiente si è rivelata una scelta corretta ma molto più difficile del previsto. Si apre così, in queste pagine, una nuova prospettiva: senza doveri i diritti non possono vivere e svilupparsi con stabilità e coerenza. Quando i diritti hanno un contenuto collettivo, come pace, sviluppo e ambiente, la dimensione personale è importante ma non sufficiente: per assicurare la loro effettività, diventa necessaria una filosofia in positivo di doveri comuni di tutti i soggetti sociali e pubblici coinvolti. Il libro, ispirato all'immagine di un albero, simbolo di vita e radicamento nella realtà, invita ad una lettura critica complessiva della categoria dei diritti umani; sostiene che esiste una crisi di coerenza ed effettività; pone all'attenzione dei governi, delle Nazioni Unite e della società civile una proposta innovativa: una Dichiarazione universale dei doveri dell'uomo e dei popoli, integrativa e rafforzativa della Dichiarazione del 1948 sui diritti umani.
20,00 19,00

Il raglio del somaro. Salmi di un viandante

Fulvio Uccella

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 96

Cosa farebbe l'uomo che si ritrovasse ad affrontare da solo le domande che gli rosicchiano l'animo? Il raglio del somaro non è altro che il grido, dal profondo del cuore, di chi vive, giorno dopo giorno, il dilemma del Signore che si svela e si nasconde, lungo tutto il pellegrinare dell'uomo verso l'eternità. Un grido che può essere ora di gioia, ora di delusione, di paura, di angoscia, di felicità, di sgomento, di affanno, di speranza, di vittoria, di disperazione o di liberazione. Tutto questo è il riflesso dello stato d'animo dell'uomo in cerca delle risposte esistenziali che lo tormentano da sempre e che, nella sua ricerca, ora inciampa e grida: L'ignoranza è il mio sapere. Gli errori sono la mia verità. I difetti sono la mia ricchezza.
10,00 9,50

Henzan Kyo. Il sutra del giro delle montagne. Alla ricerca del Maestro Eterno

Gabriele Prigioni

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 96

Sintesi poetica tesa ad abbracciare il pensiero filosofico-religioso dell'Oriente, questo gara è ispirato al pellegrinaggio medievale (henzan), intrapreso dai praticanti, Zen o di arti marziali, sulle montagne alla ricerca del Maestro. Un viaggio dentro se stessi a ritrovare se stessi, a diventare maestri di se stessi, unico modo per cercare veramente il Maestro Eterno.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.