fbevnts | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E/O: Tascabili e/o

Il suonatore di tango

Il suonatore di tango

Christoph Hein

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 168

7,23

Saffo

Saffo

Alphonse Daudet

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 176

6,71

Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 312

L'azione si svolge in Francia nel sec. XVII. Cirano ama Rossana, ma non osa confessarle il suo amore, afflitto dal suo enorme naso. Suggerirà però a Cristiano, un giovane e bel cadetto, le parole che conquisteranno la ragazza. I due giovani si sposano, ma il conte di Guisa, che ama segretamente Rossana, fa partire per l'assedio di Arras i cadetti da lui comandati, tra cui Cristiano e Cirano. Durante la lontananza, vengono mandate a Rossana splendide lettere d'amore, firmate da Cristiano, ma dettate da Cirano, che fanno sempre più innamorare la ragazza che, credendo di amare Cristiano in realtà ama Cirano. I due decidono di dirle, al loro ritorno, la verità, ma Cristiano muore, Rossana si ritira in convento e Cirano solo ferito a morte le dirà la verità.
7,00

Claudine a Parigi

Claudine a Parigi

Colette

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 168

"Nasce con Claudine non soltanto una delle immagini più celebrate della donna che si vuole libera e indipendente e padrona dei propri istinti, nasce un tipo di donna che va ben al di là delle mode e delle voghe". Carlo Bo
6,20

Un cielo senza fine

Un cielo senza fine

Marlen Haushofer

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 192

E' la storia dell'infanzia di una bambina, del suo rapporto con la madre, personificazione dell'ordine, con il padre guardiacaccia, gran narratore di storie, con il fratellino e soprattutto con la natura e gli animali. Il romanzo racconta il progressivo distacco della bambina da tutto ciò che ama che accompagna il passaggio dall'infanzia all'adolescenza.
6,71

Caccia grossa. Il romanzo del banditismo sardo

Caccia grossa. Il romanzo del banditismo sardo

Giulio Bechi

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 144

Caccia grossa è una cronaca della guerra di "conquista" che lo stato italiano condusse in Sardegna alla fine del secolo scorso. Bechi era ufficiale dell'esercito e comandò alcune delle più sanguinose operazioni contro i banditi sardi. Oltre a raccontare azioni di guerra, il libro presenta anche un taglio antropologico e descrive, da un punto di vista "nordista", usi e costumi del popolo sardo. Al centro del romanzo il confronto tra il Nord e il Sud: una questione drammaticamente ancora attuale.
6,20

L'imbecille e altri racconti

L'imbecille e altri racconti

Luigi Pirandello

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 120

5,16

L'uomo che corruppe Hadleyburg

L'uomo che corruppe Hadleyburg

Mark Twain

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1992

pagine: 104

6,20

Le notti di Chicago

Le notti di Chicago

Nelson Algren

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 1992

pagine: 273

Uno dei primissimi libri stranieri che Vittorini pubblicò (1954) nei Gettoni dell'Einaudi fu "Le notti di Chicago", qui riproposto nella stessa traduzione. ll mondo di questi racconti è quello dei "losers", i perdenti: puttane, vagabondi, giocatori d'azzardo, pugili di seconda categoria. "I politici e gli intellettuali mi annoiano" scrisse una volta Algren, "mi sembrano irreali; la gente che frequento è quella che mi pare vera: puttane, drogati, ladri; sono gli unici rimasti con qualcosa da dire e nessuno a cui dirlo".
8,50

La parete

La parete

Marlen Haushofer

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1992

pagine: 256

8,50

Il cielo diviso

Il cielo diviso

Christa Wolf

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1992

pagine: 232

Sono passati più di 30 anni da quando "Il cielo diviso" è stato pubblicato per la prima volta in Germania. In questo arco di tempo il Muro di Berlino è stato abbattuto. Eppure la storia d'amore di Rita e Manfred, storia cresciuta e naufragata all'ombra di quel Muro e dei grandi eventi storici e esso collegato, non ha perso neanche un briciolo della sua forza emotiva e metaforica. I due giovani sono ancora lì, sotto gli occhi del lettore, nel momento in cui si uniscono in un innocente progetto di vita comune e poi, nemmeno due anni dopo, quando questo stesso amore si spezza sotto l'arida pressione della Storia. Allora le differenze ideali e di temperamento dei due prevalgono e le loro strade si separano.
8,50

L'accalappiatopi. Satira lirica

L'accalappiatopi. Satira lirica

Marina Cvetaeva

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1992

pagine: 144

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.