fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diana edizioni: Caveau

Piccole anime senza corpo

Ricciotto Canudo

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Piccole anime senza corpo è l'unica opera apparsa in lingua italiana di Ricciotto Canudo, una preziosa raccolta di brevi poemetti in prosa che svela tutta la sua visionaria sensibilità di poeta simbolista, parnassiano e scapigliato. Una testimonianza dimenticata di una scrittura poetica sublime e ricercata che si configura come pura arte aristocratica, compresa da pochi, quella che suscita l'ammirazione nelle menti raffinate, e l'emozione nelle anime elette, e che si confronta con modelli quali Baudelaire, Maupassant, De Musset, fino a Pascoli. Saggio introduttivo di Mario Musella. Ricciotto Canudo (1877-1923), nato in Italia, a Gioia del Colle, è conosciuto soprattutto in Francia dove visse e si affermò come poeta e romanziere. Pioniere della critica cinematografica, coniò per il cinema la fortunata definizione di «settima arte».
15,00 14,25

Sassate. Antilibro

Emilio Settimelli

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 99

All'indomani della presa del potere da parte del Fascismo, il futurista Settimelli con questo originalissimo antilibro lancia le sue violente invettive polemiche contro quei personaggi che ancora si oppongono al Regime mussoliniano. Tra i bersagli delle sassate scagliate dall'Autore vi sono alcune delle più note e autorevoli figure del mondo della politica, del giornalismo e della cultura: da Don Sturzo a Benedetto Croce, da Salvemini a Papini. Ne emerge una lunga, intrusiva indagine sociologica dell'Italia degli anni Venti, un interessante spaccato della vita intellettuale dell'epoca nonché una sorprendente testimonianza del fervente dibattito politico-culturale nel nostro Paese in un momento storico complesso e controverso. Emilio Settimelli (1891-1954), futurista e scrittore avanguardista, è autore di romanzi, saggi e scritti polemisti; fondatore di diverse riviste di letteratura e politica, è ideatore, insieme con Marinetti, del Teatro Futurista. Sin da subito sostenitore del movimento di Mussolini, fu in seguito più volte espulso dal Partito fascista e condannato al confino per le sue critiche alla corruzione e all'immoralità della classe dirigente del Regime.
17,00 16,15

Aeropoema vissuto della Rivoluzione Fascista. Parole in libertà futuriste

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 95

Con l'Aeropoema vissuto della Rivoluzione Fascista, emerso dal fondo dei Marinetti papers conservati presso la Beinecke Library di New Haven negli Stati Uniti, si aggiunge un ulteriore tassello al recupero editoriale degli inediti marinettiani. Un testo agiografico e autobiografico in cui, tra sentimenti patriottici e intimi ricordi personali, Marinetti rievoca le "calde" giornate della lotta ai socialcomunisti che culminarono con l'incendio della sede dell'«Avanti!». Nel consueto stile parolibero, in un vortice magmatico di pensieri e impressioni il manoscritto dell'Aeropoema ci restituisce un'opera tipicamente futurista, un poema realmente vissuto, a tratti corale, con quella nota di erotismo che fu caratteristica della migliore produzione letteraria di Filippo Tommaso Marinetti. Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), fondatore del Futurismo, il primo movimento delle avanguardie storiche, è stato un poeta, romanziere ed editore; con le sue opere e le sue provocazioni ha influenzato e continua ad influenzare la letteratura, l'arte e la cultura contemporanea.
15,00 14,25

Un terrorista

Umberto Notari

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

Per un innocuo scherzo infantile, il piccolo Fufù, il protagonista di appena sei anni di questo breve romanzo, viene arrestato e accusato di essere un sovversivo attentatore. Le sue surreali peripezie, tra disordini, equivoci, fughe ed altre monellate, non devono trarre in inganno. Un terrorista non è la tipica storia da "letteratura per ragazzi"; è un racconto intriso di anarchismo e anticonformismo che riflette l'animo ribelle e combattivo dell'autore, Umberto Notari, eterodossa figura di spicco della cultura letteraria del primo Novecento. Fiero dei processi, delle censure e pubbliche ostilità che hanno accompagnato la sua carriera di scrittore, con le birichinate di Fufù Notari si fa beffe delle autorità, delle istituzioni e della società italiana del suo tempo.
15,00 14,25

