fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Studi superiori

Economia del paesaggio. Indicatori territoriali e sviluppo locale

Luca Salvati, Valentina Orlandi, Marco Maialetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 188

Il volume offre un contributo fondamentale al dibattito contemporaneo sul connubio tra sostenibilità e competitività territoriale affrontando argomenti di natura squisitamente ambientale, come il paesaggio e gli ecosistemi, in un'ottica propria delle scienze sociali: un approccio in cui le dimensioni economica, sociale e naturale si fondono per delineare innovative strategie di pianificazione territoriale. Vengono così fornite, nella teoria e nella pratica, metodologie empiriche volte a dare un valore – biofisico e monetario – al paesaggio e, su questa base, viene introdotto il tema della valutazione monetaria dei servizi ecosistemici, un concetto operativo che completa la relazione fra struttura (ecologia) e funzioni (economia) del paesaggio. Un utile strumento per comprendere e sviluppare il potenziale insito in un equilibrio dinamico e sostenibile, capace di orientare politiche efficaci per il presente e il futuro.
19,00 18,05

Studiare i media. Prospettive disciplinari e parole chiave

Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 400

Concepito come un companion di media studies, il volume “accompagna” in un campo di studi multiforme e che nel tempo si è fortemente specializzato e diversificato. Scritti da accademici e accademiche di varie sedi italiane e straniere, i capitoli approfondiscono una serie di prospettive disciplinari e di parole chiave che sono oggi al centro degli studi sui media, con lo scopo di fornire un quadro, necessariamente parziale ma il più possibile rappresentativo, dei temi fondamentali della materia. Pensato in primo luogo come uno strumento didattico per chi studia i media e la comunicazione o per chi vuole capire come integrare la prospettiva mediale nei suoi studi, il testo rappresenta anche uno strumento d'informazione e riflessione per chiunque intenda conoscere meglio la complessa realtà dei media. Il volume è a cura di Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali e Michele Sorice.
35,00 33,25

La democrazia ateniese. Storia di un'idea dall'età classica al XXI secolo

Dino Piovan

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il volume ripercorre, per la prima volta in una monografia italiana, la bimillenaria storia della ricezione della democrazia ateniese di V-IV secolo a.C. a partire dai vivaci dibattiti suscitati tra i suoi contemporanei fino al XXI secolo. Una ricca rassegna di idee, dottrine e discussioni di teoria politica illustra come, contrariamente a un'idea tuttora diffusa, non esista una tradizione ininterrotta, compatta e coerente che parte da Atene per arrivare fino a oggi. Persino in età classica, infatti, questa forma di governo era oggetto di critiche talvolta radicali. Nonostante ciò, il pensiero politico non ha mai smesso di interrogarsi su di essa, cercando di comprenderla e regolarla tramite la teoria della costituzione mista, un compromesso tra l'istanza democratica dell'autodeterminazione e le istanze non democratiche. Dopo un periodo di eclissi, la parola “democrazia” riemerge nel Medioevo latino e la riflessione sul ruolo della componente popolare nel governo assume centralità nella tradizione repubblicana della prima età moderna e nell'età delle rivoluzioni. Atene diventa così il luogo cruciale del pensiero politico europeo e nordamericano, un filo rosso che attraversa quasi tutta la storia occidentale.
22,00 20,90

Metodi di ricerca in psicologia sociale

Mauro Giacomantonio, Lucia Mannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 236

Con un linguaggio chiaro e facendo ricorso a numerosi esempi, il volume passa in rassegna i principali metodi di ricerca quantitativi attualmente utilizzati in psicologia sociale. Dopo aver presentato i più importanti paradigmi epistemologici, la formulazione delle ipotesi e i problemi legati alla replicabilità degli effetti, il testo, in questa nuova edizione aggiornata, approfondisce le ricerche descrittive e correlazionali, nonché le più recenti tecniche di misura adottate nel campo – come quelle fisiologiche e implicite –, e dedica infine ampio spazio alla progettazione e all'interpretazione delle indagini sperimentali. In questo modo fornisce gli strumenti per capire e progettare autonomamente studi nell'ambito della psicologia sociale sia agli studenti dei corsi di laurea in Psicologia sia ai professionisti che hanno necessità o interesse a comprendere meglio o condurre ricerche nel corso della propria attività.
25,00 23,75

La libertà religiosa in Italia. Un percorso incompiuto (1848-2024)

Alessandro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 256

I rapporti tra poteri pubblici e religioni – e in particolare il diritto alla libertà religiosa – hanno avuto un ruolo centrale nella storia d'Italia. Non a caso, gli sono dedicati ben quattro articoli della Costituzione, un esempio raro nel costituzionalismo contemporaneo. Tuttavia, il cammino del diritto alla libertà religiosa è ancora poco studiato nel nostro paese. Da questa scarsa conoscenza deriva un dibattito pubblico poco attento alla dimensione giuridica delle problematiche legate alle identità religiose e una certa difficoltà – o resistenza – della politica e dell'amministrazione ad attuare un diritto spesso misconosciuto e sottovalutato nelle sue implicazioni civico-sociali. In parallelo, la trasformazione del panorama culturale e religioso italiano, ormai pluralista, rende urgente la consapevolezza delle sfide da affrontare e degli strumenti normativi disponibili. L'attuazione del diritto alla libertà religiosa diventa così un banco di prova per valutare la fedeltà agli standard del costituzionalismo democratico. Questo libro, a tredici anni dalla prima edizione e a quarant'anni dal “nuovo concordato”, offre una sintesi e una chiave interpretativa della situazione attuale, evidenziando le principali questioni ancora aperte, che richiedono una riflessione e un intervento non più procrastinabili.
27,00 25,65

