fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carabba: Cultura dell'anima

Le lettere del beato Giovanni Colombini da Siena. Volume Vol. 2

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 150

Edizione completa a cura di Dino Fantozzi. Un ardente spirito d'amore scorre per tutte le lettere che il Giovanni Colombini da Siena (1304-1367) indirizzava ai suoi compagni, specialmente alle monache di S.Bonda presso Siena.
25,00 23,75

Saggi di Elia

Carlo Lamb

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 150

Nei suoi saggi Lamb ci parla della sua vita londinese, descrivendo tutto ciò che lo circonda, oggetti e umanità. Attraverso il suo linguaggio tagliente, il particolare assume un valore universale.
25,00 23,75

Pagine religiose e nazionali. Volume Vol. 2

Vincenzo Gioberti

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 150

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Scelte da Ettore Allodoli. Sono qui riproposte alcune pagine di un libro polemico di Gioberti che ai suoi tempi fece molto clamore, ma rimase poi sempre in seconda linea rispetto agli altri libri rappresentativi dello scrittore.
25,00 23,75

Opuscoli filosofici

d'Aquino (san) Tommaso

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 160

Degli opuscoli qui tradotti, due appartengono quasi certamente al periodo del primo insegnamento di S. Tommaso a Parigi (1252-56); del terzo sarebbe forse impossibile fissare, sia pure approssimativamente, la data di composizione.
25,00 23,75

La servitù delle donne

John Stuart Mill

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 160

"Questo libro mi pare destinato a scapezzare definitivamente la tesi propugnatrice delle incapacità femminili, e a demolire presso gli avversari di buona fede fino all'ultimo dei pregiudizi che l'hanno fino ad oggi appoggiata." (Dalla prefazione di A. M. Mozzoni).
25,00 23,75

La gloria del nulla

Jean Lahor

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 200

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione, prefazione e note di G. V. Callegari. Jean Lahor, come si compiacque nominarsi con pseudonimo orientale, Henry Cazalis, fu anzitutto un poeta. Un poeta-filosofo vissuto a Parigi (1840-1909). Il suo pensiero è un antidoto alla miseria spirituale.
25,00 23,75

Il Lachete (rist. anast.)

Platone

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 100

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione e introduzione di Filippo Bosi. Il dialogo che presentiamo tradotto è delle opere giovanili di Platone; ha una certa affinità di intendimento e di forma col Liside e col Carmide, opere pure giovanili; vi si discute del valore, delle varie sue forme e momenti.
25,00 23,75

Il Fedro

Platone

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 150

Questa traduzione ha lo scopo, modesto ed ambizioso insieme, di servire a chi l'ha fatta di espressione assolutamente personale dell'antico e pur sempre nuovo brivido commosso, che le dava la lettura della ispirata visione di Socrate nel Fedro.
25,00 23,75

Il convito

Platone

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 160

Questa traduzione ha lo scopo, modesto ed ambizioso insieme, di servire a chi l'ha fatta di espressione assolutamente personale dell'antico e pur sempre nuovo brivido commosso, che le dava la lettura del divino ragionamento di diotima nel Convito.
25,00 23,75

Della guida dell'intelligenza nella ricerca della verità

John Locke

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con introduzione e critica di Eugenio Cipriani. La Guida è la esposizione di una serie di indagini critiche e di tentativi per approfondire il problema della ricerca della verità ed insieme una raccolta di precetti e di consigli proposti dall'autore per ben guidare la mente nella ricerca di cui sopra.
25,00 23,75

Morale filosofica e morale religiosa. Pagine tratte dalle osservazioni sulla morale cattolica. Volume Vol. 1

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. A cura di Vladimiro Arangio-Ruiz. Pagine tratte dalle "Osservazioni sulla morale cattolica". Qui il Manzoni si propone la difesa della morale cattolica dalle accuse di eccessivo o addirittura immorale formalismo e legalismo. Queste pagine rappresentano per gran parte il fondamento etico e filosofico su cui poggia il mondo dei "Promessi Sposi".
25,00 23,75

Morale filosofica e morale religiosa. Pagine tratte dalle osservazioni sulla morale cattolica. Volume Vol. 2

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. A cura di Vladimiro Arangio-Ruiz. Pagine tratte dalle "Osservazioni sulla morale cattolica". Qui il Manzoni si propone la difesa della morale cattolica dalle accuse di eccessivo o addirittura immorale formalismo e legalismo. Queste pagine rappresentano per gran parte il fondamento etico e filosofico su cui poggia il mondo dei "Promessi Sposi".
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.