Cantagalli: FUORI COLLANA
Grazie e disgrazie della vita religiosa. «Vocazione» e «non vocazione»
Patrizio Sciadini
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2022
pagine: 256
"Agile "vademecum" frutto di tanti anni di esperienza della vita fraterna in comunità, vissuta da P. Patrizio in contesti culturali diversissimi. Un "distillato" di lunghi anni di convento e di frequentazione di una variopinta moltitudine di uomini e donne consacrati. Ce lo offre con un linguaggio piano, che stigmatizza alcuni cattivi comportamenti facilmente riscontrabili nella vita in comune dei consacrati, mai però con acredine o supponenza, piuttosto con una certa bonomia, quella di un buon padre ormai anziano che sorride sui difetti che pure denuncia. Sono numerosi anche i riferimenti, oltre che ai personaggi biblici, alla vita di sante e santi: i padri del deserto, Filippo Neri, Francesco d'Assisi, Teresa di Gesù Bambino, Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein). Ma sopra tutti, i suoi due maestri: Teresa d'Avila e Giovanni della Croce. Un libro fresco e spontaneo, pieno di vitalità spirituale ma anche di umanità, per i giovani che si stanno avvicinando alla vita consacrata, per le donne e gli uomini consacrati che non hanno ancora perso "l'incanto del primo amore" nella via della sequela Christi e per quelli che si sentono stanchi e affaticati dal cammino fin qui percorso: potranno trovare in queste pagine ristoro e consolazione." (Dalla prefazione del Card. João Braz de Aviz)
Fenomenologia del credere. Lineamenti per una Filosofia delle Religioni
Fausta Germano
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2022
pagine: 144
Lo studio di filosofia delle religioni, della sua riflessione fenomenologica sull'approccio al sacro e sull'esperienza religiosa, intende offrire le condizioni per tracciare temi e aspetti comuni a tutte le religioni e filosofie di vita, all'insegna di un'analisi incentrata sulla ricerca di una concordanza di valori, di scelte etiche consapevoli e universali, nella dinamica espressiva di coinvolgimento della persona nel suo aprirsi al divino con correttezza interpretativa. Ne deriva l'ineludibilità di un impegno condiviso d'intenti, di aperture di rispetto dell'altro-che-crede-da-me, nella consapevolezza esistenziale e di coscienza morale, di una realtà trascendente, concepita come Essere Eterno (religioni) o sacralità di pienezza (filosofie di vita). Non manca la riflessione per una possibilità d'incontro comunitario tra i rappresentanti dei diversi credi del mondo all'insegna dell'intesa universale, in nome della volontà di scelta ontologica e assiologica, dell'attestazione del trascendente, della dignità dell'uomo, in uno sguardo più ampio di ciò che è l'ideologica strumentalizzazione esistenziale soggettiva del proprio credo. Questo studio filosofico-religioso è sostenuto dall'intenzione di fare chiarezza sugli elementi e sui paradigmi che accomunano le diverse esperienze religiose nel loro intento di unità, nella molteplicità di approcci e di prospettive, per estensioni storico-etiche di rispetto, di pace e per la realizzazione dell'interiorità umana. In questo senso, la trattazione sviluppata offre una prospettiva filosofico-ecumenica.
Celibato e continenza ecclesiali. Breve compendio storico-teologico
Cesare Bonivento
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 280
«Per venti secoli la Chiesa non solo ha richiamato la fedeltà al celibato sacerdotale a tutti coloro che avevano ricevuto gli Ordini Sacri da celibi, ma ha anche richiamato innumerevoli volte la fedeltà alla continenza sacerdotale da parte di tutti coloro che avevano ricevuto gli Ordini Sacri da sposati. Celibato e continenza ecclesiali, dunque, sono sempre stati richiesti contemporaneamente dalla Chiesa, fin dai tempi apostolici». Così l'autore in questo prezioso compendio in cui ci offre un rapido e preciso excursus storico-teologico sul celibato e sulla continenza ecclesiali anche attraverso un esame attento della vigente disciplina sui diaconi sposati. La dottrina del celibato insegnata e difesa dal Magistero della Chiesa - afferma mons. Bonivento - si pone in continuità con la Tradizione apostolica fondata sull'insegnamento di Gesù. L'auspicio è che una maggior conoscenza del contenuto e della continuità dell'insegnamento della Chiesa, a riguardo del celibato e della continenza sacerdotali, possa aiutare soprattutto coloro che il Signore ha voluto chiamare alla sua sequela, affinché la decisione sia profondamente radicata sulla Parola di Dio e sul Magistero della Chiesa.
Caterina da Siena maestra di preghiera
Angelo Belloni
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questo libro nasce dal bisogno di far conoscere in maniera più completa il pensiero di Santa Caterina sul tema specifico della preghiera. Vari sono gli strumenti usati da Santa Caterina per avvicinarsi ed instaurare un rapporto con Dio, tra questi strumenti un posto privilegiato lo occupa la preghiera personale, in cui l'uomo, resosi consapevole della propria realtà, come dell'esistenza di un Dio sommamente buono, desidera stabilire con lui un rapporto di amore, attraverso suo figlio Gesù.