Alcools. Testo francese a fronte

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 258

Apparsa per la prima volta nel 1913, Alcools è l'opera più rappresentativa di Guillaume Apollinaire. Inclusa tra i cento libri del secolo dal quotidiano «Le Monde», questa celebre raccolta è un classico della letteratura poetica che segna il passaggio dalla tradizione simbolista agli stilemi delle avanguardie storiche del XX secolo. Viene qui presentata in una nuova traduzione in italiano e con testo francese a fronte. Guillaume Apollinaire (Roma 1880-Parigi 1918); animatore e protagonista indiscusso della scena culturale europea, poeta, romanziere, drammaturgo e critico d'arte, è stato uno dei personaggi più emblematici e influenti della letteratura del Novecento.
17,00 16,15

Profezia

Mario Morasso

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 146

Profezia è un poemetto dimenticato, ora emerso fortunosamente da un lungo oblio, che chiude la stagione poetica e simbolista di Mario Morasso. Lo scrittore affida a versi evocativi il suo sistema ideologico basato «su una interpretazione dinamica della vita individuale prevalente sulla vita sociale» e l'annuncio oracolare di una sintesi tra volontà e voluttà, non priva di ascendenze dannunziane. Introduzione di Pier Luigi Ferro.
16,00 15,20

Scritti africani

Arthur Rimbaud

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 167

Le pagine redatte da Rimbaud durante il periodo africano rivelano aspetti inediti della sua personalità. Con l'Europa Rimbaud abbandona la poesia per un nuovo linguaggio, una letteratura odeporica ed epistolare, tutta sua: resoconti pionieristici e reportages di viaggio, da "inviato speciale", coi quali descrive le tradizioni, la cultura, i costumi dei popoli esplorati. E poi la corrispondenza: le lettere alla madre, alla sorella, agli amici, in cui le impressioni e le osservazioni personali danno il polso della sensibilità, dell'emotività, degli interessi, del carattere dell'uomo; fino alla descrizione più tragica: l'amputazione della gamba e i giorni della fine. Questa edizione, con una traduzione e uno studio critico del tutto nuovi, presenta gli Scritti africani come la "Terza Opera" di Rimbaud dopo le "Illuminazioni" e "Una Stagione all'inferno", offrendo al lettore una chiave interpretativa dell'intera produzione del poeta francese. Arthur Rimbaud (1854-1891), emblematica figura di scrittore ribelle e spregiudicato, poeta decadente e "maledetto" per antonomasia. Il suo mito non ha mai cessato di affascinare generazioni di lettori, artisti e letterati. Fu coinvolto negli scandali dovuti alla sua turbolenta amicizia con Paul Verlaine. In seguito abbandonò progressivamente la poesia; nel 1873 esce Una Stagione all'inferno e nel 1886 le Illuminazioni, "prose poetiche" pubblicate da Verlaine. Dal 1874 al 1879 vagabondò per l'Europa e nel 1880 partì come agente commerciale: ad Aden (Yemen) a Gibuti e ad Harar (Etiopia). Un decennio di esplorazioni e viaggi alla ricerca della ricchezza con ogni sorta di traffici. Poi la malattia, il ritorno a Marsiglia nel giugno del 1891, l'amputazione di una gamba e, poco dopo, la morte. Gabriel-Aldo Bertozzi, artista e accademico, teorico dell'arte e della letteratura, fondatore dell'Inismo (Parigi, 1980), condirettore della rivista Bérénice. È tra i massimi conoscitori dell'opera e della figura di Arthur Rimbaud.
16,00 15,20

Dolcezze. L'amaro calice. Piccolo libro inutile. E altre tristezze

Sergio Corazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 140

Questo volume raccoglie le tre fondamentali opere di Sergio Corazzini, il Semidio della poesia crepuscolare. In queste pagine di rara potenza evocativa, il poeta si rifugia nella quotidiana malinconia di speranze perdute, preghiere vane e sogni infranti, nell'inconsolabile dolore di un piccolo fanciullo che piange. Con le altre tristezze si offre una selezione di poesie sparse, oltre ai Poemetti in prosa e il racconto £Una storia". Saggio introduttivo di Mario Musella.
14,00 13,30

