fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edimond: Varia

Luciano Boccardini. 30 anni di pittura. Ediz. italiana e inglese

Luciano Boccardini. 30 anni di pittura. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2006

pagine: 211

30,00

12,00 11,40

L'antiquario veneziano

L'antiquario veneziano

Mimmo Coletti

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2006

pagine: 182

16,00

François Mitterand e Cortona. Storia di un'amicizia

François Mitterand e Cortona. Storia di un'amicizia

Nicola Caldarone

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2006

pagine: 162

20,00

L'informatizzazione degli archivi correnti e storici. Esperienze ed applicazioni

L'informatizzazione degli archivi correnti e storici. Esperienze ed applicazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2006

pagine: 107

13,00

Amore a ore. Dire fare baciare dimenticare

Amore a ore. Dire fare baciare dimenticare

Giovanni Bogani

Libro: Libro in brossura

editore: Edimond

anno edizione: 2006

pagine: 256

Viola ha vent'anni, jeans lunghi che le nascondono le gambe, capelli neri come quelli di Dylan Dog, pelle bianchissima, maglioni troppo grandi. Scarpe da tennis che raccontano di prati, di case di studenti, di pomeriggi infiniti tra chiacchiere, libri, sigarette, una festa da qualche parte. Viola ha un punto interrogativo al posto del cuore. Viola ha amiche che parlano parlano parlano, e lei è silenziosa come un gatto che ti guarda da qualche parte, nascosto nella stanza. Viola ha mani piccole nascoste sotto le maniche enormi del suo maglione. Viola ama la pioggia, Viola ascolta musica più scura dei suoi occhi neri come temporali. Viola ama cantanti magri, dannati, l'esercito delle tenebre sprezzanti. Luca ha quarant'anni, ha avuto quaranta amori, ha quattro amici, ha quattro milioni di libri in una casa di quaranta metri quadri, ha quattro sogni che non dice a nessuno.
12,00

L'arte per una vita. Il marchese Giorgio Capranica del Grillo

L'arte per una vita. Il marchese Giorgio Capranica del Grillo

Roberta Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 182

Nella lunga ricerca nell'archivio Capranica ho incontrato i fatti e i personaggi che ho delineato nel romanzo. La mancanza di diverse lettere ha fatto sì che alcune delle situazioni, che man mano andavo leggendo, non avessero un seguito. Per superare questo impedimento ho dovuto mettere in moto la fantasia, cercando di non stravolgere del tutto la verità storica. Per evidenziare il mio percorso, e sempre per amore dell'autenticità ho creato Silvia. Silvia è una giovane donna dei nostri tempi che conduce una vita apparentemente felice e piena di agi, ha una grande creatività messa a tacere dalle convenzioni sociali e che si esprime attraverso la generosità e la sensibilità per gli altri. (Dall'introduzione dell'autrice)
12,00

La città immaginata. Arezzo nella leggenda francescana

Alberta Piroci Branciaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: XV-93

"La città immaginata" è un saggio che esamina, attraverso le opere di artisti italiani e stranieri, il modo in cui è stato narrato il miracolo della cacciata dei diavoli da Arezzo compiuto da san Francesco assieme a frate Silvestro. L'analisi di una trentina di immagini dipinte o incise da pittori di varie epoche, da Giotto fino agli artisti contemporanei, che rappresentano questo episodio della vita del santo segue due itinerari: uno più legato allo svolgimento del miracolo, che si avvale anche delle biografie del santo (tra cui la Legenda Maior di san Bonaventura), un altro che segue invece l'iconografia della città di Arezzo, in cui si svolse il miracolo, attraverso i secoli e secondo il gusto dell'artista e delle varie epoche.
22,00 20,90

Il tuo ragazzo giocava a calcio il venerdì sera

Luca Soverini

Libro: Libro in brossura

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 117

Versi dedicati al gioco del pallone, alla Passione Viscerale per il calcio... Parole limpide e sentite per descrivere momenti di gioco e, attraverso essi, per ricordare, rievocare e rivivere l'infanzia, gli amici, i più cari affetti e gli amori. Immagini e Pensieri relativi allo Sport più amato per dischiudere l'anima e lo sguardo su un'intera vita e su ciò che la rende degna di essere vissuta: il gioco, i sentimenti, le emozioni e i più intensi attimi di semplice gioia condivisa. Poesia e riflessione in un libro da scoprire...
12,00 11,40

Centovoci. Raccolta di artisti e poeti

Centovoci. Raccolta di artisti e poeti

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 645

"Centovoci" è un palcoscenico di sensibilità, di creatività, sia letterarie che artistiche, di autori contemporanei umbri o comunque all'Umbria direttamente legati: un modo efficace e diretto per presentare in maniera corale poeti, scultori e pittori, che onorano la regione Umbra.
35,00

Infanzia negata

Infanzia negata

Simona Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 51

Un viaggio struggente e doloroso nel Sud-est asiatico è quello che ci racconta l'autrice, inviata per motivi professionali a raccontare le sofferenze del dopo-tsunami. Prima di raggiungere lo Sri Lanka l'autrice si ferma in altri paesi (India e Thailandia), dove si scontra con una terribile e amara realtà: quella della prostituzione infantile. Conosce molte persone, soprattutto europee e anche italiane, che si recano in quei paesi non per turismo, ma per divertirsi in questo macabro modo. Lo shock è terrificante, ma lo è ancor più il doversi rendere conto che le autorità locali ignorano quasi il problema e non esiste nessuno che si prenda cura o difenda queste bambine sfruttate. Infanzia negata è il triste resoconto di questa tragedia.
10,00

Ti amo piccola scatola. Ricordi di radio e appunti di arte radiofonica

Ti amo piccola scatola. Ricordi di radio e appunti di arte radiofonica

Laura De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 127

La radio, la "piccola scatola" del titolo, è la protagonista di questo racconto affettuoso e ironico, nostalgico ma anche proiettato verso il domani. L'autrice, che ha lavorato molti anni presso una importante emittente radiofonica, racconta come è nato il suo amore per quella magica scatoletta, come la presenza costante della radiolina portatile (che veniva spostata in tutte le stanze) abbia segnato tutte le tappe della sua vita. Il racconto, oltre che un elogio del mezzo, è anche un omaggio all'importanza della parola detta, della voce e delle sue intonazioni, e soprattutto in un'epoca coma la nostra, basata in prevalenza sull'immagine, dell'ascolto assorto e attento senza, almeno qualche volta, l'ausilio delle immagini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.