Carocci: Studi superiori
Romanticismi. La letteratura del primo Ottocento tra Italia e Europa
Silvia Tatti, Stefano Verdino
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 312
Il volume, fin dal plurale del titolo, "Romanticismi", intende riconsiderare gli stringenti schemi normativi che hanno spesso circoscritto alla semplice contrapposizione tra classicisti e romantici la complessa rifondazione del sapere e del gusto avvenuta in Italia e in tutta Europa nel primo Ottocento. Il plurale del titolo indica anche la scelta di non limitare la trattazione all'Italia, pur al centro della maggior parte dei contributi, ma di estendere l'indagine alle più importanti esperienze europee. Ne risulta un quadro aggiornato che introduce nuove chiavi di lettura sul periodo e ricostruisce le tappe dei cambiamenti della cultura letteraria del primo Ottocento, soffermandosi su scrittrici e scrittori, temi, generi teatrali e letterari, ma anche sulla scuola, le traduzioni, l'orientalismo, la lettura, l'amore, la natura, l'arte.
Risparmio e ricchezza. Come cambia la finanza delle famiglie
Riccardo De Bonis, Enrico Saltari, Luigi Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
Quanto risparmiano gli italiani? Quanto è grande la loro ricchezza e come è composta? Quanto sono indebitate le famiglie? Come hanno reagito alla pandemia di COVID-19 e all'inflazione? La distribuzione della ricchezza è diventata più diseguale? Ricchi e poveri investono negli stessi prodotti finanziari? Che cosa sono le criptoattività? Il bitcoin è una moneta fake? Che cos'è l'euro digitale? Il libro risponde a queste e ad altre domande, guardando alla finanza delle famiglie in Italia e nei principali paesi avanzati e sfatando alcuni luoghi comuni. Come mostrano gli autori, ciò che decidono le famiglie influenza l'intera economia. Prefazione di Ignazio Visco.
Il benessere lavorativo. Una prospettiva psicologica
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 252
Qual è il segreto per stare bene al lavoro? Quali sono gli ingredienti personali e ambientali del benessere organizzativo? E come possiamo riconoscere e gestire un contesto di lavoro tossico? Il volume risponde a queste e altre domande fondamentali adottando la prospettiva della psicologia del lavoro, una disciplina che esplora il rapporto tra l'individuo e il contesto lavorativo. Il testo presenta le teorie e le ricerche più recenti da un punto di vista multilivello che considera la persona, la sua complessità psicofisiologica e la sua costante interazione con l'ambiente, in un processo circolare e ricorsivo. I capitoli affrontano il passaggio epocale dalla preminenza delle categorie di efficienza e prestazione alla crescente rilevanza del benessere individuale e organizzativo, oggi considerato un parametro essenziale per il successo delle organizzazioni. La scienza del benessere lavorativo, quindi, pone al centro l'individuo e il suo contesto, rendendo misurabili concetti basilari ma spesso sfuggenti quali benessere, soddisfazione e felicità.
Morfologia e storia del greco antico
Valentina Garulli, Camillo Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 380
Il volume offre un compendio di morfologia storica con basi di storia della lingua greca funzionale alle esigenze della formazione universitaria sia di primo che di secondo livello, tracciando un quadro aggiornato, ma al tempo stesso sintetico e coerente con gli attuali corsi di laurea. La prima parte presenta una breve storia della lingua greca, dalle origini indoeuropee ai giorni nostri, con una prevalente focalizzazione sulla fase antica, sui dialetti greci e sulle lingue letterarie greche (da quella epica alla koine). La seconda parte illustra, con un taglio il più possibile didattico, la fonetica greca, la cui conoscenza è propedeutica allo studio diacronico della morfologia. Gli esempi, tratti in gran parte dai poemi omerici, contribuiscono a far luce sugli stadi evolutivi più antichi della lingua greca e sui meccanismi della sua morfologia.
