fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bibliotheka Edizioni

La storia dei 47 ronin

John Allyn

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 320

Questo libro racconta la storia dei quarantasette ronin, samurai senza padrone, che vendicarono la morte del loro signore, Asano Nagonori, feudatario di Ako. Furono per questo condannati a morte, ma ebbero il privilegio di togliersi onorevolmente la vita con il suicidio rituale. Un romanzo che racchiude tutta la bellezza e la spiritualità della cultura giapponese, potentemente evocativo e straordinario nella descrizione di un Paese ancorato a tradizioni millenarie e a rituali che si perpetuano, immutabili, nel tempo. Jonn Allyn riprende, romanzandola, una delle più conosciute ed emblematiche vicende del Sol Levante, accentuandone la componente mitologica e avventurosa: così facendo regala al lettore un viaggio indimenticabile in un tempo lontano, segnato dal feudalesimo e dalle sue rigidissime etichette sociali.
19,00 18,05

Il carteggio Aspern

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 152

Un critico letterario americano cerca di impadronirsi di una raccolta di documenti, per lo più lettere, del defunto Jeffrey Aspern, che egli considera il migliore di tutti i tempi. Motivato dall'inestimabile valore del carteggio e determinato a qualunque cosa pur di ritrovarlo, scopre che la donna amata dal poeta è ancora viva, anche se ultranovantenne, e vive in uno spettrale palazzo in rovina di Venezia. Un capolavoro in cui James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico: imprigiona il lettore nel circolo vizioso del narratore unico, il cui punto di vista sulla vicenda narrata – ossessioni, paure e desideri compresi – diventa il solo possibile.
14,00 13,30

La ragazza con il vestito di legno e altre fiabe italiane

Elio Pecora

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Alla fine degli anni Ottanta, Elio Pecora curò e diresse per il dipartimento Scuola-Educazione della RAI una lunga serie di trasmissioni dedicate alla fiaba popolare italiana nelle raccolte dell'Ottocento. Queste storie per l'infanzia confluirono, successivamente, nella raccolta qui proposta, pubblicata per la prima volta nel 1992. Sulle orme di Italo Calvino e seguendo i percorsi già battuti da una folta schiera di etnologi, folcloristi e antropologi, Elio Pecora ci regala un viaggio nel passato popolare del nostro Paese, fra miti e leggende, fra stupore e meraviglia. Attraversando le regioni italiane e il loro sterminato patrimonio favolistico, Pecora ci conduce per mano in una dimensione dove il reale e l'immaginario si fondono inestricabilmente.
16,00 15,20

L'arte di prender marito

Paolo Mantegazza

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Sin dalla fine dell'Ottocento, con il loro linguaggio concreto e colorito, i manualetti sulle cosiddette "arti coniugali" hanno conquistato un successo europeo. Vivaci e ironiche testimonianze dei pregiudizi sessuali e sentimentali del tempo, molto lontani dalla comune mentalità odierna, sono stati anche voce di un pensiero riformatore a sostegno dell'educazione sessuale, del divorzio, del controllo delle nascite. Perché se il matrimonio può trasformare la vita in inferno, in purgatorio o in paradiso, resta in ogni caso la «meno peggio» tra le relazioni che legano un uomo e una donna. È con questa convinzione e questo spirito che Paolo Mantegazza scrive un saggio per facilitare alle donne la scelta del partner. Una microstoria di educazione sentimentale in cui descrive caratteri e professioni maschili in rapporto alla vita coniugale, ma anche un ironico codice di diplomazia matrimoniale per raccomandare indulgenza e pudore.
12,00 11,40

Il delitto di Lord Arthur Savile. Uno studio sul dovere

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 76

Lord Arthur Savile, in procinto di sposarsi con la bellissima Sibilla, si fa leggere la mano da un famoso chiromante nel corso di un sontuoso ricevimento londinese. L'uomo gli annuncia che Lord Savile sarà l'artefice di un omicidio. Per evitare che il presagio possa pregiudicare la felicità della sua futura vita domestica, l'aristocratico decide di commettere subito il delitto, per non portare avanti l'orrore di una simile predestinazione. Ma la soluzione non sarà quella prevista. Scritto nel 1887 e pubblicato nel 1891, intriso di parodico cinismo e ironia macabra, è un piccolo gioiello, capace di portare alla ribalta paradossi, contraddizioni e contraddittorietà della società Vittoriana.
12,00 11,40

Il dentista di Auschwitz

Benjamin Jacobs

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 376

Il 5 maggio 1941 tre camion attraversano una strada polacca con a bordo 170 ebrei del villaggio di Dobra. Tra loro anche Berek Jakubowicz. Questa è la sua storia, firmata con il nuovo nome che assunse negli USA, dove emigrò dopo la liberazione. Berek è stato fra i pochi a sopravvivere ad anni di sopraffazione, dolore e privazioni; vide morire il padre e fu costretto ad esercitare la professione dentistica su prigionieri e ufficiali, nonostante la sua poca esperienza, essendo al primo anno di formazione universitaria. Una lettura che riesce a rendere un tempo in cui "i nomi divennero numeri senza volto" e in cui chi subì la deportazione "pur avendo il cuore pieno di lacrime, dimenticò per sempre come piangere."
16,00 15,20

