fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edimond: Varia

Arte e cucina

Roberto Bondioli

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2004

pagine: 40

10,00 9,50

Benaglia. Incisioni

Benaglia. Incisioni

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2004

pagine: 106

Enrico Benaglia è artista di grande personalità e le sue più recenti mostre ne hanno evidenziato la straordinaria maturità, ponendolo ai vertici del panorama contemporaneo dell'arte italiana. Se nei dipinti Benaglia esprime una eccezionale capacità immaginativa, riuscendo ad animare la tela in affascinanti giochi di figure immerse in scenari di incomparabile fantasia cromatica, nelle incisioni dimostra un'assoluta padronanza di stile, un'impeccabile tecnica, raggiungendo risultati compositivi di elevata qualità.
22,00

Non aprire mai. Gocce di tempo

Giovanni Bogani

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2004

pagine: 159

"Che cosa è questo libro?" scrive Giovanni Bogani nelle pagine preliminari del romanzo. "Sono storie semplici. Gocce di tempo. Sono fotografie. Fotografie fatte di parole. E se qualcuno, dentro queste fotografie, ci trova la sua faccia, sarò felice. Scrivere è un privilegio immenso. Ho avuto un patrimonio considerevole di notti insonni, per farlo. Notti infinite, lunghe come viaggi all'estero. Lungo le autostrade di queste notti, incontro tanta gente. Spero, in qualche modo, di avere incontrato anche voi. Con altri nomi. Facevate altre cose. Ma eravate voi. E poi c'è Luca. Il racconto che si chiama col suo nome. Che è tutto ciò che vorrei rimanesse di me, quando di me tutto il resto sarà dissolto."
10,00 9,50

Berliner blues

Giovanni Bogani

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2003

pagine: 368

13,00 12,35

Annibale e il fortunato concorso del caso a Passignano sul Trasimeno
11,50

Il fannullone. Una ricetta per il lavoro pubblico

Il fannullone. Una ricetta per il lavoro pubblico

Carlo Podda

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2012

pagine: 90

Postfazione di Renato Brunetta.
12,00

La vera storia di Cenerentola

La vera storia di Cenerentola

Isabelle Adriani

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2012

pagine: 144

La favola di Rodopi, che significa "volto di rosa" ci narra le vicende di questa giovane originaria di un.isola greca, che viene rapita e condotta in nave in Egitto, assieme al suo grande amico Esopo. Qui è venduta come schiava al mercato di Naucrati; in seguito, per riscattare la propria libertà, è costretta a prostituirsi. Con il passare degli anni Rodopi, però, diviene la donna più ambita dagli uomini della città e con il denaro guadagnato costruisce un palazzo tutto per sé, circondata da schiavi e ancelle. Per non dimenticare la propria infanzia felice, porta sempre con sé le scarpette dorate che aveva cucito lei stessa nella sua isola. Un giorno un'aquila le ruba una scarpetta e la porta nel palazzo del faraone; questi si reca da Rodopi per capire il senso di tale affronto, ma tra i due scocca la scintilla del grande amore. Il faraone la chiederà in sposa e lei, da schiava, diventerà regina d'Egitto.
18,00

Linee guida europee per la salvaguardia dei beni culturali in caso di eventi sismici

Linee guida europee per la salvaguardia dei beni culturali in caso di eventi sismici

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2012

pagine: 190

"Il tema di come protegggere i beni di valore culturale non è certo teorico e da tempo si è sviluppato un dibattito su quali siano le procedurre più adatte a garantire un buon intervento nelle fasi di emergenza e cosa si debba e si possa fare in fase di progettazione."
20,00

Roma. Viaggio dentro la città. Con la mente e gli occhi degli scrittori e dei pittori del passato

Roma. Viaggio dentro la città. Con la mente e gli occhi degli scrittori e dei pittori del passato

Renato Mammucari

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2012

pagine: 165

"Le seguenti suddivisioni rendono dunque conto della totalità dei viaggiatori: Il Viaggiatore ozioso; Il viaggiatore curioso; Il viaggiatore bugiardo; Il viaggiatore orgoglioso; Il viaggiatore vanitoso; Il viaggiatore malinconico. Seguono i Viaggiatori per necessità, Il viaggiatore delinquente e fellone, Il viaggiatore sfortunato e innocente, Il viaggiatore semplice. E per ultimo (se v'aggrada) il Viaggiatore sentimentale (intendendo con esso me stesso) del quale mi accingo a dare conto in questo libro e che viaggia per necessità e Besoyn de voyager quanto tutti gli altri delle varie classi." (Laurence Sterne). "Si muove tutta lungo file rouge dell'insegnamento sterniano questa guida di Roma: esplorare insieme ai luoghi anche il proprio animo. La parola è lasciata ai globe trotter del passato e alle loro sensazioni di fronte a un monumento, a un parco, ad una piazza. Perché tanti sono i viaggi quanti sono i viaggiatori. C'è il viaggiatore cultore della storia e allora, come Chateaubriand, presterà attenzione alle vestigia che arrivano da lontano: "la sorte della Mole Adriana è singolare, gli ornamenti di questo sepolcro servirono d'arme contro i Goti; la civiltà gettò colonne e statue contro i barbari, ma li dovette subire. Il mausoleo è diventato la fortezza dei papa ed anche una prigione, ciò che non ne smentisce l'uso primitivo". (Umberto Broccoli).
16,00

Il rintocco dava l'ora

Il rintocco dava l'ora

Maura Mazzoni, M. Luisa Tili

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2012

pagine: 459

"Il rintocco dava l'ora" narra la storia degli antichi mestieri, oggi in gran parte scomparsi, che hanno segnato l'economia di Spello e dell'Italia e ci ricordano le tradizioni e i modi di vita che costituiscono la ricchezza della nostra cultura. I vari capitoli danno voce e luce a momenti di vita paesana fatti di luoghi, di persone, di azioni, di usi, di costumi, di emozioni. La raccolta delle informazioni, dei dati, delle immagini è stata possibile grazie alla collaborazione della gente e dei diretti protagonisti; amici e conoscenti hanno aperto il loro album di memorie, fornendo foto d'epoca e ritratti veramente pittoreschi. Molte notizie, inoltre, sono frutto di lunghe ricerche di archivio.
25,00

Dietro di me

Dietro di me

Lucia Leonessi

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2010

pagine: 73

Il filo conduttore che tiene legati questi sprazzi di vita è quello della memoria, del ricordo e naturalmente del passato. I ricordi del primo giorno di scuola, con il nonno che vuole insegnare alla nipotina a non voltarsi mai indietro, a non ritornare sulle proprie scelte. Un temporale estivo parla di un'estate dell'adolescenza e di occhi azzurri che non ci sono più, a guardarci sotto la pioggia. Un compagno di scuola diverso, grazie alla sensibilità di una maestra che non insegna certezze ma l'arte del dubbio per far pensare i bambini, diviene l'idolo di un giorno di scuola. Sono i ricordi di Lucia Leonessi e sono universalmente i ricordi di tutti. Le indecisioni, i pentimenti e anche le paure fanno parte di noi come la gioia e la capacità di guardarsi indietro, con gli occhi di una bambina. Con la certezza che il nonno sarà comunque contento anche di questa disubbidienza... "Dietro di me" si è classificato al sesto posto nella sezione Narrativa al Premio letterario "Città di Castello", IV edizione 2010. Prefazione di Alessandro Meluzzi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.