Alba Edizioni
Il gendarme del papa. Romano Perosa dal Friuli al Vaticano
Enri Lisetto, Giosuè Tosoni
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Da Montini a Bergoglio, Romano Perosa ha prestato servizio sotto cinque pontefici nella Gendarmeria vaticana. Paolo VI, Giovanni Paolo I, Benedetto XVI e Francesco sono i papi conosciuti da questo umile fedele friulano. Il suo ricordo è affidato alle testimonianze di coloro che l’hanno conosciuto, trasmettere il messaggio che si è tutti speciali, ogni giorno, nel proprio piccolo; tutti, nel proprio contesto, avuto o cercato, si può scegliere di essere spettatori o protagonisti della vita. La singola specialità non è necessariamente solo spirituale, anzi.
Carlo Braida. Il conte dei record. Storia del pioniere friulano degli sport
Marcello Bolletti
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il friulano Carlo Braida (1868-1929), rampollo di un’agiata famiglia di proprietari terrieri, dedicò la sua vita alla passione per lo sport. Piuttosto che dedicarsi agli affari di famiglia, da giovane laureato di idee socialiste espresse tutto il suo valore nel ciclismo, diventando campione italiano e stabilendo nel 1888 anche due record mondiali ufficiosi: del miglio inglese (1609 metri in 2’28”) e dei 10 chilometri su strada (14’13”). Abbandonato il ciclismo per una serie di dissapori, passò poi al tennis e al football, tanto da poter essere annoverato fra i primi appassionati italiani di queste discipline, per le quali si impegnò in vari modi. Tra le sue passioni più tarde sono da annoverare gli sport invernali e i motori. La vita e i successi sportivi del Braida sono stati ricostruiti dall’autore grazie alla consultazione sistematica della stampa dell’epoca, ricerca che gli ha consentito pure di stilare un elenco dei velocipedisti attivi in Friuli e nella Venezia Giulia tra il 1884 e gli albori del Novecento. Non da ultimo si è attinto anche al contributo della biografia di Scilla Braida, figlia di Carlo Braida, grazie all’intermediazione della nipote Alexandra Weigelsperg.
Fatasperanza nel giardino dimenticato
Vanesa Germoni
Libro: Cartonato
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 28
Fatasperanza è chiamata a un'impresa impossibile: rimettere in piedi Vecchiastrega - arrabbiata con tutto e con tutti - dopo averle riordinato la casa e il giardino. Con l'aiuto del suo fedele collaboratore Mastromarcellino, Fatasperanza riuscirà a riportare il sorriso e i buoni sentimenti nella casa di Vecchiastrega, il cui giardino si riempirà magicamente degli schiamazzi di bambini festosi. Età di lettura: da 4 anni.
Pra' dei Gai. Primavera di ricordi
Alberto Quintavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 104
Chi viaggia da Portobuffolè verso Mansuè sulla strada provinciale Pordenone-Oderzo, sopra l’argine, li può vedere a sinistra estendersi fino al fiume Livenza, attraversati a confine dei due paesi dal Rasego, un piccolo affluente della Livenza. Da piccolo passavo giornate intere nei Pra’ dei Gai, a volte per portare al pascolo oche e tacchini o per aiutare i miei genitori nella raccolta del fieno, altre volte per scampagnate con gli amici della contrada, per cacciare nidi di allodole o pescare nei fiumi. A quei tempi, verso gli anni Sessanta, per i miei compaesani, quasi tutti contadini non ancora stressati dal progresso industriale, era naturale convivere con le bellezze offerte da queste svariate decine di chilometri quadrati di antica natura. Quando la sera torno verso Portobuffolè e il sole tramonta oltre Basalghelle, dalla parte opposta, in lontananza tra i pioppi al di là della Livenza, le sagome di alcuni silos di moderni mobilifici sembrano una minaccia per la campagna, ma, dalla stessa parte, si intravvede più alto il campanile di Ghirano, quasi a rassicurarci sul futuro di questo lembo di antica campagna veneta.