Studiare latino all'università
Andrea Cucchiarelli, Francesco Ursini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 252
Il libro offre agli studenti delle facoltà umanistiche una guida completa allo studio della lingua e della letteratura latina, nel percorso che va dalle conoscenze liceali alle competenze più avanzate che sono richieste, ai vari livelli, dalla formazione universitaria. Nel primo capitolo sono fornite tutte le nozioni di lingua, prosodia, metrica, retorica e stilistica necessarie alla corretta lettura, comprensione e interpretazione di un testo letterario. Nel secondo sono illustrati sia i concetti essenziali della storia della letteratura (le epoche, i generi, i temi più importanti) sia i principi fondamentali della filologia classica, della critica letteraria e degli studi di ricezione. Il terzo, rivolto in particolare agli studenti che intendano laurearsi nella disciplina, presenta tutti gli strumenti utili a impostare e a svolgere, in modo informato e metodologicamente corretto, il lavoro di tesi nei suoi vari aspetti, come ad esempio l'indagine bibliografica ovvero l'utilizzo delle opere di consultazione generale, delle principali collane di testi e delle banche dati informatiche.
Fondamenti di analisi dei dati testuali
Arjuna Tuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 268
La grande diffusione di testi digitali e la necessità di elaborarne le informazioni in modo sempre più rapido ed efficace incrementano la domanda di esperti di analisi dei dati in tutte le aree scientifiche e in molti settori produttivi e commerciali. L'analisi dei dati testuali si colloca all'incrocio di discipline diverse e riscuote un interesse crescente per il rilievo mediatico di alcune sue applicazioni: l'attribuzione d'autore accende le discussioni letterarie, l'analisi dei social media condiziona la comunicazione dei leader politici, il profiling capta le preferenze degli utenti della Rete, Chatgpt stupisce il mondo per la sua capacità dialogica e l'intelligenza artificiale pone sfide giuridiche all'Unione Europea. Il volume illustra i percorsi che conducono dalla raccolta dei dati testuali all'impiego dei metodi di analisi più appropriati e affronta questioni che riguardano la qualità dei dati, le soluzioni offerte dalla statistica, l'interpretazione dei risultati e gli effetti delle nuove tecnologie nelle pratiche di ricerca. Per il linguaggio accessibile e chiaro il testo è fruibile da studenti e studiosi di tutte le discipline e per la scelta degli esempi pratici è particolarmente adatto a quelli delle scienze umane e sociali.
Il digitale per i musei. Comunicazione, fruizione, valorizzazione
Nicolette Mandarano
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 188
Quali strumenti digitali hanno a disposizione le istituzioni culturali per comunicare? E qual è il modo migliore per utilizzarli? A quali e quanti pubblici si rivolge un museo? E quali sono i mezzi, i contenuti e i linguaggi più adatti per catturare la loro attenzione e aumentarne il coinvolgimento? Per rispondere a queste e altre domande, il volume, dopo aver ripercorso la storia del rapporto tra strumenti digitali e beni culturali dalla fine degli anni Sessanta a oggi, offre un'analisi di tali strumenti e del modo in cui andrebbero impiegati per migliorare, oltre alla comunicazione, anche la fruizione e la valorizzazione di opere e contesti culturali. Ricorrendo anche allo studio delle migliori pratiche messe in atto da alcuni musei nazionali e internazionali, particolare attenzione viene prestata ai contenuti della comunicazione e a come dovrebbero essere declinati a seconda dei mezzi attraverso cui vengono veicolati e dei pubblici a cui sono rivolti.
Neurodivergenze: dall'intervento clinico all'inclusione sociale
Paola Venuti, Arianna Bentenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 224
Negli ultimi anni molti sono stati i cambiamenti nella concezione dei disturbi che colpiscono i bambini durante lo sviluppo e che continuano nel corso della vita. Patologia oppure diversità di strutturazione del cervello? Neurodivergenza intesa come condizione di vita o come malattia? Il volume – rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori – propone un nuovo modo di attivare interventi precoci e di supporto alla famiglia e alla scuola. All'interno del testo vengono quindi trattati i principali disordini – tra cui il disturbo dello spettro dell'autismo, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e i disturbi specifici dell'apprendimento –, l'intrecciarsi delle caratteristiche delle diverse condizioni neurodivergenti, il superamento dell'approccio esclusivamente medico e l'emergere di una posizione sociale che deve guidare sia gli interventi precoci sia i progetti di vita per i soggetti neurodivergenti.
