fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Andrea Livi Editore

Falerone. Dall'antichità al Medioevo-Gli scavi archeologici di Falerio Picenus

Falerone. Dall'antichità al Medioevo-Gli scavi archeologici di Falerio Picenus

Pompilio Bonvicini

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 222

A trent'anni dalla prima edizione, si è resa necessaria una ristampa per il favore riscontrato da quest'opera fra i lettori. Studiosi, studenti, turisti e semplici appassionati di conoscenza, negli anni, hanno continuamente richiesto copie della "Falerone" di Pompilio Bonvicini, esaurendone la tiratura. L'autore non poté verificare tale consenso, perché il lavoro venne editato poco dopo la sua morte; di certo si sarebbe compiaciuto per la diffusione e probabilmente, grazie alla nuova opportunità editoriale, ne avrebbe arricchito e perfezionato i contenuti. La riedizione ha lo stesso testo e le immagini apparsi nella prima stampa del 1991. Non si è voluta alterare nemmeno l'asciuttezza delle note esplicative, considerando il loro icastico apparato, necessario al rigore documentale, ancora pienamente sufficiente per una comprensibile fruizione. L'odierno curatore, lo stesso di allora, auspica una reiterata fortuna all'opera, frutto dell'acribia di uno studioso per molti versi solitario, quanto tenace nel perseguire le tracce dell'antico passato.
20,00

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Carlo Cipolletti

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 344

Scrive Giulio Carlo Argan: «Per studiare l'arte bisogna partire dalla città invece che dall'arte, così come Goethe, per studiare i colori, è partito dall'occhio invece che dalla luce. Se l'arte è la città […], lo storico dell'arte è lo storico della città». Questo libro parte dallo stesso presupposto: per potere trattare gli aspetti artistici di Fermo, dobbiamo prima conoscere la sua storia, partendo da quando esisteva, presso l'attuale piazzale del Girfalco, sul colle Sabulo, solo un piccolo abitato di popolazioni arrivate dall'Etruria. La storia di Fermo, fino alla fine del XV secolo la più importante città di tutte le Marche, inizia nel 264 a.C., quando i Romani fondarono la colonia di Firmum, della quale, oltre che della storia, ricavata dalle fonti antiche, daremo, utilizzando i dati archeologici in nostro possesso, una dettagliata ricostruzione topografica.
20,00

Epidemie nell'Italia centrale, dalla peste al colera, dalla spagnola al Covid

Epidemie nell'Italia centrale, dalla peste al colera, dalla spagnola al Covid

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 384

Non vi è alcun dubbio che ogni epidemia, come tutti i fatti storici, abbia caratteri propri. Diversi sono gli elementi da cui ciascuna ha origine, la contagiosità, i livelli di mortalità che provoca; differenti le fasce di età che maggiormente colpisce; variano le capacità di difesa e di reazione delle popolazioni interessate. Ciononostante rimane il fatto che ogni volta la diffusione di batteri e di virus è preceduta, accompagnata, agevolata dalla interazione di fattori di carattere ecologico e antropico (pressione demografica, occupazione di nuovi spazi, turbolenze climatiche, carestie, alto livello di movimento di uomini e merci, conflitti militari…); di solito l'azione della pandemia avvia il declino di sistemi politico-istituzionali ed economici, provoca o accelera la conclusione di cicli storici.
20,00

Il giovane, il vecchio e la lapide della rocca di Porto San Giorgio

Il giovane, il vecchio e la lapide della rocca di Porto San Giorgio

Mario Cignoni

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 50

Riflessioni sulla lapide latina (A.D. 1267) della "Rocca Tiepolo" di Porto San Giorgio. Un dialogo tra storie e storia; un'avventura tra interpretazioni, segreti e sogni
10,00

Il restauro del Battesimo di Cristo di Martino Bonfini dalla chiesa del SS. Crocifisso a Monterubbiano

Il restauro del Battesimo di Cristo di Martino Bonfini dalla chiesa del SS. Crocifisso a Monterubbiano

Danila Mariotti, Lorenza Centanni

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 52

Il restauro del Battesimo di Cristo dipinto nella maturità da Martino Bonfini da Patrignone (1564-1636), presentato in questo volume, rappresenta agli occhi di tutti un segnale positivo, quello di una comunità che con grande sforzo si riappropria del proprio patrimonio e lo offre al pubblico.
12,00

Dizionario biografico di personaggi del fermano

Dizionario biografico di personaggi del fermano

Giovanni Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 400

Biografie di 650 personaggi del fermano.
30,00

Recanati in età contemporanea

Recanati in età contemporanea

Marco Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 512

Terzo volume della storia di Recanati. Il libro è articolato in tre sezioni: Dall'età napoleonica all'Unità d'Italia, Dopo l'unificazione e Verso la contemporaneità (1940-2020). Sono state analizzate la storia politica, la storia economica, la storia sociale e quella religiosa.
30,00