Il silenzio del flauto
Alberto Quintavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 156
Questo testo è dedicato a mio zio Sante il quale, dopo aver trascorso i primi anni della sua esistenza senza mai essersi spostato dal luogo in cui era nato, piccola e anonima località agricola del Veneto a confine con il Friuli, se ne allontanò, ancora ragazzino, a causa di eventi che lo privarono degli affetti più cari, portandolo a vivere in luoghi sparsi nei cinque continenti. Fu prima bracciante e militare in Italia, poi combattente e prigioniero di guerra durante il secondo conflitto mondiale in Europa, in Africa, in Asia e in Australia e, infine, emigrante in Argentina. Ho trovato date e luoghi degli avvenimenti, vissuti nella sua giovinezza, annotati su pochi fogli di quaderno che zia Elda mi ha permesso di fotocopiare e portare con me in Italia al ritorno da un mio viaggio a Buenos Aires. Ho scritto questa storia cercando di riannodare i fili della memoria ascoltati dai miei genitori, tanto tempo fa, legati ai primi anni della sua vita, e seguendo la traccia lasciata da mio zio. Ho cercato di interpretare con fedeltà i suoi sentimenti per fare in modo che parenti, amici, conoscenti e tutti coloro che un giorno leggeranno questo libro possano conoscere la sua innata bontà e generosità verso il prossimo e il grande amore che provava per la sua famiglia e per il Paese in cui era nato e aveva vissuto parte della sua travagliata giovinezza.
Viaggio a nordest. Alla ricerca del filo ininterrotto della storia politica della Repubblica
Andrea Oro
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 220
Un viaggio, condotto su tre livelli, all'interno della storia e della comunicazione politica ed elettorale di un territorio particolare, le regioni del cosiddetto Nordest. Il primo livello, storico, è l'analisi dell'età della Seconda Repubblica che, usando una espressione molto forte, non esiste. Il secondo livello, letterario, è la metafora del viaggio attraverso l'Italia che vota a partire dal 1992. Il terzo e ultimo livello, di tipo retorico, è il climax discendente: dalle elezioni politiche alle comunali, passando per le tornate regionali e provinciali. Su tutto un ammonimento: serve ricordare. Soprattutto in un momento in cui la cancel culture si impone in maniera piuttosto forte nel mondo contemporaneo, ricordare diventa esercizio fondamentale per non perdere la memoria di ciò che siamo stati.
Dall’idea d'Europa all'Unione europea. Il percorso scritto nei trattati di pace e nelle politiche di collaborazione
Otello Bosari
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 272
Perché privilegiare i trattati – di pace, di alleanza, di non aggressione o semplicemente di spartizione di territori altrui – come strumento di rilettura della storia? I trattati sovente sono falliti perché dietro c’erano gravi contraddizioni che non aspettarono molto tempo per esplodere. I trattati sono pur sempre quei momenti nei quali compaiono i vari ordinamenti statali, con i loro disegni politici, con il loro peso effettivo economico e militare, con le varie coperture ideali. Tuttavia lo stile diplomatico non riesce sempre a nascondere del tutto la realtà dei problemi.
La magia dell'amore. Racconto tra sogno e realtà di una malattia genetica rara
Tiziana Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 108
Bernadette Marie è una bambina di 7 anni nata con una malattia genetica rara con mutazione del gene Gabrb3 che le provoca encefalopatia epilettica e un ritardo psicomotorio grave. Con questo libro onirico Bernadette Maria fa intuire alla mamma, autrice di testo e disegni, la vera storia da raccontare: dare un senso diverso alla disabilità, infondendo serenità, bellezza, speranza che fanno vivere la bambina in un modo unico, magico, verosimile. Basta crederci e aprire il cuore a questa possibilità. È solo allora che si riesce a rifiorire nella sofferenza e Bernadette Marie ne è la prova. La sua storia emana un profumo diverso: solo chi lo annusa riesce a coglierne la fragranza. Età di lettura: da 6 anni.
