fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Sussidi per i tempi liturgici

La gioia del Natale. Novena con papa Francesco

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 48

Il sussidio accompagna nel cammino verso il Natale attraverso un percorso quotidiano costituito da un testo biblico, una breve riflessione del Vescovo di Roma tratta da suoi discorsi e omelie, una preghiera dei fedeli e la preghiera finale.
2,50 2,38

Papa Francesco accompagna la nostra famiglia. Via Crucis

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 48

Guardare il volto di ciascun essere umano e vedere in lui l’immagine di Dio vuole dire elevarsi al livello dell’amore, della grande bellezza, che aiuta a sconfiggere l’odio e il male. Nella vita familiare c’è bisogno di coltivare la forza dell’amore, che non si lascia dominare dal rancore, dal disprezzo verso le persone, dal desiderio di ferire. La via dell’amore che papa Francesco applica in modo concreto all’esistenza concreta di ogni famiglia è quella della pazienza, dell’umiltà, del perdono, della gioia, del dialogo e della bellezza.
2,00 1,90

Vi do la mia pace. Dagli scritti di Primo Mazzolari. Via Crucis

Primo Mazzolari

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 40

Per Mazzolari la “via crucis” è l’unica via dei cristiani. Percorrerla vuole dire riconoscere in Gesù l’Uomo, «il simbolo di tutta l’umanità», colui che «guarda la croce come la dichiarazione del suo amore», che l’abbraccia e se la prende sulle spalle. Gesù è il Crocifisso, l’uomo della croce. Egli «invita ognuno a prendere la propria croce, che è poi la maniera di amare e di testimoniare il bene che vogliamo a Dio e al prossimo».
2,50 2,38

Papa Francesco e la famiglia. Novena di Natale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 40

«È prima di tutto nella famiglia che impariamo a pregare. Lì arriviamo a conoscere Dio, a crescere come uomini e donne di fede, a sentirci membri della più grande famiglia di Dio, la Chiesa.» (papa Francesco)
2,80 2,66

La maternità di Maria. Dagli scritti di Primo Mazzolari. Novena di Natale

La maternità di Maria. Dagli scritti di Primo Mazzolari. Novena di Natale

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 40

Dagli scritti di don Primo Mazzolari, un commento ai vangeli che preparano al Natale. Pagine che scaturiscono dalla meditazione e dalla predicazione del prete di Bozzolo. Maria insegna ad essere attenti ai fatti del quotidiano, ponendosi sulla traccia in cui il Padre ha intessuto l’opera della sua misericordia.
2,80

I volti della misericordia. Via crucis per il Giubileo

MichaelDavide Semeraro

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 56

La pia pratica della Via Crucis si connota dei toni del Giubileo della misericordia. Per ogni stazione viene offerta una nota del «volto di misericordia» e propone «Sotto la cattedra della croce», un momento di verifica del proprio cammino di discepoli del Crocifisso.
3,00 2,85

Un cammino di misericordia. Via crucis con papa Francesco

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 40

«Perché oggi un Giubileo della misericordia? Semplicemente perché la Chiesa, in questo momento di grandi cambiamenti epocali, è chiamata a offrire più fortemente i segni della presenza e della vicinanza di Dio. Questo non è il tempo per la distrazione, ma al contrario per rimanere vigili e risvegliare in noi la capacità di guardare all’essenziale. È il tempo per la Chiesa di ritrovare il senso della missione che il Signore le ha affidato il giorno di Pasqua: essere segno e strumento della misericordia del Padre» (Papa Francesco). Nell’anno del Giubileo della misericordia, il sussidio accompagna nel cammino verso il Calvario attraverso alcune brevi riflessioni di Papa Bergoglio.
2,50 2,38

Tempo di domande. La passione di Gesù si racconta

Luca Saraceno

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 64

Il testo costituisce una breve e articolata guida per il tempo di conversione e penitenza quaresimale e della Pasqua di Gesù. La sua specificità consiste nella modulazione di uno stile riflessivo e un incedere esistenziale del racconto il quale, partendo da dodici domande di Gesù poste nei giorni dell’approssimarsi della sua passione, morte e risurrezione, desidera abitare semplicemente lo spazio delle domande, che chiedono l’abbandono pregiudiziale delle risposte preconfezionate e un percorso verso le sorprese di Dio. Si tratta di dodici brevi meditazioni, con un’introduzione e una conclusione.Destinato a quanti intendono prepararsi a vivere bene la Pasqua, lasciandosi da essa interrogare.Il sussidio può essere utile, oltre che per la meditazione personale, anche per la condivisione nei gruppi e può prevedere una teatralizzazione per rappresentazioni sacre della Settimana Santa.
4,50 4,28

Morto e risorto in periferia. Via Crucis

Antonio Ruccia, Mimma Scalera

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 40

"È questo il tempo di bussare, di andare e di relazionarsi": la Chiesa che nasce sotto la croce, alla periferia di Gerusalemme, va alla ricerca dei cristiani perseguitati, dei malati terminali, delle donne e degli uomini da recuperare. La pia pratica della Via Crucis è occasione per accostare un tema molto caro a papa Francesco.
2,80 2,66

Passione di nostro Signore Gesù Cristo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 72

Il volume presenta le versioni lunga e breve delle tre passioni sinottiche rispettivamente Marco per l'anno liturgico A, Matteo per l'anno B, Luca per l'anno C - da leggersi la domenica delle Palme, nonché la passione secondo Giovanni da leggersi il venerdì santo. I testi liturgici sono tratti dal lezionario CEI e seguono la nuova traduzione ivi presentata. La presentazione grafica dei testi è adatta alla lettura liturgica, dal leggìo o dall'ambone; inoltre, i caratteri tipografici grandi agevolano le persone con difficoltà di lettura.
8,00 7,60

Passione di nostro Signore Gesù Cristo

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 72

Il volume, offerto in una prestigiosa veste cartonata, presenta le versioni lunga e breve delle tre passioni sinottiche - rispettivamente Marco per l'anno liturgico A, Matteo per l'anno B, Luca per l'anno C - da leggersi la domenica delle Palme, nonché la passione secondo Giovanni da leggersi il venerdì santo. I testi liturgici sono tratti dal lezionario CEI e seguono la nuova traduzione ivi presentata. La presentazione grafica dei testi è adatta alla lettura liturgica, dal leggìo o dall'ambone; inoltre, i caratteri tipografici grandi agevolano le persone con difficoltà di lettura.
16,40 15,58

Via Crucis. Meditazioni e preghiere

Enzo Bianchi

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 56

La Via Crucis proposta dal priore di Bose è ispirata al Vangelo secondo Marco. "Nell'offrire questa contemplazione della passione di Gesù, dalla condanna alla sua resurrezione, questa Via Crucis, Via Lucis, sento tutta la verità della mia pochezza di semplice cristiano che geme e osa dire: "Il tuo volto, Signore, io cerco: non nascondermi il tuo volto!" (Sal 27,8-9)». Oltre alle contemplazioni degli episodi evangelici egli dà spazio ad alcune poesie, «parole quanto mai capaci di esprimere il non-detto, poesie di cristiani e di non cristiani, tutti feriti dal volto disprezzato e sfigurato dell'uomo, tutti in attesa di un volto trasfigurato, tutti con una domanda nel cuore: "Cosa posso sperare?". I cristiani sanno - e lo sanno solo per grazia! - che Gesù Cristo è capace di rispondere a questa domanda".
2,00 1,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.