fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edagricole: Manuali professionali

Piante infestanti di risaie e canali. Botanica e riconoscimento

Piante infestanti di risaie e canali. Botanica e riconoscimento

Pasquale Viggiani, Maurizio Tabacchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: 328

Questo testo-atlante, diviso in cinque parti, ha lo scopo di offrire uno strumento di identificazione aggiornato delle erbe infestanti che si trovano nelle risaie e nei canali. Il volume è basato essenzialmente su una dettagliata documentazione fotografica e sulla descrizione puntuale delle diverse specie nei vari stadi vegetativi. Ad una prima parte, dove sono elencate i sistemi di coltivazione del riso (Cap. 1) e le specie infestanti diffuse in Italia e nel resto del mondo (Cap. 2), segue una seconda parte dove si riconoscono le specie dal punto di vista botanico (Cap. 3), dal modo di proteggere i propagioli vegetativi (Cap. 4) e, in forma iconografica con disegni originali, dai loro ambienti di diffusione (Cap. 5). Nella Parte terza si fa conoscenza con le specie che frequentano le risaie allagate sin dalla semina (Cap. 6) e di quelle che si sviluppano nelle situazioni di semina in asciutta ed irrigazione successiva (Cap. 7). Sono, inoltre (Cap. 8), descritte le specie che si trovano nei canali collettori delle camere delle risaie e di altri sistemi colturali e della viabilità ordinaria. Nella quarta parte, particolarmente importante per i tecnici del settore, sono riportati i principi di identificazione delle piante giovani (Cap. 9), originate da seme o da strutture perennanti (rizomi, bulbi, ecc.). Nel Cap. 10 di questa parte sono riportate le immagini che permettono di evidenziare le differenze tra quelle specie che a prima vista sembrano uguali fra loro. Chiude il testo la parte quinta dove le piante sono nominate con i vari linguaggi (binomi latini, nomi volgari italiani e in alcune altre lingue straniere) e per mezzo dei codici EPPO conosciuti universalmente dai tecnici del settore.
42,00

Chiropratica veterinaria

Valentina Taccini

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: 232

La chiropratica veterinaria, disciplina ancora poco conosciuta in Italia, tratta la ridotta motilità a livello della colonna vertebrale e delle varie ossa dello scheletro, utilizzando delle manualità indolori e in genere gradite all'animale, integrate con indicazioni sugli stili di vita adeguati come il giusto riposo ed esercizio, la giusta dieta e la sua salute fisica e mentale. Gli aggiustamenti chiropratici riescono a dare sollievo dal dolore, favorire il recupero funzionale, stimolare la guarigione e ridurre le ricadute, ma come molte discipline olistiche manuali le tecniche richiedono una formazione specifica praticabile solo in corsi specialistici. Lo scopo di questo libro è quello di diffondere la conoscenza della chiropratica, di mostrarne utilità e limiti, tra la gente comune e i veterinari, dando un quadro preciso di come la chiropratica agisca e delle patologie risolvibili o alleviabili con l'aggiustamento chiropratico e indagandone le basi anatomiche e neurologiche che sono alla base della guarigione.
23,00 21,85

La difesa delle piante da orto. Avversità, sintomatologia, provvedimenti

Aldo Pollini

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: VI-538

Un libro per il tecnico che deve identificare malattie, parassiti, fisiopatie, per lo studente che deve imparare a riconoscerli e per l'agricoltore che vuole sapere cosa succede nel campo. Questo testo-atlante raccoglie in una rassegna fotografica le patologie delle principali piante da orto, indicandone le terapie, e documenta le alterazioni degli agenti nocivi sulle parti della pianta, nonché I danni da fattori abiotici. Per ogni organismo dannoso sono trattati gli aspetti biologici ed epidemiologici; per le alterazioni legate a fattori abiotici sono indicate le cause di insorgenza. Accanto al riscontro patologico sono indicati gli obblighi di profilassi e terapia. In appendice sono riassunte le informazioni sugli agrofarmaci in commercio.
63,00 59,85

Le dicotiledoni nelle colture agrarie. Botanica e riconoscimento

Pasquale Viggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2015

pagine: 600

Questo testo-atlante, diviso in 4 parti, tratta le diverse specie di dicotiledoni diffuse nelle principali colture agrarie e in altri ambienti, come per esempio prati, fossi e bordi strade. Lo scopo è quello di offrire uno strumento d’identificazione delle diverse specie spontanee e per questo il volume è basato essenzialmente su una dettagliata documentazione fotografica, con oltre 5000 immagini delle piante in campo e nei diversi stadi di sviluppo. Le singole specie sono organizzate in schede analitiche in cui se ne riassumono le caratteristiche botaniche principali, i sistemi di classificazione, le famiglie e, per le piante segetali, i principali areali d’interesse e le eventuali particolarità e similitudini morfologiche. A specifico uso dei tecnici, si propongono 5 Atlanti specializzati (fiori, frutti, semi, plantule e piante giovani) corredati da semplici chiavi introduttive, per facilitare l’individuazione attraverso il confronto tra il campione e i singoli elementi di distinzione morfologica. Una sezione breve di botanica permette di focalizzarsi sulla conoscenza pratica dei fenomeni che sono alla base della variabilità delle diverse specie.
68,00 64,60

La potatura. Piante da frutto, vite e olivo. Nel frutteto e in giardino

Davide Neri, Francesca Massetani, Veronica Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 370

La potatura non è una pratica basata esclusivamente sul taglio, ma è l'arte di guidare le piante durante il ciclo vitale comprendendo e sfruttando le loro possibilità intrinseche nello specifico ambiente in cui crescono e si sviluppano. Gestione, impianto e allevamento si coniugano con le tecniche di potatura per raggiungere la massima efficacia con il minimo intervento ed ottenere piante di grande bellezza estetica e produttività anche a livello amatoriale.
32,00 30,40

Rivitalizzare il suolo

Francis Bucaille

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2025

pagine: 228

L'impoverimento dei suoli rende urgente conciliare resa, fertilità e qualità, in modo naturale e sostenibile. Questo libro analizza le principali criticità agronomiche e suggerisce soluzioni concrete per ripristinare l'equilibrio dei suoli e renderli più fertili e resilienti in un percorso di transizione agroecologica. In modo semplice, l'autore spiega come mappare il proprio terreno e eseguire un'analisi del suolo, proponendo dei biotest di base da eseguire autonomamente. Inoltre e descrive in dettaglio soluzioni pratiche per riequilibrare la microbiologia del suolo e ripristinarne le funzioni vitali (resistenza agli stress, capacità idrica, fissazione dell'azoto); migliorarne la fertilità e proteggere le specie piantate (nutriprotezione).
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.