Cronaca di un suicidio (annunciato). Il caso David Rossi
Raffaele Ascheri
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Siena, 6 marzo 2013: il manager della Banca Monte dei Paschi David Rossi muore. Si è suicidato gettandosi dalla finestra del suo ufficio al terzo piano di Rocca Salimbeni? O è stato ucciso, come la famiglia e alcuni giornalisti affermano? La Magistratura, con tre giudici terzi, è stata chiarissima: si tratta di suicidio. La tesi dell'omicidio, invece, sembra creata ad arte per il copione di un giallo che non ha riscontri reali, studiato per solleticare la curiosità di un pubblico che fa audience ed è attratto in modo irresistibile dalla cronaca nera. L'autore, pagina dopo pagina, documenta senza ombra di dubbio che si tratta di un suicidio, anzi di un suicidio ampiamente preannunciato dalla vittima. L'ipotesi dell'omicidio si scioglie così, come neve al sole, si sgretola come argilla sotto l'effetto dirompente della documentazione inedita, che l'autore per la prima volta fa conoscere al grande pubblico. Dopo la lettura di questo libro - ne siamo certi - rimarrà al lettore solo la convinzione che David Rossi, nel momento più terribile della sua esistenza, ha deciso di togliersi la vita; e un grande senso di compassione per un uomo schiacciato dal peso insostenibile di una vicenda, quella del Monte dei Paschi, che ha cambiato per sempre Siena e il suo popolo."
Le guarigioni di Gesù. Le parole, i luoghi, i gesti
Luigi De Simone, Gianpaolo Pagano
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 168
Il libro propone un viaggio in Terra Santa sui passi di Gesù guaritore: i suoi primi gesti a Cafarnao, la sua attività taumaturgica in Galilea, i prodigi da lui compiuti nei viaggi presso le regioni vicine, le poche ma importantissime guarigioni operate nella città di Gerusalemme. Gli autori aiutano a focalizzare l'attenzione sulle 17 guarigioni compiute da Gesù e raccontate dagli evangelisti e a conservare nel medesimo sguardo lo spessore umano dell'uomo di Galilea e il potere salvifico del suo ministero profetico, la compassione dell'uomo Gesù e la potenza del Cristo di Dio, la sua capacità affettiva di entrare in relazione con chi soffre e il suo potere di Redentore che dona una vita oltre la malattia e oltre la morte. Il tutto è accompagnato da preziose indicazioni geografiche, storiche ed esegetiche perché le guarigioni di Gesù descritte nei Vangeli sono sempre interventi di Dio nella storia dell'uomo e sono pur sempre dall'uomo raccontati e mediati.
Canto la gioia sì come il tormento. Poesia nel tempo e nello spazio. 2000-2019
Ivano Scalabrelli
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 256
"In questo libro troverai una raccolta di poesie che sono state scritte in un lasso di tempo molto ampio: dagli anni '60 del '900 fino al 2012; c'è infatti la narrazione di tanti episodi, tanto che ho ritenuto opportuno suddividere il libro per temi specifici, a prescindere dal momento in cui le poesie sono state scritte. Troverai poesie dedicate alla Maremma, al paese di Chiusure e alla città di Siena. Il tema che merita un approfondimento è quello dell'Amore, proprio perché spesso si tende a fraintendere o a concepire l'amore in senso monodico e spesso anche in modo distorto." (Dall'Introduzione dell'autore)
La via infallibile alla gioia. Amore, sessualità e dottrina
Davide Silvestrini
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 192
L'opinione comune ritiene che su matrimonio e famiglia, ormai, si possa dire qualsiasi cosa. Questo libro desidera ricordare che esiste una verità ragionevole e inequivocabile sulla persona, sull'amore, sulla sessualità, sulla responsabilità. Desidera, inoltre, accogliere l'invito, rivolto dall'esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia, sull'importanza di un'educazione sessuale autentica, tale come è possibile considerarla «solo nel quadro di un'educazione all'amore, alla reciproca donazione» (AL, 280). Con la speranza che tra i primi lettori di queste pagine ci siano soprattutto i giovani che «devono potersi rendere conto che sono bombardati da messaggi che non cercano il loro bene e la loro maturità. Occorre aiutarli a riconoscere e a cercare le influenze positive, nel tempo stesso in cui prendono le distanze da tutto ciò che deforma la loro capacità d'amare» (AL, 281).
