fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aska Edizioni

Castelfranco Piandiscò. Il comune delle Balze

Castelfranco Piandiscò. Il comune delle Balze

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Tra il fiabesco paesaggio delle Balze e i boschi del Pratomagno. Quasi tre millenni di storia lungo un'antichissima strada: dopo i domini degli etruschi, dei romani e dei longobardi, nel medioevo questo territorio fu conteso tra le Signorie e la Repubblica fiorentina delle "arti"; in età moderna vide il granducato dei Medici e dei Lorena, l'occupazione francese e l'Italia unita. Nel territorio di Castelfranco Piandiscò, comune unito dal 1 gennaio 2014, lungo l'antichissima via Setteponti in una suggestiva cornice di pievi romaniche, si snodano la badia a Soffena e la magnifica pieve di Santa Maria a Scò.
10,00

Castelfranco Piandiscò. Il comune delle Balze. Ediz. inglese

Castelfranco Piandiscò. Il comune delle Balze. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Tra il fiabesco paesaggio delle Balze e i boschi del Pratomagno. Quasi tre millenni di storia lungo un'antichissima strada: dopo i domini degli etruschi, dei romani e dei longobardi, nel medioevo questo territorio fu conteso tra le Signorie e la Repubblica fiorentina delle "arti"; in età moderna vide il granducato dei Medici e dei Lorena, l'occupazione francese e l'Italia unita. Nel territorio di Castelfranco Piandiscò, comune unito dal 1 gennaio 2014, lungo l'antichissima via Setteponti in una suggestiva cornice di pievi romaniche, si snodano la badia a Soffena e la magnifica pieve di Santa Maria a Scò.
10,00

50 castelli nel nel Valdarno Superiore. Le radici di un popolo

Lorenzo Bigi

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il Valdarno Superiore, abitato fin dalle epoche antiche, conserva uno straordinario patrimonio storico, archeologico ed architettonico e il paesaggio attuale è fortemente marcato dall'impronta del paesaggio medievale nel quale chiese e castelli impressionano ancora per la loro evidenza, bellezza, grandiosità, singolarità o ripetitività e sono ciò che rimane di un tempo remoto. Cinquanta Castelli dunque. Il testo si divide in due parti, una dedicata ai castelli ubicati alla destra dell'Arno, una a quelli alla sinistra. I luoghi censiti sono accomunati dal fatto di essere definiti, o essere stati definiti nelle fonti medievali castello e dall'aver avuto nel corso del Medioevo comuni peculiarità. Si tratta oggi di realtà insediative molto diverse: alcuni siti sono abbandonati e ridotti a rovine, altri da insediamenti fortificati hanno avuto uno sviluppo urbanistico in villaggi o paesi, altri ancora sono stati trasformati in ville o fattorie e di molti rimane solo una chiesa a testimonianza del passato.
15,00 14,25

Edipo. Storia di un infanticidio mancato. Il difficile rapporto genitori-figli

Valentina Supino

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 168

L'autrice propone qui una riflessione e un'analisi profonda dell'interpretazione freudiana del mito di Edipo alla luce di molti esempi tratti dalla letteratura, le religioni e la sua pratica psicanalitica. "Durante i lunghi anni di esercizio della mia professione di psichiatra e psicanalista, mi sono resa conto che per comprendere i problemi di un adulto si deve innanzitutto ascoltare attentamente la voce del bambino che vive sempre in lui, bambino che chiede vengano riconosciuti le ingiustizie e gli abusi di cui si è sentito vittima e per i quali esige un risarcimento. Questa constatazione e le conseguenze che i traumi infantili hanno poi sugli adulti, mi ha portato ad interessarmi alle sofferenze dei bambini e a rendermi conto della loro diffusione e della loro gravità. Lungi da me l'idea di scrivere una guida di come si devono comportare i genitori, poiché non esiste una maniera di essere un buon padre o una buona madre. Inoltre nell'arco di tempo in cui i figli abitano con noi si può essere, a seconda dei momenti, buono o cattivo genitore. Bisogna solo sperare di essere nell'insieme un genitore «sufficientemente buono» nel senso definito dallo psichiatra e psicanalista inglese Winnicott."
15,00 14,25