Carte fermane. Figure e aspetti della cultura fermana contemporanea

Carte fermane. Figure e aspetti della cultura fermana contemporanea

Domenico Pupilli

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Profili di personaggi che nell'arco di un secolo hanno testimoniato la vitalità culturale del territorio fermano.
15,00

Divertimenti teatrali in versi e prosa. Monologhi, dialoghi, fiabe a più voci, bisticci amorosi per spettacolini in famiglia e salottieri

Divertimenti teatrali in versi e prosa. Monologhi, dialoghi, fiabe a più voci, bisticci amorosi per spettacolini in famiglia e salottieri

Alessio Colarizi Graziani

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 122

Raccolta di scritti in versi e in prosa per il teatro.
10,00

Armi e arte nelle Marche un viaggio per musei, chiese e castelli, nel territorio marchigiano, alla ricerca di armi antiche, alla scoperta di cose belle

Armi e arte nelle Marche un viaggio per musei, chiese e castelli, nel territorio marchigiano, alla ricerca di armi antiche, alla scoperta di cose belle

Paolo Pinti

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 272

Da oltre quattro decenni percorro la Penisola, e non solo quella, in lungo e in largo, visitando musei, chiese e castelli, cercando armi antiche, vere o riprodotte su quadri e affreschi. Spesso le trovo nei luoghi più impensati e a volte sono di grande interesse e rarità: la ricerca è, quindi, quasi sempre fruttuosa e, di conseguenza, ho costantemente una grossa molla che mi spinge a proseguire, anzi ad intensificare questo viaggio oplologico.Quale seguito di Armi e Arte, uscito nel 1997, che accompagnava il Lettore in un viaggio analogo per tutta la Penisola, è un libro da leggere sotto l'ombrellone o in treno, non impegnativo o pedante, ma il più possibile colloquiale e semplice. Se il motivo ufficiale è la scoperta di testimonianze oplologiche (ricordando che l'Oplologia, qui spesso citata, è la disciplina che si occupa delle armi antiche), di certo non mancano divagazioni su temi diversissimi, tanto da poter dire che, non raramente, il filo conduttore sembra perso del tutto. Difatti, il libro si dimostra tutt'altro che monotematico, ossessivo o noioso, ma vuol essere come uno sconosciuto incontrato sul treno, che sa raccontarti piacevolmente di luoghi, cose e fatti che lui ha conosciuto, e che vorrebbe farti conoscere.
25,00

Passeggiate nel cielo stellato

Passeggiate nel cielo stellato

Luigi Verducci

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 126

"Questo libro nasce per facilitare l'orientamento al cielo e ha l'obiettivo di rendere chiunque in grado di riconoscere le principali costellazioni. Nelle mie osservazioni mi sono reso conto che è utile avere dei punti di riferimento per capire quali costellazioni si trovano vicine per poterle individuare con più facilità. Le storie della mitologia greca sono una formidabile risorsa in questo senso, ma molto utili, soprattutto per chi è appassionato di scienze, possono essere gli aneddoti connessi alla storia dell'astronomia e alle sorprendenti e spesso recenti scoperte sull'universo. Pertanto questo libro parla di tre cose: costellazioni, miti greci e astronomia."
15,00

De regimine ecclesiae

De regimine ecclesiae

Romolo Murri

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 120

Le ultime opere di Romolo Murri, elaborate e non tutte pubblicate tra il 1937 e il 1944, considerate nel loro insieme, rappresentano una meditazione coerente e unitaria. Lo stesso autore ne è consapevole. A questo periodo risale il manoscritto, finora inedito, del De regimine ecclesiae, custodito presso l'Archivio Murri a Gualdo di Macerata. La data dell'incipit, segnalata nel testo, è il 26 novembre 1938. Il lavoro rimase però incompiuto. Il titolo, provvisorio o definitivo, risulta pienamente coerente allo svolgimento di un complesso e articolato discorso de statu praesenti ecclesiae, sulla condizione del cristianesimo considerato nella sua realtà trascendente e nell'orizzonte storico dal punto di vista della divina rivelazione e da quello della realtà del cammino bimillenario della comunità credente. Un trattato di ecclesiologica storica, si potrebbe definire il De regimine, in apparenza non dissimile, almeno in certe parti della sua articolazione concettuale, da tante esposizioni ecclesiologiche e canonistiche aventi lo stesso titolo, soprattutto a partire dalla fine del Medioevo. Ma lo svolgimento delle argomentazioni murriane oltrepassa delimitazioni di questo genere, fino a presentarsi come una riflessione sulla condizione cristiana contemporanea. Come nelle opere maggiori dell'ultimo periodo, anche il De regimine non contiene riferimenti o allusioni ai drammatici avvenimenti che hanno una risonanza particolare nella Roma di quegli anni, con i quali l'autore si trovava necessariamente a confrontarsi, anche come giornalista.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.