La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 300

La letteratura occitana medievale è stata fortemente segnata dalla presenza della lirica trobadorica, fenomeno di portata culturale fondamentale nella storia letteraria europea e di statura tale da oscurare, nella produzione o nella trasmissione testuale, gli altri generi. Secondo la fortunata espressione di Alberto Limentani, il corpus non lirico è definito “eccezione narrativa”: conservato in codici unici spesso guasti, afflitto da un frequente anonimato, consta di prodotti numericamente esigui, ma non per questo insignificanti, e tuttavia poco valorizzati dagli studi. Le opere sopravanzate sono in larga misura di ottima qualità, e talune rappresentano, in tutto o in parte, piccoli gioielli nella struttura e nella forma espressiva. Quest'antologia di testi, corredati di traduzioni e note di commento, intende costituire, allora, uno strumento per la conoscenza di alcune delle opere più rappresentative della narrativa occitana, ricadenti nei generi agiografico, epico, romanzesco e del racconto.
28,00 26,60

Microeconomia. Un percorso introduttivo

Riccardo Leoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume presenta i principali elementi della teoria microeconomica a partire dall'idea che il contesto sociale e istituzionale entro cui si muovono gli agenti economici sia fondamentale. Tiene quindi in considerazione, da un lato, che i confini tra l'economia e le altre discipline sociali come la psicologia, la sociologia e il diritto sono assai porosi e, dall'altro, che il contesto storico-istituzionale ha profonde implicazioni sulle modalità con cui gli agenti economici interagiscono fra di loro. Coniugando la semplicità propria di un testo introduttivo con la ricchezza di analisi permessa dall'ampio e rilevante campo d'indagine, il libro offre una narrazione della microeconomia attinente alla realtà contemporanea, in un percorso che dalla lettura dei fatti economici arriva a una discussione interdisciplinare dei principali risultati teorici dell'economia politica.
24,00 22,80

Neuroscienze del benessere

Michela Balconi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 260

Benessere fisico e mentale; Strategie benessere duraturo; Invecchiare bene; Equilibrio psicofisico e relazioni; Connessione mente e corpo; Scienza della felicità; Psicologia positiva; Neuromanagement; Biofeedback contesti evolutivi; Biofeedback per i contesti evolutivi
27,00 25,65

La valutazione tra pari nella scuola primaria. Teorie e pratiche per sviluppare apprendimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 168

L'idea che la valutazione debba essere educativa e supportare l'apprendimento è ormai ampiamente condivisa. Rimane tuttavia poco esplorata la sua funzione come importante obiettivo formativo. In tale prospettiva, dovrebbe essere intesa come competenza da acquisire in quanto strumento necessario per l'apprendimento durante tutto l'arco della vita. La capacità valutativa, infatti, permette di agire e operare scelte adeguate nella vita personale e professionale. In quest'ottica, la valutazione tra pari rappresenta un'attività didattica che, mentre offre ad alunne e alunni l'opportunità di sperimentare, in prima persona, i processi valutativi, sostiene anche lo sviluppo di capacità autovalutative e di feedback, abilità e competenze sociali, nonché conoscenze disciplinari specifiche. Seppure focalizzato sui contesti della scuola primaria, il volume apre spazi di riflessione sul ruolo dei processi valutativi nella formazione iniziale degli insegnanti, nell'organizzazione scolastica e nell'ambito della continuità fra i diversi ordini e gradi scolastici.
19,00 18,05

La Grecia del IV secolo. Dall'autonomia delle poleis alla tutela degli imperi

Franca Landucci

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il volume ripercorre la storia del mondo greco nel iv secolo a.C. offrendo una lettura che, lontana dai canoni tradizionali, evidenzia come in realtà le poleis greche, comprese Sparta e Atene, fossero inizialmente sotto la tutela dell'impero persiano per passare in seguito sotto quella dell'impero macedone, costruito da Filippo II e Alessandro Magno. Le regole della cosiddetta “pace comune” o “pace del re”, infatti, facevano del re di Persia, prima, e del re macedone, poi, i garanti degli equilibri geopolitici della Grecia intera. Questa interpretazione predilige, rispetto all'analisi minuta delle guerre per l'egemonia tra le varie poleis, la ricostruzione della realtà di tutto il Mediterraneo orientale, inserendo la storia della Grecia in una visione geopolitica di ampio respiro.
29,00 27,55

Etica pubblica dell'anticorruzione

Emanuela Ceva, Maria Paola Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 136

15,00 14,25

Le scienze del parlato. Teorie, metodi, strumenti

Silvia Calamai, Chiara Celata

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il volume analizza, per la prima volta in Italia, le scienze del parlato nella loro interezza, attraverso gli sviluppi più recenti della ricerca nel settore. Il testo copre un ricco repertorio di argomenti relativi alla produzione e percezione del parlato, con riferimenti a numerose lingue del mondo e con approfondimenti mirati per la pratica della disciplina. Si spiega come funzionano gli apparati fonoarticolatorio e percettivo nelle dinamiche della produzione fonetica e dell'interazione verbale; si illustrano i criteri con cui si descrivono scientificamente i sistemi sonori delle diverse lingue del mondo, per comprenderne a fondo somiglianze e differenze; si riflette sulla dicotomia “natura-cultura” nella variazione fonetica, sulle ragioni dei mutamenti di pronuncia nel tempo e sulla rappresentazione mentale che ne hanno i parlanti. Attenzione particolare è dedicata alle metodologie in uso nella disciplina, incluse le buone pratiche della scienza aperta e la gestione dei dati del parlato dal punto di vista etico e legale; infine si introducono le applicazioni delle scienze del parlato nella didattica delle lingue, nella clinica, nella tecnologia della voce e nell'ambito forense.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.