4 percorsi storici nel Valdarno Superiore. In cammino tra Firenze e Arezzo

Lorenzo Bigi, Lorenzo Tanzini

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

La guida, a cura dell'Accademia Valdarnese del Poggio, del Club Alpino Italiano sezione Valdarno Superiore e Aska Edizioni, è realizzata, dopo un lungo lavoro di ricerca storico-artistica e naturalistica sulla base dei percorsi escursionistici CAI, oppure su percorsi che seguono strade demaniali o arterie in parte asfaltate. Al lettore vengono proposti quattro itinerari da percorrere a piedi, ciascuno completato in cinque tappe, che attraversano la vallata, consentendo di conoscerne i valori paesaggistici e culturali da diverse prospettive. Tutti i territori comunali del Valdarno sono coinvolti dagli itinerari, che seguono sia tracciati collinari che di fondovalle, su entrambe le sponde dell'Arno. Il volume è corredato di altimetria del tracciato ed arricchito da un ampio corredo iconografi co. Con opportuni supporti digitali (codici QR) si possono scaricare dal sito www.caivaldarnosuperiore.com le tracce per gps. Il volume vuol essere un utile strumento di conoscenza del territorio per quella categoria di viaggiatori che fa del movimento lento la sua caratteristica nel tempo libero, in modo da prendere contatto in maniera molto profonda con la realtà del paese. Le varie tappe possono essere il momento più opportuno per unire alla bellezza dei monumenti il piacere di assaggiare i prodotti tipici del territorio valdarnese.
15,00 14,25

Cartina 4 percorsi storici nel Valdarno Superiore. In cammino tra Firenze e Arezzo. Scala 1:42.000

Cartina 4 percorsi storici nel Valdarno Superiore. In cammino tra Firenze e Arezzo. Scala 1:42.000

Lorenzo Bigi

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

Cartina (scala 1:42000) in cui sono tracciati i quattro percorsi denominati "Via Sancti Petri", "Via Vecchia Aretina", "Via dei Cavalieri" e "Via dei Monaci" ognuno di circa 110 chilometri e suddiviso in cinque tappe da percorrere a piedi, che con opportuni supporti digitali (codici QR) si possono scaricare dal sito www.caivaldarnosuperiore.com le tracce per gps.
5,00

Dove erano le isole. Portolano mediterraneo delle storie e delle rotte dimenticate

Paolo Ciampi, Massimiliano Scudeletti, Arnaldo Melloni

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Ci piacciono soprattutto le isole. Tutte le isole, in realtà, ma soprattutto le isole del Mediterraneo. E tra di esse le più minuscole, a volte poco più che scogli, che gli uomini non abitano o hanno deciso di non abitare più. Del mare che più di tutti è civiltà di città sono l'immagine capovolta, l'eccezione che conferma la regola. Eppure, sorpresa, è come per i banchi di pesce, più abbondanti dove meno ci si aspetta. Proprio qui si nascondono i più popolosi banchi di storie. Qui dove ciò che è stato può contare sulla nostra distrazione. Abbiamo gettato la rete e tirato su. Quanto è bastato per un nostro portolano di storie e parole. Seduti al solito bar, una birra e una chiacchiera, prima che i venti gonfino ancora le vele.
12,00 11,40

A sinistra il Pratomagno. In cammino sulla Setteponti da Masaccio a Leonardo

Enzo Brogi, Oliviero Buccianti

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

"A sinistra il Pratomagno non è una guida e neppure un diario di viaggio o forse lo è ambedue le cose assieme. Certo nelle pagine troverete il paesaggio e le genti di una terra speciale. Racconti e visioni. Polle che sgorgano a diventar torrenti, rupi, radure e forre, calanchi e filari di vigne ed olivi. Il cammino della Setteponti con la sua lentezza e la tua fatica ti terrà compagnia. Annusare l'aria, il mutare del tempo, la terra e l'acqua sotto i piedi... e magari anche un po' sopra. Il piacere del corpo in movimento e delle persone attorno a noi. Il cammino con la sua valenza filosofica e contemplativa, col suo evocare il perseguimento di un orizzonte, il compimento di una missione. Il cammino per umanizzarci, conoscersi. Ogni passo o sentiero è occasione reciproca di consapevolezza. Incontrerete le magnificenze della boscaglia, come l'esplodere dei frutti e l'incanto delle pievi, l'armonia delle chiesette rupestri o dei tabernacoli ai bivi delle strade. Vi accorgerete d'essere in un luogo senza coordinate definibili, ma caratterizzato da una coltura secolare, che difficilmente potrebbe trovarsi in altri luoghi. Per qualche giorno occorrerà tenere ciò che accade altrove, lontano da noi. Anche per i non credenti il rapporto con la natura e con le cose dello spirito si farà conoscenza e incontro, oltre che a livello sociale e di comunità, anche sul piano mistico. Buon cammino".
12,00 11,40