La mia aquila. La regina alpina nelle esperienze di un appassionato naturalista
Mauro Caldana
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 228
Quando ero poco più che adolescente e ambivo a tante cime alpine, occasionalmente chiacchieravo con altri escursionisti di uno o dell’altro animale selvatico e alla voce “aquila reale” corrispondeva, perlopiù, una sola esclamazione: estinta! Invece, l’incontro con due pennuti maestosi, avvenuto nell’imminenza della cima del Monte Castello di Andreis – era il mese di ottobre del 1986 – mi suggerì che le cose non stavano così. Germogliò in me una passione latente, che mi portò a svestirmi degli abiti sgargianti del provetto rocciatore per indossarne di mimetici, trasformandomi in un escursionista naturalista. Non affrontai più le montagne per l’orgoglio delle cime, ma per il piacere di conoscerne gli innumerevoli e affascinanti contenuti. Il maestoso rapace aveva già esaltato imperatori e condottieri. Incantati dal suo sguardo severo, lo riportavano in bandiere e stendardi. Per oltre vent'anni, la regina alpina è stata una perdizione anche per me, il denominatore comune di tante giornate a indagare ed esplorare.
L'equilibrista. Storia di un imprenditore diventato manager e tornato imprenditore
Enri Lisetto
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 132
«Ho pensato a te». Comincia così, una sera in pizzeria, la carriera manageriale nel pubblico di un piccolo imprenditore che sino a quel momento si era dedicato alle sue aziende e alle sue passioni: calcio, rally, bicicletta e volo. Con la terza media, dalla gestione di piccole aziende lanciato alla guida di una delle più grandi spa pubbliche della Destra Tagliamento. In poco tempo. Un autodidatta che impara sul campo, lavora e a un certo punto piace, con varie sfumature, a destra e a sinistra. Sino a quando decide di fare prevalere l’indole imprenditoriale privata, scatenando un putiferio nel mondo politico e non solo. Sullo sfondo, una grande battaglia per scalare il trasporto pubblico locale in Friuli Venezia Giulia. Una vita in equilibro sino a quando il protagonista sbanda e rischia pericolosamente di precipitare. Deve scegliere: tornare indietro, fermarsi o andare avanti? Il suono del campanello di casa, un’alba di luglio, spariglia le carte.
Voglio i tuoi baci. Poesie romantiche che fan bene al cuore
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 72
Antologia illustrata di alcune prose e di tante poesie di Saffo, Catullo, Artemidoro di Daldi, Guido Cavalcanti, Jacopo di Bologna, Giovanni da Cascia, Nicolò Machiavelli, Carlo Goldoni, Giacomo Casanova, Lorenzo Da Ponte, Anton Maria Lamberti, Gabriele Rossetti, Niccolò Tommaseo, Francesco Dall'Ongaro, Aleardo Aleardi, Giovanni Prati, Laura Beatrice Mancini Oliva, Goffredo Mameli, Cristina Rossetti, Ippolito Nievo, Emilio Praga, Igino Ugo Tarchetti, Edmondo De Amicis, Neera, Giuseppe Giacosa, Alfredo Oriani, Vittoria Aganoor Pompilj, Giovanni Pascoli, Luigi Illica, Nicola Marchese, Sar Mérodack/Josephine Péladan, Leo Stein, Ada Negri, Béla Jenbach
I ricordi del detective
Paolo Usai
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 172
Primo Caralis è un affermato detective con un passato nell’Arma dei Carabinieri. Tra i suoi tanti incarichi si è trovato ad affrontare casi di spionaggio industriale, infedeltà coniugale, circonvenzione di incapace, furti, rapimenti, estorsioni, truffe. Dai suoi ricordi emerge uno spettro completo di debolezze e di vizi che sono all’origine di delitti e di comportamenti deviati di ogni genere. Ne risulta il quadro di una varia umanità che Fabrizio De Andrè, nella sua canzone “La città vecchia”, sintetizzò in questi due versi: "Se non sono gigli son pur sempre figli, vittime di questo mondo".