La piccola Kelidonio. Le lettere erotiche e famigliari d'incerto autore alessandrino

La piccola Kelidonio. Le lettere erotiche e famigliari d'incerto autore alessandrino

Gian Pietro Lucini

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 111

All'indomani della sua morte, riemerge dalle carte del poeta Gian Pietro Lucini il manoscritto de "La piccola Kelidonio": una immaginaria raccolta di lettere scambiate, in epoca alessandrina, tra alcuni gaudenti personaggi e delle cortigiane. Un'evocazione ironicamente libertina della vita e del costume di quei secoli lontani, sottilmente pervasa dall'eros e dallo spirito di gioia e di bellezza che spira dai frammenti della poesia ellenistica. Saggio introduttivo di Gabriel-Aldo Bertozzi. Prefazione di Carlo Linati.
14,00

La trilogia delle macchine. E altri racconti giovanili

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

"La Trilogia delle macchine" è una delle prime prove narrative di un giovanissimo Cesare Pavese. Novelle brevi, prose rapide e veloci; talvolta dei soffi sussurrati all'orecchio del lettore; altrove grida di protesta e di lotta, spasimi narrativi sull'inatteso sfondo della realtà urbana e industriale degli inizi del XX secolo. Le storie tratteggiate dal grande scrittore, appena ventenne, hanno in comune il senso di sospensione e inconcludenza. I personaggi lasciano attoniti, in bilico tra l'esaltazione, il titanismo e la costante, catartica idea del suicidio. Ne "Trilogia delle macchine" e ne gli altri racconti giovanili, inclusi nel testo, ritroviamo i temi e gli "stati d'animo" che saranno caratteristici dello scrittore maturo: il senso di inquietudine, lo scoramento esistenziale e l'inettitudine". Saggio introduttivo di Giusi Baldissone.
16,00 15,20

Le seduzioni. Tre racconti

Mario Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Le Seduzioni" è una raccolta di tre racconti pubblicata da Mario Carli nel 1909. Riscoperta nella sezione Rari della Biblioteca Nazionale di Firenze, con questa edizione la primissima prova narrativa dell'intellettuale ardito viene riproposta dopo oltre un secolo. Un Carli appena ventenne si misura con il decadentismo francese e con l'estetismo di matrice dannunziana. Tre uomini: un prete; uno sprovveduto orfano di provincia e un contadino, completamente a digiuno di sesso e di erotismo, sono vittime delle malìe seduttive di tre donne inclini all'adescamento e al sensualismo. Pagine che rivelano il vigore di una prosa appassionata e visionaria, tra suggestioni erotiche e superomistiche. Saggio introduttivo di Barbara Meazzi.
14,00 13,30

L'alfier nero-Il pugno chiuso-Iberia-Il trapezio-Novelle

Arrigo Boito

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Quattro racconti di Arrigo Boito, dal sapore grottesco e orrido, schiudono paure inconsce e superstizioni collettive proprie del XIX secolo ma che inquietano ancora il nostro tempo. La novella "L'alfier nero", considerata una delle le migliori opere di genere fantastico dell'Ottocento italiano, avvince il lettore con una cervellotica e luttuosa partita a scacchi tra un bianco americano e un uomo di colore, una sfida condotta sul sottile e simbolico filo degli odi di razza. Ne "Il pugno chiuso" un usuraio ebreo sogna di ricevere in dono un fiorino d'oro, al risveglio non è più capace di aprire la mano nella quale è convinto sia custodita la preziosa moneta. Completano la raccolta la novella "Iberia", storia chimerica ambientata in una Spagna ostile, fiabesca e senza tempo, e "Il trapezio", nella quale il picaresco protagonista affronta una serie di avventure al seguito di un Circo itinerante. Saggio introduttivo di Mario Musella.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.