La valle dei racconti. In Casentino con Emma Perodi

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il Casentino di Emma Perodi tra storia, leggenda, folklore e millenarie foreste. Nella raccolta "Le Novelle della nonna. Fiabe fantastiche" (Roma,1893 Perino Ed.), la scrittrice toscana filtra lo scenario del Casentino attraverso una sensibilità letteraria capace di trasmettere al lettore una dominante sensazione, quella di non sentirsi mai solo; il lettore viene accompagnato in un itinerario dove realtà storica, leggende, folklore s'intrecciano con la fantasia in complicati ed alchemici miscugli. La scrittrice rende protagonista delle sue storie anche la natura misteriosa ed affascinante con i monumentali alberi della foresta: castagni, abeti, querce che fanno da rifugio agli eremiti o aprono il tronco per dare accesso ad antri sotterranei o si animano fino ad interloquire con i protagonisti. Il volume è un "testo letterario" con la riscrittura di alcune "Novelle della Nonna", con la collaborazione degli autori Alberta Piroci, Paolo Ciampi, Massimiliano Scudeletti, Simona Baldanzi, Marino Magliani, Emiliano Gucci, e conterrà delle pagine dedicate al Parco e ai Comuni del Casentino.
13,00 12,35

Tessere il mondo, l'invenzione della realtà e la costruzione di sé. Opere di Sara Bolzani e Nicola Zamboni

Tessere il mondo, l'invenzione della realtà e la costruzione di sé. Opere di Sara Bolzani e Nicola Zamboni

Roberto Mancini, Paolo De Simonis, Vinicio Capezzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 108

Nicola Zamboni e Sara Bolzani, "scultori sociali", resistono. Non sono contaminati dalle mode, non hanno timore di non essere originali, il loro principale obiettivo è esprimere concetti universali con semplicità e umiltà. Entrambi, del resto, sono classicisti convinti e autentici: per loro, come già per Johann Joachim Winckelmann, «l'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza». E la bellezza, come ricorda sempre Zamboni, è «la più grande conservatrice della memoria». Le loro opere raccontano di uomini, di luoghi, di tradizioni; vivono a contatto con la carne del mondo e sono capaci di farci vedere in modo nuovo l'unico sogno possibile: la realtà.
15,00

Guida per picci(o)ni viaggiatori. Arte e storia nel Chianti e nelle colline fiorentine

Valentina Donati

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 60

Guido, "un piccione viaggiatore" sarà una guida speciale! In queste pagine faremo un percorso a tappe attraverso i Comuni del Chianti e delle Colline Fiorentine che permetterà di scoprire la storia di ogni centro abitato, i suoi edifici più importanti e gli interessanti musei da conoscere e visitare. Un viaggio attraverso un territorio meraviglioso, ricco di storia e di tradizioni. L'uomo lo abita da secoli e vi ha realizzato opere e costruzioni fantastiche che, insieme alla bellezza della natura, alle colline e ai panorami mozzafiato, hanno reso questo pezzo di Toscana famoso, in tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
5,00 4,75

Ritorno in Vietnam. I luoghi del riso e della pioggia dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet

Tito Barbini

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

«Sono passati più di dieci anni dal viaggio dell'autore lungo il grande Mekong, da quando, nel 2007, ha risalito la sua corrente dal Delta fino alle sorgenti nella parte himalayana del Tibet. In questi dieci anni ha visitato e scritto di altri mondi. I luoghi più remoti: dalla Patagonia all'Alaska, dalla Terra Del Fuoco al deserto di Atacama, perfino in Antartide. Ma in fondo ha viaggiato e scritto per ritrovare se stesso, per ritrovare il senso di una esperienza di vita, per ritrovare le sue radici. È tornato in Vietnam nell'inverno del 2017 e rientrando a casa da questo viaggio gli è presa la voglia di rimettersi al computer, utilizzare i copiosi appunti per riproporre un testo aggiornato e diverso del suo libro "I giorni del riso e della pioggia" ormai esaurito da molti anni.»
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.