Un popolo in cammino con Dio. Lineamenti di etica teologica
Ignazio Schinella
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 576
"Il titolo del libro racchiude il suo mondo teologico-pastorale. Un popolo in cammino con Dio richiama la dimensione ecclesiale del pensare la morale nel contesto delle attuali situazioni di vita. Il fondamento trinitario della sua proposta teologica mostra come la vita e l'insegnamento di Gesù Cristo siano il discriminante per ogni sano discernimento nell'agire concreto del popolo di Dio. È evidente che la sua riflessione non è chiusa in se stessa, ma è aperta ad ogni sovvertimento dello Spirito Santo. In effetti il camminare insieme postula il desiderio di dialogare e di pensare insieme, sempre pronti, guidati dallo Spirito, a dare ragione della fede in Gesù Cristo. Con questo suo lavoro intendeva aprire nuovi varchi per lo studio della morale, proponendo un metodo interdisciplinare che riguardava non solo ad intra le discipline teologiche, ma che poteva interagire con i dati della sociologia, della psicologia e di altre scienze umane." (Dalla presentazione di Francesco Asti)
Lo straordinario disegno di Dio. La teologia inattuale di Giacomo Biffi
Manuel Valenzisi
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Unico e straordinario è il disegno di Dio: prima Cristo e poi Adamo! Come a dire: "la soluzione precede il problema". Non esistono due progetti, come se il peccato avesse costretto Dio a cambiare piano, esiste un unico e straordinario disegno. Infatti, il peccato di Adamo può aver sorpreso Dio fino al punto da sconvolgere il suo disegno originario d'amore? La Scrittura rivela che Cristo è prima di tutte le cose, tutte sono state create per mezzo di lui (cfr. Col 1,16). Siamo stati pensati e voluti nel Redentore. All'inizio di tutto c'è Cristo morto e risorto e solo in Lui si rivela il mistero dell'uomo e della Chiesa. Il testo conduce il lettore alla scoperta di questa meravigliosa visione cristocentrica che Giacomo Biffi ha meditato e proclamato per tutta la sua vita. Postfazione di Matteo Maria Zuppi. Prefazione di Inos Biffi.
Parlane in casa!
Félix Sebastião De Matos
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2020
pagine: 368
«In una cultura spesso dominata dalla tecnica, sembrano moltiplicarsi le forme di tristezza e solitudine in cui cadono le persone, e anche tanti giovani. Il futuro infatti sembra essere ostaggio dell'incertezza che non consente di avere stabilità. È così che sorgono spesso sentimenti di malinconia, tristezza e noia, che lentamente possono portare alla disperazione. C'è bisogno di testimoni di speranza e di gioia vera, per scacciare le chimere che promettono una facile felicità con paradisi artificiali» (PAPA FRANCESCO). Parlane in casa vuole risaltare il valore della testimonianza all'interno dell'irrinunciabile missione evangelizzatrice affidata ai genitori (catechisti, didascali, sacerdoti, ecc.). La missione in questione è la trasmissione della fede alle nuove generazioni. Grazie alle storie bibliche commentate dai saggi d'Israele, agli aneddoti dei santi e dei padri del deserto, ai racconti di storie reali, alle opere di teatro, al dizionario tematico-biblico, ecc., i genitori e i figli saranno incoraggiati a cercare e a difendere, all'interno della famiglia, intesa come chiesa domestica, la conoscenza di Gesù Cristo, il più bello tra tutti gli uomini.
Eugenio Corecco. La grazia di una vita
Antonietta Moretti
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2020
pagine: 472
Fin dalla primissima infanzia Eugenio Corecco ha saputo che il senso della sua vita era una vocazione ed una vocazione alla pienezza. Ha colto fin dall'inizio la grande promessa inclusa nella sua chiamata al sacerdozio: Chi lo chiamava, un Altro, avrebbe compiuto il suo desiderio di realizzazione. Per questo ha sempre obbedito, con impegno, serietà e «senza sotterfugi», come amava ripetere. Si lasciava condurre dalla mano del Signore, riconoscendo che era questa stessa mano che gli donava l'indomito desiderio di pienezza, che l'ha reso capace di scelte coraggiose e soprattutto di appassionarsi ai compiti - sempre più importanti - che via via gli venivano affidati. Ha imparato ogni momento a non anteporre i suoi piani a quelli di Dio e ad accettare, alla fine con totale amoroso abbandono, la modalità del compimento che il Signore aveva predisposto per lui, perché la sua vita conoscesse una fecondità, che stupiva lui per primo. Il suo non è mai stato un cammino solitario: aveva veramente il dono dell'amicizia. Chiamato al sacerdozio, si disponeva a servire la Chiesa. Il provvidenziale incontro con il Servo di Dio don Luigi Giussani gli ha permesso di esplicitare la natura esperienziale della fede e gli ha rivelato la profondità della Chiesa come compagnia, la sua natura di Comunione, facendo di lui un educatore ed un autentico interprete dell'ecclesiologia del Concilio Vaticano II, non solo nel campo del diritto canonico, l'ambito in cui si svolse la sua brillante carriera accademica. Eugenio Corecco, con i suoi studi e soprattutto con la sua vita di fede, ha dato un contributo, ancora in buona parte da esplorare, al diritto, alla teologia e alla pastorale del XX secolo. Prefazione di Angelo Scola.