Carabba: Cultura dell'anima
Monadologia ed estratti dai saggi di Teodicea
Gottfried Wilhelm Leibniz
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 172
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione, versione e note di Adolfo Zamboni.
Saggio sull'essere e l'essenza e altri opuscoli
d'Aquino (san) Tommaso
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 128
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali.
Che cosa significa orientarsi nel pensare
Immanuel Kant
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 186
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. "Il piccolo scritto di Kant qui tradotto trovasi in Italia ad essere ignorato dai più e da qualcuno in Francia semplicemente citato come notevole. E con questo, per conseguenza, è sfuggita la sua importanza nell'evoluzione filosofica di Kant." (Dalla introduzione di M. Giorgiantonio)
Saggio contro la dottrina averroistica dell'unità dell'intelletto
d'Aquino (san) Tommaso
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 202
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione, prefazione e note di Carmelo Ottaviano. Edizione originale Carabba 1935. Il problema averroistico è indubbiamente tra le numerose incognite che alla moderna indagine critica offre la storia del pensiero medioevale quella che presenta le più gravi difficoltà, sia nell'ordine puramente speculativo che nell'ordine strettamente storico e documentario.
Nuovi saggi sull'intelletto umano
Gottfried Wilhelm Leibniz
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 158
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Prefazione e libro primo. Versione, introduzione e note di Adolfo Zamboni. Edizione originale Carabba 1930. I "Nuovi saggi" non furono pubblicati dal Leibniz, perché nel 1704 venne a morte il Locke, col quale aveva polemizzato nell'opera; essi videro la luce soltanto nel 1765 per cura del Raspe.
I Vangeli. Parte prima: il vangelo di Giovanni V
Rudolf Steiner
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 256
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con questo libro penetriamo nella intima essenza del complesso dell'attività di Rudolf Steiner. Perché tutta l'opera sua aveva questo unico fine: di tracciare al mondo le vie che conducono al Cristo.
I Vangeli. Parte seconda: il Vangelo di Luca
Rudolf Steiner
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 240
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali.
I Vangeli. Parte terza: il Vangelo di Matteo
Rudolf Steiner
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 200
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Edizione originale Carabba 1932.
I vangeli. Parte quarta: il vangelo di Marco
Rudolf Steiner
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 210
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Edizione originale Carabba 1932.
Leviatano
Thomas Hobbes
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 180
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Edizione integrale Carabba 1932.
Saggi morali, letterari e autobiografia
David Hume
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 230
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Edizione originale Carabba 1930.
Cogitata et visa e schema del De dignitate et augmentis scientiarum
Francesco Bacone
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 142
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Edizione originale Carabba 1932. Le due opere qui tradotte rappresentano dunque l'una, il "De Augmentis", il termine finale di una serie di redazioni; l'altra, il Cogitata et Visa, il termine intermedio di un'altra serie che doveva condurre al Nuovo Organo.