Il giovane Hitler che ho conosciuto

August Kubizek

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 372

August Kubizek descrive in che modo si formarono il carattere feroce, l'impareggiabile forza di volontà e l'implacabile sistematicità mentale del più ingombrante, scomodo e crudele personaggio del Novecento. Durante l'adolescenza, Hitler è un ragazzo alla deriva: ha fallito a scuola, è disoccupato, respinto dall'Accademia d'Arte di Vienna, vive miseramente dipingendo cartoline. Ma dietro quest'apparente inettitudine, Kubizek ci mostra il carattere di un individuo che, da questi inizi, facendo leva su una personalità magnetica, diverrà il conquistatore più potente e terribile della storia moderna, riuscendo a mobilitare i peggiori istinti di rivalsa del popolo tedesco.
16,00 15,20

Il portiere di Ceaușescu. Helmut Duckadam, storia di un antieroe

Guy Chiappaventi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

La notte del 7 maggio 1986, nello stadio di Siviglia, Helmut Duckadam, allora ventisettenne, riuscì nell'impresa di parare tutti e quattro i rigori dei giocatori catalani consentendo alla Steaua Bucarest di laurearsi campione d'Europa, prima volta per una squadra dell'Est. Duckadam, fino ad allora sconosciuto, diventerà l'eroe di un popolo, il Davide che ha sconfitto Golia. Ma questo oltre ad essere il racconto di una vittoria impossibile, è anche la storia di una Romania soffocata dal regime di Ceaușescu, e di un'Europa dell'Est intrappolata nell'incubo nucleare dovuto all'esplosione del reattore di Chernobyl.
15,00 14,25

Lettera a un giovane sociologo

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 56

La sociologia è vittima del suo successo. Si è proposta come facile rimedio per studiosi sfortunati in altri campi. Nei casi migliori è divenuta giornalismo investigativo. In ogni caso, tende a perdere la visione d'insieme del sociale e la capacità di interconnettere in modo creativo i suoi vari aspetti. I sociologi odierni, probabilmente sotto la pressione del mercato, hanno perso l'ancoraggio con le basi filosofiche da cui è nata la loro disciplina, non hanno tempo per riflettere sui loro testi classici, non sembrano avere interesse per costruire una tradizione sociologica in senso proprio. Per queste ragioni è plausibile che sfugga un aspetto essenziale: nella sua natura ibrida non risiede il limite, ma il primato di questa disciplina, la cui ottica è in grado di «afferrare» il reciproco condizionamento dei vari aspetti del sociale.
12,00 11,40

Una legge tutta sua

Rebecca Harding Davis

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 276

Parte come un romanzo gotico, ha un intermezzo realista e si conclude con i sorprendenti colpi di scena cari al romanzo d'appendice. Una trama articolata in cui si inseriscono motivi di ordine etico e sociale, come i limiti imposti alla personalità giuridica delle donne sposate, che non possono disporre dei loro mezzi economici perché affidati legalmente al marito. Pubblicato nel 1878, un romanzo dal carattere proto-femminista, che ha come protagonista la giovane Jane, dotata di un senso di giustizia che travalica le convenzioni sociali. La storia anticipa di decenni le idee espresse dal cinema progressista degli anni '30 e '40 del 900 (dal Frank Capra È arrivata la felicità, a Mr. Smith va a Washington o Arriva John Doe), in cui l'onesta semplicità della gente di provincia viene contrapposta alla vacuità dell'élite sociale e intellettuale delle grandi città e alla corruzione della politica.
18,00 17,10

Nella morte o nel bacio. Dieci poesie e due poemi tradotti da Miriam Bruni

Pedro Salinas

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 116

Non esiste favola più bella – canta nelle sue liriche Pedro Salinas – di quella di un uomo che cammina verso la meta desiderata. A volte si tratta di un treno, o di un negozio, o di un ballo di gala. Altre volte la meta è un'altra persona. Poiché il poeta non porta orologi e sogna di trovare le giuste parole del suo canto, ama e continua ad amare anche quando gli altri dicono, guardando le date: "Aspetta, non è ancora ora, adesso dorme l'amore". E quell'amore richiede tutto con eccesso: la luce, la vita, il mare. Ma tutto al plurale: le luci, le vite, i mari.
12,00 11,40

Il fabbro di Ortigia

Giuseppe Raudino

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Ortigia, anni '20. Currò, figlio del fabbro, vive la sua infanzia alla periferia del Regno d'Italia, fra bellezza e miseria, provincialismo e gloria. Da bambino assiste alla visita in città del re Vittorio Emanuele III, e respira la sempre più soffocante attività di indottrinamento fascista. Sullo sfondo, la radio e i giornali riportano l'eco pomposa delle campagne d'Africa e la retorica mussoliniana. Allo scoppio della II guerra mondiale, si imbarca sull'incrociatore Duca degli Abruzzi, viene fatto prigioniero dai tedeschi, ma riesce a fuggire e ad unirsi ai partigiani. Un romanzo di formazione che, attraverso la storia di un uomo, racconta la Storia di un intero Paese, un'Italia dilaniata dal conflitto bellico e in balia di una politica insensata.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.