Archeologia della navigazione. Il Mediterraneo antico
Stefano Medas
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 216
La navigazione ha rappresentato un fattore basilare nello sviluppo delle civiltà mediterranee, essendo stata per millenni il sistema di trasporto più efficiente, rapido e produttivo di cui gli uomini hanno potuto disporre, sia in mare che nelle acque interne. Lo studio delle navi e della nautica costituisce quindi uno strumento fondamentale per la conoscenza del mondo antico, in quanto trasversale a molti contesti e a molte discipline. Attraverso le fonti storiche e archeologiche, ma ricorrendo anche all'analisi comparativa del dato etnografico, il volume illustra, con un ricco corredo iconografico, le tipologie delle navi, sia da trasporto che da guerra, la struttura degli scafi, le attrezzature di bordo, le vele, le ancore, i timoni, e racconta i viaggi di esplorazione oltre le Colonne d'Ercole, la religiosità e i sentimenti delle genti di mare. Gli approfondimenti online, infine, sono dedicati alle tecniche della costruzione navale antica, alle tattiche di combattimento, alla navigazione con maltempo e a quella nelle acque interne.
Lingua e pensiero. Teorie e ricerca sperimentale
Ilaria Frana, Francesca Panzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 192
Le caratteristiche di una lingua influenzano il modo di pensare di chi la parla? Numerosi studi sperimentali hanno cercato di rispondere a questa domanda, indagando gli effetti della morfologia e del lessico sulla concettualizzazione di oggetti, colori, spazio e tempo. Il volume esamina criticamente tali studi evidenziando come i risultati ottenuti non giustificano affermazioni estreme sulla lingua come gabbia del pensiero. Oltre a offrire una fotografia dello stato attuale della ricerca, il testo fornisce gli strumenti critici per sviluppare un'opinione autonoma e consapevole sulla portata delle prove empiriche. Un approccio particolarmente rilevante in un periodo in cui il dibattito pubblico affronta frequentemente temi che chiamano in causa i possibili effetti pervasivi della lingua sul pensiero e sul comportamento delle persone, come ad esempio la questione del linguaggio inclusivo.
Etica e ambiente. Un'introduzione
Dale Jamieson
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 316
Che cos'è l'ambiente e come può essere integrato in una vita etica? Il volume offre una ricca introduzione alle questioni filosofiche che sorgono da questo fondamentale interrogativo, esplorando temi che spaziano dall'etica all'estetica fino alla filosofia politica. Gli esseri umani esercitano un enorme impatto sul futuro della natura e di tutte le forme di vita, l'etica ambientale può quindi aiutarci a colmare in modo consapevole il divario tra “sapere” e “agire”, permettendoci di scegliere come vivere e a cosa dare valore. Senza mai colpevolizzare e indicando gli strumenti per poter valutare appieno gli effetti delle nostre azioni – o, il più delle volte, della loro mancanza – sulla natura, Jamieson ci invita ad affrontare le questioni ambientali per quello che sono: questioni etiche e morali.
La pubblicità nell'era digitale. Modelli, tecniche e scenari
Paola Panarese, Chiara De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 156
La pubblicità digitale è una forma di comunicazione vistosa e sempre più rilevante nelle strategie promozionali contemporanee. Un ambito che accosta, non senza qualche dissonanza, un termine un tempo coincidente con la classica réclame a un contesto vasto, multiforme, segnato dalla continua irruzione di piattaforme, applicazioni e consuetudini apparentemente nuove. Uno spazio che ospita ambienti, formati e linguaggi eterogenei, talvolta inediti o lontani dalle peculiarità della comunicazione del passato – come native advertising, branded content o influencer marketing –, altre volte vicini a logiche tradizionali e modelli classici – come spot, banner e pop-up. Senza la pretesa di offrire un quadro completo di forme pubblicitarie per loro natura mobili e di strumenti in continuo aggiornamento, il libro ricostruisce caratteristiche, funzioni e dinamiche delle prassi promozionali digitali maggiormente diffuse, considerandone la dimensione strategica e creativa, le piattaforme e le modalità di relazione con i pubblici, le connessioni con la comunicazione del passato, le pratiche professionali e i modelli teorici di riferimento.