Book Editore
Per dono
Massimo Dalle Luche
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 88
Dopo le precedenti e significative raccolte, con "Per dono" Massimo Dalle Luche giunge con convincente capacità di coinvolgimento ad una mèta alta, dove si avverte l'essenza di una sensibile emotività della "parola poetica" che riesce a comunicare la poesia misurando emozione e cronaca. Qui il dono si mostra nel suo doppio profilo di offerta data e ricevuta; un tratto che, come scrive Giuseppe Conte, riesce ad unire "tanti momenti di verità poetica e di forza espressiva (...) e sa cogliere così bene il miracolo della pioggia d'Aprile sul glicine...". Con una nota di Giuseppe Conte.
Archivi e paesaggi
Francesco Genitoni
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
"'Archivi e paesaggi' s'inscrive a pieno diritto in quel sottogenere d'ordine geofisico e geologico che si può definire 'letteratura d'Appennino'. [...] Genitoni offre in questo libro una summa pressoché perfetta di una poetica tutta originale e tutta necessaria." (dalla nota di Alberto Bertoni).
Il giorno e l'amore
Emanuele Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
Tutto può essere tutto e niente. Dopo una notte insonne tra tempeste e desideri repressi o dimenticati la voglia di vivere un amore traghetta l'animo attraverso il giorno nella ricerca di un approdo sicuro. Sarà questo il viaggio tra stazioni lontane di cui non si conosce il nome, ma solo il percorso al limite dell'umano.
L'uomo flottante. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 320
Dopo il volume "Finitezza e infinito" (2019), che raccoglieva i cinque volumi di poesia pubblicati da Flaminien dal 2001 al 2011 nella traduzione di Marica Larocchi, con "L'uomo flottante", opera di prosa poetica nella traduzione di Antonio Rossi, Flaminien si conferma come uno dei più importanti e misteriosi poeti europei di oggi. Personaggio appartato, diviso tra Spagna e Francia, ammirato da autori come Borges e Bonnefoy, Flaminien affronta il rapporto tra il tempo, lo spazio e l'ineffabilità della vita con il fascino più alto della parola che nasce dalla poesia. Nuova edizione economica.
Una questione finale. Poesia e pensiero da Auschwitz
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Critica letteraria, storia della letteratura e filosofia si intrecciano in questo saggio che affronta con lucidità la questione del "fare poesia" dopo la Shoah. Un'analisi dettagliata in cui Alberto Bertoni confronta le voci fondanti del secondo Novecento (da Levi a Celan, da Char a Wittgenstein, ma anche Kafka e Heidegger...) ponendole al centro di un dialogo esemplare per comprendere la svolta della letteratura, e soprattutto della poesia, dopo e da Auschwitz.
Un altro inverno
Giuseppe Rosato
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
"Giuseppe Rosato è poeta attentissimo agli statuti dell'arte e questo suo libro, che è un libro della 'fine' – delle 'cose' (lato sensu) che finiscono in 'un addio che non ha fine' – è un libro di scrittura trasparente, di ritmo dolente ma cristallino [...] una dichiarazione d'amore ostinata, irriducibile, imperdonabile. Vita dolente, vita del 'finire', ma vita che pulsa 'ancora', e che nella parola poetica trova la sua ragion d'essere. Nonostante ogni dichiarazione in contrario, che per via negativa manifesta tutta la sua – resistentissima – luce." (dalla postfazione di G. Tesio)
Prossimità
Nina Nasilli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 176
Dopo il libro in dialetto veneto "Tàsighe!" (giunto alla seconda edizione), Nina Nasilli torna alla poesia in lingua. "Prossimità" è un libro complesso, un viaggio nell'esperienza tra città e luoghi dell'anima, dove si intrecciano e si sfiorano anche le voci di grandi poeti. Un percorso nel segno di una poesia alta, tra amore e segni dell'esistenza, dove ogni tappa diviene occasione di bellezza e di conoscenza da condividere con il lettore.
Quello che so dell'amore
Rossana Roberti
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Rossana Roberti è interamente e pienamente nella parola; ogni lemma, pertanto, porta la traccia del suo sguardo, del suo desiderio, dello splendore della sua identità. Eros e poesia si intrecciano in una corrente fresca, che increspa la vita, nutrendola di passione, di leggerezza e distillando goccia a goccia il sentimento fluido di un differente sentire." (dalla nota di Merys Rizzo)
Semicrome
Sergio Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 104
Autore appartato e sempre attento all'essenza della parola poetica, Sergio Nave prosegue con coerente impegno un personale itinerario lirico in cui la sua scrittura si mostra di volta in volta con una singolare e sempre nuova capacità espressiva, come testimoniano le molte raccolte pubblicate a partire dal 1986 fino al corposo e importante volume "Antologia del Tempo" (2014) e a "Incontri" (2018). Prefazione di Vincenzo Montuori.
Nella gabbia dorata (Rime, 1986-2016)
Vincenzo Montuori
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 272
"Nella sua ormai lunga carriera poetica Vincenzo Montuori ha indifferentemente alternato componimenti in versi liberi e componimenti in forme chiuse di varia natura e orientati all'uso della rima. Questi ultimi vengono ora raccolti quasi integralmente in questo libro, che nel sottotitolo li designa collettivamente come 'Rime', ponendo invece a titolo una più densa formulazione, legata al 'segreto' del fascino che su Montuori esercita questo trobar delimitato da prescrizioni formali. Ogni costrizione esalta l'ingegno: e così pure la gabbia delle rime, delle strutture strofiche, degli altri 'imperativi' che il poeta stesso si impone." (dalla prefazione di Alessandro Fo)
Gli orecchini
Mauro De Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
"De Maria espone con coraggio la sua predilezione per quel grande stile che appartiene al nucleo più solido della tradizione lirica occidentale. Con questo libro conferma il suo ruolo originale e necessario entro lo scenario contemporaneo, contro le mode più corrive e in nome di una poesia impegnata a rappresentare l'amore, il rischio, la morte, vale a dire i nuclei di senso più proprî del dialogo umano." (dalla nota di A. Bertoni)
Quando l'attimo diventa tempo (Sonetti al nero)
Anna Paola Soncini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Anna Paola Soncini è molto brava a disseminare all'interno della sua corona di sonetti graffi e tracce di forte intensità e coinvolgimento, mentre registra la potenza non di rado distruttrice di questo viluppo/conflitto, sciogliendolo e muovendolo lungo le svolte impervie di un vissuto mai svelato per aneddoti e incontrato piuttosto attraverso le pietre miliari dei sentimenti e delle scelte durevoli." (dalla nota di A. Bertoni)